Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2006, 10:29   #41
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da videoclip83
domanda il kibi e stato formalizzato nel 98 ma alcuni prudutti gia lo utizzavano?
quando so usciti i floppy più capienti quelli da 2MB(io non li ho mai comprati)a che unità misura facevano riferimenti.
2MB effettivi, quindi 2.000.000B
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:30   #42
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
non cominciamo a mischiare le carte anche sui simboli, plz

kbit = kilobit = 1000 bit
Kibit = kibibit = 1024 bit

kB = kilobyte = 1000 byte

KiB = kibibyte = 1024 byte

http://www.iec.ch/zone/si/si_bytes.htm
http://physics.nist.gov/cuu/Units/binary.html
http://en.wikipedia.org/wiki/Binary_prefix

(per il kilobit appare spesso la variante kb, ma quella formalmente corretta penso sia quella sopra)
e io che ho detto?

edit: è vero, ho sbagliato, la "k" di "kilo" và minuscola
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:31   #43
fabiuss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 33
Allora una foto di un disco fisso con sopra scritto xy GiB? non ce l'ha nessuno?

fabiuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:32   #44
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
io ho sempre saputo che 1 kbyte fosse 2^10 * byte....se 2^10 fa ancora 1024, saranno ben 1024 byte, non ci trovo molto di strano ne vizi di forma...non è che si possa pensare ai byte in forma decimale solo per far piacere a chi compra un hd e vuole piu bytes di storage...un byte contiene tot bit, un g byte conterra 2^tot per 2^tot bit...e non ha nulla a che vedere con potenze di 10...se la gente è abituata a contare con le dita non è colpa di chi progetta hardware mi pare...
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:33   #45
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da fabiuss
Allora una foto di un disco fisso con sopra scritto xy GiB? non ce l'ha nessuno?
E perchè dovrebbe esistere se loro usano il GigaByte ?!?!?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:33   #46
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da fabiuss
Allora una foto di un disco fisso con sopra scritto xy GiB? non ce l'ha nessuno?
in effetti credo non ce l'abbia nessuno, ma che ti importa ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:35   #47
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
secondo il SI il prefisso "kilo" dovrebbe essere utilizzato solo come prefisso che indica il fattore 10^3, quindi kB=2^10B è formalmente scorretto
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:52   #48
pixel3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bastia Umbra (Perugia)
Messaggi: 460
Questo focus di chiarificazione ci voleva
pixel3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:54   #49
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
io ho sempre saputo che 1 kbyte fosse 2^10 * byte....se 2^10 fa ancora 1024, saranno ben 1024 byte, non ci trovo molto di strano ne vizi di forma...non è che si possa pensare ai byte in forma decimale solo per far piacere a chi compra un hd e vuole piu bytes di storage...un byte contiene tot bit, un g byte conterra 2^tot per 2^tot bit...e non ha nulla a che vedere con potenze di 10...se la gente è abituata a contare con le dita non è colpa di chi progetta hardware mi pare...
ma l'hai letto l'articolo ?

formalmente, e per definizione:

kilo = 10^3, bit e byte compresi. punto.

kibi = 2^10. punto.

sarà discrepante rispetto alle conmsuetudini diffuse, ma è sempliece ed univoco, non c'entra quante dita abbiamo(a meno che non vuoi partire dall'origine dei isstemi di numerazione), il far piacere a qualcuno e nemmeno che 1 byte = 8 bit.
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:02   #50
ArusMC
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 64
formalmente è SBAGLIATO! Se fanno gli standard senza consultare un qualsiasi matematico prima sono cazzi loro! Un moltiplicatore simile và considerato in riferimento alla base in cui si opera, poco conta che quattro teste di Quarzo abbiano formalizzato una definizione ERRATA.
ArusMC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:05   #51
francescoz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 59
Tralasciando per un attimo la distinzione tra giga e gibi, fatto sta comunque che se compri un hard disk da 80gb, ti trovi un hard disk da 74gb effettivi, mentre se compri 1gb di ram ti trovi con 1gb effettivo, cioè 1024mb, e non con 1000mb. Come mai? Allora qui gatta ci cova e sulle memorie come gli hard disk ci fregano sempre qualche gb!
francescoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:05   #52
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Se sfruttano in modo malizioso la confusione non lo so, certo è che in questo caso, se ho ben capito, ad aver ragione sono proprio le case produttrici di HD: i loro prodotti hanno capienza espressa in gigabyte (1 000 000 000 - un miliardo- di byte); però il sistema operativo misura tale capienza in gibibyte (1 073 741 824 - più di un miliardo- di byte), chiamandoli in ogni caso gigabyte.

E' ovvio a questo punto che, se si adotta un'unità di misura più grande, la misura in sè risulta più piccola: 80GB corrispondono a circa 74,50 gibibyte.
Se però il sistema operativo vi racconta che avete a disposizione 74,50GB (anzi meno ancora per via della FAT), è lui che sbaglia, non è il venditore che vi ha truffato!!!
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:08   #53
SydHeep
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Near Monza
Messaggi: 55
SI vorrebbe anche mandarci dal prestinaio a comprare 9,81 N di pane al posto di 1 Kg

ciao ciao
Syd Heep
SydHeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:09   #54
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Bhe, l'articolo riporta le conclusioni a cui eravamo arrivati ieri, ma trovo sia estremamente interessante in quanto diventa il nuovo punto di riferimento per spiegare l'ambiguità a chi non se ne intende, o ha le idee ancora poco chiare.
C'è poco da discutere "ho ragione io, hai ragione tu", c'è soltanto da leggere, comprendere, nel caso rileggere, e cambiare il modo di vedere le cose.
NON è un grosso problema, ma richiede solo un piccolo sforzo per usare i termini ESATTI, così da non creare confusione.
(Se vai dal salumiere e sulla sua bilancia trovi scritto 2 etti, poi vai a casa e ti accorgi che è solo 1, immagino che ad ognuno di noi poi girano, e nessuno gli da ragione se dice che "la sua bilancia è speciale e può farlo", non credete?)

I punti cardine sono questi:

- E' ERRATA la dicitura usata dal 90% degli OS che descrivono in MB/GB lo spazio disponibile: dovrebbero usare i MiB (Men in Black haha.. scherzo) e GiB (seppur in proprietà, se ci fate caso, viene riportata sempre la capienza esatta). Idem per i KB dei file (KiB).
- E' ERRATA la scritta sugli stick di memoria in cui si descrive la capacità in GB (sono GiB).
- E' GIUSTA la scritta sugli stick di memoria in cui si descrive la capacità in MB.
- E' GIUSTA la scritta sugli HD in cui si descrive la capacità in GB.

- E' SBAGLIATO usare "K" per intendere 10^3, ma si deve usare la lettera minuscola "k" (questo poco c'entra ma è sempre utile come ripasso).


Volendo potremmo intentare cause miliardarie :/

Chi manda una mail a MS per chiedergli se fa uscire una patch? :P


p.s. Ma siamo sicuri che l'abbreviazione "b" per "bit" sia incorretta? Dove sta scritto?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:11   #55
NAM_Xavier
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 87
caspita...non guarderò più una targhetta di un hard disk con gli stessi occhi da ora in poi!

comunque effettivamente è fastidioso veddere che ti vendono un 250 GB all'interno del quale ci sono solo 250.000.000 di byte....che in GigaByte fanno circa 244...insomma...
NAM_Xavier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:13   #56
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da NAM_Xavier
caspita...non guarderò più una targhetta di un hard disk con gli stessi occhi da ora in poi!

comunque effettivamente è fastidioso veddere che ti vendono un 250 GB all'interno del quale ci sono solo 250.000.000 di byte....che in GigaByte fanno circa 244...insomma...
232...
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:14   #57
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
re: non vedo il problema..

Commento # 25 di: Wilfrick pubblicato il 30 Giugno 2006, 11:05

Ma che problema è????
Un disco da 80 GIGA è realmente 80 GIGA!!!
cioè 74 GiBi.
Il sistema ti dice 74? ok, zio bill mente, ma in quei 74 tu ci scrivi 80 miliardi di byte, cioè 80 GIGA.
Chi se ne frega se il sistema vede i GIBI.
Se il sistema ti dice che un file è 7,4 Mega, in realtà sai che sono 7,4 MEBI e cioè 8 MEGA.

E comunque, se fate proprietà di un disco da 80 GIGA il sistema vi dice:

Capacità: 80.000.000.000 byte 74,5 GB

quindi i BYTE LI DICE GIUSTI anche Bill, anzi, sono anche sempre in eccesso rispetto a quelli dichiarati dal costruttore.

Quindi questa contro WD mi sembra solo una bastardata per rosicchiare soldi, come mettere il gatto nel microonde e poi fare causa al costruttore perchè non c'era scritto sul manuale. E ci sono anche i giudici in america che danno ragione al comsumatore anzichè metterlo in galera per maltrattamenti ad animali.
Come se sulla confezione di coltelli ci dovesse essere scritto "non inserire nella pancia del marito/moglie".

come non quotarti? pienamente d0accordo..stessa cosa che ho scritto nell'altra news....se corro 100 yarde, o 91,44 metri, è la stessa distanza...idem se ne corro 100000 o 91,44 km...se compro un terreno da 10 kmq in inghilterra e poi vengo a sapere che in realtà sulla carta sta scritto che ho "solo" 3,86 miglia quadrate che faccio, vado a far causa allo stato inglese?

Commento # 21 di: Dumah Brazorf pubblicato il 30 Giugno 2006, 11:02

Sinceramente: il -bi- è stato inventato per legalizzare la mezza truffa di questi qui. Dico mezza perchè cmq almeno ai tempi lo scrivevano chiaro sul disco "Per GB intendiamo 1.000.000.000 byte" quindi o lo sapevi già o lo avresti saputo prendendo il disco in mano. Se la scrittina non si trova + sui dischi trovo giusta la class-action contro WD, altrimenti no.

sul sito della wd , nelle specifiche di OGNI modello c'è scritto chiaramente che 1 GB corrisponde a 1 miliardo di byte, casomai sarebbe da far causa a windows, la dicitura disco da 80 GB è formalmente corretta, l'errore non lo fa wd, ma l'utente pigro, e se vogliamo microsoft...anche se non sta scritto da nessuna parte che windows deve segnarti la capacità con la giusta unità di misura...se segnasse che il mio disco ha 74,5 GigaSgnaus di capacità andremmo a far causa alla wd perchè loro non lo scrivono? questo articolo conferma che wd ha ragione, e ha fatto male a patteggiare...scrive 80 GB e sono 80 GB, l'ignoranza non è un'attenuante generica
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:16   #58
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da NAM_Xavier
comunque effettivamente è fastidioso veddere che ti vendono un 250 GB all'interno del quale ci sono solo 250.000.000 di byte....che in GigaByte fanno circa 244...insomma...
Gibibyte non gigabyte

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
p.s. Ma siamo sicuri che l'abbreviazione "b" per "bit" sia incorretta? Dove sta scritto?
http://en.wikipedia.org/wiki/Bit#Abbreviation.2Fsymbol
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:20   #59
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
wikipedia sta diventando come il corano ormai.

cmq l'unità di misura dell'informazione è il bit e non il byte.
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:20   #60
ArusMC
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 64
francescoz tu non hai capito nulla di nulla!

Winzozz scrive GIGA intendendo GIBI! Tu compri 80 GIGABYTE e winzozz dice che ne hai 74.... peccato che siano GIBI... e convertendo risulta che sono appunto 80GIGABYTE.

Ho il mal di mare poi a doverti spiegare che 80GIGA poi sono sbagliati... meglio che passo la mano
ArusMC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1