|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3961 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
|
bah, anche la fuoriuscita di acqua miscelata ad uranio un paio d'anni fa a Tricastin non è che sia stata una cosa salutare x gli abitanti. pure lì fu bloccata la vendita di cibo proveniente dalla zona.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3962 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Non mi parlare di macchine perché sono in procinto di cambiare la mia e l'unica che mi piace è completamente nuova (dal telaio al design) /OT
Si, ma SP un annetto d'esercizio è riuscito a spuntarlo dopo anni di fix e patch, ed aveva un output abbastanza alto (almeno sulla carta). I generatori "sperimentali" a quanto mi pare di capire in genere sono piccoli (o almeno il THTR-300 era sui 300MWe ed anche il reattore 1 di Fukushima, che a sua volta era una specie di testbed, era da poco più di 400MWe)... SP di targa era un 1200MWe.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3963 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
![]() Visto che parlavi di gufi ne approfitto per farti una domanda. L'incidente di fukushima più di ogni altro ha evidenziato che i sistemi di raffreddamento rappresentano l'elemento più critico di tutto l'impianto, nel senso che se si guastano le conduttore o se in qualche modo il flusso di refrigerante viene ostruito sono volatili, per diabetici e non. In tal senso gli impianti di terza e quarta generazione presentano alcune migliorie oppure si tratta di un limite intrinseco non aggirabile ( nel senso che non c'è modo di dissipare altrimenti il calore generato dai prodotti di reazione che decadono ovviamente )?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3964 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
L'acqua che arriva nei tunnel è "solo" radioattiva, o è contaminata da isotopi e prodotti di reazione vari? Si sa nulla in proposito?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3965 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Nella spent fuel pool di un reattore hanno trovato isotopi di iodio, segno che la pool è brecciata ed a contatto col nocciolo fuso.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3966 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
Quote:
Non mi pare ci sia scritto da nessuna parte che l'acqua della piscina sia in contatto diretto col nocciolo, la piscina è vicina al nocciolo, quello si, ma non mi pare che l'articolo parli di fessurazioni. Ultima modifica di hibone : 20-04-2011 alle 15:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3967 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Lo iodio viene prodotto dalla fissione dell'uranio, ma non dovrebbe esserci fissione nella vasca delle barre ESAURITE.
Quindi da dove vengono quegli isotopi ? Il tempo di dimezzamento dello iodio è di otto giorni se non erro... difficile che siano residui del "day 0".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3968 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
se il collaudo va male ? se il betatesting va male ? miliardi di € in fumo, decenni di tumori ? territori zuppi di isotopi, se va bene, con tempi di dimezzamento di 30 anni ? ma non so se ti rendi conto. se betatesti una macchina difettosa, al massimo ci resta il pilota, se betatesti una centrale difettosa è un casino. ziosilvio ha chiuso il 3d, ma riportiamo un mio intervento... http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1311 si parla di 200000 morti al 2004 e il conto non è ancora finito. ok, è un caso diverso, una tecnologia diversa, un errore umano diverso. ma questa è la scala delle conseguenze
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3969 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7070
|
Quote:
Un'altra teoria, come ho già avuto modo di sottolineare, è che parte del circuito primario abbia ceduto in conseguenza delle esplosioni e che, esattamente con lo stesso percorso, le stesse sostanze provenienti dalle barre inserite nel pressure vessel abbiano raggiunto gli edifici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3970 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
Il tempo di dimezzamento è di "circa" otto giorni, e la differenza non è roba da poco. Il fatto che le barre siano esaurite non implica che il decadimento degli isotopi e l'eventuale fissione non avvengano più. Il fatto che tu arrivi ad una conclusione sulla base di tue deduzioni, non vuol dire che tu possa spacciare tali conclusioni, che per quanto ne so possono anche essere errate, per il contenuto di un articolo che dice tutt'altro. Nota a margine: Io ho fatto una domanda banale per un motivo banale su un argomento banale. Perché hai sentito l'impellente bisogno di rispondermi in merito a qualcosa che non ho chiesto, con qualcosa che non risponde alla mia domanda e per di più è inesatta? E per di più polemizzando quando ti si fa notare che la cosa che scrivi è inesatta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3971 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#3972 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Le barre esauste contengono i sottoprodotti di fissione, compreso lo iodio, tutti in fase di decadimento. Data l'elevata attività specifica di questi prodotti, il decadimento produce una vasta quantità di calore che deve essere smaltito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3973 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Si, ma vediamo di capirci.
Normalmente nelle piscine (che contengono barre esaurite) ci sono solo tracce di iodio. Qui ci sono alte concentrazioni iodio, concentrazioni che normalmente non si raggiungono nella spent fuel pool. In qualche modo quello "iodio extra" nell'acqua dev'esserci finito. Visto che le barre combuste (a qualsiasi temperatura) sono solo relativamente radioattive è poco probabile che lo iodio venga da lì. Quanto ai sottoprodotti di fissione... lo iodio ha un emivita di otto giorni quindi quello che trovi normalmente nella piscina (se la barra è "spenta" da più di trenta giorni) è quello dovuto a fissioni spontanee all'interno della barra esausta (ovvero quantità minime).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 20-04-2011 alle 20:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3974 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
【No.1 Plant : Radioactive substances detected in the waters 】
▼From samples collected 30 meters north of the outlets of the Unit 5-6 at 14:20 April 19. Iodine 131: 0.39 Bq/cc (9.8 times the limit) Cesium 134: 0.26 Bq/cc (4.3 times the limit) Cesium 137: 0.27 Bq/cc (3.0 times the limit) ▼From samples collected 330 meters south of the outlets of the Unit 1-4 at 14:00 April 19. Iodine 131: 0.31 Bq/cc (7.8 times the limit) Cesium 134: 0.50 Bq/cc (8.3 times the limit) Cesium 137: 0.51 Bq/cc (5.7 times the limit) the limit : the limit set for water outside the environmental monitoring area 【No.2 Plant : Radioactive substances detected in the waters 】 ▼From samples collected near the outlets of the Unit 3-4 at 09:00 April 19. 10km south of the No.1 Plant Iodine 131: 0.26 Bq/cc (6.5 times the limit) Cesium 134: 0.45 Bq/cc (7.5 times the limit) Cesium 137: 0.48 Bq/cc (5.3 times the limit) ▼From samples collected 7km south of the outlets of the Unit 1-2 at 08:10 April 19. 16km south of the No.1 Plant Iodine 131: 0.16 Bq/cc (4.0 times the limit) Cesium 134: 0.27 Bq/cc (4.5 times the limit) Cesium 137: 0.27 Bq/cc (3.0 times the limit) the limit : the limit set for water outside the environmental monitoring area 【No.1 Plant : Air dose 】 ▼southern side of The main office: 500 meters north-west of the Unit 2 . 485 μSv/h Time:08:00 April 20,2011 Winds: west-northwesterly 1.5 m/s ▼near the West Gate : 1,100 meters west of the Unit 2 . 28.0 μSv/h Time:08:00 April 20, 2011 Winds: west-northwesterly 1.5 m/s. There was no neutron dose detected. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3975 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3976 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
|
Quote:
Allontanandosi dal faceto mi viene un dubbio: ma l'acqua è il metodo migliore per "raffreddare" le barre esauste?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3977 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
|
Quote:
Gli impianti di 3, 4 o 10 generazione non presentano modifiche in tal senso: si tratta sempre di noccioli che SONO FATTI per produrre calore, che DEVE essere asportato dai sistemi di raffreddamento. Senza se e senza ma.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3978 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
"Altrove" danno notizia che il governo giapponese ha finalmente ammesso che s'è fuso il core dei reattori 1, 2 e 3.
Intanto è stata dichiarata off limits l'area nel raggio di 20km dalla centrale.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 21-04-2011 alle 12:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3979 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Tutti e tre? Ma totale o parziale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3980 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Fusione parziale sicuramente visto che le barre sono restate scoperte almeno per metà, al reattore 3 mi pare anche 2 volte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.