|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5481 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ancora non lo so
certamente la si può mettere nel gruppo logico della LAN ed usarla solo che non so se faccia parte dello switch in senso hardware; cambia qualcosa a livello di comportamento per certi pacchetti, per dire gli arp, i multicast, i broadcast hanno un comportamento differente a seconda che venga controllata dal chip dello switch oppure no per dire, quando sul 2200V3 prendo la porta eth4 e la tiro fuori dal gruppo della LAN per farla diventare WAN, non solo la devo tirare fuori dal gruppo logico, ma devo anche impostare alcuni parametri sullo switch per non farla più partecipare al gruppo dello switch e comportarsi diversamente (per fare un esempio, un dhcp che gira a monte della WAN viene propagato sulla LAN del 2200V3) quindi, ancora non lo so con certezza; il discorso è che avere uno switch esterno risolve molte cose; io non potrei vivere senza: se faccio un flash e qualcuno è in sala a vedere un film in streaming da un altro computer della LAN, la visione non si interrompe perché quel trasferimento non passa più per il router :P |
|
|
|
|
|
#5482 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 70
|
Quote:
__________________
Possessore fiero di: 1 - Vodafone Station Revolution (Fibra a 100mb 1 - Netgear DGND4000 (Fw. amod 1 - Linksys WRT54GL (Fw. DD-WRT |
|
|
|
|
|
|
#5483 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
|
raga come si installa la mod?
dgn2200 v4 una guida passo per passo per cortesia
__________________
MARCO SIMONCELLI#58 |
|
|
|
|
|
#5484 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
|
Quote:
Quote:
@FLY74: Open-wrt non ci azzecca niente con DD-wrt Sinceramente non so a che punto è l'uso del dual core su questi firmware open, mi sa che hanno ancora qualche problemino con i kernel smp
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83 |
||
|
|
|
|
|
#5485 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5486 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
|
Quote:
PROVO SUBITO!
__________________
MARCO SIMONCELLI#58 |
|
|
|
|
|
|
#5487 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
ci sono poi problemi nel supportare diverse wireless, e spesso manca anche la possibilità di poter usufruire dell'hardware nat di molti switch. E lato connettività dsl, sempre niente supporto ai Broadcom.
|
|
|
|
|
|
#5488 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 90
|
Ciao Alfonsor,
volevo farti i complimenti per amod sul dgn2200v3 l'ultima versione è davvero veloce nella navigazione della pagina modem, l'unica cosa ho notato che se utilizzo l'impostazione snr i valori di aggancio della linea per quanto riguarda il valore snr non cambiano, mentre con la versione che avevo prima la 1.0.16 riuscivo a salire fino a 14 mega con un snr a 6, ora invece posso arrivare ad 11 mega. Questo è un bug oppure devo attivare qualche altra opzione? Ps:Ho attivato anche i modfs allo start, ho scaricato il file e copiato l'immagine nella root di una penna da 512mb fat32, ma purtroppo non riesco ad accedere alla pagina dei modfs, cosa devo fare per farli funzionare? Ultima modifica di pianman : 07-12-2014 alle 19:15. |
|
|
|
|
|
#5489 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
per quanto riguarda l'snr, direi che te lo hanno bloccato; se apply section è attiva, fai un save, retrain e non cambia, allora è bloccato
per modfs devi scaricare modfs per il 2200v3 dalla pagina di amod, la versione "normale" non funziona perché non è per il 2200v3; comunque non contiene nessuna pacchetto |
|
|
|
|
|
#5490 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
|
Attendiamo fiduciosi un tuo giudizio
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode _➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 |
|
|
|
|
|
#5491 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
per quanto mi riguarda in confronto al dgn2200v3 posso dire che:
lato adsl come snrm avrò guadagnato 0.1dB - 0.2dB l'attenuazione è aumentata di +1dB Down e +0.1 in UP ma poco conta forse qualche errore ES in meno ma per quest'ultimo ho ho bisogno di almeno un settimana per fare una media come navigazione mi sembra pochino più reattivo il wifi mi sembra leggermente superiore.... su questa prima release di amod non riesco a trovare il tasto erase amod setting
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps Ultima modifica di fabio336 : 07-12-2014 alle 20:18. |
|
|
|
|
|
#5492 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 156
|
Li avevo provati entrambi e se non erro avevo messo su proprio Open-wrt quando si brikkò il wndr4000, e i problemi con il wifi 5Ghz e la non possibilità di montare partizioni superiori ai 2GB sulla usb erano proprio con quella mod, mentre con DD-WRT c'erano altri problemi e sicuramente anche quello del wifi, ma ora non ricordo dato che è passato un bel pò di tempo.
Appena riesco magari ci riprovo con l'ultima Open-wrt sperando che abbiano risolto i problemi e sempre che Alfonso non se ne ritrovi uno tra le mani e decida di giochicchiarci un pò su.
__________________
PC1 : i7 10700K|NZXT Kraken X63 RGB|Gigabyte Z490 AORUS Elite AC|Corsair Vengeance RGB Pro 32GB DDR4-3600MHz cl18|Shappire RX6650 XT|Corsair RM850x|NZXT H710i
PC2 : i7 6700K|Corsair Hydro H110i |Gigabyte GA-Z170X-Gaming 5|Corsair CMU16GX4M2C3200C16|Shappire RX480 Nitro+ OC 8G|EVGA SuperNOVA G2 650W|NZXT H442W PC3 : i7 3770K|Noctua NH-D14|Gigabyte Z77X-UD5H|Corsair CML16GX3M4A 1600MHz cl9|Shappire HD5870|Corsair TX-650M|Corsair Graphite 600T SE |
|
|
|
|
|
#5493 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 222
|
Ma sul 2200v3 non c'è "amod pppd mechanism" del 3500? È rimasto il classico di Netgear?
Ultima modifica di federico93x : 08-12-2014 alle 01:51. |
|
|
|
|
|
#5494 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
quella di amod pppd è una faccenda che interessa solo ed unicamente il 3500; non è estensibile su altri router
|
|
|
|
|
|
#5495 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
|
Scusatemi ragazzi, è circa un'ora che navigo in queste pagine, m non sono riuscito a trovare una guida passo passo per passare dal firmware originale al quello amod per il DGN2200v3
Grazie |
|
|
|
|
|
#5496 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
vai alla pagina dove si fa il flash e fai il flash
come ogni firmware, se passi da versioni di firmware differenti, devi fare il reset delle impostazioni; nel caso di amod per il 2200V3, se il firmware che hai attualmente installato è diverso da 1.1.00.10, dopo il flash devi fare un reset delle impostazioni; in ogni caso, cancella la cache del browser |
|
|
|
|
|
#5497 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Per il problema del 3500 che non prendeva la velocità di download nella pagina di status: non riesco in nessuna maniera a replicare la faccenda, che è inoltre alquanto strana. Che tipo di connessione usa chi ha il problema? ADSL 1, 2, 2+ ?
|
|
|
|
|
|
#5498 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5499 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
|
Quote:
Io mi sono spostato da tempo su OpenWrt/Lantiq/xway, ovvero il DGN3500 nella sua versione economica. Aggancio portante al pari del DGN2200v3 (broadcom) non v'aspettate comunque la libertà di manovra che avete con adslctl di bcm; ho piccoli difetti nel wireless ma credo dipenda da problemi hardware di 'sto scassone di router che ho comprato "non funzionante" a 18 euro. Altri difetti riguardano lo switch che per come "lo uso io" ogni tanto mi va in eth0 ring full
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83 |
|
|
|
|
|
|
#5500 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
quale libertà di manovra in meno noti nel lantiq rispetto al broadcom per la adsl?
sul 3500 per quanto riguarda la adsl ti perdi nelle cose da impostare rispetto ad un qualsiasi altro modem con broadcom... se solo uno sapesse come usare tutti i parametri di dsl_cpe_control, per me, non c'è confronto (ps la cosa di eth0 non l'ho capita; ps2 vedi di capire come si spacchettano le porte del 3500, che le dieci volte che ho provato non sono mai riuscito a farlo; ho pure tentato con una porta eth usb per farle fare da wan, ma con quel cribbio di driver usb non funziona) ps3 ho nominato atheros per i driver; per quanto mi riguarda, i migliori client wifi sono gli Intel, ma mi sembra non siano usabili come ap, penso, o no? qualsiasi chipset Intel sbaraglia a casa mia la concorrenza di gran lunga... comunque il miglior ap, quello sempre fisso in casa è un asus rtn-16 con firmware oleg e chipset broadcom; solo che volendo tutto open, ovviamente atheros è la scelta ps4 per quanto riguarda i kernel e i double core, le difficoltà si hanno con i chip in uso; non è che uno smartphone con android ha difficoltà ad usare 60 cores... non è che dobbiamo per forza essere legati a sti tre chipset per modem per sempre... Ultima modifica di alfonsor : 08-12-2014 alle 15:01. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.




















