Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2006, 11:48   #41
Gheorghe
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 114
La mia odissea...

Vi racconto la mia esperienza...

A Gennaio 2006 decido di acquistare un Dell 6000, e avendo saputo della clausola del contratto Microsoft, mi sono messo a "studiare". Ho appreso più o meno tutto quello che c'era da sapere sull'argomento, licenze, diritti del consumatore, ecc. Scelgo le componenti sul sito, chiamo il servizio clienti, riferisco quello che avevo scelto e poi...preciso che non avrei voluto accettare il contratto e che sarebbe stato molto CORTESE da parte loro se mi avvessero direttamente eliminato Windows e Works (perchè si pagano entrambe eh!) e di conseguenza tolto dalle spese quelle relative al SW.

Bene! Da lì inizia il muro dei "No il computer funziona solo con quel S.O.", "Dell vende il pc con quel S.O. e non si può togliere", "Se proprio vuoi, quando ti arriva rifiuti il contratto però poi ce lo devi spedire ed il rimborso sarà di 10 EURO!!". Questo per giorni e giorni e poi sempre con persone diverse che mi assicuravano che al più presto il mio problema l'avrebbero risolto..il customer care diceva che dovevo parlare con il mio commerciale e viceversa.

Alla fine non l'ho comprato...e questa è l'odissea che dovreste essere pronti a sopportare se volete imbarcarvi nel rimborso di Microsoft.

Però se proprio lo volete fare ci sono parecchie frecce al vostro arco:

1) Il punto 12 delle Condizioni Generali di Dell.

2) Il sito di Paolo Attivissimo già segnalato con il vademecum per rispondere a tutte le angherie che vi si presenteranno.

3) Il sito dell Aduc ha citato in giudizio HP per non aver pagato un rimborso e vi dà una mano a compilare il modulo per il rimborso:
-Avvertenze e -Modulistica ADUC

Spero di essere stato chiaro e che queste vicende diventino sempre più numerose!

G
Gheorghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 11:55   #42
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
Grazie per la tua testimonianza

Quote:
Originariamente inviato da Gheorghe
Vi racconto la mia esperienza...

A Gennaio 2006 decido di acquistare un Dell 6000, e avendo saputo della clausola del contratto Microsoft, mi sono messo a "studiare". Ho appreso più o meno tutto quello che c'era da sapere sull'argomento, licenze, diritti del consumatore, ecc. Scelgo le componenti sul sito, chiamo il servizio clienti, riferisco quello che avevo scelto e poi...preciso che non avrei voluto accettare il contratto e che sarebbe stato molto CORTESE da parte loro se mi avvessero direttamente eliminato Windows e Works (perchè si pagano entrambe eh!) e di conseguenza tolto dalle spese quelle relative al SW.

Bene! Da lì inizia il muro dei "No il computer funziona solo con quel S.O.", "Dell vende il pc con quel S.O. e non si può togliere", "Se proprio vuoi, quando ti arriva rifiuti il contratto però poi ce lo devi spedire ed il rimborso sarà di 10 EURO!!". Questo per giorni e giorni e poi sempre con persone diverse che mi assicuravano che al più presto il mio problema l'avrebbero risolto..il customer care diceva che dovevo parlare con il mio commerciale e viceversa.

Alla fine non l'ho comprato...e questa è l'odissea che dovreste essere pronti a sopportare se volete imbarcarvi nel rimborso di Microsoft.

Però se proprio lo volete fare ci sono parecchie frecce al vostro arco:

1) Il punto 12 delle Condizioni Generali di Dell.

2) Il sito di Paolo Attivissimo già segnalato con il vademecum per rispondere a tutte le angherie che vi si presenteranno.

3) Il sito dell Aduc ha citato in giudizio HP per non aver pagato un rimborso e vi dà una mano a compilare il modulo per il rimborso:
-Avvertenze e -Modulistica ADUC

Spero di essere stato chiaro e che queste vicende diventino sempre più numerose!

G
Grazie della tua testimonianza.

Moltiplicando le richieste di rimborso penso che alla fine qualcosa cambierà....
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 12:59   #43
marcoluciano
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da NuclearBlast
SCHIANTATO IL COMMERCIALE E IL SERVIZIO DI CUSTOMER CARE DI DELL. RIPETO DELL
Sfortunata storia di un libero cittadino che non ha libertà di scegliere ciò che compra.

Vi racconto la nostra storia.
Vuoi la soluzione? Non è pubblicizzato ma DELL permette di acquistare tutte le macchine della linea Latitude, Optiplex, e Precision, SENZA WINDOWS.

ripeto: SENZA WINDOWS.

Posseggono solo FREEDOS, e poi ci puoi installare quello che ti pare.

Come averle? devi chiedere esplicitamente della opzione N-SERIES.

Prova tu stesso.

CIAO
marcoluciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 15:42   #44
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
Lo sapevo.....

Quote:
Originariamente inviato da marcoluciano
Vuoi la soluzione? Non è pubblicizzato ma DELL permette di acquistare tutte le macchine della linea Latitude, Optiplex, e Precision, SENZA WINDOWS.

ripeto: SENZA WINDOWS.

Posseggono solo FREEDOS, e poi ci puoi installare quello che ti pare.

Come averle? devi chiedere esplicitamente della opzione N-SERIES.

Prova tu stesso.

CIAO
Mi è stato detto dal commerciale DELL. E perchè non lo fanno su Inspiron 630m ?

Forse perchè la linea Latitude costa di più, ci sono maggiori margini di guadagno e quindi si può togliere windows.

Mi è stato detto: Nella linea Inspiron no. Se vuoi comprare un notebook senza windows solo latitude e non inspiron. Bella libertà di scelta.

Nel mio caso da 749 € tolti 150 € di Windows e Works ecc. avrei dovuto pagare 600 €. Margine di guadagno 0, per cui niente rimborso
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 15:59   #45
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
dopo nuovo colloquio: DELL non sa cosa è il rimborso

Dopo un nuovo colloquio telefonico il commerciale DELL mi ha detto che del rimborso se ne occupa il Customer Care.

Il Customer Care mi ha detto: Che cos'è il rimborso di Windows Xp ? Non lo abbiamo mai fatto, non ne sappiamo niente. Chiama il commerciale, sono loro che si occupano di queste cose.

A quel punto ho salutato e ho riattaccato.

Once upon a story .......
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 16:01   #46
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
Che delusione.......

Quote:
Originariamente inviato da NuclearBlast
Dopo un nuovo colloquio telefonico il commerciale DELL mi ha detto che del rimborso se ne occupa il Customer Care.

Il Customer Care mi ha detto: Che cos'è il rimborso di Windows Xp ? Non lo abbiamo mai fatto, non ne sappiamo niente. Chiama il commerciale, sono loro che si occupano di queste cose.

A quel punto ho salutato e ho riattaccato.

Once upon a story .......


Il Customer Care mi ha detto: Che cos'è il rimborso di Windows Xp ? Non lo abbiamo mai fatto, non ne sappiamo niente. Chiama il commerciale, sono loro che si occupano di queste cose.

A quel punto ho salutato e ho riattaccato

Che delusione.......
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30

Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 09-03-2006 alle 16:16. Motivo: Editato size gigante
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 16:22   #47
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Mettere in grassetto o in size 4-5 una singola frase per evidenziarla va bene, ma un intero post a size 7 mi sembra eccessivo, soprattutto ripetuto due volte di fila. Leggiamo lo stesso anche senza caratteri cubitali.

Era più che sufficiente un grassetto, un corsivo o una sottolineatura (o anche più di queste cose insieme) nel primo post, allo scopo di evidenziare le frasi salienti. Esagerare con le dimensioni del testo diventa solo fastidioso.

Ricordiamoci che a rigor di logica questa discussione qui è in parte OT e se la consento è proprio perché sia fonte di informazioni preziose. Perciò vediamo di non trasformarla in uno slogan di protesta urlato, per favore.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:53   #48
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
Ci ho ripensato......... citerò DELL davanti ad un giudice di pace

Ci ho ripensato (dato il mio spirito combattivo contro i soprusi)......... citerò DELL davanti ad un giudice di pace
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 19:53   #49
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
sicuro che perderò....



DELL mi schiaccia
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 20:55   #50
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
si certo...

Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
senza nemmeno prima consultarti con un legale?

auguri

ciao
certamente
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 22:07   #51
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
Quote:
Originariamente inviato da NuclearBlast


DELL mi schiaccia
A me sembra solo una perdita di tempo e di soldi... Ma tanto non sono i miei

No seriamente... Piuttosto di buttarti in campo legale io fossi te rifiuterei di comprar da loro e andrei altrove... Senz'altro così loro ci perdono di più...
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 08:35   #52
marcoluciano
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Mettere in grassetto o in size 4-5 una singola frase per evidenziarla va bene, ma un intero post a size 7 mi sembra eccessivo, soprattutto ripetuto due volte di fila. Leggiamo lo stesso anche senza caratteri cubitali.

Era più che sufficiente un grassetto, un corsivo o una sottolineatura (o anche più di queste cose insieme) nel primo post, allo scopo di evidenziare le frasi salienti. Esagerare con le dimensioni del testo diventa solo fastidioso.

Ricordiamoci che a rigor di logica questa discussione qui è in parte OT e se la consento è proprio perché sia fonte di informazioni preziose. Perciò vediamo di non trasformarla in uno slogan di protesta urlato, per favore.
chiedo venia

:-) non ho fatto l'anteprima del messaggio e non avevo in mente che font 7 corrispondesse ad una grandezza cosi eccessiva.

grazie per l'osservazione
marcoluciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 08:38   #53
marcoluciano
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da NuclearBlast
Il Customer Care mi ha detto: Che cos'è il rimborso di Windows Xp ? Non lo abbiamo mai fatto, non ne sappiamo niente. Chiama il commerciale, sono loro che si occupano di queste cose.

A quel punto ho salutato e ho riattaccato

Che delusione.......
Capisco la tua situazione, capisco la questione di principio... però... hai proprio un sacco di tempo da perdere caro mio !!

Se proprio vuoi comprare DELL, comprati un Latitude et voilà! Tra l'altro sono anche superiori agli inspiron (sono per utilizzo business). Se no, compra da altre parti e stop! Non stressare il customer care con queste cose... anzi DELL è una delle poche che ti permette anche di acquistare senza Windows (cosa che tu non avevi scritto nel primo messaggio, ma solo ora si viene a sapere che in realtà il commerciale te l'aveva detto!).

Marco
marcoluciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 09:03   #54
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Grossomodo anch'io ti sconsiglio di adire le vie legali, se l'antitrust ti ascolta, il danno per Dell e per tutte le altre case produttrici che hanno simili politiche sarà maggiore che se tu li citi davanti al giudice di pace...
Certo è che nel frattempo, se al tuo amico serve il pc, gli conviene comprarlo subito (da Dell o da chiunque altro) e poi buttare la licenza...
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 10:53   #55
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da marcoluciano
chiedo venia

:-) non ho fatto l'anteprima del messaggio e non avevo in mente che font 7 corrispondesse ad una grandezza cosi eccessiva.

grazie per l'osservazione
Il tuo post rientrava ancora nei limiti...e infatti non l'ho editato. In fondo si trattava di una sola frase, scritta in font un po' grande ma comunque tranquillamente accettabile e legittimo (size come quello si accettano anche in signature a patto di limitarsi a una riga soltanto).

Quello che davvero era un pugno in un occhio era il post di Nuclear Blast poco più in là, che come vedi ho editato riportandolo a size normale: era interamente scritto a size 7 (il tuo è un size 5) e sinceramente era davvero un pugno in un occhio...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 13:17   #56
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da marcoluciano
Capisco la tua situazione, capisco la questione di principio... però... hai proprio un sacco di tempo da perdere caro mio !!

Se proprio vuoi comprare DELL, comprati un Latitude et voilà! Tra l'altro sono anche superiori agli inspiron (sono per utilizzo business). Se no, compra da altre parti e stop! Non stressare il customer care con queste cose... anzi DELL è una delle poche che ti permette anche di acquistare senza Windows (cosa che tu non avevi scritto nel primo messaggio, ma solo ora si viene a sapere che in realtà il commerciale te l'aveva detto!).

Marco
Perchè devo comprare Latitude se a me piace Insipron ?

Posso avere la libertà di scegliere il computer che mi piace da 14,1" e a 650 €?
Posso avere la libertà di comprare il compuer che mi piace ?

Perchè devo spendere 1500 € per un computer che nn mi piace ?
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 13:26   #57
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
Microsoft: denuncia all'Antitrust per posizione dominante

All’Ill.mo
GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO
Piazza G. Verdi, 6/A
00198 – Roma

SEGNALAZIONE DI ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE EFFETTUATA DA:
ADUC - associazione per i diritti degli utenti e consumatori

CONTRO:

•MICROSOFT in persona del legale rappresentante p.t., in qualità di proprietario del sistema operativo per Personal Computer Windows, nonché
•ACER, ASUS, COMPAQ, DELL, FUJITSU-SIEMENS, HP, IBM, PACKARD BELL, SONY, TOSHIBA, ovvero tutti i principali produttori di Personal Computer che operano sul mercato italiano, tutti in persona dei loro rappresentanti legali.


Premesso
In fatto

Si intende segnalare all’organo adito quello che, ai semplici consumatori e alla Associazione che qui li tutela, appare ictu oculi un possibile abuso di posizione dominante da parte di MICROSOFT e dei produttori di hardware nel settore delle vendite di Personal Computer (PC) con pre-installati sistemi operativi OEM, in particolare per quanto riguarda quello dei Notebook, ovvero dei PC portatili. Valga a sostegno questa ricostruzione dei fatti fornita dai sottoscrittori del presente atto che possono definirsi “UTENTI INFORMATICI INFORMATI”.
Infatti, si è rilevato, attraverso una attenta analisi dell’andamento sul mercato della vendita dei PC, che la quasi totalità degli stessi già assemblati viene fornita con il Sistema Operativo, di seguito denominato semplicemente S.O., Windows XP (normalmente Home Edition, di base) pre-installato, ma senza che l'acquirente possa scegliere un'altra versione o un altro S.O. o addirittura di acquistarlo senza S.O..
Non si nega il fatto che successivamente all’acquisto l'utente possa autonomamente decidere di rimuovere il S.O. senza avere alcun rimborso ed installare altro S.O. di sua scelta, ma ciò che costituisce l’oggetto del presente atto è la COATTIVA IMPOSIZIONE DI UN S.O.. Si evidenzia che la licenza d'uso di WINDOWS XP HOME EDITION OEM costa circa 90 euro, mentre la versione WINDOWS XP PROFESSIONAL OEM costa circa 150 euro. In pratica si paga un prodotto software e, se non si vuole usufruirne, non si percepisce alcun rimborso, mentre MICROSOFT questi soldi li percepisce ugualmente.
Inoltre va considerata quella che appare essere la politica di prezzi messa in atto da MICROSOFT: operare un considerevole contenimento dei prezzi nell’acquisto della licenza OEM (ovvero del software unitamente all’hardware) rispetto all’acquisto di una licenza FULL (ovvero autonomamente rispetto all’hardware). Per cui, se si decide di comprare Windows XP PRO OEM il costo sarà di circa 150 euro a fronte di un costo di circa 350 euro in caso di acquisto di licenza FULL, con l’evidente conseguenza di provocare artatamente la disincentivazione dell’acquisto di un "PC SENZA S.O.". E' da notare che il software è esattamente lo stesso, l'unica differenza sta nella licenza che, nel caso della OEM, non permette di trasferirlo su altro PC oltre quello con cui è stato acquistato. E' possibile imporre un obbligo del genere in una licenza DI USO di un software?
Allo stato attuale si fa presente che NON E’ DATO RINVENIRE FACILMENTE UN PC PREASSEMBLATO SENZA SISTEMA OPERATIVO. In particolare questa situazione riguarda il segmento di mercato dei NOTEBOOK, dal momento che questi ultimi vengono assemblati esclusivamente in fabbrica dai produttori.
Tale scelta non è dettata da ragioni diverse dal marketing: il collaudo e il cosiddetto "burn-in" dei PC avviene infatti ovunque con speciali dischi di avvio completamente automatici con funzioni extra per la diagnosi, e anche l'installazione del S.O. sul disco fisso avviene "clonando" il disco e non già effettuando manualmente l'installazione del S.O.. Di conseguenza è sufficiente, per la preparazione di un PC privo di S.O., che il produttore semplicemente, dopo il collaudo, effettui la "clonazione" di un disco fisso vuoto anziché di uno pieno, lasciando all'utente finale o al rivenditore l'opzione di installazione. Mancando questa opzione che appare del tutto ragionevole, anziché acquistare l'hardware da un produttore di hardware e il software da un produttore di software, la situazione che ci si trova di fronte è ben diversa, ed è generalmente quella di acquistare un PC con possibilità di accedere all’uso del S.O. con cui è stato venduto dal produttore di hardware attraverso la c.d. licenza d’uso.
Detta licenza del S.O., c.d. EULA (End User License Agreement) - di cui si allega una copia esemplificativa -, prevede una clausola di rimborso nel caso in cui, alla prima accensione del PC, non si accettino le condizioni ivi contenute: di fatto, praticamente nessun produttore restituisce alcunché, addirittura si ha notizia, da parte degli utenti dell’Associazione reclamante, di alcuni produttori tra quelli convenuti che paventano la decadenza dalla garanzia dell’hardware se si rimuove il S.O. poiché viene da essi considerato un "uso improprio". Eventualmente, alcuni produttori, presentano la possibilità di restituire l'intero pacchetto hardware/software in quanto considerato inscindibile. Ma allora perché, alla prima accensione del PC, viene chiesto all'utente di accettare esplicitamente le condizioni di licenza del S.O. della MICROSOFT? Se, ad esempio, acquistiamo un telefono cellulare non appare alcun menu che ci impone di accettarne la licenza del software in esso contenuto dal momento che, con l'acquisto, si acquisisce anche tale diritto. Il fatto è che, mentre l'hardware lo abbiamo comprato e quindi è di nostra proprietà e ne possiamo disporre a piacimento (compresa l'installazione del S.O. di proprio gradimento, e non è certo un uso improprio!), del S.O. MICROSOFT si acquisisce soltanto un diritto all'USO che quindi viene vincolato da un contratto a parte e che l'utente finale può non accettare: da qui l'evidente scindibilità dei due oggetti.
Proprio sul concetto di inscindibilità dobbiamo soffermarci: poiché nei fatti le licenze OEM (e citiamo il sito della MS) "nascono e muoiono con il PC stesso" non sono trasferibili su altro PC - a differenza delle FULL - e se, ad es. dopo un anno dall’acquisto si dovesse sostituire l'hardware si sarebbe costretti a ricomprare anche la licenza D'USO del S.O.. Per contro, a dimostrazione della scindibilità e dell’arbitrarietà della tesi contraria sostenuta fortemente dalle case produttrici convenute, se si cambiassero tutti, e si sottolinea TUTTI, i componenti interni dell’hardware ma NON anche il case (ossia l’involucro esterno del PC su cui è generalmente applicato il COA (ovvero Certificato di Autenticità), paradossalmente un "componente" sul quale nessun tipo di software può verosimilmente girare) nessun termine di contratto verrà estinto.
In questo modo sembrerebbe potersi sostenere che l’hardware a cui si fa riferimento nella licenza non è altro che il COA stesso; riteniamo quindi che la licenza OEM non debba avere alcun vincolo sul restante hardware, anzi, che non sia nemmeno legittima dal momento che differisce dalla FULL solo nella modalità di acquisto. Sarebbe come se, comprando dei CD musicali a prezzo molto vantaggioso perché acquistati insieme ad un lettore CD, venisse imposto di ascoltarli solo su quel preciso lettore e su nessun altro, e di buttarli qualora il lettore si guastasse!
Oltretutto questa licenza per il proprio software viene scritta da MICROSOFT verso l'utente finale per conto del produttore di hardware, con l'assurda conseguenza che, in caso di problemi software l'utente, legalmente, è tenuto a rivolgersi non all'autore del software rivelatosi insoddisfacente, ma al produttore di hardware: il quale evidentemente non ha, né ci si può ragionevolmente aspettare che abbia, alcuna competenza in materia; cosa che invariabilmente risulta in un ridicolo palleggiarsi di responsabilità. E' ammissibile una cosa del genere?
Altro fatto importante da rilevare è il non giustificato obbligo, inserito tra le condizioni di licenza redatte esclusivamente dal produttore e imposte ai consumatori, di applicare l’adesivo COA (ovvero Certificato di Autenticità) sul PC acquistato anziché sulla confezione del software, e ciò a pena di invalidità del contratto. Addirittura la MICROSOFT, contattata telefonicamente da uno dei reclamanti disposto a testimoniare, riferisce come il COA sia fatto di un materiale estremamente delicato che si strappa se viene tentato il distacco dalla macchina. Questo COA che viene "spacciato" per licenza, tutt’al più potrà attestare l’originalità del software, ma non la pretesa e ingiustificata inscindibilità del S.O. dall’hardware. Sarebbe come se, per ascoltare un disco di un certo complesso musicale, si dovesse applicare sul lettore il COA della casa di produzione del disco! Non sembra sussista in alcun altro settore una coercizione del genere e non ci pare giustificata dal tentativo di risolvere i problemi della pirateria informatica. Il COA, però, ha molto effetto sugli acquirenti poiché il software non ha una visibilità mentre il bollino sì, specialmente se poi viene identificato con la licenza inscindibile dal PC.
Vorremmo inoltre segnalare un altro aspetto dell'abuso di posizione dominante, che è l'adesivo applicato su tutti i PC che recita "Designed for MICROSOFT Windows XP": infatti è risaputo che i PC vengono realizzati proprio su specifiche della MICROSOFT e quindi, al limite, potrebbe bastare una scritta sulla confezione per dire che il PC è stato testato soltanto con tale S.O. che viene quindi consigliato, ma mettere l'adesivo sul PC è pubblicità. Inoltre potrebbe essere ingannevole in quanto l'utente medio potrebbe credere che quel PC NON sia adatto all'uso di altri sistemi operativi. Anche il tasto "menu" con il logotipo della MICROSOFT risulta essere soltanto pubblicità.
In conclusione è molto difficile reperire sul mercato un PC preassemblato, in particolare un notebook, se non con il S.O. pre-installato di MICROSOFT.
Ci si passi la metafora: i consumatori vorrebbero poter scegliere “UN PC SENZA SISTEMA OPERATIVO" alla stregua di "UN VASO SENZA FIORI”; o perlomeno, i fiori vorrebbero poterli scegliere da soli!


In diritto

Si evidenzia nel caso sopra descritto una evidente ipotesi di ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 3 della Legge 10 ottobre 1990, n. 287, proprio nella parte in cui ciò si sostanzia in una vietata imposizione DIRETTA O INDIRETTA di prezzi di acquisto, di vendita o altre condizioni contrattuali ingiustificatamente gravose;
ovvero nell’impedire o limitare la produzione, gli sbocchi o gli accessi al mercato, lo sviluppo tecnico o il progresso tecnologico, a danno dei consumatori;
nonché nell’applicare nei rapporti commerciali con altri contraenti condizioni oggettivamente diverse per prestazioni equivalenti, così da determinare per essi ingiustificati svantaggi nella concorrenza o ancora nel subordinare la conclusione dei contratti all'accettazione da parte degli altri contraenti di prestazioni supplementari che, per loro natura e secondo gli usi commerciali, non abbiano alcuna connessione con l'oggetto dei contratti stessi.


Per tutti questi motivi

si chiede che l’Autorità adita voglia, previa indagine conoscitiva e istruttoria con acquisizione di tutti i dati tecnici, statistici, economici, etc., ritenuti necessari ed idonei a comprovare l’abuso lamentato, esaminando anche attraverso l’ausilio di una Consulenza Tecnica sui fatti come sopra rappresentati, accertare l’abuso di posizione dominante della MICROSOFT con tutte le aziende di produzione di hardware sopra indicate, e conseguentemente adottare quei provvedimenti che riterrà opportuni per tutelare il mercato e i consumatori dall’abuso suddetto. In particolare si chiede:
1.la rimozione di tutti i limiti di reperimento sul mercato di PC senza S.O. pre-installato, eventualmente comminando le sanzioni del caso;
2.l'annullamento e/o dichiarazione di nullità della licenza OEM;
3.l'equiparazione di quelle già in possesso degli utenti finali alla licenza FULL;
4.di far rendere agevoli le procedure per la restituzione delle licenze pre-installate da parte dei produttori e legittimamente rifiutate dagli utenti.

Firenze, 27 Ottobre 2005

Vincenzo Donvito - Presidente
Marco Pieraccioli - Consulente informatico Aduc
Leonardo Serni – dr. ing. informatico, consulente Aduc



Invia per e-mail Versione stampabile
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 13:46   #58
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
...e la dell può avere la libertà di vendere i suoi prodotti alle condizioni che ritiene più opportune (ovviamente senza infrangere le leggi)?
Appunto. Dell e gli altri produttori, facendo così, infrangono la legge (in particolare la l.n. 287/1990). Un conto è scegliere se mettere una scheda video Ati o Nvidia, un conto è obbligarti ad adottare un certo sistema operativo.
Poi sono d'accordo con te che in realtà molti si farebbero rimborsare il costo dell'OS per poi installarne uno pirata...
Ma comunque qui poi la discussione finirebbe in un OT senza fine.
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 14:27   #59
marcoluciano
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
...e la dell può avere la libertà di vendere i suoi prodotti alle condizioni che ritiene più opportune (ovviamente senza infrangere le leggi) ?

...se poi ritieni che la dell, abbia tenuto nei tuoi confronti, comportamenti che vanno contro le leggi del nostro paese...beh...dimostralo e fagli causa...

poi, se devo essere sincero, sono in completo disaccordo con tutti questi tuoi richiami ad una libertà vista come un concetto a senso unico

..nulla di personale, sia ben chiaro, stiamo solo discutendo su punti di vista differenti

ciao
quoto A PIENO!!

Non capisco questo voler DISINTEGRARE le scatole del supporto clienti per una pura questione di principio!

Dell tra l'altro ti offre, per accontentare il cliente, anche la possibilita di non avere Windows su un'altra gamma di prodotti (superiori) e ce ne si lamenta anche!

PS: non è detto poi che la MS recepisca dei soldi da DELL per le licenze sugli Inspiron.
Gli inspiron sono TALMENTE in margine quasi 0 per DELL (visti i prezzi promozionali!!) che non credo proprio che DELL si metta a regalare un centinaio di $ a zio BILL su queste macchine.

PS2: vi chiederete voi "ma sei pazzo? e che fanno beneficenza?". La risposta datevela da soli: DELL è il piu grande partner commerciale DEL MONDO di Microsoft, volete che zio BILL non abbia fatto con lei un accordo a mò di "regalo" di licenze??

QUindi nel caso la licenza OEM sia gratuita (della serie "windows in regalo col pc"), andrebbero a cadere le tesi dello "stressatore" qui sopra ;-)
marcoluciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 14:47   #60
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da marcoluciano
quoto A PIENO!!

Non capisco questo voler DISINTEGRARE le scatole del supporto clienti per una pura questione di principio!

Dell tra l'altro ti offre, per accontentare il cliente, anche la possibilita di non avere Windows su un'altra gamma di prodotti (superiori) e ce ne si lamenta anche!

PS: non è detto poi che la MS recepisca dei soldi da DELL per le licenze sugli Inspiron.
Gli inspiron sono TALMENTE in margine quasi 0 per DELL (visti i prezzi promozionali!!) che non credo proprio che DELL si metta a regalare un centinaio di $ a zio BILL su queste macchine.

PS2: vi chiederete voi "ma sei pazzo? e che fanno beneficenza?". La risposta datevela da soli: DELL è il piu grande partner commerciale DEL MONDO di Microsoft, volete che zio BILL non abbia fatto con lei un accordo a mò di "regalo" di licenze??

QUindi nel caso la licenza OEM sia gratuita (della serie "windows in regalo col pc"), andrebbero a cadere le tesi dello "stressatore" qui sopra ;-)

Stai pur tranquillo che Dell, comprando direttamente dai manufacturer e rivendendo senza intermediari, ha dei margini talmente consistenti che ci guadagna alla grande sempre e comunque.
E poi non vedo proprio perche' mai MS dovrebbe regalare la licenza a Dell: a che pro? Stai pur tranquillo che la tua bella licenza OEM di XP la paghi tutta e fino all'ultimo centesimo, e sono soldi che si cucca per intero lo zio Bill.
Qui non e' solo una "questione di principio": si tratta della possibilita', qui negata, di far girare il sistema operativo che piu' ci aggrada. Siamo costretti a comprare qualcosa, anche se non ci serve e non lo useremo.
Se a te piace buttare i soldi, continua pure a farlo, ma non criticare le altre persone a cui buttare i soldi non piace.
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v