Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-09-2009, 00:00   #501
zobbizobbi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 316
ragazzi mi succede una cosa strana. andando sul sito di laptopvideo2go con firefox, quando clicco sul file inf da scaricare, invece di scaricarmelo me lo apre. se uso explorer, invece è tutto a posto. sapete dirmi perchè? grazie
zobbizobbi è offline  
Old 02-09-2009, 00:17   #502
goppino
Member
 
L'Avatar di goppino
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da ciuchina82 Guarda i messaggi
Grazie, anche tu lo sei! Si perfetta combinazione 192+evga16+physxstandalone0814! Ti consiglio vivamente di provare Cryostasis, ne vale veramente la pena. E' davvero l'unico gioco per il momento che fa la differenza tra le geforce 280m e le ati 4870x2 mobility. Sfrutta al massimo il nostro hardware, ha un numero di particelle elevatissimo, oggetti in movimento in quantità impressionante, etc etc...
Interessante...
__________________
OS: win VISTA (x64) AW DELL + win 7 build 7600 (x64) || PRC Quad Q9000 2 Ghz - HDD 500 Gb 7.200 ST9500420ASG - 2x Nvidia 260M SLI 191.07 mod - Lettore blu-ray DVDRWBD BC-5600S - LCD 1200p
goppino è offline  
Old 02-09-2009, 00:22   #503
zobbizobbi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da ciuchina82 Guarda i messaggi
da questo link http://www.nvidia.it/object/physx_9.09.0814_it.html trovi i drivers Physx del 14 agosto che sono i più aggiornati. Quelli integrati ai drivers moddati invece contengono solo la fisica degli oggetti ma non abilitano la Physx separata perché usano lo stesso algoritmo dei drivers moddati a cui si appoggiano. Tanto è vero che dal pannello di controllo nvidia si deve per forza scegliere una delle due schede da dedicare alla fisica, mentre l'altra viene destinata alle operazioni di calcolo di routine (c'è una divisione dei compiti). Questo non accade con i drivers Physx standalone, che fanno gestire la fisica ad entrambe le schede dello Sli. Risultato: i giochi sono più veloci. Provate Unreal Tournament 3 o Cryostasis (quest'ultimo con la fisica dei 190.38 e seguenti è ingiocabile ma con i Physx standalone è fluidissimo. Idem per Dark Void, Gears of War, Sacred 2, Huxley, Mass Effect, Worldshift e tanti altri).
cavolo...bhe se è vero, sai prorpio tutto! riesci a dirmi come l'hai saputo? perchè guardando in giro nn solo non ho trovato quello che dici, ma sembra che sia solo un driver sviluppato indipendentemene da quelli geforce...quindi più aggiornato, ma sostanzialmente uguale

non lo dico per romperti eh, solo per essere sicuro...eheh
zobbizobbi è offline  
Old 02-09-2009, 01:06   #504
zobbizobbi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 316
ciuchina, ma tu che settaggi hai per l'overclock del qx9300?
zobbizobbi è offline  
Old 02-09-2009, 02:09   #505
ciuchina82
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da zobbizobbi Guarda i messaggi
cavolo...bhe se è vero, sai prorpio tutto! riesci a dirmi come l'hai saputo? perchè guardando in giro nn solo non ho trovato quello che dici, ma sembra che sia solo un driver sviluppato indipendentemene da quelli geforce...quindi più aggiornato, ma sostanzialmente uguale

non lo dico per romperti eh, solo per essere sicuro...eheh
E' verissimo quello che dici: per la precisione si tratta di un driver sviluppato da Nvidia in collaborazione con le software houses. E' un pò come accade con la patch Evga, dove i miglioramenti nell'applicazione dello Sli ai nuovi giochi vengono "concordati" con i programmatori delle software houses a tavolino, i quali conoscono alla perfezione quali rendering di fotogramma alternare per la gestione perfetta dello Sli nel gioco specifico. Nvidia non potrebbe farlo perché si richiederebbe uno sforzo enorme da parte dei suoi programmatori. Chi meglio degli ingegneri informatici delle software houses conosce la fisica del gioco nello specifico? Sarebbe un lavoro enorme per Nvidia, ecco perché nei drivers viene rilasciata solo una versione "integrata" della Physx. Il resto viene concesso in outsourcing ai programmatori delle sotware houses che sviluppano i giochi che fanno uso della Physx. Si tratta di una collaborazione molto intensa che lega Nvidia alle varie sofware houses (è da lodare, perché lo stesso non si può dire di Ati!) e permette uno sviluppo sempre più personalizzato dei giochi. Il risultato sono versioni standalone dei drivers Physx che vengono rilasciate di tanto in tanto per personalizzare la gestione del motore fisico ai giochi implementati "a tavolino": questo vale per i drivers Physx di Cryostasis dell'8 aprile e per i successivi relativi agli altri giochi, fino agli ultimi del 14 agosto che implementano "a tavolino" la fisica di Terminator Salvation e Batman Arkham Asylum. Ovviamente, così come accade per le patch dell'Evga, i miglioramenti ottenuti nelle versioni precedenti sono mantenuti nelle versioni successive perciò è sufficiente installare l'ultimo pacchetto di drivers per avere tutte le ottimizzazioni implementate in passato nelle vecchie releases.
Queste sono tutte le software houses con cui collabora attualmente Nvidia per lo studio a tavolino di drivers Physx standalone: http://it.nzone.com/object/nzone_phy...s_home_it.html
Qui di seguito http://www.pcgameshardware.com/aid,6...yostasis/News/ si riporta della stretta collaborazione tra Nvidia e 1C Company Action Forms (la software house che ha realizzato Cryostasis), dove Tugaenko parla del duro lavoro che ha portato i programmatori delle due équipes a realizzare un sistema così sofisticato di fisica in Cryostasis.
Qui http://www.legitreviews.com/article/852/5/ si sottolinea la necessità di "sdoppiare" la gestione fisica PPU da quella di calcolo GPU quando si abilita la fisica integrata nei drivers Nvidia (ufficiali o moddati che siano): in questo modo le due schede dello Sli vengono separate, cioè una si occupa solo della fisica (e lo si sceglie dal pannello di controllo Nvidia) e l'altra di tutti gli altri calcoli del gioco. In questa maniera però, se si guadagna velocità facendo gestire la fisica all'hardware, la si perde facendo camminare le due schede su due binari diversi (una come GPU vs l'altra come PPU) che devono coordinarsi nelle operazioni, rallentando i tempi di rendering. Cioè in realtà usare la Physx in questo modo è come non godere dei vantaggi dello Sli, proprio perché la seconda scheda viene usata come gestore del motore fisico (è quindi impegnata a fare solo questo). Questo vale per noi che montiamo uno 2-way-Sli ma se avessimo uno Sli con 4 schede video, il ragionamento sarebbe identico: avremmo 2 schede Gpu e 2 schede PPU, e i vantaggi dello Sli vengono persi. E' proprio questo problema che cercano di risolvere i drivers Physx standalone rilasciati da Nvidia+software houses: permettere di godere dei vantaggi dello Sli anche sotto la gestione del motore fisico. Si fanno cioè lavorare entrambe le schede come GPU (e non una soltanto!) e nello stesso tempo si gestisce la fisica. Il risultato è un framerate più elevato nei giochi rispetto alla fisica "integrata" dei drivers ufficiali (moddati o meno che siano). Qui http://download.chip.eu/it/PhysX-Sys...e_4652301.html viene spiegato come con i drivers Physx standalone i calcoli vengano fatti in parallelo invece che in serie, così da velocizzare il framerate. Naturalmente gli standalone aiutano anche la CPU, perché essa - quando la seconda scheda dello Sli è occupata solo a gestire il motore fisico - deve "aiutare" la prima scheda video a gestire i calcoli fondamentali del gioco. Questo ovviamente crea dei colli di bottiglia, soprattutto alla risoluzioni più elevate (come 1600x1200 e 1920x1200) ragion per cui giochi come Cryostasis diventano ingiocabili con i drivers Physx integrati ai 190.62. Con gli standalone invece il lavoro della CPU è allegerito perchè non deve venire "in soccorso" ad una delle due schede video dato che entrambe le geforce si occupano sia del motore fisico sia dei calcoli fondamentali del gioco. Tutto quello che ho scritto sopra è spiegato bene anche qui http://blogs.nvidia.com/sli/2008/06/...ad-nvidia.html (dove il PhysX System Software sta per la versione standalone dei drivers della fisica): "NVIDIA PhysX software for the end users. This software kit adds support for hardware accelerated PhysX on the following GPUs: GeForce 9800 GTX, GeForce GTX 280, and GeForce GTX 260. SLI end users have the flexibility to select different configurations for running PhysX and find which one provides the best balance of 3D graphics and PhysX performance. Users can configure their GPUs to
Work together in SLI mode,
Have 3D graphics on one GPU and PhysX on the other (note wo GPUs max in this mode)"
Qui http://evansims.com/game-industry/nv...aphics-drivers si parla dello sforzo di collaborazione che negli ultimi mesi ha legato Nvidia alle maggiori software houses per implementare al meglio la fisica e superare i difetti della sola fisica integrata nei drivers Nvidia ("The original PhysX system saw little support from the game development community, with only a handful of studios actually implementing the system into their games. The reason for this was obvious: it required a relatively expensive specialized hardware component to work, and how much of the marketplace would drop $200 on top of their system just for fancier physics? NVIDIA’s integration of PhysX into the heart of their GPU means an instantaneous surge of user base with hardware physics rendering support, which in turn means more game developers will start looking at integrating advanced physics systems like PhysX into their games").
Per quanto riguarda i rapporti tra Nvidia e ogni singola software house basta andare qui http://it.nzone.com/object/nzone_phy...s_home_it.html e cliccare sul gioco che ci interessa e sulle interviste rilasciate dai Direttori Tecnici delle varie software houses che lavorano alla Physx personalizzata (sono tradotti alcuni stralci in italiano ma per i più esigenti si possono leggere le interviste integrali in inglese, come questa http://www.pcgameshardware.com/aid,6...yostasis/News/ fatta al Direttore Tecnico di 1C company riguardo a Cryostasis)
Per qualsiasi altro dubbio o chiarimento, non esitate a chiedere
ciuchina82 è offline  
Old 02-09-2009, 10:06   #506
zobbizobbi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da ciuchina82 Guarda i messaggi
E' verissimo quello che dici: per la precisione si tratta di un driver sviluppato da Nvidia in collaborazione con le software houses. E' un pò come accade con la patch Evga, dove i miglioramenti nell'applicazione dello Sli ai nuovi giochi vengono "concordati" con i programmatori delle software houses a tavolino, i quali conoscono alla perfezione quali rendering di fotogramma alternare per la gestione perfetta dello Sli nel gioco specifico. Nvidia non potrebbe farlo perché si richiederebbe uno sforzo enorme da parte dei suoi programmatori. Chi meglio degli ingegneri informatici delle software houses conosce la fisica del gioco nello specifico? Sarebbe un lavoro enorme per Nvidia, ecco perché nei drivers viene rilasciata solo una versione "integrata" della Physx. Il resto viene concesso in outsourcing ai programmatori delle sotware houses che sviluppano i giochi che fanno uso della Physx. Si tratta di una collaborazione molto intensa che lega Nvidia alle varie sofware houses (è da lodare, perché lo stesso non si può dire di Ati!) e permette uno sviluppo sempre più personalizzato dei giochi. Il risultato sono versioni standalone dei drivers Physx che vengono rilasciate di tanto in tanto per personalizzare la gestione del motore fisico ai giochi implementati "a tavolino": questo vale per i drivers Physx di Cryostasis dell'8 aprile e per i successivi relativi agli altri giochi, fino agli ultimi del 14 agosto che implementano "a tavolino" la fisica di Terminator Salvation e Batman Arkham Asylum. Ovviamente, così come accade per le patch dell'Evga, i miglioramenti ottenuti nelle versioni precedenti sono mantenuti nelle versioni successive perciò è sufficiente installare l'ultimo pacchetto di drivers per avere tutte le ottimizzazioni implementate in passato nelle vecchie releases.
Queste sono tutte le software houses con cui collabora attualmente Nvidia per lo studio a tavolino di drivers Physx standalone: http://it.nzone.com/object/nzone_phy...s_home_it.html
Qui di seguito http://www.pcgameshardware.com/aid,6...yostasis/News/ si riporta della stretta collaborazione tra Nvidia e 1C Company Action Forms (la software house che ha realizzato Cryostasis), dove Tugaenko parla del duro lavoro che ha portato i programmatori delle due équipes a realizzare un sistema così sofisticato di fisica in Cryostasis.
Qui http://www.legitreviews.com/article/852/5/ si sottolinea la necessità di "sdoppiare" la gestione fisica PPU da quella di calcolo GPU quando si abilita la fisica integrata nei drivers Nvidia (ufficiali o moddati che siano): in questo modo le due schede dello Sli vengono separate, cioè una si occupa solo della fisica (e lo si sceglie dal pannello di controllo Nvidia) e l'altra di tutti gli altri calcoli del gioco. In questa maniera però, se si guadagna velocità facendo gestire la fisica all'hardware, la si perde facendo camminare le due schede su due binari diversi (una come GPU vs l'altra come PPU) che devono coordinarsi nelle operazioni, rallentando i tempi di rendering. Cioè in realtà usare la Physx in questo modo è come non godere dei vantaggi dello Sli, proprio perché la seconda scheda viene usata come gestore del motore fisico (è quindi impegnata a fare solo questo). Questo vale per noi che montiamo uno 2-way-Sli ma se avessimo uno Sli con 4 schede video, il ragionamento sarebbe identico: avremmo 2 schede Gpu e 2 schede PPU, e i vantaggi dello Sli vengono persi. E' proprio questo problema che cercano di risolvere i drivers Physx standalone rilasciati da Nvidia+software houses: permettere di godere dei vantaggi dello Sli anche sotto la gestione del motore fisico. Si fanno cioè lavorare entrambe le schede come GPU (e non una soltanto!) e nello stesso tempo si gestisce la fisica. Il risultato è un framerate più elevato nei giochi rispetto alla fisica "integrata" dei drivers ufficiali (moddati o meno che siano). Qui http://download.chip.eu/it/PhysX-Sys...e_4652301.html viene spiegato come con i drivers Physx standalone i calcoli vengano fatti in parallelo invece che in serie, così da velocizzare il framerate. Naturalmente gli standalone aiutano anche la CPU, perché essa - quando la seconda scheda dello Sli è occupata solo a gestire il motore fisico - deve "aiutare" la prima scheda video a gestire i calcoli fondamentali del gioco. Questo ovviamente crea dei colli di bottiglia, soprattutto alla risoluzioni più elevate (come 1600x1200 e 1920x1200) ragion per cui giochi come Cryostasis diventano ingiocabili con i drivers Physx integrati ai 190.62. Con gli standalone invece il lavoro della CPU è allegerito perchè non deve venire "in soccorso" ad una delle due schede video dato che entrambe le geforce si occupano sia del motore fisico sia dei calcoli fondamentali del gioco. Tutto quello che ho scritto sopra è spiegato bene anche qui http://blogs.nvidia.com/sli/2008/06/...ad-nvidia.html (dove il PhysX System Software sta per la versione standalone dei drivers della fisica): "NVIDIA PhysX software for the end users. This software kit adds support for hardware accelerated PhysX on the following GPUs: GeForce 9800 GTX, GeForce GTX 280, and GeForce GTX 260. SLI end users have the flexibility to select different configurations for running PhysX and find which one provides the best balance of 3D graphics and PhysX performance. Users can configure their GPUs to
Work together in SLI mode,
Have 3D graphics on one GPU and PhysX on the other (note wo GPUs max in this mode)"
Qui http://evansims.com/game-industry/nv...aphics-drivers si parla dello sforzo di collaborazione che negli ultimi mesi ha legato Nvidia alle maggiori software houses per implementare al meglio la fisica e superare i difetti della sola fisica integrata nei drivers Nvidia ("The original PhysX system saw little support from the game development community, with only a handful of studios actually implementing the system into their games. The reason for this was obvious: it required a relatively expensive specialized hardware component to work, and how much of the marketplace would drop $200 on top of their system just for fancier physics? NVIDIA’s integration of PhysX into the heart of their GPU means an instantaneous surge of user base with hardware physics rendering support, which in turn means more game developers will start looking at integrating advanced physics systems like PhysX into their games").
Per quanto riguarda i rapporti tra Nvidia e ogni singola software house basta andare qui http://it.nzone.com/object/nzone_phy...s_home_it.html e cliccare sul gioco che ci interessa e sulle interviste rilasciate dai Direttori Tecnici delle varie software houses che lavorano alla Physx personalizzata (sono tradotti alcuni stralci in italiano ma per i più esigenti si possono leggere le interviste integrali in inglese, come questa http://www.pcgameshardware.com/aid,6...yostasis/News/ fatta al Direttore Tecnico di 1C company riguardo a Cryostasis)
Per qualsiasi altro dubbio o chiarimento, non esitate a chiedere
che dire...più esauriente di così non si può! grande!

ti posso chiedere ancora che settaggi hai per l'overclock del qx9300? non riesco a superare quota 2.93: a 3.06 in un mese ho avuto 4-5 schermi blu...
zobbizobbi è offline  
Old 02-09-2009, 10:37   #507
andytom
Senior Member
 
L'Avatar di andytom
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: roma
Messaggi: 3839
okkio che ciuchina ne ha gia' fatto fuori uno
andytom è offline  
Old 02-09-2009, 16:09   #508
ciuchina82
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da zobbizobbi Guarda i messaggi
che dire...più esauriente di così non si può! grande!

ti posso chiedere ancora che settaggi hai per l'overclock del qx9300? non riesco a superare quota 2.93: a 3.06 in un mese ho avuto 4-5 schermi blu...
il mio purtroppo è un ES e quindi ha il moltiplicatore bloccato e perciò per alzarmi di frequenze posso solo mettere mano alla memoria e all'fsb. Ad ogni modo, dopo la cattiva esperienza avuta con il q9100, non mi sono finora sognato di portarlo sopra i 2.53. Comunque 2.93 nel tuo caso direi che vanno bene. Non è che la differenza si veda tanto nei giochi (a 1920x1200 e con tutti gli effetti al massimo - anche volendo escludere AA e AF - ho avuto modo di constatare che 500Mhz in più ti fanno guadagnare poco più di un frame al secondo). Invece la differenza si vede abbastanza quando overclocchi le 280m sli: già portando la memoria da 950mhz a 1100mhz ottieni quei cinque frames in più in full hd (che sono tanti: praticamente si arriva ad un testa a testa con la 280 gtx singola da desktop). Invece alzare le frequenze al clock principale delle 280m serve a poco o a niente, i frames rimangono quelli: lo tengo fisso a 583.
ciuchina82 è offline  
Old 02-09-2009, 16:18   #509
zobbizobbi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da ciuchina82 Guarda i messaggi
il mio purtroppo è un ES e quindi ha il moltiplicatore bloccato e perciò per alzarmi di frequenze posso solo mettere mano alla memoria e all'fsb. Ad ogni modo, dopo la cattiva esperienza avuta con il q9100, non mi sono finora sognato di portarlo sopra i 2.53. Comunque 2.93 nel tuo caso direi che vanno bene. Non è che la differenza si veda tanto nei giochi (a 1920x1200 e con tutti gli effetti al massimo - anche volendo escludere AA e AF - ho avuto modo di constatare che 500Mhz in più ti fanno guadagnare poco più di un frame al secondo). Invece la differenza si vede abbastanza quando overclocchi le 280m sli: già portando la memoria da 950mhz a 1100mhz ottieni quei cinque frames in più in full hd (che sono tanti: praticamente si arriva ad un testa a testa con la 280 gtx singola da desktop). Invece alzare le frequenze al clock principale delle 280m serve a poco o a niente, i frames rimangono quelli: lo tengo fisso a 583.
ok, grazie. posso chiederti come si fa ad overcloccare le schede video? grazie in anticipo per la pazienza
zobbizobbi è offline  
Old 02-09-2009, 17:28   #510
r3drum050507
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 127
scusate ma i driver per win xp nn esistono per l'alienware?
se esistono dove li trovo (visto che sul sito della dell ci sono solo per vista x32 x64)
r3drum050507 è offline  
Old 02-09-2009, 17:41   #511
r3drum050507
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 127
e sapete pure dove posso reperire una copia di windows vista home premium 64bit?
nn me l'anno fornito nella scatola!!!e vorrei reinstallare tutto con vista e xp...
r3drum050507 è offline  
Old 02-09-2009, 21:42   #512
goppino
Member
 
L'Avatar di goppino
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da r3drum050507 Guarda i messaggi
e sapete pure dove posso reperire una copia di windows vista home premium 64bit?
nn me l'anno fornito nella scatola!!!e vorrei reinstallare tutto con vista e xp...
Chiama direttamente la Dell. Te lo faranno avere nel giro di 24 ore lavorative (nord e centro Italia), mentre ne occorreranno circa 48 per il sud (limitazioni del corriere UPS).


Ti consiglio di chiamare abbondantemente prima delle 16:30, in maniera tale che i tempi di cui ti ho appena parlato, possano essere confermati.

Il part number DELL del CD è P922R
__________________
OS: win VISTA (x64) AW DELL + win 7 build 7600 (x64) || PRC Quad Q9000 2 Ghz - HDD 500 Gb 7.200 ST9500420ASG - 2x Nvidia 260M SLI 191.07 mod - Lettore blu-ray DVDRWBD BC-5600S - LCD 1200p
goppino è offline  
Old 02-09-2009, 21:45   #513
goppino
Member
 
L'Avatar di goppino
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da r3drum050507 Guarda i messaggi
scusate ma i driver per win xp nn esistono per l'alienware?
se esistono dove li trovo (visto che sul sito della dell ci sono solo per vista x32 x64)
Ehilà!

Anche io ho provato ad installare i driver per win XP a 32 bit, ma sono riuscito ad installare correttamente solo questi:

- Chipset
- Ricoh card reader
- Scheda video GTX 260M
- Bluetooth 370
__________________
OS: win VISTA (x64) AW DELL + win 7 build 7600 (x64) || PRC Quad Q9000 2 Ghz - HDD 500 Gb 7.200 ST9500420ASG - 2x Nvidia 260M SLI 191.07 mod - Lettore blu-ray DVDRWBD BC-5600S - LCD 1200p

Ultima modifica di goppino : 02-09-2009 alle 23:14.
goppino è offline  
Old 03-09-2009, 02:24   #514
ciuchina82
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da zobbizobbi Guarda i messaggi
ok, grazie. posso chiederti come si fa ad overcloccare le schede video? grazie in anticipo per la pazienza
scarica Ntune
ciuchina82 è offline  
Old 03-09-2009, 02:27   #515
ciuchina82
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da r3drum050507 Guarda i messaggi
scusate ma i driver per win xp nn esistono per l'alienware?
se esistono dove li trovo (visto che sul sito della dell ci sono solo per vista x32 x64)
Se usi win xp 64 bit tutti i drivers di vista sp1 inclusi nel dvd resources che ti danno con l'alienware sono compatibili. Idem se usi win 7 64 bit.
Se usi win xp x86 (32 bit) solo alcuni drivers inclusi nel dvd resources sono compatibili e purtroppo non se ne trovano altri in giro.
Ti consiglio pertanto di istallare win xp a 64 bit
ciuchina82 è offline  
Old 03-09-2009, 08:11   #516
r3drum050507
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 127
ma nn devo pagare niente no se mi faccio spedire il cd?
quando ho acquistato l' AW io ho pagato winvista.....
r3drum050507 è offline  
Old 03-09-2009, 08:35   #517
boom2112
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da ciuchina82 Guarda i messaggi
tutto ok, abbiamo disabilitato i services.msc di vista che rompevano: non abbiamo capito quale in particolare perchè abbiamo tolto tutti quelli inutili e ora funzionano tutti i giochi, anche quelli crackati. Questo è uno dei tanti motivi per cui io odio a morte vista...purtroppo siamo costretti ad usarlo se vogliamo vedere nei giochi gli effetti grafici delle directx10..ma resta il fatto che preferisco di gran lunga xp sp3...se potessi tornerei a xp
Comunque i giochi vanno tutti fluidissimi, è un vero mostro, nulla lo mette in difficoltà...ho provato anche Street Fighter 4 ieri sera, e stamattina Bioshock e Far Cry 2, sempre 1920x1200, sempre dettagli al massimo, sempre AA al massimo, Anisotr. al massimo, ecc...fluidissimi non c'è che dire. E poi, ripeto, è molto molto silenzioso...è un piacere giocarci..in tutti i sensi

ciuchina ho lo stesso tuo problema dei giochi crackati, come hai risolto il problema?
boom2112 è offline  
Old 03-09-2009, 12:11   #518
zobbizobbi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 316
solo per info, dal sito della dell ora è possibile acquistare anche il masterizzatore bluray
zobbizobbi è offline  
Old 03-09-2009, 17:03   #519
ciuchina82
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da zobbizobbi Guarda i messaggi
solo per info, dal sito della dell ora è possibile acquistare anche il masterizzatore bluray
a luglio avevo insistito tanto per averlo, ma non c'è stato niente da fare...mi dai una news che mi rattrista il cuore
ciuchina82 è offline  
Old 03-09-2009, 17:12   #520
ciuchina82
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da boom2112 Guarda i messaggi
ciuchina ho lo stesso tuo problema dei giochi crackati, come hai risolto il problema?
allora inanzitutto cancella vista sp1 che ti preistallano loro. Poi istalla vista sp2, disabilita tutti i servizi inutili di windows vista come ho spiegato nel post che mi hai quotato, poi per molti giochi si risolve con le patch (e naturalmente devi poi trovare anche il crack della patch! Ma ci sono giochi dove mettendo la patch non c'è bisogno di trovare un altro crack---vedi Cryostasis per la 1.1). Inoltre vista è molto sensibile ai giochi "estesi", alcuni dei quali non li fa partire perchè ne riconosce l'exe non autentico e quindi occorre riscaricarli (se li avevi scaricati dal web) o farteli ridare dai tuoi amici ma in ISO (o in .rar), perchè se li tieni sull'hd molto spesso vista fa i capricci che ti ho appena detto con i .exe. Per alcuni giochi infine si deve addirittura cambiare la data per farli funzionare (ad es. Gears of War per farlo partire devi mettere una data che non sia superiore a gennaio 2009). Per altri giochi (gli irriducibili) occorre per forza xp o win7. Io ad es. doom 3 non sono mai riuscito a farlo partìre con vista, non ne vuole proprio sapere...ergo l'ho installato nel western digital dove tengo Ubuntu e win7 e lì funziona benissimo...
ciuchina82 è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v