|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#421 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4939
|
Quote:
in usa sotto questo aspetto vanno peggio. ma non solo in usa... in tutti i paesi è cosi. non venite a raccontare io conosco un tipo che abita qui o la. come ci sono luoghi senza problemi e velocissimi in italia ci sono anche all'estero, cosi come quelli digital divisi sono qui e all'estero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#422 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
spero abbiano attivato i filtri anche giù dalle mie parti... siamo arrivati a situazioni insostenibili con ping serali nell'ordine dei 2500ms affiancati a ping in media di 50ms, ogni volta che sono in vacanza è un calvario
|
![]() |
![]() |
![]() |
#423 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Quote:
è inutile andare dietro ,se si abita nei principali capoluoghi di provincia o in zone molto industrializzate si avranno tutti i servizi disponibili , chi vive esternamente a questa realtà , non disporrà di servizi altrettanto validi. Ovviamente risulta sgradevole ,ma se io fossi telecom , fastweb , tiscali o chi che sia , essendo una realtà industrializzata dovrò per forza coprire prima di tutto le zone con ottimo rendimento ,e poi le altre , se poi in queste l'investimento si considerà di perdità l'unica soluzione è che prima o poi lo stato ci metta lo zampino in modo da caricarsi le spese per tutte quelle realtà considerate fallimentari. Questo discorso è cosi in tutto il mondo , non esiste posto che se non considerato redditizio venga servito in modo ottimale soprattutto da enti privati. Ultima modifica di newtechnology : 04-03-2011 alle 13:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#424 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
giusto per chiarezza telecom non è completamente privata!!
non aa caso una sentenza del tribunale del 2008 aveva imposto lo scorporamento dell'azienda in due aziiende, una di infrastruttura e una di rivendita delle connessioni. l'infrastruttura è statale non è mai stata venduta ai privati ed è stata appaltata come amnutenzione e upgrade a telecom italia, non a acso per il digital-divide è stato necessario un emendamento del parlamento per mettere a disposizione il budget a telecom italia per affrontare l'espansione della rete a banda larga sjul territorio. Notare bene "telecom italia", non a fastweb o infostrada o a tiscali, perchè appunto il motivo è quello sopra descritto.
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#425 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
altri paesi invece stanno vistosamente meglio del nostro no, non dappertutto, ma alcuni sì. sud corea? giappone? svezia? norvegia (e conosco qualcuno da li, viveva in un paese da poco più di diecimila abitanti e aveva una 16 mbit/s, credo in annex M se non era via cavo. da un anno abbondante a questa parte si è trasferito in un paesino di piccole dimensioni, in montagna. si sta lamentando perché ha solo 5-6 mbit/s ![]() e, in risposta a mavelot, negli states se abiti in zone isolate hai connettività oscena, se abiti nelle città coperte da comcast vai comunque da schifo (cap mensili da 250 GB, c'è gente che li usa in mezza settimana ![]() qui in italia invece il servizio è al limite della definizione di broadband nelle città, mentre in gran parte del territorio extraurbano è ben sotto lo standard della definizione di broadband by FCC (4 mbit/s down, 1mbit/s up), non ci sono "posti dove si va bene e posti dove si va male", qua si va male un po dappertutto, e non c'è una prospettiva di miglioramento a breve termine. tornando a parlare di questi fantomatici filtri telecom stessa ha dichiarato che utilizzerà sistemi di DPI per determinare il tipo di traffico. dato che la cosa non mi piace per principio (dubito che filtreranno la mia centrale, ma non mi piace che qualcuno apra OGNI SINGOLO pacchetto che invio senza il mandato di un giudice) dovrò ingegnarmi per tenere sicuro il mio traffico. Ultima modifica di lonewo|_f : 04-03-2011 alle 14:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#426 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Quote:
Mi occupo di reti , testo sempre la linea internet dal cliente ,installo spesso apparati di bandwidth management e firewall (principalmente per limitare ai dipendenti in locale l'uso di programmi p2p interno all'azienda ,dato che rallentano la connessione a tutti gli interni) A me sembra che le cose non siano cosi male ,sicuramente qualcuno di voi avrà avuto brutte esperienze come io ho avuto con eolo , ma questo non vuol dire che il sistema non funziona, sicuramente non è perfetto , ma da qua a dire che si va male dappertutto mi sembra esagerato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#427 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
avevo una 20 mega che mi permetteva di scaricare a 1.5 MB/s costanti e uploadare a solo 120 KB/s (qunidi secondo fcc si tratta di una connessione a banda larga ![]() la cosa non migliorerà di molto nemmeno con la fantomatica fibra telecom, quando e se arriverà, dato che ormai dieci megabit in upload saranno diventati troppo pochi quando sarà disponibile. (anzi, secondo alcune persone che mii avevano chiesto di prestargli una macchina connessa ad internet sono già troppo pochi.) abitassi in campagna non mi lamenterei, ma sto in città, e teoricamente la connessione che ho è il meglio che si possa avere nel raggio di 3-400 kilometri, questa è la cosa non normale. Ultima modifica di lonewo|_f : 04-03-2011 alle 15:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#428 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
|
Ma non vi siete stancati di raccontare la balla delle difficoltà geografiche? Non siete stanchi? Pare che i problemi li abbia solo l'italia. Certo che col vittimismo ci marciate non poco eh. Lo spirito poi è quello giusto: preferite dire l'italia è il nord dell'africa piuttosto che dire l'italia è il sud dell'europa
![]() Le cose se si vogliono fare si fanno, punto e basta. Il giappone è praticamente una catena montuosa emersa dal mare e deve collegare 4 isole principali oltre che le minori. Risultato? Che hanno fibre ottiche a bassissima attenuazione fatte apposta per collegare le isole senza usare amplificatori ottici o rigeneratori (solo cavo). Avete abbastanza rotto con la storia del territorio ![]() E ancora: "non mi sembra che si vada poi così male"...come no. Tu vai bene, 10 vanno da schifo. E il dato speedtest parla piuttosto chiaramente con un paio di condizioni di contorno. Vabbè se vedo fantomatici paesi che patiscono la fame a 10mb/s il dubbio mi viene dato che lo speedtest lo fanno solo quei pochi ricchi che hanno la connessione. Quindi il dato risulta irrilevante. Ma se vado a prendere il bel paese (che ora viene identificato con una banana) mi accorgo che, nonostante il campione sia piuttosto ampio (la maggior parte della popolazione ha accesso alla rete), la MEDIA faccia schifo. Questo cosa vuol dire? Che il dato è attendibile perchè qui anche i "poveri" hanno l'ADSL. Allora la situazione non è poi così rosea quando sei al 70° e 86° posto rispettivamente (D&U). Ma non è finita. La constatazione della disperazione italiana è confermata dal numero di speedtest eseguiti!!! Ben 41 milioni (con 8 milioni di IP unici). Praticamente lo speedtest è entrato nella routine quotidiana: mi alzo, faccio colazione + uno speedtest....perchè? -forse perchè ho una linea che fa schifo e guardo ogni giorno se migliora un pelino? -forse perchè mi hanno promesso X ma vedo sempre X/2? Mah...mistero della rete... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#429 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Quote:
Un'utente che ha attivato la 50/25 ![]() Come ti ripeto ,se usciamo fuori dai grandi centri urbani (città con oltre 1,0 M di abitanti) la situazione non potrà essere migliore nemmeno nel resto d'europa , anche fuori tokio dato che si parla della ultra band non sono disponibili connessioni da 100/100. Che poi siano più avantaggiati e ovvio ,un conto è cablare una citta per 400/800 mila abitanti ,un conto e cablarne una che ne conta 8-10 Milioni o più , sapete quanto sia il potenziale economico??? Immenso , anche vendendo la linea a 15€ moltiplicando per il numero di utenze (e si parla di milioni possibili clienti raggruppati in una sola città) si ha un margine operativo decisamente elevato. Ti do ragione invece per quanto riguarda il livello tecnologico ,capisco che portare la fibra a tutte le case nel nostro paese è poco realistico, , ma se francia e germania stanno vendendo le vdsl perchè in italia non se ne sente nemmeno parlare , dato che il costo è simile all'adsl e fornisce prestazioni ultraband paragonabili quasi alla fibra? Purtroppo il 90% degli italiani usa internet per facebook ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#430 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
Quote:
Ma questo è anche dovuto al fatto che sia possibile per telecom, fastweb, ecc. ecc. far pagare una connessione a 640Kb come una connessione a 20 o addirittura 100Mb. È un po' come se il fornaio ti faccia pagare un tot e poi ti fornisca una quantità di pane a seconda della disponibilità. Lo stato deve imporre le giuste tariffe, e poi vedrai che la "convenienza" per gli operatori cambia... se l'utente mi paga la stessa cifra indipendentemente dalla qualità del servizion che gli fornisco per quale motivo devo spendere per migliorarlo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#431 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
nah, non mi resta che attendere la fibra, anche se avrà velocità da 2005 non posso sperare in meglio -.- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#432 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Quote:
Lo so purtroppo molte cose andrebbero migliorate , però si lamenta anche chi gia va bene , ho trovato un'altro che ha fibra 100 in down ha 128 Mbps ,in up 11,08 ma è malcontento perchè deve farsi un serverino ftp e ha poca banda in uscita, quindi e proprio vero più uno ha e più vorrebbe. E pensare che c'è chi naviga ancora con il 56cacca o con la chiavettina!!!! Stiamo andando troppo off-topic , tornando in discorso , qualcun'altro ha notato cali di banda nel p2p? Si potrebbe fare un censimento delle zone più colpite da saturazione o filtraggio in base anche all'operatore utilizzato? Ultima modifica di newtechnology : 04-03-2011 alle 16:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#433 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4771
|
oggi verso le 2 non mi caricava mega upload...ora và tutto, secondo voi era dovuto alla nuova politica telecom oppure qualche disservizio del server di megaupload(ho provato a caricare varie serie e film)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#434 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 243
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#435 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Le statistiche di speedtest secondo me non posso avere molto senso.
Principalmente per 2 motivi. Prima di tutto non si tratta di misure eseguite in condizioni standard. La maggior parte degli utenti di Internet in Italia, senza offesa per nessuno, è una emerita PIPPA in fatto di Sistemi Operativi, e peggio ancora di Networking. Ci sono misure effettuate con WIFI mentre l'utonto è sul Water e tira lo sciaquone, con il router chiuso nel cassetto del comò... Ci sono altri che hanno 4 antivirus e 4 antimalware, perchè pensano di essere spiati dalle Toghe Rosse. Altri fanno i test mentre usano il P2P.... E TUTTI in generale, sono proprio quelli che hanno problemi. Le mie linee scaricano tutte a palla, e non ho proprio bisogno di fare gli speedtest. Insomma....i test li fanno quelli che hanno, o credono di avere, problemi..... Quindi per me la media è assolutamente falsata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#436 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#437 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#438 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#439 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Maleventum.... La città delle streghe
Messaggi: 1530
|
Spero sei sarcastico... Dove li vedi i filtri? Hai scaricato a 832KB/s...
Comunque personalmente per adesso non noto nulla di diverso...
__________________
Ho venduto a:aleks_388 masterGR;ilpuma82;xxx_mitiko_xxx;512;tyco74 Ho acquistato da :schumy83;maxxxl;jeeg robot;Pippo369;River Phoenix;nick-86;djgusmy85;salvodi;abbath0666;netsky3 BattleTag Diablo 3 - Franziskaner #2616 |
![]() |
![]() |
![]() |
#440 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Maleventum.... La città delle streghe
Messaggi: 1530
|
EDIT - Doppio post... sorry
__________________
Ho venduto a:aleks_388 masterGR;ilpuma82;xxx_mitiko_xxx;512;tyco74 Ho acquistato da :schumy83;maxxxl;jeeg robot;Pippo369;River Phoenix;nick-86;djgusmy85;salvodi;abbath0666;netsky3 BattleTag Diablo 3 - Franziskaner #2616 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.