Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-05-2009, 19:39   #5021
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi! Una domandina per voi esperti Volendo alleggerire il peso...[cut]
Secondo il mio modesto consiglio tutti quegli antispyware non ti servono, tanto già di suo anche avira ha un ottimo engine antispy. Quindi Avira + SAS + prevx direi che va bene riguardo scansioni on demand + controllo realtime.
Riguardo la navigazione io non sottovaluterei affatto Opera che è molto più leggero di firefox+plugins vari ed inoltre è anche molto sicuro. Se poi vuoi "quasi" il massimo della sicurezza navigando sul web potresti anche pensare ad un opera sandboxato. Per il firewall io rimarrei con quello che usi o al limite tenterei una prova con outpost free
Draven94 è offline  
Old 02-05-2009, 19:48   #5022
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Secondo il mio modesto consiglio tutti quegli antispyware non ti servono, tanto già di suo anche avira ha un ottimo engine antispy. Quindi Avira + SAS + prevx direi che va bene riguardo scansioni on demand + controllo realtime.
Riguardo la navigazione io non sottovaluterei affatto Opera che è molto più leggero di firefox+plugins vari ed inoltre è anche molto sicuro. Se poi vuoi "quasi" il massimo della sicurezza navigando sul web potresti anche pensare ad un opera sandboxato. Per il firewall io rimarrei con quello che usi o al limite tenterei una prova con outpost free
Ti ringrazio del consiglio Infatti il mio unico dubbio era sul motore antispyware di avira... a-squared ero gia' in procinto di cancellarlo, troppo pesante negli aggiornamenti e nelle scansioni ed il mio povero pc ne risente tanto... per alleggerirlo di un altro poco ho anche ridotto i job di avira per gli aggiornamenti durante le varie ore del giorno (mi impegna il 100% della cpu). Opera non voglio cancellarlo, l'ho messo per completezza dei dati e mi scuso se ho fornito involontariamente informazioni dubbiose e le pochissime volte che usero' il pc sicuramente sara' il browser di partenza. Per i siti irraggiungibili (tipo la posta elettronica) usero' ff.
Il tutto poi coperto da returnil
Kohai è offline  
Old 02-05-2009, 19:59   #5023
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ti ringrazio del consiglio Infatti il mio unico dubbio era sul motore antispyware di avira... a-squared ero gia' in procinto di cancellarlo, troppo pesante negli aggiornamenti e nelle scansioni ed il mio povero pc ne risente tanto... per alleggerirlo di un altro poco ho anche ridotto i job di avira per gli aggiornamenti durante le varie ore del giorno (mi impegna il 100% della cpu). Opera non voglio cancellarlo, l'ho messo per completezza dei dati e mi scuso se ho fornito involontariamente informazioni dubbiose e le pochissime volte che usero' il pc sicuramente sara' il browser di partenza. Per i siti irraggiungibili (tipo la posta elettronica) usero' ff.
Il tutto poi coperto da returnil
Un'altra cosa (penso che comunque ne sei già a conoscenza): visto che il tuo disco è di 40GB presumo che abbia solo quella partizione C. In tal caso, usando returnil, ogni dato salvato sul disco è praticamente perso a meno che tu non abbia creato un'altra partizione dove salvare appunto questi dati
Draven94 è offline  
Old 02-05-2009, 20:14   #5024
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17578
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi! Una domandina per voi esperti Volendo alleggerire il peso sia in cpu che memoria del mio pc ma conservando lo stesso un adeguato stato di sicurezza, quali fra questi software mi consigliate di eliminare/cambiare? Premessa, il pc sul quale devo operare ha 239 mb di ram per 40 giga di disco rigido, naturalmente windows xp:
- avira 9 free
- OA free
- prevx 3.0
- sas
- mbam
- a-squared
- peerguardian (ultimamnete mi da schermate blu)
- spywareblaster/hostman
browser:
- explorer 8
- firefox
- opera
Sarei intenzionato a eliminare qualche antispyware e/o pg, ma gira e rigira e' come se mi servissero un po tutti.
Eliminare i primi tre dell'elenco non se ne parla... quindi secondo voi, togliendo qualcosa potrei alleggerire il mio pc e
farlo diventare poco poco piu' brioso?
Avendo un nuovo pc mooooolto piu' performante, questo qui della discussione lo lascerei in caso di emergenza e aggiornarlo qualche volta, poi piu' in la facendolo usare a mio figlio per cominciare a dilettarsi
A priori comunque ho intenzione di togliere sandboxie e mettere su returnil per l motivo su esposto (mio figlio alias l'attila del pc )
Ciao a tutti e buon fine settimana.
Kohai posso darti un consiglio anche se ti stupirà, io sai che a casa dei miei genitori ho un pc catorcio con CPU AMDK7 e meno ram di te, io lì ho solo Opera (FF mi prenderebbe circa 60 mega e Avira il resto ergo non gira più nulla), visto l'uso modesto che ne faccio ho eliminato tutto lasciando COMODO CIS e nessun software antimalware (Tanto ci pensa CIS a avvertirmi se arriva qualcosa di strano) e ho anche tolto AVIRA (70 mega sempre rubati al mio sistema e in scansione aumentano) e messo questo prodotto di Panda http://www.cloudantivirus.com/Default.aspx?lang=eng che nella sua idea ricorda Prevx e pesa solo 18 mega.
Se hai un accesso sempre a internet (io a casa dei mie ho internet a richiesta ma se lo accendo è per navigare) allora affidati al solo Opera e metti questo prodotto di Panda oltre a Prevx ed al tuo OA e guadagni sprint a iosa. Poi se in 10 giga dei tuoi 40 ci fai una partizioncina Ubuntu quel pc ti dura altri 6 anni.
Ripeto visto l'uso che ne faccio io e che ne farai tu, non sarà questo Panda Cloud Antivirus uguale ad Avira ma ti permette di vivere un pc e non di attendere vedendo al clessidra e poi i rischi sono davvero relativi e se qualcosa gli scappa hai sempre OA e il suo Hips.
Fai un tentativo, se non ti convince mettere Avira costa 5 minuti
Per il sito di posta elettronica che non ti va , che tanto è Hotmail puoi facilmente risolvere il problema impostando il programma di gestione mail che hai in Opera, ti scaricherà la posta di Hotmail mandandoti um messagio se arriva una mail. Quindi zero problemi e quelli che proprio non vanno ci entri con IE8 e buona

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 02-05-2009 alle 20:18.
Romagnolo1973 è offline  
Old 02-05-2009, 20:17   #5025
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Mi sa che faccio cosi... avira ha anche un controllo (non so pero' se buono o no) per gli spyware piu' il realtime... OA c'ha l'hips, prevx che controlla tutto il resto e mbam che e' un software atipico ma incredibile (nel senso buono della parola )
Pero' ieri facendo delle prove ho notato che sas quando scansiona e' molto pesante rispetto invece a mbam e a-squared, fa nulla?
in realtà, dato che hai detto di usare un nuovo pc, sul vecchiotto non è che ci passerai più di tanto tempo "navigando"...per cui non mi preoccuperei più di tanto. anzi, toglierei anche SAS e metterei contemporaneamente returnil e sandboxie: il primo per il bimbetto e il secondo per le tue navigazioni

per curiosità, se ti va di dirlo...di che pc nuovo si tratta ?

Ultima modifica di buonasalve : 02-05-2009 alle 20:23.
buonasalve è offline  
Old 02-05-2009, 20:32   #5026
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Kohai posso darti un consiglio anche se ti stupirà, io sai che a casa dei miei genitori ho un pc catorcio con CPU AMDK7 e meno ram di te, io lì ho solo Opera (FF mi prenderebbe circa 60 mega e Avira il resto ergo non gira più nulla), visto l'uso modesto che ne faccio ho eliminato tutto lasciando COMODO CIS e nessun software antimalware (Tanto ci pensa CIS a avvertirmi se arriva qualcosa di strano) e ho anche tolto AVIRA (70 mega sempre rubati al mio sistema e in scansione aumentano) e messo questo prodotto di Panda http://www.cloudantivirus.com/Default.aspx?lang=eng che nella sua idea ricorda Prevx e pesa solo 18 mega.
Se hai un accesso sempre a internet (io a casa dei mie ho internet a richiesta ma se lo accendo è per navigare) allora affidati al solo Opera e metti questo prodotto di Panda oltre a Prevx ed al tuo OA e guadagni sprint a iosa. Poi se in 10 giga dei tuoi 40 ci fai una partizioncina Ubuntu quel pc ti dura altri 6 anni.
Ripeto visto l'uso che ne faccio io e che ne farai tu, non sarà questo Panda Cloud Antivirus uguale ad Avira ma ti permette di vivere un pc e non di attendere vedendo al clessidra e poi i rischi sono davvero relativi e se qualcosa gli scappa hai sempre OA e il suo Hips.
Fai un tentativo, se non ti convince mettere Avira costa 5 minuti
Per il sito di posta elettronica che non ti va , che tanto è Hotmail puoi facilmente risolvere il problema impostando il programma di gestione mail che hai in Opera, ti scaricherà la posta di Hotmail mandandoti um messagio se arriva una mail. Quindi zero problemi e quelli che proprio non vanno ci entri con IE8 e buona
Grazie anche a te per l'interesante opzione, non c'e' che dire, c'e' sempre da imparare... In effetti col vecchio pc navighero' poco e nulla, quindi anche "danni" limitati"....


Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
in realtà, dato anche che hai detto di usare un nuovo pc, sul vecchiotto non è che ci passerai più di tanto tempo "navigando"...per cui non mi preoccuperei più di tanto. anzi, toglierei anche SAS e metterei contemporaneamente returnil e sandboxie: il primo per il bimbetto e il secondo per le tue navigazioni

per curiosità, se ti va di dirlo...di che pc nuovo si tratta ?
Grazie buonasalve. Faro' un sunto di tutto ed alla fine decidero' per il meglio
Apro e chiudo ot.
la nuova astronave e' questa:
http://business.digital.it/prodotti/...70/scheda.html
la memoria se non erro e' da 2 giga, devo ancora sviscerare bene tutta la scheda tecnica per impararlo a dovere ed usufruirne al meglio, anzi a tal riguardo consiglio a tutti il software LAVASYS EVEREST HOME EDITION che anche se non aggiornato da tempo ed ora solo in versione a pagamento, lo si puo' trovare acnora in qualche sito in versione free. E' fantastico!
Colgo nuovamente l'occasione per ringraziare una persona speciale e gentilissima
Ciao!!

Ultima modifica di Kohai : 02-05-2009 alle 20:33. Motivo: Correzioni
Kohai è offline  
Old 02-05-2009, 20:51   #5027
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17578
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Grazie anche a te per l'interesante opzione, non c'e' che dire, c'e' sempre da imparare... In effetti col vecchio pc navighero' poco e nulla, quindi anche "danni" limitati"....

Apro e chiudo ot.
la nuova astronave e' questa:
http://business.digital.it/prodotti/...70/scheda.html
........
a tal riguardo consiglio a tutti il software LAVASYS EVEREST HOME EDITION che anche se non aggiornato da tempo ed ora solo in versione a pagamento, lo si puo' trovare acnora in qualche sito in versione free. E' fantastico!
Beh rispetto a prima è proprio un'altra cosa ehh
Io invece di everest straconsiglio System Information for Windows http://www.gtopala.com/, nella scheda hardware fa più cose di everest e inoltre nella scheda driver, software ..beh da mille info sul proprio pc, free ovvio e standalone
Romagnolo1973 è offline  
Old 02-05-2009, 21:00   #5028
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Beh rispetto a prima è proprio un'altra cosa ehh
Io invece di everest straconsiglio System Information for Windows http://www.gtopala.com/, nella scheda hardware fa più cose di everest e inoltre nella scheda driver, software ..beh da mille info sul proprio pc, free ovvio e standalone
grazie e tantissimi complimenti per la guida sui browser
buonasalve è offline  
Old 02-05-2009, 21:02   #5029
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Beh rispetto a prima è proprio un'altra cosa ehh
Io invece di everest straconsiglio System Information for Windows http://www.gtopala.com/, nella scheda hardware fa più cose di everest e inoltre nella scheda driver, software ..beh da mille info sul proprio pc, free ovvio e standalone
Copiato
Roby_P è offline  
Old 02-05-2009, 21:07   #5030
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17578
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Copiato
Ci avrei scommesso, mi è stato suggerito da un caro amico e adesso chi lo lascia più
Dai uno sguardo alla scheda licenses e a secrets
Poi c'è chi ci dice che siamo esagerati nella sicurezza e ipocondriaci
Meglio esserlo
Romagnolo1973 è offline  
Old 02-05-2009, 21:11   #5031
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Ci avrei scommesso, mi è stato suggerito da un caro amico e adesso chi lo lascia più
Dai uno sguardo alla scheda licenses e a secrets
Poi c'è chi ci dice che siamo esagerati nella sicurezza e ipocondriaci
Meglio esserlo
ma quello da scaricare è la versione english oppure il multilanguage con la possibilità(se c'è) di poterlo usare in italiano ?
buonasalve è offline  
Old 02-05-2009, 21:21   #5032
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Anche se personalmente ritengo che l'amico Kohai non opterà per il sistema Linux informo che non ci gira Ubuntu con quella ram e quel processore,qualche chance in più ce l'avrebbe Xubuntu anche se sarebbero consigliati almeno 256 mb ram.
Tra le distro complete sarebbero da provare Zenwalk o Dreamlinux lasciando perdere le solite note extra light.
sampei.nihira è offline  
Old 02-05-2009, 21:25   #5033
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
sto provando outpost 2009 free....

che dire i produttori di firewall stanno alla semplicità...


come i produttori di medicine sperano non ci siano più malati....
ironia è offline  
Old 02-05-2009, 21:25   #5034
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Ci avrei scommesso, mi è stato suggerito da un caro amico e adesso chi lo lascia più
Dai uno sguardo alla scheda licenses e a secrets
Poi c'è chi ci dice che siamo esagerati nella sicurezza e ipocondriaci
Meglio esserlo
Mhhh io non ho niente in secrets
E' una cosa buona o cattiva????
Roby_P è offline  
Old 02-05-2009, 21:34   #5035
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Un'altra cosa (penso che comunque ne sei già a conoscenza): visto che il tuo disco è di 40GB presumo che abbia solo quella partizione C. In tal caso, usando returnil, ogni dato salvato sul disco è praticamente perso a meno che tu non abbia creato un'altra partizione dove salvare appunto questi dati
Incredibile ma vero, questo pc anche se piccolino c'ha tre partizioni, infatti sto leggendo la guida di returnil per meglio capire come comportarmi, cioe' se posso farlo partire quando voglio io e non in automatico e poi se in una partizione posso metterci le cose che vorro' (ma improbabilmente) salvare altrimenti installo ed aggiorno senza di lui... questo pc lo usero' poco e nulla oramai.
Cosa strana ma vera anche questa, il pc nuovo ha una sola partizione, la C Devo prender la decisione di partizionarlo oppure no, anche se ho paura ad effettuare tale operazione perche' non mi sento in grado di farlo ed anche se romagnolo mi ha consigliato un ottimo software per effettuarlo.


Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Beh rispetto a prima è proprio un'altra cosa ehh
Io invece di everest straconsiglio System Information for Windows http://www.gtopala.com/, nella scheda hardware fa più cose di everest e inoltre nella scheda driver, software ..beh da mille info sul proprio pc, free ovvio e standalone
Buon a sapersi, grazie

Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Anche se personalmente ritengo che l'amico Kohai non opterà per il sistema Linux informo che non ci gira Ubuntu con quella ram e quel processore,qualche chance in più ce l'avrebbe Xubuntu anche se sarebbero consigliati almeno 256 mb ram.
Tra le distro complete sarebbero da provare Zenwalk o Dreamlinux lasciando perdere le solite note extra light.
Infatti mi conosci gia' bene... il disco per linux ce l'ho sul nuovo pc, ma avendo una sola partizione ed avendo gia' installato xp per il momento accantono l'idea....
Grazie anche per il tuo intervento


Una domanda per tutti: spywareblaster e/o hostman essendo software con protezione "passiva" non occupano molta ram e memoria vero?
Altrimenti cancello anche quelli
Ciaooooo...

Ultima modifica di Kohai : 02-05-2009 alle 21:37. Motivo: Correzioni
Kohai è offline  
Old 02-05-2009, 21:39   #5036
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17578
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Mhhh io non ho niente in secrets
E' una cosa buona o cattiva????
Meglio, a me lì vede la password del'account di hotmail e anche quella della lan
Romagnolo1973 è offline  
Old 02-05-2009, 21:42   #5037
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17578
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Cosa strana ma vera anche questa, il pc nuovo ha una sola partizione, la C Devo prender la decisione di partizionarlo oppure no, anche se ho paura ad effettuare tale operazione perche' non mi sento in grado di farlo ed anche se romagnolo mi ha consigliato un ottimo software per effettuarlo.



Una domanda per tutti: spywareblaster e/o hostman essendo software con protezione "passiva" non occupano molta ram e memoria vero?
Altrimenti cancello anche quelli
Ciaooooo...
Vai tranqulllo con quel software partizionare è banalissimo
Io toglierei entrambi i programmi perchè risparmi memoria ram
Romagnolo1973 è offline  
Old 02-05-2009, 21:46   #5038
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Vai tranqulllo con quel software partizionare è banalissimo
Io toglierei entrambi i programmi perchè risparmi memoria ram
OOkkkeeyyy, grazie come sempre per le risposte esaurienti.
Allora per il momento saluto tutti, vado a fare dei lavoretti al pc
A presto, ciao!!
Kohai è offline  
Old 03-05-2009, 06:17   #5039
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
@Kohai

E' molto gratificante lavorare su un pc old con poca memoria ram.
Alla fine della fiera avrai un pc resuscitato che pensavi essere una ciofeca ed invece esprime ancora le sue potenzialità.
Naturalmente oltre ad una configurazione di sicurezza leggera occorre usare anche sw leggeri......altrimenti.......

Ad esempio nel tuo pc se vuoi usare un word processor è inutile installare OO Writer oppure M.Office Word, scegli Abiword (con un occhio a Secunia per vedere eventuali vulnerabilità) e così via per gli altri sw.
A tal proposito ti segnalo un 3D curato da ziobysteck nel nostro meraviglioso forum che può darti qualche "dritta" specie se vuoi usare sw free:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898

Anche se alcuni sw mancano.
Ad esempio nella messaggistica immediata tipo chat manca EMESENE valida alternativa leggera a Windows live Messenger (ma con qualche bug,e funzione in meno rispetto ad AMSN nella versione windows specialmente) che proprio risulterebbe troppo peso in pc tipo il tuo.
Ecc....ecc...

Oltretutto vedo che stai rodando l'uso di RVS quindi potrai fare installazioni di prova e scegliere sw che ti piacciono di più ed usano meno ram degli altri della solita "famiglia".

Ultima modifica di sampei.nihira : 03-05-2009 alle 07:20.
sampei.nihira è offline  
Old 03-05-2009, 09:43   #5040
Andy_u2
Senior Member
 
L'Avatar di Andy_u2
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Po [ChinaTown]
Messaggi: 2970
Quote:
Originariamente inviato da Andrea9907 Guarda i messaggi
Per curiosità, qualcuno sta già provando il nuovo Outpost firewall free?
Ho provato la versione per Vista64bit e la prima cosa che mi è saltata all'occhio, in modalità apprendimento [così che almeno all'inizio si crei qualche regola da solo], è che la regola che crea per il "dektop remoto" lo fa inesorabilmente crashare. E la cosa continua anche disabilitando la protezione. Dopo innumemerevoli tentativi, mi sono accorto che solo mettendo due opzioni "allow" nelle preferenze del programma [se interessa vado a ricontrollare, adesso non mi sovviene quali], questo torna a funzionare correttamente. Apparte questo, mi sembra un buon prodotto ^___^
__________________
Movie on the Radio (?!?) Blog - XboxLive Tag: MangiaEDormi
Concluso Felicemente con: Danko78 - Koji - Crush - Tellone - Giankarlo - Sam_88 - Gim1979
Andy_u2 è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v