Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2008, 12:14   #4921
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
C'è il mercatino qui sul forum....oppure manda direttamente un mp a Paky .
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:24   #4922
jimmywarsall
Bannato
 
L'Avatar di jimmywarsall
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
Un consiglio grazie...

Per una linea a 2 pc... un fisso scaccione e un notebook in wi-fi:

Qual'è il migliore router wi-fi tra questi (rapporto qualità/prezzo)?

- Netgear DG834GIT: 58,94 euri

- Sitecom 54G Turbo wl-950 con chiav. usb: 59,80 euri

- Digicom Nichelangelo Wave con chiav. usb: 56,90 euri

jimmywarsall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:46   #4923
DigitalMax
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalMax
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
C'è il mercatino qui sul forum....oppure manda direttamente un mp a Paky .
Non venderlo ma usarlo che ne so come access point.
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO
DigitalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 14:50   #4924
marco666
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 93
Un saluto a tutti voi del forum, io ho una adsl2 8mb dow. e 1mb up con router netgear DG834g v.3 volevo sostiuire il router con uno + performante , ma quale ? L'uso maggiore è lo scambio tramite dyndns con 18 server in cui sono sia cliente che il server; utilizzo solo collegamenti via cavo pero' la wirelless almeno a 54mb bisogna averla nell'era moderna
Chiedendo ai negozianti di zona sono rimasto deluso poichè secondo loro nella fascia che va da 50 a 250 euro i router sono tutti uguali per cui non vale la pena cambiare. Ho visto che i + blasonati del momento sono DGN2000 ,WAG160N e Billion 7300N. tutti questi modelli hanno la funzione dns dinamica e in particolare dyndns ? è vero che bisogna spender 400 euro per vedere dei piccoli risultati ?
marco666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:00   #4925
DigitalMax
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalMax
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da marco666 Guarda i messaggi
Un saluto a tutti voi del forum, io ho una adsl2 8mb dow. e 1mb up con router netgear DG834g v.3 volevo sostiuire il router con uno + performante , ma quale ? L'uso maggiore è lo scambio tramite dyndns con 18 server in cui sono sia cliente che il server; utilizzo solo collegamenti via cavo pero' la wirelless almeno a 54mb bisogna averla nell'era moderna
Chiedendo ai negozianti di zona sono rimasto deluso poichè secondo loro nella fascia che va da 50 a 250 euro i router sono tutti uguali per cui non vale la pena cambiare. Ho visto che i + blasonati del momento sono DGN2000 ,WAG160N e Billion 7300N. tutti questi modelli hanno la funzione dns dinamica e in particolare dyndns ? è vero che bisogna spender 400 euro per vedere dei piccoli risultati ?
Per quanto riguarda il dgn2000 e il wag160n non spenderai piu di 100€ 150€

Io ho il gt e la funzione di dns dinamico con dyndns c'è, quindi per il dgn è piu probabile che ci sia (dato che il produttore è lo stesso) per il wag non lo so.
Conta pure però che io nel gt ho il firmware non originale quindi non so se è un opzione messa dal dgteam.
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO
DigitalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 21:01   #4926
Mizar Ky'Alur
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 82
Consiglio

Ciao a tutti,
Anche io come molti mi ritrovo a scegliere un router per la mia rete casalinga. Una rete un pò complessa visto che il segnale lo devo portare anche nel mio garage a meno 2. Al di la di questo, che penso non sia un problema dato che da fuori alla mia stanza a circa 40-50 mt ho il pozzo luce del mio locale permettendomi di evitare di bucare 4 solai ma solo 2, devo scegliere un router potente ed efficace.
Credo che la soluzione ideale sia il draft n, che seppur draft dovrebbe permettermi maggiore copertura.

Ma quale router?

Voi parlate di:
Linksys wag160n
Netgear dgn 2000
e Billion

La mia scelta andrebbe sul secondo anche se ultimamente mi hanno parlato anche del D-Link dir655

Voi cosa ne pensate? Vi prego aiutatemi la rete mi serve come il pane.
Grazie
Mizar Ky'Alur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 23:05   #4927
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Dubito fortemente che ti basterà un solo router, ti servirà come minimo un secondo access point da mettere più vicino al punto che intendi raggiungere.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 00:24   #4928
yamaz
Senior Member
 
L'Avatar di yamaz
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ancona
Messaggi: 9661
Quote:
Originariamente inviato da Mizar Ky'Alur Guarda i messaggi

Voi parlate di:
Linksys wag160n
Netgear dgn 2000
e Billion

La mia scelta andrebbe sul secondo anche se ultimamente mi hanno parlato anche del D-Link dir655
I primi 3 sono modem-router, il terzo è solo router Di modem-router draft N dlink c'è il 2740B che ho provato e riportato indietro... non mi piace proprio e dà un sacco di problemi a molta gente (basta leggere il thread ufficiale).
__________________
VIVA LA VINVL

Ultima modifica di yamaz : 28-08-2008 alle 09:58.
yamaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 01:31   #4929
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Ciao ragazzi,

sono alla ricerca di un ottimo modem router wireless Draft N e che non costi uno sproposito...
Cosa mi consigliate?


Tenete in considerazione che sono alla ricerca di una periferica che crei un ottimo segnale perchè ho un Inspiron 1525 con scheda wireless Dell che prende MOLTO MENO rispetto ad una wireless Intel in standard 802.11g...


Ho visto già di mio il Netgear DGN2000 e qui nel thread ho letto del Linksys wag160n ... in quest'ultimo però non vedo le due antenne esterne che leggo essere presenti nel pdf informativo e tra l'altro è anche riportato che viene venduto con supporto da muro...
Io lo tengo in orizzontale e non lo metto in verticale quindi mi sa che è meglio il Netgear per quanto mi riguarda...

Ho bisogno di una configurazione semplicissima perchè lo avrà la mia ragazza e io starò via all'estero per 6 mesi e non posso esserci a sistemarglielo... deve essere capace da sola di sbrigarsela...


Grazie mille per i consigli

Ultima modifica di Ricky78 : 28-08-2008 alle 01:34.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 04:19   #4930
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Dipende dall'hardware che contengono:
E allora uno rischia per i cacchi suoi perche' la certificazione per il passaggio alla versione finale di N e' avvenuta solo sui prodotti draft 2, non per i draft precedenti.
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Adesso non so a che punto sta la normativa.
E' definita. I 5ghz sono utilizzabili per il wireless (che l'utente puo' usare nel caso di interferenze introdotte in casa dai forni microonde e telefoni dect).
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 06:33   #4931
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza Guarda i messaggi
E allora uno rischia per i cacchi suoi perche' la certificazione per il passaggio alla versione finale di N e' avvenuta solo sui prodotti draft 2, non per i draft precedenti.
In linea di massima è così, ma alcuni chipset wireless Atheros e Marvell montati su draft 1 sono adattabili via firmware a draft 2 (che altro non è che una diversa implementazione della gestione dei canali radio, leggi miei post precedenti). Anche per alcune revision Ralink il discorso è valido ed infatti i Billion che li montano non hanno problemi.
Non è così per i Broadcom che necessitano di modifiche hardware alla circuiteria per la suddivisione delle frequenze.
Dipende molto dal produttore: un esempio può essere il Linksys WAG325N (che era un pre-n a 270 Mbit addirittura) che dal firmware 1.01.11 e seguenti è diventato a tutti gli effetti un draft 2.0 compatibile N a 300 Mbit certificato per le schede Intel.

Sulla normativa penso tu abbia ragione, altrimenti non li avrebbero messi in commercio in Italia i dual band. Però c'è differenza tra banda utilizzata (5 Ghz) e canali disponibili (ad es in Italia 13, mentre in Francia 5 e in USA 11 sulla singola frequenza). Inoltre alcuni stati mettono limiti all'emissione in potenza: ad es. in Francia 10 mw, in Italia 100 mw (un telefonino 2 w max).
Comunque sono tutte cose che possono variare nel tempo.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 28-08-2008 alle 06:38.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 06:41   #4932
M74T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Prendi l'originale che si trova in vari shop. I cloni si possono dedurre solo dopo dalla struttura del firmware. Io non li ho tutti...
WL-313->Bipac 7300N.

Quanto alla superiorità occorrerebbe testarla, certo il Netgear è un pò in ritardo e non si trova in giro e chi lo compra lo fa a suo rischio e pericolo. Sulla superiorità rispetto al Linksys ho seri dubbi, dato l'alto numero di antenne interne del modello (6) e la solidità generale della marca che di solito fa prodotti che tiri fuori dalla scatola e vanno (quasi sempre...).
Il sitecom WL-313 è un WL-304 con splitter ... dopo averlo visto però sembra molto differente dal Billion 7300N (ottimo prodotto).

Un clone del Billion 7300N ? Sicuramente Atlantis Land ... http://www.atlantis-land.com/ing/pro...ebShare_144WN/

Appena lo provo comunque vi faccio sapere.

Sono d'accordo con quanto detto da Carciofone, tra Netgear e Linksys meglio il secondo.

Ultima modifica di M74T : 28-08-2008 alle 06:52.
M74T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 07:15   #4933
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

sono alla ricerca di un ottimo modem router wireless Draft N e che non costi uno sproposito...
Cosa mi consigliate?


Tenete in considerazione che sono alla ricerca di una periferica che crei un ottimo segnale perchè ho un Inspiron 1525 con scheda wireless Dell che prende MOLTO MENO rispetto ad una wireless Intel in standard 802.11g...


Ho visto già di mio il Netgear DGN2000 e qui nel thread ho letto del Linksys wag160n ... in quest'ultimo però non vedo le due antenne esterne che leggo essere presenti nel pdf informativo e tra l'altro è anche riportato che viene venduto con supporto da muro...
Io lo tengo in orizzontale e non lo metto in verticale quindi mi sa che è meglio il Netgear per quanto mi riguarda...

Ho bisogno di una configurazione semplicissima perchè lo avrà la mia ragazza e io starò via all'estero per 6 mesi e non posso esserci a sistemarglielo... deve essere capace da sola di sbrigarsela...


Grazie mille per i consigli
up
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 07:57   #4934
jimmywarsall
Bannato
 
L'Avatar di jimmywarsall
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da jimmywarsall Guarda i messaggi
Per una linea a 2 pc... un fisso scaccione e un notebook in wi-fi:

Qual'è il migliore router wi-fi tra questi (rapporto qualità/prezzo)?

- Netgear DG834GIT: 58,94 euri

- Sitecom 54G Turbo wl-950 con chiav. usb: 59,80 euri

- Digicom Nichelangelo Wave con chiav. usb: 56,90 euri

Nessuno?
jimmywarsall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 08:09   #4935
M74T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da jimmywarsall Guarda i messaggi
Nessuno?
Personalmente il Digicom Michelangelo Wave con chiav. usb: 56,90 euri

che altro non è che l'ottimo Billion 5200G con chiavetta usb.
M74T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 09:02   #4936
fabmac
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Arezzo
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da M74T Guarda i messaggi
Sono d'accordo con quanto detto da Carciofone, tra Netgear e Linksys meglio il secondo.
Peccato però che il wireless non possa essere disabilitato semplicemente con un pulsante...
fabmac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:04   #4937
w.tommasi
Senior Member
 
L'Avatar di w.tommasi
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
Quote:
Originariamente inviato da fabmac Guarda i messaggi
Peccato però che il wireless non possa essere disabilitato semplicemente con un pulsante...
Si vero ... però è facilmente disabilitabile via pannello di controllo.

A proposito, ora sono riuscito a configurarlo forse per bene, devo aggiornare il FW e poi sono apposto.

Che test posso fare ?

DENGHIU !

__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
w.tommasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:07   #4938
m4dbra1n
Senior Member
 
L'Avatar di m4dbra1n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1893
Ciao a tutti,

visto che molti parlano bene dei Billion, penso d aver trovato ciò che mi serve:

- Bipac 5200N
- Bipac 7300GN

modelli trovati sul sito del distributore italiano shaft.

Potete però illuminarmi sulle differenze tra i 2? Guardando le piccole schede su shaft, il 7300GN ha in + QOS e una funzionalità particolare, l'EZSO: cos'è?

Ma la cosa che mi preme sapere è: sono già N 2.0 e aggiornabili alla specifica finale 1 domani?

Grazie a chi mi aiuterà

PS: penso che i + ferrati sui Billion che possano aiutarmi siano Carciofone, M74T e Harry, quindi...HELP ME PLEASE!
__________________
Trattative OK : Lakitu, automatic_jack, MR_GINO, Capridream, sandru, crixx, Kikko_90, opendoor, Ulv, nemozx, giukey, ErodeGrigo, silent_sword, Kevin34, pontyl, spider939, gizmo83, theratman, [Alexi_Laiho]

Ultima modifica di m4dbra1n : 28-08-2008 alle 10:13.
m4dbra1n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:09   #4939
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
In linea di massima è così, ma alcuni chipset wireless Atheros e Marvell montati su draft 1 sono adattabili via firmware a draft 2
Si' ma io non parlavo di questo, il mio post era in risposta a questa precisa frase:

"quando lo standard N diventerà ufficiale, tutti i Draft N saranno compatibili al 100% con un semplice aggiornamento del firmware."

Quindi, tutti i draft N saranno compatibili al 100% con 802.11n definitivo tramite un semplice aggiornamento del firmware? La risposta e' No. Lo saranno al 100% solo quelli che sono Draft 2.

L'altro discorso invece e': ALCUNI di quelli che adesso sono Draft < 2 POTREBBERO tramite firmware passare a Draft 2 e quindi di conseguenza all'N definitivo, ma e' un qualcosa di aleatorio e, vista la non certezza, certamente da non prendere in considerazione nel caso si voglia ora (come era nel caso della discussione sopra quotata) acquistare un router draft n (dei quali sono ancora diffusi i Draft 1.x, nonostante si sia arrivati all'approvazione di Draft 5).

Questo per chiarire una volta per tutte che allo stato attuale chiunque voglia ora acquistare un router deve controllare con pignoleria che sia almeno un Draft 2.0 per avere la certezza al 100% di poter aggiornare alla versione definitiva tramite firmware.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:25   #4940
yamaz
Senior Member
 
L'Avatar di yamaz
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ancona
Messaggi: 9661
Quote:
Originariamente inviato da m4dbra1n Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

visto che molti parlano bene dei Billion, penso d aver trovato ciò che mi serve:

- Bipac 5200N
- Bipac 7300GN

modelli trovati sul sito del distributore italiano shaft.

Potete però illuminarmi sulle differenze tra i 2? Guardando le piccole schede su shaft, il 7300GN ha in + QOS e una funzionalità particolare, l'EZSO: cos'è?

Ma la cosa che mi preme sapere è: sono già N 2.0 e aggiornabili alla specifica finale 1 domani?

Grazie a chi mi aiuterà

PS: penso che i + ferrati sui Billion che possano aiutarmi siano Carciofone, M74T e Harry, quindi...HELP ME PLEASE!
5200N e 7300N usano gli stessi componenti hardware. La differenza è che 7300N ha più Flash ROM/RAM e quindi può gestire caratteristiche aggiuntive come QoS o VPN. Se sei sicuro che queste cose non ti servono, prendi 5200N

Per quanto riguarda draft 2.0 non lo so... io avevo letto che il 7402NX ha sicuramente 2.0, ma 7300N e 5200N non so proprio... magari qualcuno ci illumina
__________________
VIVA LA VINVL
yamaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v