Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2018, 14:27   #40461
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19949
Ragazzi le valutazioni del prezzo vanno fatte secondo vari fattori



1)RTX core e Tensor oltre ai CC li paghi, le capacità di GR della 2080ti sono dieci volte quelle della 1080ti

2)la mattonella è enorme, è un chip full, ci siamo sempre lamentati che nvidia vendeva gpu al prezzo delle top con una mattonella da fascia medio alta. Ora si presenta con un chip full che non succedeva da quando si sono unificati gli shaders e ci lamentiamo giustamente

3)le ggdr6 costano 20% in più o mi sbaglio? Mike quanto costavano in più le gddr5x rispetto alle classiche?

4)Solito giochetto dei prezzi pre e durante il lancio poi si assestano con street price più umani

5) iva italiana più import

6) nvidia marcia sul RT essendo l'unica a proprorlo, la soluzione AMD via software è un punto interrogativo

7)i polli da spennare ci sono

8) a parte il RT, io voglio vedere i bench tra 1080ti e 2080ti 4k e che margini ci sono. Perchè è normale che la 1080ti fatica in rtx, come anche Volta che pur ha i Tensor core ma non le unità RTX ed inoltre Volta quando fa il denoising crolla.

9) senza creare flame, molto più giustificabile un prezzo del genere all'inizio per poi scendere nei mesi considerato anche il pezzo di HW che il prezzo di un I-phone x
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 14:34   #40462
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5809
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
La mia curiosità adesso è questa... Conviene cambiare la mia 1080ti con una 2080 rtx visto che si perdono 3gb?sovche non ci sono bench o altro ma giusto per capire se qualcuno ha qualche informazione in più sulle prestazioni rispetto a pascal

Inviato dal mio H8296 utilizzando Tapatalk
interessa anche a me questo discorso

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 14:37   #40463
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12120
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
24GB, altrimenti è davvero inutile ed esce tardi, con pascal e gddr5x non potevi montarne 24, con turing si basta aspettare le gddr6 2GB@16g
si che potevi, la Titan XP è la P6000 che ha 24Gb; bastava mettere i chip su entrambi i lati del PCB.

magari mi sbaglio e la presentano il mese prossimo a 1500 ma imho, esce a 12 Gb e magari fra un 6 mesi, e quando esce prende il posto della 2080Ti e tagliano di prezzo quella.
un po come all'uscita della 1080Ti che hanno tagliato il prezzo della 1080 e 1070.

l'alternativa è che non esce proprio e che esce la nuova Tesla a fine anno sui 7nm, molto prima come fatto con Volta, e da li ricavare la nuova Titan che rimarra sui 3000 dolla.

la Ti diventa la nuova enthusiasit.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 21-08-2018 alle 14:43.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 14:39   #40464
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
[Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia

Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
La mia curiosità adesso è questa... Conviene cambiare la mia 1080ti con una 2080 rtx visto che si perdono 3gb?sovche non ci sono bench o altro ma giusto per capire se qualcuno ha qualche informazione in più sulle prestazioni rispetto a pascal

Inviato dal mio H8296 utilizzando Tapatalk


Io non so se sia conveniente passare da una 1080ti ad una 2080ti, pensa se sia conveniente da 1080ti ad una 2080 liscia... ripeto, il tutto perché non urlato ai quattro venti come di solito fa JHH


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S

Ultima modifica di Thunder-74 : 21-08-2018 alle 14:42.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 14:45   #40465
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
la 2080Ti ha il big chip da ben 740mm2; ora non va bene nemmeno questo ?

con i 7nm arriveranno chip con piu CUDA e RT core piu grande e si chiameranno 30x0


la scheda mancante è la Titan che probabilmente arrivra con il chip full con 4608 CUDA e 12 Gb.
certo che tra 4300 della ti e i 4600 della eventuale titan non è che mi strapperei tanto i capelli...
questa infatti è la conferma che stanno vendendo le ti con il prezzo delle titan, questa è proprio una semplice ti prezzata da titan.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 14:45   #40466
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Io non lo farei mai. Chi ha la Ti deve puntare alla Ti. In alternativa ci si tiene quello che si ha fino ai 7nm. Passare da una 1080Ti a un 2080 liscia lo vedo come un downgrade. Sopratutto con i 3gb in meno. Per me non esiste
Sono d'accordo.
Infatti le mosse vanno valutate da ti a ti in base a quel che dicono le recensioni.
Siccome i soldi sono tanti, per fare upgrade le recensioni devono essere convincenti, altrimenti si aspettano i 7nm e a quel punto si fa di sicuro l'upgrade, anche se temo per i costi ma a quel punto ci saranno poche alternative penso dal non farlo.
Comunque sempre da TI a TI almeno per quel che mi riguarda; le lisce da qui in poi passo...

Io comunque penso che avere presentato ora le TI ha solo due possibili motivazioni alternative:
1- La liscia non batte la 1080TI
2- I 7nm arrivano a settembre del prossimo anno. Ovvero alla prossima GamesCom presentano le 2180/3080 (se è un die shrink presumo 2180 sennò 3080) e quindi non hanno tempo di introdurre dopo la TI

Se le recensioni confermeranno l'ipotesi 1, allora fose ha ragione chi dice che i 7nm arrivano nel 2020; se invece la 2080 liscia batte la TI (con uno scarto del tipo 980ti -> 1080) allora secondo me l'ipotesi sarà la 2.
A quel punto se l'ipotesi è la 2 il dubbio se prendere la 2080ti è ancora maggiore....
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1

Ultima modifica di scorpion73 : 21-08-2018 alle 14:49.
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 14:47   #40467
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5809
https://www.reddit.com/r/nvidia/comm...with_rtx_2080/

😱

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 14:48   #40468
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12120
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
letto ora, infatti non avevo visto le Quadro.

quindi chiamarla sempre Titan ma mettergli solo 12GB per piazzarla a meno rispetto la Quadro 6000, però non ha molto senso, io invece gli metterei sempre 24GB e prezzarla a 2500/3000... perchè mai dovrei abbassare il prezzo della Ti?
per lo stesso motivo per il quale quando hanno presentato la 1080Ti l'hanno prezzata come la 1080 e poi tagliato il prezzo di quest'ultima:

per tenere vivaci le vendite, che non so se terranno un ritmo elevato sin dall'inizio;

magari hanno anche tenuto i prezzi elevati per svuotare definitivamente i magazzini delle Pascal e poi dopo 6 mesi un taglio per spingere Turing, dove nel frattempo miglioreranno anche le rese.


Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
certo che tra 4300 della ti e i 4600 della eventuale titan non è che mi strapperei tanto i capelli...
questa infatti è la conferma che stanno vendendo le ti con il prezzo delle titan, questa è proprio una semplice ti prezzata da titan.
bè è come fra la Titan XP e la 1080Ti, non è che ti strappi i capelli...


alla fine qui ora hanno chip da 740mm2, sono tanti; credo abbiano cambiato strategia per rientrare dei costi e perchè inizialmente non credo abbiano cosi tanti chip Full perfettamente funzionanti da coprire sia il mercato Quadro che quello GTX
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 21-08-2018 alle 14:54.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 14:48   #40469
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
lo spazio c'è, come con le generazioni precedenti, ed è probabile che uscirà nel Q1 2019, ma non so dirti se la faranno per davvero, ma io credo proprio di si.


invece funziona proprio come diciamo, non è che la TitanV costa 3000$ solo perchè non ha concorrenza, ma perchè dentro c'è un chip grosso 815mmq dove per realizzarlo nVidia si è fatta fare un silicio apposta da TSMC, il 12nm FFN in esclusiva (AMD usa quello di GF), e che dalle rese si diceva che uscivano 2-3 Die perfettamente funzionanti su un intero wafer 300mm! un costo spropositato, un wafer costa dai 3000 ai 5000$.

TU102 è grande 750mmq, le rese dei 12nm saranno sicuramente aumentate, il Die è leggermente più piccolo di GV100, ma non credere che ci saranno più di 10 Die perfettamente funzionanti a wafer (a stima), da li il costo elevato.

gp102 470mmq → 700$
tu102 750mmq → 1200$

a me sembra normale, addirittura l'aumento del costo e quasi proporzionale all'umento del Die, cosa rara, è possibile credere che i margini di nVidia siano leggermente minori rispetto a prima.
secondo me state parlando di patate al chilo...
che il costo sia superiore non lo metto in dubbio ma niente che possa giustificare l'aumento di prezzo.
se un wafer costa $5000 e ci si fanno 3 die, significa che ogni die costa "per stamparlo" quasi $1700...
magari costa a te $1700 se vai da TSMC non certo a nvidia

poi la storia del transitor al chilo si sente solo su questi forum, eddai su.
ma dove li prendete sti numeri su topolino?

Ultima modifica di techsaskia : 21-08-2018 alle 14:53.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 14:52   #40470
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
interessa anche a me questo discorso

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
La mia curiosità adesso è questa... Conviene cambiare la mia 1080ti con una 2080 rtx visto che si perdono 3gb?sovche non ci sono bench o altro ma giusto per capire se qualcuno ha qualche informazione in più sulle prestazioni rispetto a pascal

Inviato dal mio H8296 utilizzando Tapatalk
no dai!

se vuoi cambiarla devi sganciare cifre eccessive per la nuova 2080ti, altrimenti tieni la tua e vai alla grande lo stesso.

è il difetto di prendere la top di gamma: paghi molto e se vuoi un upgrade vero devi pagare molto di nuovo


in questo caso più che molto io direi troppo
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 14:54   #40471
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da beatl Guarda i messaggi
Questa è una opzione ‘preoccupante’
Siamo nel campo delle supposizioni ma da fonti che fanno OC Pro.
All'uscita dei bench vedremo ma visto che anche Mikael non si sbilancia potrebbe esserci del vero.
Anche da Vega ci si aspettava un po' di più pur senza essere stato un fail.
Sapete che non è mia abitudine trollare
e non mi piace fare figure di m. riportando dati inesatti solo per far salire il numero dei post.
Occorre attendere i numeri veri e testati.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 15:10   #40472
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Si ma con un chip da 470mmq lo potevi ancora fare, ma non ricordi che ad agosto 2016 uscì a sorpresa la TitanX da 1200$ con già gp102, in realtà è gp104 sovraprezzato dato che stava da solo, e la 1080ti comunque esce poco prima di Vega10 e qualche stima se l'erano già fatta in nVidia giocando d'anticipo, ma qua stiamo parlando di un chip Gaming mai visto prima da 760mmq... non c'è paragone col passato



secondo me dovresti semplicemente dare retta agli altri ogni tanto

mettiamo che un chip da 200mmq costi 50$, un chip da 400mmq costa 200$, un chip da 600mmq costa 450$, un chip da 800mmq costa 800$...

di fatti su un wafer da 3000~5000$ ci tiravi fuori 3 massimo 5 GV100 perfetti, ok consideriamo anche 5...

il costo è legato al fatto che il Wafer ti costa sempre uguale, ma tiri fuori il quadrato dei chip funzionanti allo scendere lineare della dimensione o viceversa:

5 GV100 800mmq a wafer ~4000$= ~800$ Die/wafer
X gp106 200mmq a wafer ~4000$= (800/200)^2*n ; n=5 gv100

800/200=4 al quadrato 16*5 = 80Die gp106

80 gp106 200mmq a wafer ~4000$= 50$ Die/wafer.
non discuto su cose di cui non conosco i prezzi, solo vorrei vedere il vostro listino prezzi
parlate come se aveste il listino prezzi pubblico.
se a nvidia costasse $800 stampare un singolo die avrebbe già chiuso e di certo sarebbe impossibile trovare delle TitanV a 3000€ perchè sarebbero sottocosto.

ai presunti $800 (sulla base di cosa non si sa) si dovrebbero aggiungere tutti i costi di R&D, fornitori esterni per DDR e quant'altro, marketing, ecc. ecc.
boh vabbè inutile discutere di cose che non conosco, mi fa solo sorridere come voi ne discutiate manco lavoraste sui libri paga di TSMC
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 15:14   #40473
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19949
"I like to say ten ghiga rei"


ten ghiga ray

E la questione AI è molto interessante se effettivamente aiuta in maniera selettiva il calcolo della scena. Ovviamente tutto da toccare con mano perchè non credo che Nvidia si presenta con una 1080Ti + Core rtx+Tensor core e basta. RTX deve per forza di cose andare di più rispetto ad una 1080Ti nelle stesse condizioni.
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 15:18   #40474
thunderforce83
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
interessa anche a me questo discorso

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Io non lo farei mai. Chi ha la Ti deve puntare alla Ti. In alternativa ci si tiene quello che si ha fino ai 7nm. Passare da una 1080Ti a un 2080 liscia lo vedo come un downgrade. Sopratutto con i 3gb in meno. Per me non esiste
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Io non so se sia conveniente passare da una 1080ti ad una 2080ti, pensa se sia conveniente da 1080ti ad una 2080 liscia... ripeto, il tutto perché non urlato ai quattro venti come di solito fa JHH


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da Nhirlathothep Guarda i messaggi
no dai!

se vuoi cambiarla devi sganciare cifre eccessive per la nuova 2080ti, altrimenti tieni la tua e vai alla grande lo stesso.

è il difetto di prendere la top di gamma: paghi molto e se vuoi un upgrade vero devi pagare molto di nuovo


in questo caso più che molto io direi troppo
in effetti avete tutti perfettamente ragione, ma se considerate che per qualche mese sarò fuori per lavoro alla fine terrei solo la 1080ti parcheggiata.
alla fine bisogna vedere quando vendi l usato per acuistare un nuovo che tra qualche mese ti darà qualche fps in più tutto qui...proprio un downgrade non direi se consideriamo che la 2070 arriverà quasi all attuale 1080ti mentre la 2080 deve fare una piccola percentuale in più credo...almeno un 15%
thunderforce83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 15:21   #40475
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
TitanV è lo scarto da 3000$, LO SCARTO.
GV100 in V100 mezzanino veniva venduta a 10000$ l'uno o anche di più non ricordo.

Lo fai apposta o non capisci proprio?

è semplice matematica, se ci fanno 5 Die e il Wafer 4000$, Die/Wafer sono 800$.

ps. la Tesla V100 PNY è venduta a 11000€
io non è che non capisco, semplicemente dai numeri a caso sia sul prezzo dei wafer che sul numero di die tirati fuori da un wafer.
il prezzo di un wafer lo sa nvidia, quanti die ci si cacciano lo sa nvidia, non sono dati pubblici, punto.

razionalizzando ha molto poco senso giustificare il costo maggiorato con l'aumento di dimensioni del die.

la 1080Ti costava 800€ perchè aveva il die piccolo,
adesso ne costa 1300€ perchè ha il die grande.

praticamente la scheda è aumentata del 60% di costo solo perchè ha il die più grande. ma vi rendete conto che logicamente qualcosa non torna? eddai su.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 15:25   #40476
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19949
C'è un passaggio del top gun nvidia molto interessante

This is a new computing model and so ther's a new way to talk about performance and metrics

Introduco il RT per certi effetti, rendo la scena nettamente più realistica a scapito delle performance (fps ovviamente) tracciando quindi un percorso nel quale si punterà più al fotorealismo (l'illuminazione è assurda, idem i riflessi) che ai 1xx fps a 4k. Da questa base iniziale consolidata lavoro sull'aumento delle performance con il prossimo nodo e continuo su questa strada.

Quale è l'incognita? Gli sviluppatori.
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 15:32   #40477
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
I costi dei wafer sono quelli, ti ho messo una forbice di 3000~5000 infatti, adesso non mi ricordo ma lo avevo letto e non è che mi salvo i link di tutte le cose che ho letto in questi anni, così come delle rese di GV100.

Ma a prescindere dal costo wafer, il discorso esponenziale non cambia quello rimane, quindi a parità di rese creare il Die TU102 costa 2.6x rispetto a GP102 contro un aumento del costo di 1.7x... se consideriamo le rese che saranno sicuramente superiori e una stima verosimile quella che ad nVidia gli costa 2x creare TU102 rispetto a GP102, il che comunque rimane superiore all'umento del costo offerto al pubblico della scheda finita.

Stesso dicasi per TU104 da 500mmq vs GP104 da 315, 2.5x in costo di produzione a parità di rese, con un aumento di soltanto il 1.3x mi pare.
quindi mo suppongo che le schede ce le stanno pure a regalare?

le schede sono aumentate del 60%,
tu mi stai dicendo che l'aumento del 60% è dovuto al costo di stampa del die e che addirittura nvidia ci sta guadagnando di meno?
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 15:33   #40478
edit_user_name_here
 
Messaggi: n/a
Forse ho deciso di aspettare a fine anno per scheda grafica cosi la metto insieme al monitor come spesa


Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
si sul discorso illuminazione globale hai ragione, infatti ho portato un esempio sbagliato corretto da Bivoz mi pare..
questa è la soluzione senza RT... non tanto dissimile anche se calcolato in modo del tutto diverso... la luce non riflette sugli oggetti, è pre-calcolata? alla fine mentre gioco non è che mi soffermo su questo...
Io gioco da decine di anni al pc.Prima magari non mi soffermavo ma ora si le cose cambiano.Cmq non sono il solo.


Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Pensavo di avere risposto. Credo saranno in alcuni giochi effetti attivabili a parte solo per chi ha una RTX, perché chi produce i giochi poi vuole pure venderli e non può certo contarci se la scheda più economica con cui si può gicarli costa 800€ :>
Infatti il mio ragionamento è quello ma magari poi qualche gioco potrebbe effettivamente fare cosi.C'era un gioco, non ricordo il nome ma era di macchine che ho sentito dire, che era solo per windows 10 dunque lasciava fuori tutti gli altri.Con questo voglio dire che non mi meraviglierei se un giorno qualche gioco lo facesse.Non dico tutti ovviamente magari, per quel periodo, le schede rtx costeranno molto meno ovviamente.


Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Innovazione dici?

Nel frattempo la fisica e' rimasta ancorata a 10 anni fa' e forse piu'. Possono tirar fuori dal cilindro tutte le tecnologie che vogliono, ma senza sviluppatori capaci di introdurle in modo corretto nei VG di tutto questo popo di robba resteranno solo frame rate vergognosi e palate di soldi buttati all'aria.

Io avrei puntato maggiormente su altre cose che non sul RTX. Anche perche' tutto mi da' un senso di farlocco e di poco credibile. Come detto prima, e' l'ennesimo filtro che ti uccide le performance e che ti mette in testa che devi cambiare scheda video.

Semplicemente per il fatto che una 1080Ti ad oggi riesce a far girare qualsiasi gioco a cannone e gli manca davvero tanto cosi per farlo tranquillamente in 4K. Non potevano quindi fare uscire una versione potenziata del chip perche' sarebbe stata poca cosa per attrarre le vendite.
Hanno tirato fuori la storia del Ray Tracing solo per incentivare all'acquisto. L'innovazione qui non centra proprio niente. E' una tecnologia che gia' si conosceva da anni ma che a quanto pare e' ancora troppo pesante per essere inserita nei comuni VG odierni.
Senza contare che chi non acquistera' l'ultima serie, molto probabilmente non beneficera' di questa tecnologia per questioni di frame rate e di conseguenza non prendera' mai piede.

Tolti i titoli al lancio non credo che diventera' uno standard al momento. Non a questi prezzi e non con questi requisiti.
Potrebbe essere che ci arrivano alla nuova fisica ma quello non so se dipende dalle schede grafiche.Cmq ovvio che loro vogliono vendere le schede e fartela comprare chi non farebbe i propri interessti?Ma se una cosa è valida la vedremo cmq nei test vari.Magari non ci sono tanti cali di frame.

Al riguardo che non prende piede chi lo dice?E' troppo presto per dirlo posso capire che speri che fallisca ma non tutti pensano e sperano uguale.

Inoltre, quando prenderà piede, probabile che ci siano altre schede a prezzo migliore e tutti la compreranno anche se meno potenti.


Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
il monitor per me sta diventando un vero problema.
veramente non so con cosa sostituire il mio Eizo S2433W S-PVA 1920x1200...
lo vorrei 4K HDR e GSYNC ma purtroppo ancora non esistono a prezzi sani e sopratutto non 144Hz che anche in vista del raytracing serviranno solo per giocare a fortnite.
Io a fine anno prendo l'omen 65 4k 120 hz gsync prezzo?Forse 3000-5000 euro XD


Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
Secondo me e-prezzo non è più un rivenditore ufficiale nVidia.......sul loro sito niente new generation

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere ma non si sa.Secondo me sono solo in ritardo non è la prima volta cmq.A meno che non voleva vendere le vecchie 1080 con il 5% di sconto prima x)


Quote:
Originariamente inviato da Giovamas Guarda i messaggi
dovremo aspettare per vederle lì la disponibilità fisica imho. consegnano velocissimi ma mai ho visto preordini da loro. magari mi sbaglio.. Cmq acquisti così importanti li faccio solo da loro o Amazon. su eprezzo vado al pick&pay controllo e pago. o Amazon per la garanzia. altri shop neppure li guardo a meno che non scelga EVGA
Preordini li predono cmq.Ricordavo il cell della samsung o un monitor tempo fa.Che arrivano subito non è scontatissimo dipende dal perido.

Una volta mi sono arrivati in tempo.Altri dopo giorno o settimane.Una volta, avevano avuto problemi che non ricordo quali, dopo un mese addirittura e passa.

E mi è anche succeso, a causa del negoziante straniero che aveva fatto casini, mi avevano fatto un casino sulla fattura e non me l'avevano fatta più.Non so se ora l'hanno fatta ma quando vado a cliccare mi da errore lol.Per fortuna la garanzia eprice la accetta sempre ma se dovessi mostrare la fattura a qualcuno li sono cavoli.

Cmq sta cosa qui mi è successa solo dopo centinaia di ordini dopo anni dunque è cosa rara ma volevo dirlo


Quote:
Originariamente inviato da Delling Guarda i messaggi
4352 cuda core vs 3584, cloccati a 1635 di fabbrica contro i 1583 della vecchia Ti...

...con ben 616 Gb/s di banda verso le memorie (contro i 484 precedenti).

Potrebbe fare un 40% in più anche a parità di architettura, ma ancora non si può quantificare quanto possa dare in più il lavoro di ottimizzazione fatto, come spiegato neinpost di mikael.

La 2080Ti é un mostro, già mi vedo a giocarci Mechwarrior 5 in raytracing...


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Mannaggia anche io vorrei giocare a mecchwarrio XD ricordo nel 95 quando avevo giocato al 2 il mio primo mechwarrior


Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
lo spazio c'è, come con le generazioni precedenti, ed è probabile che uscirà nel Q1 2019, ma non so dirti se la faranno per davvero, ma io credo proprio di si.


invece funziona proprio come diciamo, non è che la TitanV costa 3000$ solo perchè non ha concorrenza, ma perchè dentro c'è un chip grosso 815mmq dove per realizzarlo nVidia si è fatta fare un silicio apposta da TSMC, il 12nm FFN in esclusiva (AMD usa quello di GF), e che dalle rese si diceva che uscivano 2-3 Die perfettamente funzionanti su un intero wafer 300mm! un costo spropositato, un wafer costa dai 3000 ai 5000$.

TU102 è grande 750mmq, le rese dei 12nm saranno sicuramente aumentate, il Die è leggermente più piccolo di GV100, ma non credere che ci saranno più di 10 Die perfettamente funzionanti a wafer (a stima), da li il costo elevato.

gp102 470mmq → 700$
tu102 750mmq → 1200$

a me sembra normale, addirittura l'aumento del costo e quasi proporzionale all'umento del Die, cosa rara, è possibile credere che i margini di nVidia siano leggermente minori rispetto a prima.
Allora aspetto quello ho il tempo per aspettare tanto non devo vendere le 1080.A me basterebbe anche 16 gb cmq.


Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Io non lo farei mai. Chi ha la Ti deve puntare alla Ti. In alternativa ci si tiene quello che si ha fino ai 7nm. Passare da una 1080Ti a un 2080 liscia lo vedo come un downgrade. Sopratutto con i 3gb in meno. Per me non esiste
Concordo specialmente sulla vram in meno


Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Ho visto adesso che avevano presentato le Quadro settimana scorsa, e i chip RTX sembrano essere proprio gli scarti di produzione, dato che nelle Quadro utilizzano tutto il chip full.

A questo punto non è detto che ci sarà una TitanXt, magari salta, sarebbe identica alla Quadro RTX 6000 (6300$), ma costando meno chiamandosi Titan, poi magari la fanno lo stesso e la piazzano sempre a 3000$ al posto di TitanV...
Però manca una versione possibile da 16


Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
secondo me state parlando di patate al chilo...
che il costo sia superiore non lo metto in dubbio ma niente che possa giustificare l'aumento di prezzo.
se un wafer costa $5000 e ci si fanno 3 die, significa che ogni die costa "per stamparlo" quasi $1700...
magari costa a te $1700 se vai da TSMC non certo a nvidia

poi la storia del transitor al chilo si sente solo su questi forum, eddai su.
ma dove li prendete sti numeri su topolino?
Ancora le patate xD


Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
non discuto su cose di cui non conosco i prezzi, solo vorrei vedere il vostro listino prezzi
parlate come se aveste il listino prezzi pubblico.
se a nvidia costasse $800 stampare un singolo die avrebbe già chiuso e di certo sarebbe impossibile trovare delle TitanV a 3000€ perchè sarebbero sottocosto.

ai presunti $800 (sulla base di cosa non si sa) si dovrebbero aggiungere tutti i costi di R&D, fornitori esterni per DDR e quant'altro, marketing, ecc. ecc.
boh vabbè inutile discutere di cose che non conosco, mi fa solo sorridere come voi ne discutiate manco lavoraste sui libri paga di TSMC
Un complotto dunque? dai mica tutti devono essere pagati o per forza fanboy per piacere una cosa


Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
io non è che non capisco, semplicemente dai numeri a caso sia sul prezzo dei wafer che sul numero di die tirati fuori da un wafer.
il prezzo di un wafer lo sa nvidia, quanti die ci si cacciano lo sa nvidia, non sono dati pubblici, punto.

razionalizzando ha molto poco senso giustificare il costo maggiorato con l'aumento di dimensioni del die.

la 1080Ti costava 800€ perchè aveva il die piccolo,
adesso ne costa 1300€ perchè ha il die grande.

praticamente la scheda è aumentata del 60% di costo solo perchè ha il die più grande. ma vi rendete conto che logicamente qualcosa non torna? eddai su.
Si ma anche più tecnologie ora confronto a.Ora non sono esperto anche io ma queste cose ci arrivo posso capire che vorresti pagare meno ma c'è tutto un limite

Ultima modifica di edit_user_name_here : 21-08-2018 alle 15:36.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 15:33   #40479
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Si ma con un chip da 470mmq lo potevi ancora fare, ma non ricordi che ad agosto 2016 uscì a sorpresa la TitanX da 1200$ con già gp102, in realtà è gp104 sovraprezzato dato che stava da solo, e la 1080ti comunque esce poco prima di Vega10 e qualche stima se l'erano già fatta in nVidia giocando d'anticipo, ma qua stiamo parlando di un chip Gaming mai visto prima da 760mmq... non c'è paragone col passato



secondo me dovresti semplicemente dare retta agli altri ogni tanto

mettiamo che un chip da 200mmq costi 50$, un chip da 400mmq costa 200$, un chip da 600mmq costa 450$, un chip da 800mmq costa 800$...

di fatti su un wafer da 3000~5000$ ci tiravi fuori 3 massimo 5 GV100 perfetti, ok consideriamo anche 5...

il costo è legato al fatto che il Wafer ti costa sempre uguale, ma tiri fuori il quadrato dei chip funzionanti allo scendere lineare della dimensione o viceversa:

5 GV100 800mmq a wafer ~4000$= ~800$ Die/wafer
X gp106 200mmq a wafer ~4000$ → X=(800/200)^2*n ; n=5 gv100

X=800/200=4 al quadrato 16*5 = 80Die gp106

X=80 gp106 200mmq a wafer ~4000$= 50$ Die/wafer.

Verosimilmente TU102 da 750mmq se a wafer ce ne tirano fuori 8-10 Die con le rese migliorate, costerà ad nvidia 400-500$, capisci che non possono prezzarlo come GP102 da 470mmq che costava 200~250$, la metà, in più le memorie e l'effetto novità vedi che +70% di costo è normale.
Questo non è un chip Gaming...
Forse dalla 2060 in giù senza rt ecc questo è un bel chip full pro messo in vendita per i comuni mortali in attesa di supporti che possano sfruttarlo ergo hanno appena aperto le porte sia al programmatore amatoriale che vuole spendere poco (1000&euro che professionale (quadro) a utilizzare queste schede per realizzare video o giochi con rendering a tempi inferiori in grado di sfruttare la vera potenza del prossimo chip e nel frattempo viene vista come una scheda nuova ma in realtà di geforce non ha nulla ma oer non andare avanti un anno con la serie 1000 e prendere altre quote su amd perché non vendere gli scarti anche al pubblico normale?

Io la vedo così.
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 15:35   #40480
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8114
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
nvidia è anni avati alla concorrenza
una bestia di gpu la 2080ti...gigantesca

....ma a che prezzi

... aspetto i 7nm fra un anno...salvo eventuali prezzi occasione per la 2080ti

le 2070 e 2080 con solo 8gb sono castrate in vram per me..no sense se si gioca a 4k e se si ha la 1080ti
condivido
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |

Ultima modifica di Spider-Mans : 21-08-2018 alle 15:38.
Spider-Mans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v