Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2006, 14:53   #41
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Non me ne intendo ma tempo fa ho parlato un po' con un costruttore che mi ha detto che i costi di costruzione sono intorno al 30, massimo 40% del prezzo con i quali gli appartamenti/villette vengono venduti al pubblico (casa finita con serramenti, infissi ed impianti fatti), fatti un po' i conti...


PS: spero siate d'accordo con me sul fatto che i costruttori edili siano dei ladri

Gran minchiata.

Forse nella zona in cui stava costruendo al momento i costi erano il 30-40 % del prezzo di vendita.

Se ad esmpio era in periferia, basta spostarsi in centro che la % del costo di costruzione rispett al prezzo dell'immobile finito diventa più bassa (perchè il terreno ha un'incidenza minore)

Se vai a costruire in montagna il costo di costruzione è molto maggiore a causa dell'approvvigionamento dei materiali

Ultima modifica di Mounty : 08-06-2006 alle 15:01.
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 14:58   #42
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Dan Dylan
Un po' di tempo fa ho letto un articolo (che non ricordo più, ma forse era scritto qualcosa come un'associazione dei costruttori): costruire un palazzo residenziale per l'impresa costava (non so quanto adesso) tra 700 / 900 euro al metro quadrato.

E qual'è il bello? Lo vendono a 1000, 2000, 5000, 10.000 euro al mq

E il terreno non lo conti? Urbanizzazioni? Fidejussioni? Interessi? Indici di rivalutazione?


A meno che non abiti in aperta campagna il terreno ha un'incidenza maggiore sul costo finale dell'immobile rispetto al costo di costruzione.
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 15:14   #43
Engelbert
Senior Member
 
L'Avatar di Engelbert
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Enel
I costi sono più elevati di 10-20% rispetto alle case tradizionali in mattone.
La casa poggia su una struttura di cemento armato.

Vi aggiornerò sul proseguimento dei lavori...
I costi sono più elevati

I siti che ho visto parlavano tutti di risparmio economico per la costruzione...
Engelbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 15:19   #44
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da Engelbert
I costi sono più elevati

I siti che ho visto parlavano tutti di risparmio economico per la costruzione...
Dipende anche dalla qualità e dal tipo di materiali che vengono utilizzati... nonchè dal livello di isolamento.

P.S. Non so quanto abbia pagato il lavoro di preciso, mi ha detto che le sarebbe costato 10-20% in più.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 15:20   #45
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Sapete qualcosa a riguardo delle case in legno e della formaldeide?

http://www.geneve.ch/maisonsante/it/...maldehyde.html
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 15:56   #46
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Enel
Dipende anche dalla qualità e dal tipo di materiali che vengono utilizzati... nonchè dal livello di isolamento.

P.S. Non so quanto abbia pagato il lavoro di preciso, mi ha detto che le sarebbe costato 10-20% in più.
si ma in più rispetto a cosa?

dai dai, fatti dire quanto le hanno scucito!
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 16:29   #47
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
Altrimenti le barche come le dovrebbero fare scusa? .
una casa in legno necessità di una certa manutenzione per restare in condizioni accettabili...
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 16:35   #48
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da plutus
una casa in legno necessità di una certa manutenzione per restare in condizioni accettabili...
visita il sito:
www.costruzioniinlegno.it
ci sono i dettagli tecnici di come vengono fatte le varie parti
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 16:51   #49
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
oh, in olanda danimarca e su di lì le case le costruiscono con ste tecniche da decenni...

poi ... attenzione : materiale ecologico non è solo legno:
lana di pietra, pietra, legno mineralizzato, sughero ...


palazzina di fianco allamia costruita in cemento armato 10 annifa:

da rifare: il cemento si sta sbriciolando ...
in dieci anni...

ho personalmernte soggiornato in case tutte in legno e solo legno (niente materiali ecologici moderni)costruite 70 anni fa e ancora col tetto di scandole di legno originale...

fate voi...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 10-06-2006 alle 20:46.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 17:18   #50
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10864
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
oh, in olanda danimarca e su di lì le case le costruiscono con ste tecniche da decenni...

poi ... attenzione : materiale ecologico non è solo legno:
lana di pietra, pietra, legno mineralizzato, sughero ...
d altra parte... anche il mattone è .... ecologico.. insomma è fatto con terra.. argilla.. quel che è..

Quote:
ste case hanno punto di resistenza al fuoco uguale se non superiore a quelle in mattoni !!!!

E SONO ANTISISMICHE ... IL che vuol dire che un po' tengono botta.... un po' solamente... son finite anche queste a travi e tegole come molte case in cemento.


PS:

palazzina di fianco allamia costruita in cemento armato 10 annifa:

da rifare: il cemento si sta sbriciolando ...
in dieci anni...
oddio.. è tremendo.. completamente in cemento.. non è certo un bell affare.

Quote:

ho personalmernte soggiornato in case tutte in legno e solo legno (niente materiali ecologici moderni)costruite 70 anni fa e ancora col tetto di scandole di legno originale...

fate voi...
ho anch io una piccola cascina.. vecchia.. del primo '900 in pietra... con i solai in legno.. sta ancora su.. certo ci si vede attraverso tra un piano e l'altro.. ma ha 100anni forse piu. e le scale sono ancora li.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 17:55   #51
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
A report qualche tempo fa hanno fatto vedere come un gruppo di persone si costruiva un'appartamento per 75000 euro a Ravenna o poco lontano. Praticamente una parte della manodopera la mettevano le persone stesse che volevano la casa. Il resto della manodopera erano operai di professione. Lavoravano durante i fine settimana e alla lunga era duro, ma alla fine erano tutti contenti.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:03   #52
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10864
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
A report qualche tempo fa hanno fatto vedere come un gruppo di persone si costruiva un'appartamento per 75000 euro a Ravenna o poco lontano. Praticamente una parte della manodopera la mettevano le persone stesse che volevano la casa. Il resto della manodopera erano operai di professione. Lavoravano durante i fine settimana e alla lunga era duro, ma alla fine erano tutti contenti.

lo facciamo anche noi... ed è anche divertente... oltre che "costruttivo"....

e poi quanto bello è: partecipare alla costruzione della propria casa? sono emozionato gia ora.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:10   #53
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Per evitare che ogni futuro proprietario si impegnasse maggiormente solo sulla casa propria, le villette sarebbero state assegnate a sorte solo poco prima delle rifiniture da decidere per gusto personale.

Le donne erano brave a fare i muri perché più precise e pazienti.

L'idea è buona solo che sarebbe difficile, ma non impossibile con un lavoro full time già sulle spalle.

P.S. Tra l'altro ognuno se la fa come vuole lui e si è creato parecchio affiatamento tra i futuri vicini, quindi riunioni tranquille per gli anni a venire!
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:39   #54
ficodindia
Member
 
L'Avatar di ficodindia
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Un posto nel mondo
Messaggi: 101
La costruzione di case con questi materiali ecocompatibili mi affascina ma sono molto titubante sui costi e poi comunque c'e' il costo del terreno che sicuramente visto le speculazioni che ci fanno non saranno indifferenti
__________________
http://aliscure.blogspot.com/
ficodindia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 10:53   #55
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
A proposito delle case i legno:

-il costo di costruzione è simile a quelle delle tradizionali case in muratura;

-rivalutazione dell'immobile sicuramente inferiore a quelle in muratura;

-mutuo: le banche lo erogano per l'acquisto di una casa in legno? Secondo me molte sono titubanti...

-confort ambientale: isolamento sicuramente elevato, ma questo fattore da solo non è in grado di definire un confort ambientale ottimale. Avete altri dati più precisi? Spesso i produttori tra i vantaggi mettono "confort ambientale" senza specificare con dati "oggettivi" questo aspetto.
Ad esempio un parametro fondamentale del confort ambientale è la temperatura operante: avete dati a riguardo? Con la condensa come si comportano queste pareti?
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 11:56   #56
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19479
Quote:
Originariamente inviato da Щαтиіαѕ
140k€ per 150mq al grezzo
200k€ finita
ovviamente se normalissima (chessò 3 camere, 2 bagni, soggiorno e cucina), con rifiniture normali senza andare su roba ricercata, contando un solo piano, niente sotteranei con garage o robe così, ne piani mansardati ecc ecc... Escludendo il costo della terra e della lottizzazione.

se è la prima casa, a meno che la tua regione nn faccia beneficienza, mi pare che l'unico "incentivo" sia l'iva al 4%...


Tutto molto approssimativo (i costi variano parecchio da zona a zona).
Non sei andato lontano.....

Grosso modo è il mio caso: ho acquistato qualche anno fa 950 mq di terreno.

L'anno scorso ho iniziato la costruzione di una casa (130 mq netti, solo piano terra e interrato/garage di 155 mq).
L'ho finita due mesi fa e ho speso 235.000 € (come detto terreno a parte...)

- completamente finita
- però senza arredo
- riscaldamento a pavimento
- 3 bagni (2 + 1 in stube interrata)
- aspirapolvere nei muri
- porte e finestre antisfondamento
- isolazione termica e acustica massima
- intonaci tradizionali (non premiscelati insomma)


Na' bella sberla ogni mese da pagare!
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 12:07   #57
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da david-1
Non sei andato lontano.....

Grosso modo è il mio caso: ho acquistato qualche anno fa 950 mq di terreno.

L'anno scorso ho iniziato la costruzione di una casa (130 mq netti, solo piano terra e interrato/garage di 155 mq).
L'ho finita due mesi fa e ho speso 235.000 € (come detto terreno a parte...)

- completamente finita
- però senza arredo
- riscaldamento a pavimento
- 3 bagni (2 + 1 in stube interrata)
- aspirapolvere nei muri
- porte e finestre antisfondamento
- isolazione termica e acustica massima
- intonaci tradizionali (non premiscelati insomma)


Na' bella sberla ogni mese da pagare!
Ciao, posso chiederti come è stato realizzato l'isolamento acustico?
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 12:27   #58
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19479
Quote:
Originariamente inviato da Mounty
Ciao, posso chiederti come è stato realizzato l'isolamento acustico?
Tanti piccoli accorgimenti.
Innanzitutto i vetri antisfondamento già per loro natura abbattono il rumore in modo pazzesco, poi i serrameneti sono di spessore maggiorato (80mm contro 65 credo..), sono stati usati mattoni alveolati da 42 cm invece che 30/35, membrane speciali sotto la caldana dei solai, ecc...

Comunque una delle cose più importati è la posa degli accoppiamenti tra membrana del pavimento e la caldana stessa e tutti questi accorgimenti.
Siccome il rumore e, in un certo senso anche il calore, si trasmettono soprattutto per contatto, basta che la membrana permetta alla caldana di toccare un muro verticale per rovinare moltissimo il lavoro di isolazione acustico ma anche termico.
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 12:35   #59
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19479
Anche la posa dei serramenti è fondamentale.
Le rifiniture dei marciapiedi esterni perchè non trasmettano umidità, ecc....

Tante piccole scemenze che però sono importanti e sioprattutto, purtroppo, COSTANO.
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 13:16   #60
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da david-1
Comunque una delle cose più importati è la posa degli accoppiamenti tra membrana del pavimento e la caldana stessa e tutti questi accorgimenti.

Di questo ne sono a conoscenza, anzi è il MINIMO che oggi si puù fare.

Avendo letto che avevi utilizzato un isolamento acustico massimo pensavo a qualcosa di diverso; comnque a quanto ho capito hai una casa indipendente e quindi non dovresti avere grossi problemi
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v