Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2006, 10:08   #41
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
immensa una pippa

ma quale immensa se eliminiamo i giochetti-cesso che vendono si e no 2 copie e i gdr di stampo jappo-extreme i giochetti della play sono bene o male gli stessi da un lato gran turismo, metal gear ( ma a mio modesto parere splinter lo apre a metà ) , tekken e qualcos altro e dall altra parte alcune esclusive x box che pareggiano i conti e alcune belle conversioni da pc che la portano in vantaggio. che importa se sulla play ci sono 1000 giochi e sull x box 700 se della prima quelli validi sono 300 e della seconda 400?

finisco dicendo che non sono per nulla di parte perchè ho una ps2 e non una x box è sono 2 anni che invidio il mio vicino ( ma nonostante ciò lo vado a trovare spesso )
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 10:15   #42
M4verick
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da torgianf
non e' pari un bel niente,la softeca sony e' immensa,rimaniamo nella realta' per favore
Certo, ma come qualità media? Ci sono ottimi giochi sia per PS2 (e ci saranno per PS3) che per Xbox/Xbox360, così come ci sono e ci saranno ciofeche spaventose per entrambe le piattaforme (alcune della quali, tra l'altro, condivise). Che la scelta di titoli per la piattaforma Sony sia più ampia è ovvio, così come è ovvio che continuerà ad esserlo visto il supporto degli sviluppatori giapponesi "minori" (che a volte tanto minori non sono, vedi BanDai con le varie serie DBZ); Se tuttavia si parla di titoli che abbiano, a livello oggettivo (e ripeto, oggettivo... a me piace parecchio "Hard Truck: 18 wheels of steel per PC, ci ho giocato parecchio, ma ciò non toglie che sia comunque scadente), un certo livello qualitativo il conto è molto meno sbilanciato di quanto non si pensi, arrivando probabilmente in parità.
__________________
Fai un programma che anche un idiota puo' usare, e soltanto un idiota vorra' usarlo.
(Principio di Shaw)
M4verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 10:40   #43
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
Quel che sfavorisce xbox/xbox 360 e' lo scarso supporto delle softco jappo. Praticamente MS deve pagare milioni per accaparrarsi questa/quella escusiva jappo, quando invece in condizioni "normali" investirebbero per le console Sony. E questo non perche' le softco jappo si svegliano alla mattina e dicono "sony", ma per il semplice motivo che in jappolandia xbox non vende una cippa, basta vedere le imbarazzanti classifiche settimanali. Pare infatti che il 360 da quelle parti stia facendo peggio del suo predecessore, cosa alquanto difficile da realizzare.

Su Sony, invece, vedo piu' equilibrio: vuoi giocare agli rpg jappo (tradotti in inglese/italiano?) Nessun problema. Vuoi giocare ai FPS americani? Again, no problem. Vendono in jappolandia, in USA e in Europa, il brand e' conosciutissimo, persino mia nonna lo conosce (e non scherzo ).

Poi io preferisco leggermente di piu' l'approccio japponese ai videogiochi. C'e' chi produce Fable, tanto per citare un titolo a caso, e chi Dragon Quest 8, sempre per citare un altro titolo a caso. Scusate il paragone del menga, ma certi titoli in occidente sono stati sbandierati troppo per delle super killer app che alla fine, tristemente, non erano, o per incapacita' dei porgrammatori o per hype non altezza0.
Ah, ci metto pure l'imho, non si sa mai.

Saluti a tutti, a belli e interisti

Ultima modifica di Everyman : 02-01-2006 alle 10:46.
Everyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 10:48   #44
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Un impegno concreto:
Giochi migliori per tutti
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 10:54   #45
yanchi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Cambiare un bus di comunicazione non stravolge l'architettura: è sempre una scheda video appiccicata al Cell, e non qualcosa di più integrato nell'architettura ^_^. Del resto, quei 10 MB di EDRAM dell'Xbox comunicano con un canale a 256 GB/s... mica pizza e fichi :-)

Pape
si ma il bus da 256 GB/s collega la gpu con il frame buffer non con la cpu...non è propio la stessa cosa...

35 GB/s di velocità di collegamento verso la CPU non son mica pizza e fichi....
__________________
Every man dies, but not every man really lives...

Ultima modifica di yanchi : 02-01-2006 alle 10:57.
yanchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 11:18   #46
yanchi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico
ma quale immensa se eliminiamo i giochetti-cesso che vendono si e no 2 copie e i gdr di stampo jappo-extreme i giochetti della play sono bene o male gli stessi da un lato gran turismo, metal gear ( ma a mio modesto parere splinter lo apre a metà ) , tekken e qualcos altro e dall altra parte alcune esclusive x box che pareggiano i conti e alcune belle conversioni da pc che la portano in vantaggio. che importa se sulla play ci sono 1000 giochi e sull x box 700 se della prima quelli validi sono 300 e della seconda 400?

finisco dicendo che non sono per nulla di parte perchè ho una ps2 e non una x box è sono 2 anni che invidio il mio vicino ( ma nonostante ciò lo vado a trovare spesso )
zoe 2, la saga di onimusha, di devil may cry, di jak and dexter, di rachet & clank, di final fantasy, god of war, shadow of the colossus, okami,la saga di silent hill, di gran theft auto (anche se c'è per xbox ma uscito un anno dopo, così come non tengo conto di re4 per ps2 )...poi tanti altri che adesso non ricordo..
__________________
Every man dies, but not every man really lives...
yanchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 11:22   #47
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Quote:
Originariamente inviato da yanchi
si ma il bus da 256 GB/s collega la gpu con il frame buffer non con la cpu...non è propio la stessa cosa...

35 GB/s di velocità di collegamento verso la CPU non son mica pizza e fichi....
Si, ma non parlavo di pure prestazioni, quanto di eleganza della soluzione. l'abbinare a un'architettura a memoria condivisa della console un piccolo buffer di memoria connesso con un canale preferenziale (nonché velocissimo) dimostra il desidero di voler sfruttare al meglio un'architettura, ottimizzandola al massimo per quello che deve fare (giochi). Di contro, PS3 sembra derivare da un'architettura più generale, con una GPU sì potente, ma priva di soluzioni particolari per integrarla al meglio con il Cell. Ribadisco... non dico che l'una sia più potente dell'altra, ma solo che PS3 sotto questo profilo è più "grezza", meno raffinata (parlando di GPU)

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 11:33   #48
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da M4verick
Bene, continuo a sentire questa storia... la domanda è: quali?

Mi viene in mente la serie Gran Turismo (divertente da giocare, seppur lontana anni luce dalla simulazione tando sbandierata); Probabilmente Metal Gear Solid (che personalmente non trovo 'stò granchè, però vedo che piace molto).
Poi? I vari MotoGP sono crossplatform, idem per Fifa, Pro Evolution Soccer e la maggior parte dei titoli. Per contro, dalla parte di Xbox/Xbox360 ci sono le serie di Halo e gli ultimi tre Dead or Alive. Direi che il conto è in pari, guardando la situazione con obiettività.
non so cosa intendi con crossplatform, ma se intendi multipiattaforma ti sbagli
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 11:40   #49
yanchi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Si, ma non parlavo di pure prestazioni, quanto di eleganza della soluzione. l'abbinare a un'architettura a memoria condivisa della console un piccolo buffer di memoria connesso con un canale preferenziale (nonché velocissimo) dimostra il desidero di voler sfruttare al meglio un'architettura, ottimizzandola al massimo per quello che deve fare (giochi). Di contro, PS3 sembra derivare da un'architettura più generale, con una GPU sì potente, ma priva di soluzioni particolari per integrarla al meglio con il Cell. Ribadisco... non dico che l'una sia più potente dell'altra, ma solo che PS3 sotto questo profilo è più "grezza", meno raffinata (parlando di GPU)

Pape
ma io però continuo a non capire il perchè una gpu come rsx che è collegata tramite un bus di 35 GB/s con il cell sia da considerare meno elegante di una gpu che è collegata al tricoretramite un bus che è persino più lento (22 GB/s)...questo per parlare del discorso gpu-cpu.

Per quanto riguarda il discorso edram, non per fare l' avvocato del diavolo, ma non capisco come mai una tecnologia tanto criticata in ps2 (vi ricordate i famosi 4 MB di vram incastonata nel gs e che permettevano nel 99 di avere un ampiezza di banda di 48 GB/s) ora sia diventata una cosa fondamentale per le console...

non è una critica...solo non riesco a capire questo cambio di bandiera!
__________________
Every man dies, but not every man really lives...
yanchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 12:48   #50
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 736
l'rsx non usa il pci-express per comunicare con il cell. Usa un bus proprietario asimmetrico. Il pci-ex è simmetrico ed è anche molto più veloce

Per quanto riguarda le specifiche dell'rsx, oltre ai dati diffusi all'e3, che dicono poco e niente, ci sono solo un mare di rumors e niente di ufficiale. L'architettura dell'rsx deve ancora essere svelata. Quindi le parole di questo tizio ati come quelle di molti altri sul forum si basano su speculazioni e rumors.

E' indubbio comunque che l'r500 sia un gioiellino niente male, ma proclamarlo già vincitore senza sapere bene com'è fatto l'altro mi sembra un po' prematuro
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 12:57   #51
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Quote:
Originariamente inviato da yanchi
ma io però continuo a non capire il perchè una gpu come rsx che è collegata tramite un bus di 35 GB/s con il cell sia da considerare meno elegante di una gpu che è collegata al tricoretramite un bus che è persino più lento (22 GB/s)...questo per parlare del discorso gpu-cpu.
Perché è una soluzione grezza: prendi una 500, ci metti il motore di un jet e hai fatto una macchina velocissima, ma "tamarra". Prendi una ferrari, tarala dall'inizio alla fine con pezzi adeguati alla sua scocca, scegliendo i pneumatici più adeguati a quel modello, ed è raffinato. Così RSX può essere una potentissima scheda video che puoi infilare ovunque, mentre il chip di Xbox 360 non può vivere al di fuori della console, perchjé è studiato per funzionare solo con quell'architettura. Si chiama "sinergia" ^_^


Quote:
Per quanto riguarda il discorso edram, non per fare l' avvocato del diavolo, ma non capisco come mai una tecnologia tanto criticata in ps2 (vi ricordate i famosi 4 MB di vram incastonata nel gs e che permettevano nel 99 di avere un ampiezza di banda di 48 GB/s) ora sia diventata una cosa fondamentale per le console...
è ben diverso dai 4 MB di RAM che facevano praticamente solo il frame buffer: la EDRAM di 360 è "attorniata" (passami il pessimo termine) da elettronica che si occupa di elaborare i dati. DI conseguenza, puoi avere alcune funzioni a impatto zero sulla velocità.


Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 13:09   #52
yanchi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Perché è una soluzione grezza: prendi una 500, ci metti il motore di un jet e hai fatto una macchina velocissima, ma "tamarra". Prendi una ferrari, tarala dall'inizio alla fine con pezzi adeguati alla sua scocca, scegliendo i pneumatici più adeguati a quel modello, ed è raffinato. Così RSX può essere una potentissima scheda video che puoi infilare ovunque, mentre il chip di Xbox 360 non può vivere al di fuori della console, perchjé è studiato per funzionare solo con quell'architettura. Si chiama "sinergia" ^_^
beh mi pare strano perchè è proprio l' architettura cell-rsx che sembra studiata apposta per questa sinergia..(da quel che ho sentito in giro)



Quote:
è ben diverso dai 4 MB di RAM che facevano praticamente solo il frame buffer: la EDRAM di 360 è "attorniata" (passami il pessimo termine) da elettronica che si occupa di elaborare i dati. DI conseguenza, puoi avere alcune funzioni a impatto zero sulla velocità.



Pape
però i 10 mb devono contenere texture ad una risoluzione molto maggiore di quella ps2...cmq la parte dell' elettronica di contorno non la sapevo
__________________
Every man dies, but not every man really lives...
yanchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 13:21   #53
lorix
Senior Member
 
L'Avatar di lorix
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rimini
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da Aines
Come sentire Berlusconi che commenta la politica di Prodi.
direi piu' il contrario negli ultimi 4 anni ...
__________________
Gamertag xbox one: lorix
Gamertag ps4: lorixx
lorix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 13:51   #54
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Quote:
Originariamente inviato da yanchi
beh mi pare strano perchè è proprio l' architettura cell-rsx che sembra studiata apposta per questa sinergia..(da quel che ho sentito in giro)
Il cell è molto ottimizzato ed è un progetto particolarmente interessante (per quanto a mio avviso ostico, rispetto alla CPU Xenon), ma la scheda video è stata inserita alla fine, cercando il miglior offerente. Del resto, ATI e MS hanno annunciato la partnership per il progetto dall'inizio, Sony è andata avanti sola a lungo, prima di annunciare (a dicembre 2004, durante l'Editor's Day di nvidia) chi avrebbe fornito il chipo video. Insomma... non c'è un legame stretto fra la parte video e il resto dell'architettura: è come un PC... qualsiasi cosa gli sbattevano dentro poteva funzionare.

Quote:
però i 10 mb devono contenere texture ad una risoluzione molto maggiore di quella ps2...cmq la parte dell' elettronica di contorno non la sapevo
Non deve assolutamente contenere texture di alcun tipo (nemmeno i 4 MB di PS2 dovevano farlo): ci va solo il framebuffer, cioé l'immagine che mandi a video. La figata di questa soluzione è che l'immagine viene calcolata, spedita in questo framebuffer, e i chip presenti in questa EDRAM si occupano del postprocessing (AA o altro, è piuttosto flessibile come soluzione).
Ah... ovviamente il framebuffer viene spedito compresso, ché se no in 10 MB non ci sta nemmeno un frame a 720p ^_^

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 15:43   #55
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Il cell è molto ottimizzato ed è un progetto particolarmente interessante (per quanto a mio avviso ostico, rispetto alla CPU Xenon), ma la scheda video è stata inserita alla fine, cercando il miglior offerente. Del resto, ATI e MS hanno annunciato la partnership per il progetto dall'inizio, Sony è andata avanti sola a lungo, prima di annunciare (a dicembre 2004, durante l'Editor's Day di nvidia) chi avrebbe fornito il chipo video. Insomma... non c'è un legame stretto fra la parte video e il resto dell'architettura: è come un PC... qualsiasi cosa gli sbattevano dentro poteva funzionare.
nvidia ha avuto tutto il tempo, non dimentichiamo che sia l'r500 che il tricore ibm hanno avuto un periodo di incubazione che è di circa un anno e mezzo (18 mesi, fonti ufficiali ibm e ati). Ammettendo anche che gli ingegneri di nvidia hanno iniziato a lavorare su rsx solo a dicembre 2004, hanno tempo fino ad aprile/maggio per uscirsene. Le tempistiche sono le stesse, se il chip alla fine risulterà tecnologicamente inferiore all'r500 non sarà per il minor tempo a disposizione... anche perché credo che sony abbia contattato nvidia diversi mesi prima di dare l'annuncio ufficiale
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 16:30   #56
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Quote:
Originariamente inviato da Kuarl
nvidia ha avuto tutto il tempo, non dimentichiamo che sia l'r500 che il tricore ibm hanno avuto un periodo di incubazione che è di circa un anno e mezzo (18 mesi, fonti ufficiali ibm e ati). Ammettendo anche che gli ingegneri di nvidia hanno iniziato a lavorare su rsx solo a dicembre 2004, hanno tempo fino ad aprile/maggio per uscirsene. Le tempistiche sono le stesse, se il chip alla fine risulterà tecnologicamente inferiore all'r500 non sarà per il minor tempo a disposizione... anche perché credo che sony abbia contattato nvidia diversi mesi prima di dare l'annuncio ufficiale
Chi parla di potenza o meno? Parlo di un progetto meno integrato nella console rispetto a quanto fatto con Xbox 360, niente più. Può anche essere più potente, ma si parla dell'approccio al problema, non dei risultati. Per arrivare a 100 all'ora in 3 secondi pui attaccare un reattore a un carro armato (PS3) o, più elegantemente, fare una vettura aerodinamica spinta da un motore a combustione (Xbox 360). Ogni approccio ha pro e contro... ma il secondo è sicuramente una soluzione meno grezza ^_^

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 16:31   #57
AAle
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da gokan
Le considerazioni che Richard Huddy (responsabile europeo dei rapporti con gli sviluppatori):

"La GPU di Xbox 360 è progettata per essere la GPU di una console, Microsoft ci ha chiesto fin dall'inizio di creare un chip che fosse potente, molto flessibile e le cui performance fossero accessibili in modo semplice. È stato uno scambio, un processo collaborativo, non ci hanno posti di fronte a una serie di specifiche per poi chiederci "quanto costa ottenere questo?"

[...]

"Per quanto ne so, con PlayStation 3 lo sviluppo è stato meno lineare, avevano tre soluzioni "interne" possibili (tra cui l'opzione di sfruttare più processori Cell per gestire anche la grafica), ma alla fine del processo i risultati ottenuti non hanno convinto e Sony è andata... a fare la spesa. Con tempi così brevi, nVidia ha proposto di fatto un chip PC, il 7800 GTX, a un buon prezzo. Basta guardare le specifiche per capire quanto siano "bizzarre", rispetto al mercato PC, certe scelte che abbiamo fatto per la GPU di Xbox 360; ha 10 MB di ED RAM dedicata e così via per risolvere i problemi tipici di un'architettura da console. PlayStation 3 presenta invece una scelta più classica, con 256 MB di memoria di sistema in accoppiata a 256 MB di memoria video. In pratica, è un'architettura da scheda grafica per PC collegata a un processore Cell e a 256 MB di memoria di sistema.

[...]

"Dovrei essere l'ultima persona disponibile ad ammetterlo, ma è un fatto che il 7800 GTX sia un chip piuttosto potente; non rappresenta però una soluzione molto "elegante", non è il risultato di un processo di sviluppo teso a ottenere "il massimo possibile con un dato budget". È probabilmente quello che avrebbe ottenuto Microsoft se, a due terzi circa dello sviluppo, avesse deciso di abbandonarci per rivolgersi ad altri. La nostra GPU, invece, è un componente completamente personalizzato, e questa è una delle ragioni che mi fa pensare che, nel lungo periodo, la tecnologia di Xbox 360 si dimostrerà migliore, e di un buon margine, in confronto a PlayStation 3.


FONTE: next.videogame.it


Cosa ne pensate?
ATI è giustamente troppo di parte oppure c'è un fondo di verità?
Il caro Richard Huddy dimentica che Ps3 è un sistema Cell centrico a differenza di XBox360 che è un sistema GPU centrico.

Una piccola grande differenza tralasciare dalla disamina i processori dei due sistemi, ove sarà prorpio il Cell a fare la differenza e imho piuttosto marcata alla distanza.
AAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 16:56   #58
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da AAle
Il caro Richard Huddy dimentica che Ps3 è un sistema Cell centrico a differenza di XBox360 che è un sistema GPU centrico.

Una piccola grande differenza tralasciare dalla disamina i processori dei due sistemi, ove sarà prorpio il Cell a fare la differenza e imho piuttosto marcata alla distanza.
Non lo dimentica affatto
Richard ha parlato solo del sottosistema grafico e della GPU.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 17:07   #59
AAle
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da fek
Non lo dimentica affatto
Richard ha parlato solo del sottosistema grafico e della GPU.
Non esattamente.

la tecnologia di Xbox 360 si dimostrerà migliore, e di un buon margine, in confronto a PlayStation 3

Io dico che ha fatto una disamina piuttosto lacunosa da PR e basta, un confronto privo di qualsiasi senso analizzando le sole GPU di due sistemi così diversi con concezioni opposte anche solo per la gestione delle memorie, una architettura UMA contro una architettura NUMA, un sistema CPU centrico contro un sistema GPU centrico.

Imho un semplice discorso da PR, sebbene alcune verità possa anche averle dette.
AAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 18:12   #60
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Una piccola grande differenza tralasciare dalla disamina i processori dei due sistemi, ove sarà prorpio il Cell a fare la differenza e imho piuttosto marcata alla distanza.
azz....

Allora se levo il mio duron 3100 e metto un' A64 x2 4800 ottengo un notevole incremento di framerate nei giochi indipendentemente dal fatto che monto una radeon 1300....
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Amazon trasforma i suoi corrieri in 'cyb...
Core Ultra 7 270K Plus avvistato su Geek...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v