|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4001 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 49
|
Ciao a tutti ragazzi ho bisogno di un consiglio per un router da mettere in cascata al modem technicolor tim per la fibra 30 mega.
Il technicolor fa veramente pena e, almeno il mio, se lascio cose attaccate direttamente mi si impianta almeno una volta al giorno. Da un pò vado avanti con un vecchio netgear dgn1000 in cascata ma vorrei comprare qualcosa di nuovo. Ho letto la discussione e purtroppo la maggior parte dei router consigliati sono fuori del mio budget che sarebbe sui 50-60€ (posso arrivare sui 70€ ma deve essere veramente giustificato). A me servirebbe un router abbastanza semplice ma comunque performante, ho un fisso collegato via ethernet, un fisso via wifi (con scheda di rete N), un paio di telefoni e sporadicamente un portatile. Quindi della 5ghz e della ac sinceramente ne potrei tranquillamente fare a meno per risparmiare. La portata del wifi penso sia normale pensare che qualunque router almeno eguagli quella del netgear no? (ovvio spero anche che dopo tutti questi anni qualsiasi router prenda sia migliore del mio) L'ethernet deve essere necessariamente gigabit o comunque sono in una situazione in cui non verrà mai saturato il 100 megabit? Quelli che ho visto su amazon sono i seguenti: -TP-LINK Archer C2 -Tp-Link Archer C50 -TP-Link WR1043ND -TP-LINK WR941ND -Linksys X3500-E1 -Asus RT-AC51U Per i tp-link ho letto giusto qualche recensione sul 1043 e mi sembra comunque una scelta valida. Dell'asus mi piace il software ma comunque se non ho capito male posso installare software custom anche sugli altri (almeno per il 1043 ho visto che posso). Il linksys dovrebbe essere l'ultimo fatto dalla cisco ma anche qui ho trovato poco, ma in teoria dovrebbe essere buono. Non so ragazzi ditemi voi, so che molti di voi hanno esperienze più che altro sui modelli più costosi ma se avete qualche consiglio anche su questi (da poveraccio xD) un aiuto sarebbe molto gradito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4002 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 21
|
Vai di gigabit e, per quel prezzo, tanto vale comprarti un dual channel.
Ok non lo userai nell'immediato, ma per avere migliorie lato n devi spendere davvero un'enormità attualmente. Tra i tanti escluderei quindi il 1043 e i 941. Tra gli altri, quantomeno a livello di affidabilità opterei o per il c2 o per il ac51u. Sui rimanenti so troppo poco per esprimere un giudizio (per quanto del lotto il c50 mi sembra quello messo meglio a banda wifi). Valuta un po' il software, il resto sta a te. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4003 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 144
|
Dovrei acquistare un router (no modem) possibilmente AC1900
ma alcuni che ho controllato (es. Asus RTac68u e Netgear D7000) non hanno la possibilità di limitare la banda della Rete GUEST. Si può limitare con il QoS solo i dispositivi inseriti nella lista di quelli connessi e le applicazioni ma non una rete specifica (che sia la principale o la guest) A me serve questa funzione perchè non riesco ad inserire tutti i dispositivi che si connettono alle rete per poi limitarli uno a uno, sarebbe un lavoro impossibile. Per continuare a lavorare in santa pace con un minimo di connessione disponibile è l'unico modo che avevo trovato e che funzionava, con il mio vecchio Tplink ormai con il chip WiFi defunto potevo assegnare alla rete Guest una velocità in DL e in UL definite e mi tenevo il resto della banda disponibile. Sia con Asus RT68 che con Netgear D7000 sembra che non sia possibile. Ho notato che il D9 Tplink lo fa (io ne avevo uno della serie W) ma non so se fidarmi ancora di quella marca visto che comunque mi ha durato solo un paio di anni abbondanti e poi è andato KO. Non so ancora se FritzBox o Linksys hanno questa opzione.... Secondo voi come posso fare?? Alternative?? Si potrebbe, per es. (la butto li) collegare un extender/AP e poi limitare quello?? Grazie dei consigli. N3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#4004 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 321
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4005 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 62
|
salve a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un router da collegare con un cavo lan al mio Netgear D7000.
Vorrei un router capace di gestire 5 cellulari in wifi e 1/2 tv in streaming netflix o simili via cavo (o se fosse più facile rientrare nelle richieste anche via wifi - ci sarà solo un muro tra i box e le TV) vorrei qualcosa che sia facilmente configurabile con il D7000 e che non abbia difficoltà di utilizzo Budget: il meno possibile grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4006 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: (CT)
Messaggi: 3938
|
Salve a tutti, per caso esiste un router che permette di limitare la banda ad altri dispositivi collegati?
Per limitare, intendo impostare un livello massimo di MB per ogni dispositivo... É fantascienza?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4007 |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 35
|
Per minimizzare i problemi di copertura io andrei di Asus RT-AC87U.
Considerando l'estensione da ricoprire io escluderei l'r6220, poi dipende fino a quanto tu sia disposto a spendere, sulla copertura è difficile dire quale sia meglio dell'altro, ma si possono vagliare altre caratteristiche. Ultima modifica di Dropout : 24-07-2016 alle 06:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4008 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
io volevo cambiare il mio netgear r7500 per qualcosa che funzioni meglio, netgear ormai mi sembra allo sbaraglio più totale con prodotti scadenti e costosi, mi sono trovato malissimo con l r7500
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4009 |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 35
|
Allora:
2) I primi 3 sono praticamente top di gamma, assicurati che il router lavori su un canale non troppo affollato (1, 6 o 11) e in caso sfrutta la banda a 5ghz, non dovresti aver problemi a mio avviso. Il punto sulle radiazioni è controverso, qualsiasi cosa abbiamo a casa ne emana ormai, dal cellulare, alla tv, al microonde, chiaramente un router con antenne a più alto guadagno emanano più "radiazioni" perché devono coprire una zona ben più ampia. Quanto al discorso salute non ci sono ricerche in merito attendibili a mio avviso quindi valuta tu, puoi magari spegnere il wifi quando non lo usate/la notte così state più tranquilli. Alla fine anche il più sgangherato dei router wifi si porta dietro con sé le sue radiazioni, dove c'è wifi ci sono, altrimenti non ci sarebbe wifi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4010 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
|
Scelta router
Ciao a tutti, sono su rete fastweb e uso il loro modem ADB DV2200. Ultimamente penso però che non riesca più a soddisfare al meglio tutte le mie esigenze.
Ha una buona copertura wifi (copre l'intero appartamento da 120mq circa), supporta senza problemi tutti i dispositivi collegati (1 PC e una Smart TV in ethernet, e dai 5 ai 10 dispositivi in contemporanea in wifi). Per un utilizzo normale quindi penso che i modem/router "stock" vadano benissimo, le incertezze però si sono presentate quando ho iniziato a fare un uso un po' più intensivo della mia "intranet" iniziando ad usare Plex per lo streaming di contenuti video (720p/1080p) attraverso la smart tv e due Chromecast. Succede spesso quindi che ci siano un paio di streaming in contemporanea che appesantiscono la rete, oppure che filmati con frame rate elevato inizino a far "laggare" lo streaming, rovinando l'esperienza. Ci aggiungo, infine, che capita ogni tanto qualche partita online con il pc o l'xbox, anche se in questo ambito non ho mai avuto problematiche. Per questi motivi vorrei collegare in cascata un buon router al mio attuale modem, mi è stato consigliato l'Asus ac68u o il Netgear r7000, che ho capito essere il top o quasi sul mercato consumer (e i prezzi lo dimostrano), ma proprio per questo motivo penso che forse siano esagerati per il mio utilizzo "casalingo", e magari potrei risparmiare un po' prendendo un buon modello con magari qualche funzione Pro in meno, che difficilmente. In questo caso su cosa dovrei puntare? Per qualsiasi domanda non esitate a chiedere! Grazie mille a tutti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4011 |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 35
|
Dipende molto dal budget.
Nell'intorno dei 50€ puoi valutare un C2 (amazon/trovaprezzi) o un Asus RT-AC51U (amazon/trovaprezzi). Se no c'è il c5 (amazon/trovaprezzi) che però costa di più. Diciamo che più si sale di prezzo più aumenta la banda e le varie caratteristiche (nonché tutta la gestione software/hardware annessa). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4012 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
|
Quote:
Ho confrontato il c2 e il c5 e praticamente sono uguali a livello di caratteristiche hw e sw, si differenziano per un usb in più e soprattutto per la larghezza di banda che passa dai 750 ai 1200 Mbps. E qui nascono le domandone a cui cerco risposta da tempo: 1) 1200 è meglio di 750 ok, ma anche 1750 è meglio di 1200 e così via... queste velocità a quale utilizzo corrispondono in realtà? uno streaming di un contenuto full hd sulla rete wifi quanta banda occupa? Non vorrei spendere tanti soldi per un router 1900 (ex. ac68u) e poi scoprire che in realtà lo sfrutto meno della metà. 2) Appurata la velocità che mi serve, confrontare l'hw dei vari router è abbastanza semplice, e qui entra in gioco il sw e quindi la semplicità di utilizzo e il numero di funzioni aggiuntive: - ho letto che asus ha l'interfaccia più semplice ed intuitiva, poi tplink e infine netgear, è vero? - dando per scontato le funzioni sw base che tutti i router hanno, quali sono le funzioni aggiuntive realmente utili per un utilizzo come quello descritto in precedenza?? Ho letto ad esempio della tecnologia beamforming, che mi è sembrata una delle poche cose abbastanza importanti per cui è meglio spendere qualcosa in più adesso, sbaglio? Detto questo la cosa più importante è che sia un router stabile, con una buona copertura wifi e un'interfaccia non troppo complessa. Il budget è intorno agli 80/100€. ps: tempo fa provai il router TpLink WR841ND (un router abbastanza base/economico), ma mi ha sorpreso che il wifi, nonostante le due belle antennone esterne da 5db, coprisse molto meno rispetto al modem fastweb dv2200, che invece ha antenne interne. Con router tipo il c2 o c5 potrei avere lo stesso problema?? Scusate le mille domande e grazie mille! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4013 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
|
Quote:
![]() Penso che rispondere a queste domande possa aiutare molte altre persone nella mia stessa situazione, dando la possibilità di comprendere meglio le proprie esigenze e riuscire a scegliere il prodotto giusto senza dover puntare sempre al top di gamma. So che, purtroppo, rispondere in questo caso non è proprio cosa veloce, ma spero che tra i tanti di voi che ne capiscono ci sia qualcuno disposto a perdere qualche minuto del suo tempo. Vi ringrazio tutti anticipatamente! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4014 |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 35
|
Se non usi la banda 5ghz ti cambia poco un c2 da un c5, discorso diverso se invece la usi.
Per quanto riguarda la copertura TEORICAMENTE antenne esterne > interne, ma ogni router fa storia a sé e poi bisogna aggiungere che sulla copertura influiscono mille fattori che difficilmente permettono di dire (sopratutto via web) cosa riesca a coprire tutta un'abitazione, si consiglia di regola quello più performante in virtù del budget. Io ti consiglierei di arrivare al limite del tuo budget se usi il wifi ac, se invece non te ne fai niente un c2 va bene uguale. Più banda hai, meglio è, anche se poi non la "usi" (che poi è relativo visto che parliamo di velocità interna alla rete, per cui la usi per forza), sul software non esiste quello perfetto, ma quello più adatto alle proprie esigenze quindi non ti resta che leggere e valutare quello che ti fa più comodo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4015 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
|
Quote:
![]() Naturalmente se altri hanno qualcosa da aggiungere, i loro consigli sono sempre ben accetti! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4016 |
Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 287
|
Come gestire il modem Tim con router a cascata?
Fino a ieri, non so come avevo fatto, riuscivo ad entrare nel modem Tim all'indirizzo 192.168.0.1 e nel router asus all'indirizzo 192.168.1.1. Ora non riesco più ad accedere al modem Tim...nemmeno collegando il cavo ethernet, cosa ho combinato e come rimediare? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4017 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
|
Quote:
il router lo imposti su 0.2 ad esempio, a quel punto si vedono, poi sul modem devi togliere il firewall e la connessione automatica, sull'asus imposti la wan come connessione pppoe con login aliceadsl pw aliceadsl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4018 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
ci sono firmware mod per router puri che hanno un'opzioncina come questa
![]() poi si torna ad accedere all'ip del modem senza alcun problema (il mio router ha 192.168.1.1, il modem appunto 192.168.0.1), chiaramente il pppoa è in genere non più consentito. Ultima modifica di strassada : 02-04-2016 alle 12:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4019 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 317
|
salve,
ho l'archer d5 e non sono assolutamente soddisfatto della copertura WiFi. Vorrei cambiare e provare qualcos'altro di più potente. Attualmente non utilizzo la WAN, ma ho comunque il D5 connesso in cascata al mio modem (sono connessi in lan, senza DHCP attivo sul router). Consigli? AVM? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4020 |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 85
|
router domestico
Salve a tutti, avrei necessità di acquistare un nuovo router che vada a sostituire il mio, ormai esausto e non più supportato, 3Com.
La mia rete va a 7mb, non ho necessità particolari, il mio budget è di massimo 100€ e l'unica cosa a cui tengo è la sicurezza e la bontà del firewall integrato. grazie a chi saprà consigliarmi ![]() Edit: ho adocchiato questo prodotto che sembra fare il suo dovere... Che ne pensate? http://www.amazon.it/TD-W8960N-IT-Wi...bs_460167031_2 PS: io cerco un router con modem integrato... Ho sbagliato discussione? ![]() Ultima modifica di -Leo- : 07-04-2016 alle 00:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.