|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Quote:
![]()
__________________
My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Effettivamente, come dice BANUS non c'era coscienza delle
radiazioni, infatti, come è noto, anche molti soldati americani sono stati contagiati. Era una corsa contro il tempo, tutti volevano la super bomba, e sapevano che era decisiva per la vittoria, quindi non si è andati troppo x il sottile. Anche lo stesso Fermi, mi sembra che durante gli esperimenti con i primi reattori, non usasse nessuna protezione ... ![]() D'altra parte ora l'atomica è diventata anche un' arma a disposizione del Terzo mondo ... Bah ! Good Luck ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Fermi sperimentava le sue teorie senza protezioni, anche quando fece la prima reazione di fissione controllata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
|
Anche MArie Curie faceva tutto (gli esperimenti
![]() ![]()
__________________
Codice:
Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Al tempo non si aveva assolutamente idea dei pericoli delle radiazioni. Addirittura un piano di invasione del Giappone prevedeva l'uso delle bombe per "farsi strada"... se gli effetti delle radiazioni fossero stati noti, nessuno avrebbe mandato i propri soldati a prendere una dose potenzialmente letale di radiazioni.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6043
|
Alla luce delle conoscenze attuali sugli effetti nocivi delle radiazioni la condanna all'uso delle atomiche su Hiroshima e Nagasaki pare giustamente scontata, il discorso però diventa diverso se contestualizzato (come dovrebbe essere) nel mondo del 1945.
A quel tempo di radiazioni non si sapeva nulla, per cui è fuori luogo imputare responsabilità per la contaminazione avvenuta con le esplosioni. Stesso discorso per quanto riguarda la scelta politica e militare di fare uso delle bombe per chiudere il conflitto, in quanto se è vero che economicamente il Giappone era allo sfascio altrettano lo è il fatto che continuasse a resistere più di quanto ci si potesse aspettare, lo dimostra la difficoltà immane con cui gli Americani liberarono le isole del Pacifico, in base a queste esperienze uno sbarco in Giappone venne considerato una mattanza per entrambi gli schieramenti. Si potrebbe obbiettare che al posto delle atomiche gli Stati Uniti avrebbero ottenuto il medesimo risultato "tappetando" il Giappone con bombardamenti convenzionali come facevano da tempo, tuttavia considerando che l'Unione Sovietica era in piena espansione nell'Europa Orientale, la prova di forza è stata praticamente obbligata. Se l'atomica non fosse stata utilizzata in Giappone, forse sarebbe stata necessaria per evitare che Stalin conquistasse tutta l'Europa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
|
provocazione : quante vite hanno salvato le bombe atomiche lanciate sul giappone?
Considerate il numero di morti per guerra nei primi 45 anni del secolo scorso e quelli dei successivi 55 anni. Se la seconda guerra mondiale si fosse conclusa in modo "convenzionale" molto probabilmente imho nel giro di poco più di un decennio (max un ventennio) ci sarebbe stata una nuova guerra tra le vecchie potenze europee e la Russia (che la Russia fosse un alleato scomodo e Stalin non fosse molto ben visto penso si possa dare per assodato). Lo scoppio dell'atomica e la rapida acquisizione della tecnologia da parte dei Russi hanno portato ad un lungo periodo di "pace" che alla fine ha salvato milioni di vite. p.s. penso che se gli americani fossero stati sicuri al 100% del funzionamento e della potenza della bomba; ma sopratutto avessero avuto a disposizione più bombe, avrebbero optato per un'esplosione "dimostrativa". p.p.s. se no ricordo male i bombardamenti con spezzoni incendiarii su Tokyo hanno fatto molte più vittime ![]()
__________________
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
|
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD! |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6043
|
Quote:
Il bombardamento di Tokyo del 9 marzo '45 ne provocò 124.000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
Quote:
![]()
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.