Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2006, 11:21   #41
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21624
Quote:
Originariamente inviato da broly123456
@ ginger: non per polemizzare, ma mi sembra che dire che le scelte di ati sono state sbagliate negli ultimi tempi sia abbastanza tendenzioso. E' vero che con r520 sono usciti in ritardo, però poi hanno buttato fuori UNA NUOVA ARCHITETTURA, che abbiamo visto avere molti vantaggi dal punto di vista del calo di frame nell'attivazione di hdr e filtri vari. Non secondario che ANCORA OGGI le scede nvidia non permettono di attivare hdr + aa, mentre con le ati r520 e successive è possibile. Quindi il punto è che se la vogliamo vedere dal punto di vista della tecnologia, è ati che è in vantaggio di quasi un anno su nvidia che ha continuato a mantenere la stessa architettura! che poi nvidia sia riuscita comunque a buttare fuori dei buoni prodotti, non lo metto in discussione...

Poi sull'utilità dell'acquisto di questa x1950, la questione mi sembra abbastanza ovvia: essendo una sorta di revisione della x1900 (anche se le gddr4 secondo me sono un bel salto in avanti!) si va a posizionare come sostitutiva della x1900, quindi chi adesso vuole comprarsi un pc con settore grafico all'avanguardia può godere del fatto che può comprarsi questa scheda, mentre chi ha già un x1900 sarebbe abbastanza sciocco a venderla per cambiarla con la x1950, dato che le differenze ci saranno ma non saranno abissali con nel cambio con una nuova generazione.

Infine, sul discorso dx10, credo non vada dimenticato che potranno essere usate solo su windows vista, che uscirà nel 2007, e che comunque non ci saranno subito mille giochi dx10! quindi r600 o non r600, g80 o non g80, fino almeno a 2007 inoltrato di giocare con dx10 ve lo scordate, e una buona scheda come questa non è certo da buttare in due mesi!
Quoto tutto.
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 11:32   #42
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
se ATi l'ha lanciata, vuol dire che prima dei suoi chip Dx10 ne passerà di acqua sotto i ponti

bYeZ!
6 mesi.


Per HDR+AA: le attuali schede sono troppo poco potenti per attivarlo, così come all'epoca lo era la serie 6 di nVidia con gli SM3, quindi ci sia o meno è poco importante. Sopratutto dato che ben presto dovremmo passare in massa alle DX10, se non vogliamo fare un acquisto obsoleto già prima di esser montata
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 11:41   #43
Daytona
Senior Member
 
L'Avatar di Daytona
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cesena
Messaggi: 2363
Anche se le schede Dx10 usciranno frà sei mesi o prima...cosa saggià è passare a Dx10 quando ci saranno i primi giochi che sfrutteranno qualche cosina delle Dx10 ....non prima

1100000110100000
__________________
Lian-LI PC-B25 | Enermax 1050W | Rog Strix B650e-f | Fury Beast rgb 6000 16GBx2 | Ryzen 7800X3D | DeepCool HK500 digital | TeamGroup MP44L 1TB | PowerColor Red deviL RX 7800 XT | Samsung Odyssey G5 32" | ASUS DSL-AC68U gnuton & casemod |
Daytona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 11:56   #44
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da tony73
e cmq ATI tecnologicamente è anni luce avanti ad nvidia,infatti si puo' gia' vantare di avere una GPU con shader unificati (X360) mentre nvidia nel suo G80 rimane ancora ancorato agli shader classici,che gia di per se va contro la "mentalita'" delle DX10
Non facciamo i conti senza l'oste
Facciamolo uscire questo G80 e vediamo. Ah, per inciso, le Dx10 concettualmente parlando introducono l'idea degli shader unificati, ma non obbligano nessuno a sposarla dal punto di vista hardware. Anzi, di solito shader "dedicati" sono prestazionalmente migliori anche se il fatto di averli unificati ha diversi punti a favore.
Dico la mia.
Se sarà G80 un'architettura "ibrida", prevedo prestazioni superiori in Dx9 e un supporto alle Dx10, Nvidia poi dovrà lanciare la nuova architettura dopo qualche tempo, forse solo lievemente in ritardo rispetto ad Ati. Diciamo un pò come si è visto con Nv30 (scusate la bestemmia ), solo che ora si parte da una base (Nv40) decisamente ottima. Per chi dice che è inutile una scheda del genere senza Dx10... bhè se offre prestazioni superiori con la versione precedente di Dx, chi se ne frega?
Ripeto, prevedere già chi o cosa sarà più veloce... di solito porta a figuracce Vedi R520 che tutti davano per spacciata mentre invece è stata una bella mazzata per Nvidia, anche se qualcuno continua a criticarla...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 11:58   #45
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
6 mesi.
Per HDR+AA: le attuali schede sono troppo poco potenti per attivarlo, così come all'epoca lo era la serie 6 di nVidia con gli SM3, quindi ci sia o meno è poco importante. Sopratutto dato che ben presto dovremmo passare in massa alle DX10, se non vogliamo fare un acquisto obsoleto già prima di esser montata
Scusa ma non eri tra quelli che diceva che nonostante il supporto minimo allo SM3 era meglio averlo che non averlo? Allora tanto vale avere la possibilità di attivare HDR e AA no? Così facendo si ha la scheda singola più veloce e come architettura migliore. Esattamente come era ai tempi di NV40. Si fa presto a cambiare idea ne?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 12:09   #46
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4008
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Ripeto, prevedere già chi o cosa sarà più veloce... di solito porta a figuracce
Nel mio intervento ho chiaramente specificato che era una mia opinione personale,niente di piu.
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 12:13   #47
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
6 mesi.


Per HDR+AA: le attuali schede sono troppo poco potenti per attivarlo, così come all'epoca lo era la serie 6 di nVidia con gli SM3, quindi ci sia o meno è poco importante. Sopratutto dato che ben presto dovremmo passare in massa alle DX10, se non vogliamo fare un acquisto obsoleto già prima di esser montata
bho, avrai visto altri test... io non direi che è inutile.


http://www.firingsquad.com/hardware/..._x1k/page8.asp , il picco minimo di una X1800 XT è 26fps
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 12:15   #48
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Scusa ma non eri tra quelli che diceva che nonostante il supporto minimo allo SM3 era meglio averlo che non averlo? Allora tanto vale avere la possibilità di attivare HDR e AA no? Così facendo si ha la scheda singola più veloce e come architettura migliore. Esattamente come era ai tempi di NV40. Si fa presto a cambiare idea ne?
E' meglio averlo su serie 7, che è in grado di processarlo in modo sufficientemente veloce, ma su serie 6 è inutile, ed è una cosa che ho sempre affermato.
Ciao!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 12:23   #49
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
bho, avrai visto altri test... io non direi che è inutile.
Su fascia alta E' utile (CrossFire compreso), e la differenza tenendolo disattivato minima, ma già con x1800 e/o risoluzioni maggiore della 1280 come vedi iniziano i problemi che saranno ancora più accentuati mano a mano che andiamo avanti ed usciranno nuovi titoli.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 12:25   #50
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Per HDR+AA: le attuali schede sono troppo poco potenti per attivarlo, così come all'epoca lo era la serie 6 di nVidia con gli SM3, quindi ci sia o meno è poco importante. Sopratutto dato che ben presto dovremmo passare in massa alle DX10, se non vogliamo fare un acquisto obsoleto già prima di esser montata
Ma cosa dici? A parte che come hanno già fatto notare le schede ATI tengono bene AA+HDR anche a risoluzioni elevate e in giochi pesanti, ma poi cmq almeno permettono di attivare l'adaptive AA che pur non essendo qualitativamente al livello dell'AA è cmq molto buono, invece le nvidia nemmeno quello! Quindi non diciamo fesserie
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 12:31   #51
Mobi_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
6 mesi.


Per HDR+AA: le attuali schede sono troppo poco potenti per attivarlo, così come all'epoca lo era la serie 6 di nVidia con gli SM3, quindi ci sia o meno è poco importante. Sopratutto dato che ben presto dovremmo passare in massa alle DX10, se non vogliamo fare un acquisto obsoleto già prima di esser montata
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=28
__________________
Main PC: PNY Verto 4070 Ti @2600Mhz, 0,920 mV - AMD Ryzen 5 5600X @stock - 16GB RAM - LG OLED C8 65".
Muletto: MSI GTX 1080 - Intel i7-4790 @stock - 16GB RAM - Monitor G-Sync 1080p.
Reliquia: ATI Radeon HD 7950 - Intel Core 2 Duo E8400 (3 GHz) - Asus P5Q Pro - 4GB RAM - Ali Coolermaster SilentPro M 500W - Case Coolermaster Cavalier 3.
Mobi_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 12:39   #52
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Ma non capisco perchè dite che sulle schede attualmente presenti sul mercato è inutile l'HDR+AA... mica dobbiamo per forza giocare a oblivion e basta con HDR+AA, ci sono tanti altri giochi più "leggeri" su cui attivarli. Prendi me che con GUN ho giocato con la X1600PRO tutto al massimo e, guarda un pò, con HDR+AA e tutto filava liscissimo... me lo sono goduto quel gioco fino in fondo quel gioco, al contrario di uno che ha una GX2 7950
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 12:43   #53
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
6 mesi.
lo so

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 12:46   #54
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
signori io non ci vedo nulla in questa scheda di male.
è un r580 fatto a 80nm invece che 90.
un alto cosi piccolo a livello produttivo non serve per alzare le frequenze ma per risparmiare i cosumi e ottimizzare i costi infatti su un wafer da 300mm che sono quelli che usa ati escono molti + chip e risparmiano.
per manterene il prezzo alto o cmq allienato con la top di adesso x1900xtx hanno messo le gddr4 da 1000mhz di frequenza contro gli 800 max delle gddr3.
un semplice restiling settembrino come è successo per le x800 x850.
non ci sono nulla di nuovo se nn le frequenze che garantiranno qualce fps in + a risoluzioni elevate visto che si parla per il core di 650mhz come per le x1900xtx.
ben lungi da essere un anti 7950 che è un prodotto totalmente differente.
semplicemente ati per risparmiare sui costi e consumi si prepare a dun restilig di mezza estare tenengo invariate le fascie di prezzo e magari regalando qualche mhz in +

x1900xtx-x1950xtx restiling 80nm
x1900xt che verra tolta dal mercato con buona probabilita
x1900gt che dal core r580 verra soppiantato da r570 a 80nm e 12 pieps fisiche + facile da produrre e meno costoso di r580 castrato
x1600pro-x1650pro restiling con frequenze + alte a 80nm
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 12:51   #55
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
catan tu si che hai ragione!

gli altri porca eva stanno tutti a critica'!
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 13:01   #56
AgonizedPhobos
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Sambuceto
Messaggi: 443
Io non prenderei mai questa scheda per il semplice fatto che tra settembre ed ottobre il g80 di nVIDIA arriva sul mercato e questa scheda sarà sepolta dopo soltanto 2 mesi dall'uscita...A parte che resterà dietro una 7950x2 non appnea esce ad agosto.
AgonizedPhobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 13:17   #57
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da AgonizedPhobos
Io non prenderei mai questa scheda per il semplice fatto che tra settembre ed ottobre il g80 di nVIDIA arriva sul mercato e questa scheda sarà sepolta dopo soltanto 2 mesi dall'uscita...A parte che resterà dietro una 7950x2 non appnea esce ad agosto.
Tu che hai visto il futuro, quest'inverno sarà rigido? Così decido il guardaroba...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 13:25   #58
AgonizedPhobos
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Sambuceto
Messaggi: 443
i piani nVIDIA sono questi : tra settembre ed ottobre uscirà il G80 che sarà re indiscusso sulle prestazioni pure.Un paio di mesi dopo (si parla di gennaio 2007)uscirà r600 di ati ma allora nvidia tirerà fuori la scheda pronta per il quad SLI ma stavolta con 2 g80 su singola scheda.Resterà ancora davanti.Aspettiamo ma ormai nvidia si muove in questo modo.....prima un assaggio e poi la mazzata con il quadSLI.
AgonizedPhobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 13:36   #59
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Stig
ragazzi sul fatto che r600 possa uscire tra almeno 6 mesi,come avete detto prima, solo perche fanno uscire sta scheda ora, ho da dissentire..

vi ricordate che tra la 7800gt e la 7900gt nvidia sono passati massimo 3 mesi!! con enorme rosicamento di coloro che avevano preso una 7800gtx pagandola fior di quattrini e che hanno visto la 7900gt costare la metà e andare meglio subito dopo????
anche tra la 1800xt e la 1900xt mi pare sia passato molto poco...

concordo che ora spendere soldi per una scheda di fascia alta non è il massimo..
La 7800GT è stato presentato l'11 di agosto del 2005 mentre la 7900GT è stata presentata il 9 marzo del 2006 e quindi sono passati 7 mesi di differenza tra le due schede video.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 13:38   #60
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Si , mi chiedo che senso abbia in generale spendere 6-700 € per una scheda video per quanto potente possa essere... in questo caso oltretutto sapendo che:
1 - Si svaluterà di un buon 50% nel giro di una decina di mesi
2 - non sarà compatibile con dx 10
3 - pesa , consuma , scalda ( basta guardare il dssipatore) come una centrale nucleare

Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1