|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1289
|
Grazie...Ecco, allora l'ho trovato...Vada x qst!!!
Purtroppo in questi giorni non ho tempo di mettermi al lavoro perchè sono sotto tesi...Cercherò cmq di tenere il 3d up in qlc modo; quando poi avrò altre info vi farò sapere!Grazie a tutti per l'aiuto e in particolare a ceck ![]()
__________________
Ho concluso con...sono troppi da elencare...fidatevi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
|
In bocca al lubo umbramarket.
Facci sapere. Ciauz ![]()
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
|
Ciao a tutti.
Visto che c'è già una discussione aperta sulla temperatura del chipset, evito di aprirne un'altra. Mi domandavo quale fosse la temp. max da non superare mai per un chipset. Io ho una asus p5ld2, chipset intel 945p, con dissipatore passivo, a regime sta sui 35°, con punte di 39, 40° quando il procio è impegnato al 100%. Ok, magari il sensore della mobo non è proprio preciso, però quando segna 40° il dissi del chipset è abbastanza caldo e ciò mi preoccupa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
|
Bellissimo lo zalman con le alette piegate
![]() ![]() ![]() In primis l'nf4 lavora tranquillamente fino a 90° quindi anche il dissi stock va bene, certo che con oc pesante (300*8 non è niente male come risultato, ma mi sembra un po' sprecato) ci può essere bisogno di cambiare il dissi. Il titan di ceck come si comporta con le temperature? É comodo saperlo per valutare le differenze col dissi stock! Per quanto riguarda il dissi della termaltake ![]() Ti consiglio un ottimo zalman 7000 al-cu e non avrai problemi ne di montaggio ne di prestazioni ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
|
Quote:
![]() I tuoi 40° a mano si sentono, sono i 69° della gigabyte che se fossero reali non ci si metterebbe nemmeno la mano sopra ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 189
|
salve a tutti, possiedo una gigabyte k8n-sli con montato un 3800+ X2 non overcloccato, anche a me speedfan ed altri software di controllo come sandra mi dicono che la temp del chipset oscilla tra 69 e 71 gradi. Dopo avere letto che potrebbe essere un errore del sensore ho voluto tentare un piccolo test: ho preso un termometrino di precisone a termocoppia usato in un laboratorio di fisica ed ho provato a misurare le temperature del dissi sopra l'nforce4 , case (da chiuso inserendo la termocoppia in un foro posteriore) e dissi processore. Il risultato mostra, con un approssimazione di circa un grado, che le temperature dei sensori della motherboard sono esatte o quasi. Il risultato è:
Dissi cpu in IDLE: oscillava tra 25° e 26° Sensore mobo diodo cpu IDLE: 25° (case aperto) Interno case IDLE 24° Sensore mobo IDLE 25° Dissi Nforce4 IDLE oscillava tra 71° e 72° Sensore nforce4 IDLE 69°-70° sotto carico 100% le temp sono dissi cpu 43° e diodo 40° ( case aperto) case 30° mentre sensore 32-33° per l'nforce4 invece le temp sono rimaste invariate sempre con errore di 1° |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
|
Beh, oramai è noto che l'nf4 è un chipset caloroso, e mi sembra anche normale per le prestazioni che riesce ad ottenere.
![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 189
|
Io però ho paura queste temperature possono influire sulla durata del chipset, secondo voi ?
__________________
Desktop: Athlon 64 3800+ X2. Laptop: Acer Centrino Duo T2250 + Ati Mobility Radeon X1600. Server: Via C7 1.5 Ghz, energy saver. OS: Only Debian GNU/Linux 4.0 Etch (The right OS) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1289
|
@stregatto
Xkè dici che il thermaltake fa... IL prob è che posso prendere un dissy per il procio che non sia più grande di 73 mm...Cosa i consigli? @typoon Sono le stesse mie perplessità...
__________________
Ho concluso con...sono troppi da elencare...fidatevi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 207
|
Ciao a tutti, riprendo questo thread per chiedervi una cosa; ho preso da poco una Asus P5B-MX Wifi con un Pentium E2160, ma mi sono subito saltate all'occhio le temperature: la CPU con dissi stock in ambiente windows supera raramente i 30°C, mentre la MB sta sopra i 56°C! Difatti l'utility asus pcprobe II mi dà l'allarme... E' normale per una MB una tale temperatura o mi devo preoccupare? Considerate che ho provato ad installare una vecchia ventola 12x12 che tira fuori l'aria calda da dietro, ma ho ottenuto un guadagno di soli 2-3 gradi, sia su CPU (già di per sé fresca) che su MB... Quel che guadagno in °C però lo perdo in rumorosità!!
![]()
__________________
My Desktop: PentiumE2160, Asus P5B-MX Wifi, 2GB DDR667, Seagate SATAII 250GB, Pioneer111D My Laptop: Centrino740, 1024MB, Radeon X300, 80GB, NEC DVDRW DL |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 207
|
Up!
![]() Vi sembrano normali valori intorno fra i 58°C (windows) e i 63°C (sotto sforzo) per una scheda madre? Cosa posso fare?
__________________
My Desktop: PentiumE2160, Asus P5B-MX Wifi, 2GB DDR667, Seagate SATAII 250GB, Pioneer111D My Laptop: Centrino740, 1024MB, Radeon X300, 80GB, NEC DVDRW DL |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 1593
|
Quote:
ovviamente c' è la fondata possibilità che i sensori siano scazzati.. al limite potresti provare a cambiare i dissy di south e northbridge.. ![]()
__________________
◈ AMD Athlon64 4800+ X2 Toledo ◈ Asus A8N32-Sli Deluxe ◈ Sapphire HD 6950 1Gb ◈ RAM 4x1Gb DDR400 ◈ Hitachi Deskstar 250GB Sata2 ◈ Seagate 500Gb IDE ◈ Creative SB Audigy 2 ZS ◈ Chieftec GPS-700A8 ◈ Philips 190CW ◈ BitFenix Survivor Core ◈ Phone Google Nexus 6 ◈ Tablet Onda V972HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 207
|
Ora come ora sono a 55°C di MB... Ho toccato i dissipatori dei 2 chipset della scheda madre, ed effettivamente sono caldi! Magari provo ad installare una ventola da case silenziosa oppure una ventolina sul northbridge, male non gli farà
__________________
My Desktop: PentiumE2160, Asus P5B-MX Wifi, 2GB DDR667, Seagate SATAII 250GB, Pioneer111D My Laptop: Centrino740, 1024MB, Radeon X300, 80GB, NEC DVDRW DL |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.