Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2009, 08:57   #5281
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
Quote:
Originariamente inviato da alexis_486 Guarda i messaggi
allora setta in manuale questi parametri
cl 5
trcd 5
trp 5
tras 18
le altre opzioni lascia a default
poi quando avvii il computer leggi se sono settati giusti con cpu-z opzione memory,se e tutto ok ti scarichi memtest86 da qui http://www.memtest86.com/ scompatti il file e masterizzi il file iso
dopo riavvi da cd e il test parte da solo,faglielo fare fino a domani poi guardi se ti trova eventuali errori.cosi metti a sicuro che le ram stanno a posto oppure no ok?
niente da fare, una marea di errori!però solo su uno slot, adesso vedo di cambiare slot e vediamo che succede!
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 09:00   #5282
Phenom95
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 58
Primi test con una CPU AMD Athlon X4 (Propus): http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...lon+X4+(Propus)
__________________
CPU Athlon64 X2 6000+-->PhenomII x2 550 MOBO SAPPHIRE PI-AM2RS780G RAM Kingston 2x4GB 6400 VGA Ati Radeon 4770 512Mb HD Seagate Barracuda 1500 gb SataII 64mb
Phenom95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 09:06   #5283
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Phenom95 Guarda i messaggi
Primi test con una CPU AMD Athlon X4 (Propus): http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...lon+X4+(Propus)
Difficile fare un paragone al momento quanto incida la L3... il risultato certamente non è alto... però l'hanno fatto a 2,8GHz clock procio, NB 2GHz e DDR2 a 800MHz settate 5-5-5-18-23 (LOL)
Io dedurrei che senza L3, per non perdere in IPC, bisognerebbe montare delle memorie il più veloci possibile, perché non c'è la L3 che fa da serbatoio, e quindi dovrebbero incidere pure i Timing delle ram.
Beh... l'NB non l'hanno toccato... hanno messo delle DDR2 a 800MHz e per giunta a 5-5-5-18-23....
Inoltre vi è pure il bios che non riconosce il procio, quindi molto probabile che una parte di funzioni "speciali" si possa perdere, facendo diminuire l'IPC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-03-2009 alle 09:09.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 09:08   #5284
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il problema è che il limite dei core almeno nel mio caso è simile e purtroppo a temperature ridicole.
Per il discorso downclock lo fa già C&Q tranquillamente... portanto i core che non hanno carico consistente vanno a 800MHz. La differenza è che il Vcore ha il valore pari al Vcore più alto fra i core in quel momento. Nessun core sotto carico, allora 1V circa.
Però, per renderti meglio l'idea, ti posto queste schermate per farti norare che anche con Vcore 1,58V, se non c'è carico, non ci sono variazioni di rilievo rispetto al Vcore def.
(sono a liquido)
Sotto carico 1,6V si cominciano a sentire per TDP... ma comunque siamo a temp di poco superiori o addirittura simili a quelle di un 9950 a 3,3GHz a 1,4V in idle...







Non si sa nulla.
direi che mi stai chiarendo tante cose, se la variazione di voltaggio tra idle e full è veramente così elevata allora va benissimo così come sta.

direi molto meglio di intel che in idle consuma sempre tanto e non scende mai così in basso come frequenza.

come temp sei perfetto, anzi direi basso pur se sei a liquido, io lo metterei sotto ifx-14 per cui avrò un 10° in più di te circa non di più.

peccato che non si sappia nulla della applicazione sarebbe fantastico ci fosse!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 09:10   #5285
folken84
Senior Member
 
L'Avatar di folken84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Provincia Torino
Messaggi: 1123
bios GIGABYTE

Forse ieri è passato un po' in sordina, ma Gigabyte ha rilasciato un bios beta per tutte le schede madri am2+ e am3(con SB750) con l'unico intento di inserire il famoso "bug" dell'ACC per risvegliare il quarto core del 720 e i 2 MB di cache del 810.
Non vi sembra una manovra "strana" Giorni fa quando è emerso che su alcune schede madri tra cui asrock e biostar c'era questo bug AMD si era giustamente incazzata con queste case chiedendo di correggere il bug. La gigabyte che non aveva alcun bug invece fa uscire proprio un bios per inserire il bug!!!
Io lo trovo esilarante!!
__________________
Corsair Carbide 600c, Amd ryzen 7 5800x3d, Kraken x62, Asus x570 TUF wi-fi, 2x16gb gskill trident neo 3600 CL16, ASUS RTX 5070 Prime (msrp) , LG 32gk850g, Ediloca nvme 4.0 500gb+2TB, Corsair RM850e, logitech Z625
folken84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 09:15   #5286
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da folken84 Guarda i messaggi
Forse ieri è passato un po' in sordina, ma Gigabyte ha rilasciato un bios beta per tutte le schede madri am2+ e am3(con SB750) con l'unico intento di inserire il famoso "bug" dell'ACC per risvegliare il quarto core del 720 e i 2 MB di cache del 810.
Non vi sembra una manovra "strana" Giorni fa quando è emerso che su alcune schede madri tra cui asrock e biostar c'era questo bug AMD si era giustamente incazzata con queste case chiedendo di correggere il bug. La gigabyte che non aveva alcun bug invece fa uscire proprio un bios per inserire il bug!!!
Io lo trovo esilarante!!
Si infatti ieri il capitano diceva appunto che con il bois nuovo aveva sbloccato il quarto core, anche se poi comunque essendo effettivamente fallato il pc era instabilissimo. Comunque si è abbastanza strana come cosa
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 09:22   #5287
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
direi che mi stai chiarendo tante cose, se la variazione di voltaggio tra idle e full è veramente così elevata allora va benissimo così come sta.

direi molto meglio di intel che in idle consuma sempre tanto e non scende mai così in basso come frequenza.

come temp sei perfetto, anzi direi basso pur se sei a liquido, io lo metterei sotto ifx-14 per cui avrò un 10° in più di te circa non di più.

peccato che non si sappia nulla della applicazione sarebbe fantastico ci fosse!
Però bisogna contare che l'AM3 sembrerebbe che abbia un 0,05-0,1V in meno di Vcore a def... quindi è presumibile che ad esempio un 955 a 3,8GHz ci potrebbe stare tranquillamente al Vcore def del 940 (conta che se il 955 è 1,25-1,3V a 3,2GHz, il 940 è 1,35V a 3GHz... il 940 a Vcore def arriva dai 3,4 ai 3,6GHz... il 955 già potrebbe guadagnare 200MHz per il fatto di avere un clock stock più alto di 200MHz... uniscici il fatto di avere 0,05-0,1V in meno...) quindi le temp di un 955 dovrebbero essere inferiori... Inoltre è da notare che la max temp sopportabile dal 940 è 62°, mentre gli AM3 vanno dai 72° ai 73°.
Prova a guardare gli screen che ho postato prima, immagina 5° in più (anziché 10) per il fatto delle migliorie del 955 vs 940, e pensa al limite che sarebbe 72°... e quando ci si arriverebbe a 72°?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 09:29   #5288
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Primi bench del core Propus!

Il forum di itbbs.pconline.com.cn pubblica i primi bench del core Propus, ovvero un K10 Quad core a 45nm senza la cache L3.
La CPU era montata su una scheda mamma Asus M4A79 Deluxe con 2GB di memoria DDR2...







Clicca qui (in lingua cinese)
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 09:33   #5289
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il forum di itbbs.pconline.com.cn pubblica i primi bench del core Propus, ovvero un K10 Quad core a 45nm senza la cache L3.
La CPU era montata su una scheda mamma Asus M4A79 Deluxe con 2GB di memoria DDR2...
Almeno in Cinebench.
Difficile fare un paragone al momento quanto incida la L3... il risultato certamente non è alto...
Io dedurrei che senza L3, per non perdere in IPC, bisognerebbe montare delle memorie il più veloci possibile, perché non c'è la L3 che fa da serbatoio, e quindi dovrebbero incidere pure i Timing delle ram.
Beh... l'NB non l'hanno toccato... hanno messo delle DDR2 a 800MHz e per giunta a 5-5-5-18-23....
Inoltre vi è pure il bios che non riconosce il procio, quindi molto probabile che una parte di funzioni "speciali" si possa perdere, facendo diminuire l'IPC.

Questo non dice nulla vero?

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-03-2009 alle 09:49.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 09:43   #5290
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Almeno in Cinebench.
Difficile fare un paragone al momento quanto incida la L3... il risultato certamente non è alto...
Io dedurrei che senza L3, per non perdere in IPC, bisognerebbe montare delle memorie il più veloci possibile, perché non c'è la L3 che fa da serbatoio, e quindi dovrebbero incidere pure i Timing delle ram.
Beh... l'NB non l'hanno toccato... hanno messo delle DDR2 a 800MHz e per giunta a 5-5-5-18-23....
Inoltre vi è pure il bios che non riconosce il procio, quindi molto probabile che una parte di funzioni "speciali" si possa perdere, facendo diminuire l'IPC.
la domanda è:
Se non cè la L3 perchè AMD non ha portato la frequenza del NB alla stessa frequenza della CPU?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 10:20   #5291
alexis_486
Member
 
L'Avatar di alexis_486
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da Thunderx Guarda i messaggi
niente da fare, una marea di errori!però solo su uno slot, adesso vedo di cambiare slot e vediamo che succede!
allora il problema è come pensavo io sono la ram. per questo ti si riavviava ogni tanto.
prova a fartele sostituire
alexis_486 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 10:29   #5292
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
scusatemi, non ho la forza di cercare indietro se c'era qualcuno che c'è riuscito, ma anche sull'athlon 7750 è possibile sbloccare i 2 core dormienti? qualcuno di voi c'è riuscito?
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 10:35   #5293
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
scusatemi, non ho la forza di cercare indietro se c'era qualcuno che c'è riuscito, ma anche sull'athlon 7750 è possibile sbloccare i 2 core dormienti? qualcuno di voi c'è riuscito?
Ha quando pare la pratica di negromanzia sui core morti del K10 è solo una questione di BIOS...
Clicca qui...

Chiaramente cè sempre il perchè AMD abbia disattivato i core...
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 10:55   #5294
Spaceagle
Senior Member
 
L'Avatar di Spaceagle
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
scusatemi, non ho la forza di cercare indietro se c'era qualcuno che c'è riuscito, ma anche sull'athlon 7750 è possibile sbloccare i 2 core dormienti? qualcuno di voi c'è riuscito?
si da me i 4core tenedo l'acc su auto si attivavano, ma delle volte, non sempre, di norma bastava riavviare un paio di volte e poi me li trovava...a vcore e cpu di default sono stabili...
__________________
Dell 15R
Spaceagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 10:58   #5295
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
http://www.tweaktown.com/articles/17...nce/index.html
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 11:03   #5296
greyhound3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
certo che potrebbero anche fare delle recensioni con delle ddr3 a 1600MHz...ormai si trovano a 100€...
greyhound3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 11:10   #5297
Sallino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
Non molta differenza...
__________________
Case: Antec 300; PSU: CoolerMaster 650W; Motherboard: ASUS M3A78; CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8 ghz; RAM: Corsair 4 GB DDR2 800; VGA: Sapphire Radeon HD4850 512MB; HDD: WD CB 640 GB; Audio: SB Audigy SE; Monitor: Philips 220C1 22"; SO: Windows 7 Pro 64 bit -Forza Cagliari!!!-
Sallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 11:25   #5298
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
test inutile, hanno testato delle ddr2-1200@1066 contro delle ddr3-1600@1333... ma cosa gli costava metterle a 1600?
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 11:33   #5299
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io ci ho pensato molto a sto punto... ed è per questo che chiedo sempre come si occa un 720... perché se il 720 si occasse non più di un 940 lo farei della catena del 940... e quindi la rifaccio che sono gli "scarti" dei 920/940... mentre effettivamente se si occassero meglio dei 940 la farei di una produzione che effettivamente vedrebbe il suo massimo in un core da 3,2GHz, quindi un 720 che supera in OC un 940 ci dovrebbe essere... invece sono tutti un 200-300MHz sotto...
Quando io dico che per me gli X3 sono di derivazione produzione Shanghai vecchia, è per questo... perché per me a sto punto potrebbero essere infornate vecchie che non rispettavano determinati parametri standard minimi e a sto punto li hanno venduti come X3 anche se X4, proprio per non vendere un quad a prezzi di X3, hanno "preferito" far passare per X3 un X4.
E' questa convinzione che mi induce a pensare a qualcosa di "nuovo", di step.
Per toglierti questo dubbio basta che guardi lo stepping dei 720, per vedere la settimana di produzione del die. Se sono cpu prodotte almeno tra novembre e dicembre potresti aver ragione tu. Se sono cpu prodotte nel 2009, allora no...

Quote:
Io sono ottimista... cioè io escludo quello che è improbabile sul lato migliore e non escludo quello che sarebbe possibile. Tu consideri valido solo quello che si sa per ufficiale ed escludi quello che può essere migliore perché non comunicato da AMD.
E' chiaro che i nostri punti di vista risultano ben differenti....
Io ti posso dare ragione sull'ottimista, ma non fantasioso, perché di per sé una favola non si può avverare, mentre io parto dal presupposto che sia possibile per motivi tecnici e/o di tempo e comunque o annunciata (che si farà sicuramente ma non si sa quando, discorso ultra low-k) e comunque non sconfessata da AMD.
Be', che abbiamo idee diverse questo si era capito già da molto tempo .
Però le cose possibili tecnicamente sono davvero tante... non si deve confondere il plausibile con il reale. E se amd non sconfessa (ne' conferma) una TUA ipotesi, è solo perchè tu non sei un interlocutore per amd .


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma confronto a quale altra CPU verrà superata su tutte le fasce?
Intel non butta fuori Core2 ad un clock superiore.... o ti riferisci agli i5?
Io non so che caratteristiche avranno...
Se verrà superata in casa AMD, va beh... che prb c'è? tu avresti comprato un procio a 3,2GHz...se sarà possibile upgradarlo ad un 3,4, ben pro... altrimenti rimani con il 3,2. Che... adesso ci lamentiamo se AMD fa dei proci a step di 100MHz superiori in breve tempo?
Se io ci devo "rimettere" 50€ per passare da 3,2 a 3,3 in maggio (inteso come differentra tra vendere il vecchio e comprare il nuovo), altri 50€ per passare ad un 3,4 e via dicendo, io ci faccio la firma , me li prendo tutti.
Be', onestamente penso che sarebbero ben pochi oltre te a metterci la firma .

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
mi sembra di ricordare, quando intel usci con i primi dual core p4 e amd con gli x2 che amd avesse intenzione di mettere fuori una applicazione o un driver che fosse in grado di far vedere al sistema operativo una cpu multi core come un single core e gestendo lei il multitasking si avrebbe avuto una potenza enorme con le applicazioni singletask.

qualcuno sa qualcosa di più e che fine ha fatto questa idea?

se fosse possibile una cosa così ne venderebbero a vagonate di quad a chi come me usa quasi solo roba single task anche perchè andrebbe bene per tutti in ogni caso!
Era il "reverse multithreading", roba fantascientifica e praticamente irrealizzabile. Sono quasi 5 anni che se ne parla, ma ormai mi sono convinto che fosse una leggenda, o meglio, una fudzillata senza basi.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 11:45   #5300
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
anche intel, ufficialmente, ma nei test su i7 sono spuntate delle ddr3 2133, perchè per amd neanche le 1600@1600? è ovvio che il guadagno è risicato, quel poco di banda che prendono in più è tarpato dal cas tanto più alto... era una cosa abbastanza logica aspettarsi poco guadagno, senza contare che col nb a 2 ghz sono comunque limitate entrambe... un test serio avrebbe dovuto mostrare il comportamento con clock cpu a default e nb a 2,6-2,8 ghz.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v