Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2011, 09:12   #5061
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Salve,
Sono indeciso per l'acquisto di questo router o del DGN2200, avrei però bisogno di una informazione essenziale per le mie esigenze.
Farò la stessa domanda nell'altro thread poiché sul sito Netgear non riesco a trovare un manuale dettagliato.
Ho necessità di accendere e spegnere la wlan sia con pulsante esterno che dal browser però mi serve che usando il pannello del router quest'ultimo non abbia bisogno del reboot per applicare l'impostazione (con conseguente disconnessione di chi è connesso via cavo).
E' possibile?
O ne conoscete qualche altro che offra queste possibilità?
Grazie
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 09:14   #5062
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Immagino che il router abbassi il segnale allo standard G per tutti i dispositivi connessi, poi che succede? Allo spegnimento del notebook il router rileva la cosa e rialza da solo il segnale a wifi N? Il passaggio da wifi N a wifi G è completamente trasparente e inavvertibile? Grazie in anticipo
Immagini male ognuno va alla propria velocità, ovviamente non ci si può aspettare che se tutti funzionano contemporaneamente si abbiano le prestazioni massime.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 09:17   #5063
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Salve,
Sono indeciso per l'acquisto di questo router o del DGN2200, avrei però bisogno di una informazione essenziale per le mie esigenze.
Farò la stessa domanda nell'altro thread poiché sul sito Netgear non riesco a trovare un manuale dettagliato.
Ho necessità di accendere e spegnere la wlan sia con pulsante esterno che dal browser però mi serve che usando il pannello del router quest'ultimo non abbia bisogno del reboot per applicare l'impostazione (con conseguente disconnessione di chi è connesso via cavo).
E' possibile?
O ne conoscete qualche altro che offra queste possibilità?
Grazie
Allora meglio che ti orienti sul dgn3500, ha il tasto wifi on/off e il cambio di impostazioni non causa il reboot del router. Sul dgn2200 di quest'ultima cosa non ne sono sicuro.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 09:33   #5064
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Thnx
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 09:43   #5065
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Sulla brochure del chip c'è scritto 1stream che significa la capacità di trasmettere un solo segnale, quindi una sola antenna,
quindi l'altra che hai fa presenza
Vacca boia.. hai ragione!

Adesso vedo se riesco a trovare ad un prezzo decente un dongle USB tipo il WN111, che davano in accoppiata col DGN2000, oppure il più recente WNA3100.

Grazie davvero per il prezioso supporto tecnico...

---

Addendum:
Nella pausa pranzo ho preso il dongle WNA3100. Nel WE vedrò di trovare il tempo di provarlo. Tanto questo accrocchietto mi sarà indispensabile anche nel caso decida di cambiare router.

Ultima modifica di Mosley : 12-08-2011 alle 12:07.
Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 12:11   #5066
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
il cambio di impostazioni non causa il reboot del router. Sul dgn2200 di quest'ultima cosa non ne sono sicuro.
Se è come il DGN2000 dispone nei menu del tasto Applica che non provoca il reboot del router; ma per esser sicuri sarebbe meglio chiedere nel thread principale di quel router.
Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 12:20   #5067
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
grazie Mosley, ho chiesto anche di là, però è possibile che non vi sia modo di scaricare un manuale completo dei prodotti oltre alle brochure di questo sito?

ps:
la presa usb posteriore è funzionale anche come print server?

Ultima modifica di torrent : 12-08-2011 alle 12:36.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 12:50   #5068
deciccia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Aguzza la vista, ci sta
La febbre a 39 fa brutti scherzi... tnx
deciccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 13:01   #5069
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Immagini male ognuno va alla propria velocità, ovviamente non ci si può aspettare che se tutti funzionano contemporaneamente si abbiano le prestazioni massime.
Intendi dire che il router riesce a trasmettere il segnale in standard N e in standard G contemporaneamente?
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 13:02   #5070
fusionman
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 54
Allora ragazzi.
Le uniche impostazioni su paese e lingua che ho visto sono nella configurazione guidata (che ovviamente ho evitato accuratamente).
Noto che c'è Paese "Germany" e "Other" e poi lingua tra cui "Italiano".
Inutile dire che ho provato sia "Germany" che "Other".

Sono andato a vedere i firmware sul sito e noto che c'è proprio quello
V1.1.00.28_1.00.28GR
Quindi è giusto che non si può selezionare "Italy" con per il dgn2000

Ovviamente ho messo user e pass

Ora riprovo a reinstallare il firmware. Il .30 non vorrei metterlo perchè è dedicato al nord america.

Mi sa che è rotto. Che palle! Ora dovrei rispedirlo indietro.
Questa è l'unica seccatura con internet.
fusionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 13:23   #5071
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da fusionman Guarda i messaggi
Allora ragazzi.
Le uniche impostazioni su paese e lingua che ho visto sono nella configurazione guidata (che ovviamente ho evitato accuratamente).
Noto che c'è Paese "Germany" e "Other" e poi lingua tra cui "Italiano".
Inutile dire che ho provato sia "Germany" che "Other".

Sono andato a vedere i firmware sul sito e noto che c'è proprio quello
V1.1.00.28_1.00.28GR
Quindi è giusto che non si può selezionare "Italy" con per il dgn2000

Ovviamente ho messo user e pass

Ora riprovo a reinstallare il firmware. Il .30 non vorrei metterlo perchè è dedicato al nord america.

Mi sa che è rotto. Che palle! Ora dovrei rispedirlo indietro.
Questa è l'unica seccatura con internet.
Non mettere quello per il Nord America!!!!!
...corri il rischio di far danni.

gnommo ha più volte postato il link a quello buono "per tutto il resto del mondo"
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 13:58   #5072
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da fusionman Guarda i messaggi
Allora ragazzi.
Le uniche impostazioni su paese e lingua che ho visto sono nella configurazione guidata (che ovviamente ho evitato accuratamente).
Noto che c'è Paese "Germany" e "Other" e poi lingua tra cui "Italiano".
Inutile dire che ho provato sia "Germany" che "Other".

Sono andato a vedere i firmware sul sito e noto che c'è proprio quello
V1.1.00.28_1.00.28GR
Quindi è giusto che non si può selezionare "Italy" con per il dgn2000

Ovviamente ho messo user e pass

Ora riprovo a reinstallare il firmware. Il .30 non vorrei metterlo perchè è dedicato al nord america.

Mi sa che è rotto. Che palle! Ora dovrei rispedirlo indietro.
Questa è l'unica seccatura con internet.
Mi sa invece che non è rotto mai hai sbagliato a comprare router, non è che hai preso il dgn3500B ?
Se ha il firmware V1.1.00.28_1.00.28GR
è dedicato al mercato tedesco (GR) che funziona solo con l'adsl su ISDN.
In Italia usiamo l'adsl su PSTN e quindi non funziona
Al massimo puoi provare a metterci il .30WW per vedere se funziona soltanto cambiando firmware, ma dubito.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 14:05   #5073
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
grazie Mosley, ho chiesto anche di là, però è possibile che non vi sia modo di scaricare un manuale completo dei prodotti oltre alle brochure di questo sito?

ps:
la presa usb posteriore è funzionale anche come print server?
Ci sono anche i manuali, bisogna spulciare nel sito.
Ma non li ritengo molto utili perchè ci sono differenze poi con la realtà.
Magari i manuali li fanno prima e sono basati su versioni preliminari del firmware e poi quando esce il firmware definitivo ci si ritrova con differenze sostanziali.
Esempio tipico seguendo manuali ed informazioni si sarebbe portati a pensare che il dgn3500 non supporta su usb ntfs in scrittura ma solo in lettura.
Invece lo supporta sia in scrittura che lettura dalla prima versione di firmware.
No non può funzionare come print server, però io ce l'ho aggiunta questa funzionalità tramite firmware modificato.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 12-08-2011 alle 14:11.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 14:09   #5074
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Intendi dire che il router riesce a trasmettere il segnale in standard N e in standard G contemporaneamente?
Niente si trasmette contemporaneamente.
Nei protocolli ad accesso multiplo come ethernet e wifi, non vengono trasmessi contemporaneamente ma in un dato istante un sender ha tutta la banda a disposizione per trasmettere.
Nel caso del wifi,quindi, in un dato istante se il router deve trasmettere dati ad un client wifi G li trasmetterà secondo lo standard wifi G, quando sarà il turno del wifi N trasmetterà secondo quello standard.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 14:12   #5075
fusionman
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Mi sa invece che non è rotto mai hai sbagliato a comprare router, non è che hai preso il dgn3500B ?
Se ha il firmware V1.1.00.28_1.00.28GR
è dedicato al mercato tedesco (GR) che funziona solo con l'adsl su ISDN.
In Italia usiamo l'adsl su PSTN e quindi non funziona
Al massimo puoi provare a metterci il .30WW per vedere se funziona soltanto cambiando firmware, ma dubito.
Porcamiseria hai ragione. Ma non sapevo che il B qua non andava!
Pensavo che B fosse riferito al colore Black e basta!

Ho appena provato il .30ww ma mi dice aggiornamento fallito.
Ma che cavolo l'ho comprato da un negozio italiano e non mi sembra di aver visto scritto che era per il mercato tedesco!
Devo restituirlo indietro anche se sicuramente mi ci faranno rimettere spese di spedizione di andata e ritorno (anche se quelle di andata dovrebbero pagarle loro)!!

Provo l'ultima...vedo se va il firmware 28 ufficiale non GR.

Niente. Il firmware non si aggiorna.
Dovrò tornarlo indietro.
Grazie mille Gnommo. Stavo impazzendo!

Ultima modifica di fusionman : 12-08-2011 alle 14:26.
fusionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 14:17   #5076
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da fusionman Guarda i messaggi
Porcamiseria hai ragione. Ma non sapevo che il B qua non andava!
Pensavo che B fosse riferito al colore Black e basta!

Ho appena provato il .30ww ma mi dice aggiornamento fallito.
Ma che cavolo l'ho comprato da un negozio italiano e non mi sembra di aver visto scritto che era per il mercato tedesco!
Devo restituirlo indietro anche se sicuramente mi ci faranno rimettere spese di spedizione di andata e ritorno (anche se quelle di andata dovrebbero pagarle loro)!!

Provo l'ultima...vedo se va il firmware 28 ufficiale non GR.
magari insistendo un pò riesci a fartelo sostituire a spese loro.
Ti hanno venduto un prodotto che non funziona in Italia, colpa loro.
E' impossibile che ti abbiano venduto coscientemente ed in un buona fede un modello per la Germania.
La cosa più probabile è che semplicemente non lo sapevano, ma sempre colpa loro è.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 21:14   #5077
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Niente si trasmette contemporaneamente.
Nei protocolli ad accesso multiplo come ethernet e wifi, non vengono trasmessi contemporaneamente ma in un dato istante un sender ha tutta la banda a disposizione per trasmettere.
Nel caso del wifi,quindi, in un dato istante se il router deve trasmettere dati ad un client wifi G li trasmetterà secondo lo standard wifi G, quando sarà il turno del wifi N trasmetterà secondo quello standard.
Si bhè, contemporaneamente nella sostanza diciamo! Pensavo che il comportamento fosse diverso sinceramente. Un pò come quando hai ram dal clock diverso fra loro, un banco a 667 e un banco a 800 mhz, la scheda madre si regola per livellare verso il basso il clock e abbassa quella a 800 mhz per farla coincidere con quella piu lenta. Pensavo che in questo caso ci fosse un comportamento simile
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 23:55   #5078
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5098
Vorrei acquistare questo modem/router ed avere il wifi n e gigalan pensionando il DG834GT.
Una funzione per me fondamentale è il WOL che ho visto si può attivare installando il firmware modfs. Però...c'è un però...il WOL a me serve principalmente per accendere il pc in caso di mancanza di corrente, solo che se mi manca la corrente al riavvio del router modfs è disabilitato e quindi il wol non potrei usarlo.
Soluzioni???
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 11:57   #5079
Parnassus
Member
 
L'Avatar di Parnassus
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 54
Salve a tutti.
Sto cambiando operatore, da Fastweb a Infostrada e debbo quindi dotarmi di un modem/router che mi consenta l'accessso a internet da varie postazioni: un pc fisso (lan), un portatile (wifi), il cellulare e presto -spero- un imac. Ovviamente vorrei creare una rete domestica fra questi apparecchi e la stampante (una multifunzione canon wifi).
Non mi intendo molto di modem e router e vorrei capire quali specifiche tecniche sono importanti per il mio utilizzo e quali no.

Utilizzo internet: navigazione, voip, scaricamento, p2p. No gaming.

Correggetemi se sbaglio:

- Personalizzazione QoS. Serve a definire quanta banda dedicare ai vari applicativi (esempio: tot banda a appl. voip, tot al p2p, etc.) Giusto? E' un valore sempre personalizzabile o in questo router non è possibile? E soprattutto: è così importante?

_Gli SSID multipli: leggevo che servono a determinare le priorità degli applicativi... Ma allora non è la stessa cosa del QoS? E soprattutto non è rischioso che qualcuno dall'esterno possa decidere di utilizzarne uno a suo piacimento? Insomma, è una cosa utile a chi?

- Gigalan. Non c'ho capito molto. Ho capito che è legata al concetto 10/100 ma di più ninzò... Potreste illuminarmi su questa storia dello switch gigalan?

- Dual band? Nell'altro topic si diceva che questo non è dual band. Che significa? Inficia qualcosa? O non me ne può fregà de meno?

- Porta USB. Da quanto ho capito funziona solo in lettura (in lettura solo se NTFS). Quindi io posso mettere in rete il mio HD esterno in modo che sia simultaneamente utilizzabile dal fisso e dal portatile (ad esempio per ascoltare la musica contenuta lì dentro o per l'editing delle foto ivi contenute)?

- Verrà posizionato in camera... Eventuali questioni legate alle onde trasmesse?

La mia scelta è fra il router oggetto di questo 3d e un sitecom (300n X2).


Grazie a chi vorrà pazientemente rispondermi!!
Parnassus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 20:38   #5080
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Parnassus Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Sto cambiando operatore, da Fastweb a Infostrada e debbo quindi dotarmi di un modem/router che mi consenta l'accessso a internet da varie postazioni: un pc fisso (lan), un portatile (wifi), il cellulare e presto -spero- un imac. Ovviamente vorrei creare una rete domestica fra questi apparecchi e la stampante (una multifunzione canon wifi).
Non mi intendo molto di modem e router e vorrei capire quali specifiche tecniche sono importanti per il mio utilizzo e quali no.

Utilizzo internet: navigazione, voip, scaricamento, p2p. No gaming.

Correggetemi se sbaglio:

- Personalizzazione QoS. Serve a definire quanta banda dedicare ai vari applicativi (esempio: tot banda a appl. voip, tot al p2p, etc.) Giusto? E' un valore sempre personalizzabile o in questo router non è possibile? E soprattutto: è così importante?

_Gli SSID multipli: leggevo che servono a determinare le priorità degli applicativi... Ma allora non è la stessa cosa del QoS? E soprattutto non è rischioso che qualcuno dall'esterno possa decidere di utilizzarne uno a suo piacimento? Insomma, è una cosa utile a chi?

- Gigalan. Non c'ho capito molto. Ho capito che è legata al concetto 10/100 ma di più ninzò... Potreste illuminarmi su questa storia dello switch gigalan?

- Dual band? Nell'altro topic si diceva che questo non è dual band. Che significa? Inficia qualcosa? O non me ne può fregà de meno?

- Porta USB. Da quanto ho capito funziona solo in lettura (in lettura solo se NTFS). Quindi io posso mettere in rete il mio HD esterno in modo che sia simultaneamente utilizzabile dal fisso e dal portatile (ad esempio per ascoltare la musica contenuta lì dentro o per l'editing delle foto ivi contenute)?

- Verrà posizionato in camera... Eventuali questioni legate alle onde trasmesse?

La mia scelta è fra il router oggetto di questo 3d e un sitecom (300n X2).


Grazie a chi vorrà pazientemente rispondermi!!
-Questo router non ha nessuna opzione QoS settabile
-con questo router i ssid multipli servono solo per supportare più crittografie contemporaneamente, ad esempio un client ha bisogno di wpa2, un altro wep
-La gigalan serve per aumentare la velocità dei trasferimenti all'interno della tua lan. Se con la 10/100 per trasferire un file da un pc ad un altro arrivavi massimo a 12MB/s con la gigalan in teoria arrivi a 100MB/s (30-40MB/s tipicamente), ovviamente i due pc che si scambiano i dati devono supportare entrambi gigabit per arrivare a quelle velocità
-Non te ne può frega de meno Serve per specifiche esigenze e che i tuoi client siano anche essi dualband, per un uso tipico del wifi non serve.
-Il disco collegato alla porta usb è accessibile in lettura e scrittura, i filesystem supportati sono fat32 e ntfs
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v