|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3981 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
http://enenews.com/japan-nuclear-age...reactors-1-2-3
-> http://www.yomiuri.co.jp/dy/national/T110419004267.htm -> Quote:
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3982 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
Hai completamente frainteso il senso della mia domanda, che implica che hai letto di fretta o con poca attenzione. Ultima modifica di hibone : 21-04-2011 alle 13:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3983 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Quote:
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3984 | ||
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() Quote:
La faccenda del combustibile danneggiato poi ha del tragicomico...le notizie fino a poco tempo fa riportavano una roba tipo: "stiamo iniettando acqua nel pressure vessel, va tutto bene e la situazione è stabile, il sensore in cima al vessel riporta una temperatura di 180 gradi e la pressione è quella atmosferica". WTF? Se il core è allagato e la pressione è quella atmosferica, non ci sono superfici calde scoperte e l'acqua bolle a 100 gradi, allora mi fai capire che cosa è che riscalda il vapore fino a 180 gradi? Poi per carità, può darsi che sia il sensore ciucco, ma allora non scrivermi cose incongruenti!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3985 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
altra grossa scossa nei pressi di tokio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3986 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
Quote:
![]() Grazie per le spiegazioni e i link che fornisci continuamente, veramente molto utili. Ho in ballo un viaggio in giappone di 2 settimane da metà agosto a settembre, però il numero minimo è calato vertiginosamente, da più di 20 persone che si proponevano (si può partire al massimo in 15) siamo a meno di 8, limite minimo, molti si sono fatti spaventare dalla disinformazione galoppante che circola sulle testate italiane. Ci aiuti a interpretare la situazione. ![]()
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3987 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
E finalmente si fanno i conti...
...E'ORA CHE QUALCUNO PAGHI... ...i dipendenti. Quote:
E sono gli stessi dipendenti che stanno raffreddando i reattori.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3988 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
Quote:
Nel caso dei reattori a "pebble bed" un collasso di tutti i sistemi di raffreddamento causerebbe un surriscaldamento delle "pallette". Tale surriscaldamento a sua volta favorisce il doppler broadening che frena la reazione a catena impedendo che essa diverga. Tale soluzione in altri termini risolve il problema del raffreddamento, ma di fatto non azzera la produzione di calore. Allo stesso modo, nelle configurazioni attualmente note, si ha una produzione di calore non nulla nonostante lo spegnimento. In questo caso non si ha più una reazione a catena a "pieno regime", ma comunque i prodotti di fissione continuano a rilasciare energia surriscaldando il nocciolo qualora non fosse raffreddato. Partendo da qui, quello che chiedevo è se allo stato attuale è allo studio la possibilità di eliminare la produzione di calore dovuta ai prodotti di fissione o se è possibile, al limite, limitarla in modo da rendere non necessario un sistema di raffreddamento di emergenza ( ed evitare al contempo il meltdown ovviamente ). Ultima modifica di hibone : 21-04-2011 alle 21:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3989 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Ora che si facciano 23.000 incidenti durante il collaudo di automobili ce ne vuole di tempo, senza contare che rimarrebbe comunque meno pericoloso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3990 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
anche perchè in effetti, il responsabile Tepco che lo farà, lo farà per colpe solo in piccola parte sue: non esistono protezioni contro un terremoto del 9° grado richter seguito da uno tsunami alto 20 metri
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3991 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
1. non fare centrali in luoghi così esposti 2. smantellare i reattori "superati" (e non credo che il reattore 1, da 400MWe, fosse "vitale" o "irrinunciabile")
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 21-04-2011 alle 20:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3992 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
già, azionisti permettendo
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#3993 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
![]() Quote:
torno comunque a chiedere se qualcuno sa che potenza hanno questi generatori. 100KW? 1MW? fanno solo girare l'acqua o alimentano tutta la centrale?
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3994 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
![]() col senno di poi, la sola conclusione logica a cui si può giungere è che è un'idiozia fare centrali nucleari in zona sismica. è un'idiozia in generale, ma soprassediamo
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3995 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
la mancata manutenzione, l'assunzione di personale non preparato o non idoneo, i ritardi nel comunicare lo stato dei reattori sono tutte cose imputabili, a ragione, a madre natura... non ti si può dar torto... i mormoni vivono benissimo anche senza centrali... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3996 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Si sopravvive anche con la via di mezzo fra Tokyo centro e amishland eh.
Alla fine una volta che hai l'illuminazione elettrica, il frigorifero, un modo per riscaldarti ed un piano cottura sei a posto. Il più è comodo (condizionatore d'aria, lavatrice, lavastoviglie) ma non indispensabile. Che poi diciamocelo... il Giappone il nucleare non lo usa perché altrimenti i giapponesi si troverebbero al freddo ed al buio, il Giappone il nucleare lo usa perché il kWh "economico" è un modo facile per essere economicamente competitivi (specie quando il kWh "economico" ce l'hanno anche i competitor).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 21-04-2011 alle 21:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3997 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3998 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Non siamo in SPA e non ha senso parlare di SPA.
Io penso che chi abita in Giappone OGGI avrebbe preferito una politica energetica "stile Italia".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3999 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
La politica scalda gli animi anche più del nucleare.
Se ne vedo altra, chiudo e faccio raffreddare.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#4000 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Una cosa non mi è ben chiara, come fanno i detriti che sono sparsi intorno agli edifici dei reattori ad essere così radioattivi da creare problemi. Non dovrebbero essere derivati dalle pareti degli edifici a causa delle esplosioni di idrogeno? I tentativi di sfiato dei reattori precedenti le esplosioni hanno contaminato così tanto gli edifici?
【No.1 Plant : Radioactive substances detected in the waters 】 ▼From samples collected 30 meters north of the outlets of the Unit 5-6 at 09:00 April 20. Iodine 131: 0.071 Bq/cc (1.8 times the limit) Cesium 134: 0.15 Bq/cc (2.5 times the limit) Cesium 137: 0.14 Bq/cc (1.6 times the limit) ▼From samples collected 330 meters south of the outlets of the Unit 1-4 at 08:40 April 20. Iodine 131: 0.14 Bq/cc (3.5 times the limit) Cesium 134: 0.23 Bq/cc (3.8 times the limit) Cesium 137: 0.25 Bq/cc (2.8 times the limit) the limit : the limit set for water outside the environmental monitoring area 【No.2 Plant : Radioactive substances detected in the waters 】 ▼From samples collected near the outlets of the Unit 3-4 at 08:35 April 20. 10km south of the No.1 Plant Iodine 131: 0.19 Bq/cc (4.8 times the limit) Cesium 134: 0.32 Bq/cc (5.3 times the limit) Cesium 137: 0.34 Bq/cc (3.8 times the limit) ▼From samples collected 7km south of the outlets of the Unit 1-2 at 08:00 April 20. 16km south of the No.1 Plant Iodine 131: 0.13 Bq/cc (3.3 times the limit) Cesium 134: 0.22 Bq/cc (3.7 times the limit) Cesium 137: 0.24 Bq/cc (2.7 times the limit) the limit : the limit set for water outside the environmental monitoring area 【No.1 Plant : Air dose 】 ▼southern side of The main office: 500 meters north-west of the Unit 2 . 489 μSv/h Time:08:00 April 21,2011 Winds: easterly 2.2 m/s ▼near the West Gate : 1,100 meters west of the Unit 2 . 27.1 μSv/h Time:08:00 April 21, 2011 Winds: easterly 2.2 m/s. There was no neutron dose detected. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.