Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2009, 15:30   #4141
tesladj
Senior Member
 
L'Avatar di tesladj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da tesladj Guarda i messaggi
Salve, ho un problema con la LF2.

Nel case che ho io, le 2 porte USB aggiuntive che ho collegato con l'apposito cavetto ai pin sulla mobo avevano dato sempre qualche noia, funzionando solo con certe chiavette ma impallando XP quando inserivo qualche periferica di maggior consumo, come un HD esterno.

L'altro giorno ho inserito una chiavetta (di quelle che già avevo testato come funzionanti su quelle porte) e XP inizia a darmi un errore: "Periferica USB non riconosciuta", e me lo dà in continuazione, tanto che dopo qualche minuto mi va in BSOD ("USB Driver failed").

La cosa strana è che la mia tastiera USB, ovviamente non funzionante sotto XP dopo questo errore, non mi funziona più nemmeno nel BIOS o nelle distrubuzioni live di Ubuntu (e prima funzionava perfettamente!).
Nota: la tastiera di per sè funziona, l'ho provata da altre parti.

Che mi sapete dire? Cosa posso controllare?
Per chi fosse interessato, era la polvere: ce n'era talmente tanta dentro la porta USB femmina del pc che faceva contatto e faceva credere ad XP che ci fosse connessa una periferica, ma, non riconoscendola, mi segnalava "Periferica USB non riconosciuta".

Grazie a chi ha provato a darmi una mano.
__________________
Diffidate di Novus88: la merce non rispetta la descrizione e non si fa sentire per discutere.
tesladj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 15:35   #4142
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4384
Quote:
Originariamente inviato da tesladj Guarda i messaggi
Per chi fosse interessato, era la polvere: ce n'era talmente tanta dentro la porta USB femmina del pc che faceva contatto e faceva credere ad XP che ci fosse connessa una periferica, ma, non riconoscendola, mi segnalava "Periferica USB non riconosciuta".

Grazie a chi ha provato a darmi una mano.
ahahaha non c'avrei mai pensato!! assurdo, ma dove la tenevi?
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 17:15   #4143
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
Quote:
Originariamente inviato da tesladj Guarda i messaggi
era la polvere: ce n'era talmente tanta dentro la porta USB femmina del pc che faceva contatto e faceva credere ad XP che ci fosse connessa una periferica, ma, non riconoscendola, mi segnalava "Periferica USB non riconosciuta".
spero non fosse tipo questo!





ehehe cmq una volta ho dovuto sistemare un pc di un conoscente che non veniva aperto tipo da 2 anni, non vi dico la polvere che c'era dentro!!
(poi era posizionato pure x terra vicino alla porta, nemmeno su un piano rialzato.. quindi ci entrava dentro un sacco di polvere.. gli ho consigliato vivamente di spostarlo da quella posizione e metterci una base sotto!)

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino

Ultima modifica di Spank : 03-09-2009 alle 17:17.
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 18:06   #4144
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.

Era mia intenzione costruirmi due black box che in casa svolgano varie funzioni.

In particolare la prima blackbox dovrebbe essere un:
- NAS
- Download machine
- Multimedia server

La seconda blackbox dovrebbe essere un player multimediale ed eventualmente un PVR e un dec per vedere i programmi sat.

Visto che vedo siete molto attivi mi chiedevo se mi potevate dare consigli circa le configurazioni e il materiale da utilizzare.

Vediamo di fare alcune puntualizzazioni.
La prima blackbox deve essere affidabile per cui cercavo un case che possa contenere 2 HD e la schedina intel oltre all'alimentatore. Potrei anche far a meno del lettore e via dicendo.
Si accettano consigli anche sul sistema operativo e il software da utilizzare premettendo che ho una discreta competenza sia con windows che con linux (ma in altri ambiti).
Per la prima sei libero di copiarmi:

-case di tipo cubico, vedi di rimediarlo su ebay a qualche prezzo stracciato, potrebbe interessarti l'alimentatore di default perchè andremo ad alimentare un po' di roba, se no con un M2-ATX dovresti farcela.

Io ho rimediato un case da barebone tipo shuttle, con due slot da 5.25, e ho comprato un backplane da 3x3.5 SATA che mi prende proprio i due slot da 5.25. Il backplane costa sugli 80 euro, non è essenziale ovviamente.

-intel little falls 2
-2 gb ram
-adattatore ide to compact flash
-compact flash o microdrive da 4gb (io ho messo un microdrive da 4gb, si trovano su ebay spediti dall'inghilterra a 7€ circa)
-scheda raid 3ware 9500 low profile (divertiti a rimediarne una, è la più economica con supporto a volumi > 2 TB, e monta anche negli slot PCI classici)
-3 x 1tb sata, in raid 5 (se hai spazio ed esigenza puoi arrivare a 4 con la stessa scheda raid, se non lo sai con il raid 5 si perde sempre un disco quindi valuta tu che dischi usare e quanti usarne)

ubuntu server, o debian, installazione minima (se ti aggrada con interfaccia grafica, io ho messo xfce per vari ed eventuali).

amule + webserver, deluge + webserver (per i torrent), webmin per l'amministrazione, gestione dei cron e dei download, gestione dei dischi e delle condivisioni.

Usare una distro NAS-oriented su un hardware simile mi sembra troppo limitato, magari webmin non è il massimo dell'intuitività ma è configurabile e non credo che starai a partizionare dalla mattina alla sera...

Se hai qualche dubbio posta pure.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 18:44   #4145
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Ciao a tutti, ho comprato la D945GCLF2 ma ho dei problemi con Windows 7 RC1 (64-bit): non ho trovato modo di far funzioanre la scheda video.
Ho provato coi driver sul sito intel specifici per windows 7 e per vista, ma ad ogni riavvio mi compare il punto esclamativo in gestione periferiche con il codice di errore 43. ("code 43")

Possibile che nessuno si sia imbattuto in problemi simili?

Non ho provato, per ora, con altri sistemi operativi... il sistema che userò a regime è WIndows Server 2008 R2, capisco che il driver video non c'entri molto, però se non lo metto poi quando vado a interagire con le finestre la CPU ha dei picchi del 100% sottraendolo a task più importanti....


ciao...
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 19:19   #4146
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4384
Quote:
Originariamente inviato da nrk985 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho comprato la D945GCLF2 ma ho dei problemi con Windows 7 RC1 (64-bit): non ho trovato modo di far funzioanre la scheda video.
Ho provato coi driver sul sito intel specifici per windows 7 e per vista, ma ad ogni riavvio mi compare il punto esclamativo in gestione periferiche con il codice di errore 43. ("code 43")

Possibile che nessuno si sia imbattuto in problemi simili?

Non ho provato, per ora, con altri sistemi operativi... il sistema che userò a regime è WIndows Server 2008 R2, capisco che il driver video non c'entri molto, però se non lo metto poi quando vado a interagire con le finestre la CPU ha dei picchi del 100% sottraendolo a task più importanti....


ciao...
ciao, i driver dovrebbero essere integrati in seven, almeno a me ha fatto cosi, e andava tutto perfettamente
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 22:34   #4147
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da ombra666 Guarda i messaggi
ciao, i driver dovrebbero essere integrati in seven, almeno a me ha fatto cosi, e andava tutto perfettamente
Eh, dimenticavo che pure quelli base integrati non funzionano, e facendoglieli scaricare di nuovi tramite Windows Update, manco quelli andavano.
Hai provato anche tu con la RC-1 64-bit?
Ah, io poi ho la versione con il tv-out...cambierà magari qualcosa a livello hardware?

Comunque su internet is trova di sto codice 43 in riferimento alla scheda intel, peccato che i post siano del 2008 e belli che risolti

Spero di non avere beccato l'unica LF2 al mondo con il chip video fallato...
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 09:43   #4148
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da nrk985 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho comprato la D945GCLF2 ma ho dei problemi con Windows 7 RC1 (64-bit): non ho trovato modo di far funzioanre la scheda video.
Ho provato coi driver sul sito intel specifici per windows 7 e per vista, ma ad ogni riavvio mi compare il punto esclamativo in gestione periferiche con il codice di errore 43. ("code 43")
Allora, io ho installato la RTM 32bit e tutto è andato bene: driver installati da WindowsUpdate (appena finito l'install non la trovava; poi subito dopo il download a posto).

Poi ho reinstallato 7 su 7 e.. al termine dell'operazione mi è comparso anche a me l'esclamativo. Il reinstall aveva rimesso i vecchi driver eppure diceva che erano gli ultimi. Ho disinstallato dal Device Manager la scheda video. Riavviato. Tutto a posto.

NON ho scaricato alcunché da intel.com.

PS: sicuro che per la LF2 **serva** una versione 64bit? Lo so che l'Atom 330 la supporta, per carità..
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 10:18   #4149
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Allora, io ho installato la RTM 32bit e tutto è andato bene: driver installati da WindowsUpdate (appena finito l'install non la trovava; poi subito dopo il download a posto).

Poi ho reinstallato 7 su 7 e.. al termine dell'operazione mi è comparso anche a me l'esclamativo. Il reinstall aveva rimesso i vecchi driver eppure diceva che erano gli ultimi. Ho disinstallato dal Device Manager la scheda video. Riavviato. Tutto a posto.

NON ho scaricato alcunché da intel.com.

PS: sicuro che per la LF2 **serva** una versione 64bit? Lo so che l'Atom 330 la supporta, per carità..
Uso i 64-bit perchè ho deciso di fare il salto dato che lo userò da server, e poi Server 2008 c'è solo a 64-bit :S


Cmq, non è un problema di versione di driver. Ne ho provati 4 in totale, avrei provato anche quelli per xp, risolutivi x alcuni, ma Windows a 64-bit è più fiscale coi driver e se pensa che nn sia corretto non te lo fa installare proprio (è il mio caso). Eliminando la scheda da gestione periferiche come dici tu, non risolvo, l'unico modo in cui non dà il punto esclamativo è facendogli installare il suo ca**o di driver VGA standard (coem aveva fatto server2008 di base).
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 10:34   #4150
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4384
Quote:
Originariamente inviato da nrk985 Guarda i messaggi
Uso i 64-bit perchè ho deciso di fare il salto dato che lo userò da server, e poi Server 2008 c'è solo a 64-bit :S


Cmq, non è un problema di versione di driver. Ne ho provati 4 in totale, avrei provato anche quelli per xp, risolutivi x alcuni, ma Windows a 64-bit è più fiscale coi driver e se pensa che nn sia corretto non te lo fa installare proprio (è il mio caso). Eliminando la scheda da gestione periferiche come dici tu, non risolvo, l'unico modo in cui non dà il punto esclamativo è facendogli installare il suo ca**o di driver VGA standard (coem aveva fatto server2008 di base).
MA SE LO USi come server che problema c'è? potresti anche usare i driver del 1492 a meno che non lo sfrutti anche come media center.... comunque io avevo provato la 32 bit, per comodità, non ti so dire per la 64 quindi
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 11:10   #4151
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da ombra666 Guarda i messaggi
MA SE LO USi come server che problema c'è? potresti anche usare i driver del 1492 a meno che non lo sfrutti anche come media center.... comunque io avevo provato la 32 bit, per comodità, non ti so dire per la 64 quindi
Ma è perchè mi ci collego in remoto e cmq vedo che scatta un casino facendo operazioni insulse, tipo scrivere qualcosa nel campo di ricerca in google... impossibile che vada così lento di suo, deve in qualche modo entrarci sto problema....
Come cavolo si farà a contattare la intel????????
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 11:24   #4152
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4384
Quote:
Originariamente inviato da nrk985 Guarda i messaggi
Ma è perchè mi ci collego in remoto e cmq vedo che scatta un casino facendo operazioni insulse, tipo scrivere qualcosa nel campo di ricerca in google... impossibile che vada così lento di suo, deve in qualche modo entrarci sto problema....
Come cavolo si farà a contattare la intel????????
ma scatta anche usandolo con un monitor? chissà magari è il programma che usi per la gtione remota che scatta .... scherzi a parte, se non hai ancora conigurato tutto e non ti scoccia, prova una versione diversa di windows, a meno che l'utilizzo di server 2008 non sia strettamente necessario....
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 13:20   #4153
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
io utilizzo la little fall monocore come server di posta (windows server SBS 2003 32bit) nel mio hotel...
come driver ho installato solo quelli di rete e quelli audio!
per il chipset e il video non sono riuscito a trovarli!!

Fatto stà che cmq funziona tutto ok!!! (le pagine web non scattano e tramite teamwiever da remoto non scatta neanche).
Come server è davvero molto reattivo, è acceso 24/24 e non mostra il minimo segno di cedimento!
Art83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 13:47   #4154
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da ombra666 Guarda i messaggi
ma scatta anche usandolo con un monitor? chissà magari è il programma che usi per la gtione remota che scatta .... scherzi a parte, se non hai ancora conigurato tutto e non ti scoccia, prova una versione diversa di windows, a meno che l'utilizzo di server 2008 non sia strettamente necessario....
Scatta proprio col monitor... da remoto non ho provato.
Se poi metto una risoluzione decente, dato che ho un LCD 24'' e anche per configurarlo i 1024x768 mi stanno un po stretti, diventa ancora più lento...
Lo vedi che arranca propri quando ridimensioni finestre, le ingrandisci, o quando fai qualsiasi cosa in internet.
Ad esempio andare su youtube e cercare qualcosa (con IE8) oppure cercare qualcosa all'interno della pagina col browser... ha finito di cercare e di visualizzare i risultati vari secondi dopo che ho finito di digitare io!

Un'altra cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è il fatto che il mio Celeron 2 ghz del NAS che ho ora, serie vecchia northwood (quelli col basso rapporto mhz/prestazioni), finisce il SuperPI 1M con quasi 30 secondi in meno dell'Atomino.... sarà possibile??

Tra l'altro volevo provare con una live di Ubuntu 9.04 facendola partire dalla penna USB onde evitare di attaccare un lettoer cd volante, ma la stessa penna che ho testato e boota nel portatile, su quella scheda madre non parte...bha!
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 13:51   #4155
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da ombra666 Guarda i messaggi
MA SE LO USi come server che problema c'è? potresti anche usare i driver del 1492 a meno che non lo sfrutti anche come media center.... comunque io avevo provato la 32 bit, per comodità, non ti so dire per la 64 quindi
Un'altra cosa che volevo dire è che pure il mio vecchio NAS non usa il driver VGA standard ma ha i driver video installati (intel 82865g) Quindi VOGLIO averli anche io
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 13:56   #4156
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4313
Se lo usi solo con Remote Desktop il mio consiglio è di lasciare VGA Standard (con l'esclamativo "potrebbero" esserci quei rallentamenti che dici, forse).

Poi ti ci connetti con un altro PC con Win7 e Aero abilitato: vedrai che dovresti avere Aero pure sul terminale!

Questo avviene solo se la macchina controllata monta Win7 Enterprise/Ultimate. Non so se pure 2008 R2, ma essendo un server, penso proprio di sì.

A quel punto tutta la GUI è calcolata dalla scheda vudei PC client, e va anche più veloce di quanto andrebbe in modalità Basic...
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 15:39   #4157
tesladj
Senior Member
 
L'Avatar di tesladj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Spank Guarda i messaggi
spero non fosse tipo questo!
Oddio, per fortuna (?) no!

@ombra666: è messo in una zona ventilata, quindi la polvere passa mooooooolto velocemente.
__________________
Diffidate di Novus88: la merce non rispetta la descrizione e non si fa sentire per discutere.
tesladj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 16:06   #4158
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4384
Quote:
Originariamente inviato da tesladj Guarda i messaggi
Oddio, per fortuna (?) no!

@ombra666: è messo in una zona ventilata, quindi la polvere passa mooooooolto velocemente.
TI CAPISCO allora anche io ho avuto di quei problemi, per fortuna hanno inventato i filtri antipolvere (che ho sempre intasati )
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 16:31   #4159
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da nrk985 Guarda i messaggi
Un'altra cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è il fatto che il mio Celeron 2 ghz del NAS che ho ora, serie vecchia northwood (quelli col basso rapporto mhz/prestazioni), finisce il SuperPI 1M con quasi 30 secondi in meno dell'Atomino.... sarà possibile??
Possibile?
Ma hai presente cosa hai comprato e cos'è un Celeron Northwood (tra l'altro, i northwood avevano un ottimo rapporto mhz/prestazioni rispetto ai Prescott)?

L'atom è una cpu in order, inoltre le operazioni sono ottimizzate per i calcoli base:

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...ilverthorne-05

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...ilverthorne-06

E' una cpu per computer a basso consumo, non a basso costo
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 18:07   #4160
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
Possibile?
Ma hai presente cosa hai comprato e cos'è un Celeron Northwood (tra l'altro, i northwood avevano un ottimo rapporto mhz/prestazioni rispetto ai Prescott)?

L'atom è una cpu in order, inoltre le operazioni sono ottimizzate per i calcoli base:

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...ilverthorne-05

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...ilverthorne-06

E' una cpu per computer a basso consumo, non a basso costo
mha... avevo visto dei test con Sandra dell'atomino (whetstone/dhrystone) e li avevo ripetuti sul mio NAS e facevano segnare risultati nettamente inferiori.
Allora vuol dire che Sandra x quei test sfrutta il parallelismo dei 2/4 core.
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v