Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2005, 15:40   #21
Niiid
Senior Member
 
L'Avatar di Niiid
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
sono d'accordo con Capellone

qualcuno ha un link dove vendono amd venice a 120 euro?
Niiid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 16:08   #22
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84
Lo spazio che occupa un core all'interno del wafer è uno dei fattori principali che incidono sul prezzo del processore.
Un processore con più cache occupa più spazio sul wafer e di conseguenza al produttore (e anche a noi clienti) costa di più!

Quello lo so bene, lo vedo tutti i giorni, quello che volevo dire e` che non costa di meno perche` si risparmia sulle lavorazioni per la cache che manca
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 17:35   #23
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Inviato da: sacd

Quello lo so bene, lo vedo tutti i giorni, quello che volevo dire e` che non costa di meno perche` si risparmia sulle lavorazioni per la cache che manca
Si si...era solo per fare chiarezza!
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 22:29   #24
Nylock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 541
lavorerebbe decisamente meglio con più cache... ma resta un prodotto molto interessante, in particolare a confronto col cesseron
Nylock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 23:03   #25
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Un Sempron lavora bene anche con 128 KB di cache L2. Forse non a 64 bit, però...
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 00:59   #26
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Per fortuna che poi il Socket754 era morto...
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 02:28   #27
Lestat.
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 59
Mah..io non capisco una cosa...io ho un Sempron 3000+ socket A....e' di default a 2Ghz...ma ha 512kappa di cache!!! Non mi spiego questo 3300+ che avra' i 64bit ma solo 128kappa di cache??? Colpa del socket 754?? Mah...io mi terro' il mio...che tra l'altro tengo regolarmente 24ore al giorno sempre acceso a 192mhz X 12(2304Mhz) invece di 166mhz X 12....
Lestat. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 08:20   #28
Alessandro22
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 3022
Ciao!

tuo sempron 3000+ sk A è diverso dagli altri sempron sk A, ovvero i sempron "sempron" su sk A si fermano a 2800+ con 2Ghz e 256Kb L2... il 3000+ non è altro che il core BARTON con 512Kb L2, se non ti interessano i 64bit tienitelo pure che a 192x12 (2304) va una meraviglia!
ciao!
Alessandro22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 08:37   #29
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Lestat.
Mah..io non capisco una cosa...io ho un Sempron 3000+ socket A....e' di default a 2Ghz...ma ha 512kappa di cache!!! Non mi spiego questo 3300+ che avra' i 64bit ma solo 128kappa di cache??? Colpa del socket 754?? Mah...io mi terro' il mio...che tra l'altro tengo regolarmente 24ore al giorno sempre acceso a 192mhz X 12(2304Mhz) invece di 166mhz X 12....
Ha core barton ed è uscito in concomitanza con i 64 san diego con 1m di cache.

però i nuovi sempron 754 non hanno più il core dei vecchi xp, ma quello nuovo degli A64 che è notevolmente + efficente, circa il 15% credo,
per cui a parità di clock dovrebbe essere + veloce un sempron 64.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.

Ultima modifica di CONFITEOR : 26-06-2005 alle 08:44.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 08:41   #30
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Un Sempron lavora bene anche con 128 KB di cache L2. Forse non a 64 bit, però...
probabilmente un sempron a 64 bit con 256k di cache va veloce come gli altri 64 con + cache, ecco perchè ne hanno messi 128....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 08:55   #31
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Lestat.
Mah..io non capisco una cosa...io ho un Sempron 3000+ socket A....e' di default a 2Ghz...ma ha 512kappa di cache!!! Non mi spiego questo 3300+ che avra' i 64bit ma solo 128kappa di cache??? Colpa del socket 754?? Mah...io mi terro' il mio...che tra l'altro tengo regolarmente 24ore al giorno sempre acceso a 192mhz X 12(2304Mhz) invece di 166mhz X 12....
il tuo 3000 è a 90 o 130nm? e i nuovi sempron sono a 90 o 130?


Io se uscisse un Sempron 2200mhz 11x200 con 256k di cache a 90nm

cambierei il mio Newcastle 130nm 2000mhz che arriva fino a 240x10.

La mia mobo asRock arriva fino a 250/255 stabile,
per cui penso che potrei mandare quel sempron a 255x11=2805....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.

Ultima modifica di CONFITEOR : 26-06-2005 alle 09:14.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 09:20   #32
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
OK, è a 90nm e 1.375 vcore di default:



peccato per i 128 di cache, se ne avesse 256 cambierei subito il mio Newcastle....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 09:52   #33
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Codice:
Hot datas
AMD Sempron 3300+
Codename: Paris - Palermo*
Type: Winchester
Socket 754
Stepping D0 - E3* (+SSE3)
Cool'n'Quiet
Processor-System Bandwidth:
HT 6.4GB/s @ 1.6GHz
MCT 3.2GB/s @ 400MHz
Core: 90nm - SOI
Die size: 89mm²
Transistors: 68.5 million
Frequency: 2.0GHz 
Cache L1 Instructions: 64KB
Cache L1 Datas: 64KB
Cache L2: 256KB full speed
Operating voltage: 1.40V
Multiplier: 10
Power (max): 62W
Case Temp: 69°C
CPU data bus width: 128-Bit
Made in Fab30
Mah, qui dice core wincester e 256k di cache....

costa al dettaglio sui 110$, che dovrebbero essere 100€ contando l'iva..

EDIT: il core paris dovrebbe essere analogo al wincester senza i 64 bit
palermo come il venice, con ss3, e miglior memory controller
nessuno coi 64 bit
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.

Ultima modifica di CONFITEOR : 26-06-2005 alle 11:20.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 10:15   #34
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Test System AMD Sempron
Motherboard: Aopen AK89
CPU: AMD Sempron 3300+ (2.0GHz)

Test System Intel Celeron
Motherboard: AOpen AX4SG Max II
CPU: Intel Celeron 340 (2.9GHz)


http://www.motherboards.org/reviews/...re/1510_4.html
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.

Ultima modifica di CONFITEOR : 26-06-2005 alle 10:17.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 11:09   #35
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Ecco un encoding video col Sempron 3300 128k di cache ma SENZA i 64 bit



Tiene benissimo il confronto col 939 di pari frequenza il 3200.

I 64 bit come si vede non servono a nulla con programmi a 32 bit,
con programmi a 64 bit possono dare un incremento di prestazioni del 50%...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 11:18   #36
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Ottimo, ottimo davvero.

Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
....complimenti
Si è vero, la spiegazione è stata molto piacevole, chiara e al tempo stesso esaustiva.

Bravo Narmo!

Condivido in pieno.

Ottima spiegazione

Ah solo una precisazione: mettere tra parentesi, durante la spiegazione anche il significato di ASSOCIATIVA e 8-16 vie- vantaggi/struttura
(che non tutti conoscono, e può essere interessante sapere e capire cosa e come serve, visto che l'hai nominata e rimane l'unico punto incognito nel discorso).

Il resto è perfetto!
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 11:27   #37
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Narmo
L'aumento di cache non vuol necessariamente dire aumento di prestazioni .
Tutto dipende infatti dal tasso di data miss e instruction miss nella cache dei livelli 1, 2 ( e 3 per i processori che ne sono provvisti).
Ora l'architettura x86 ha sempre avuto dei problemi riguardo ai principi di località spaziale delle istruzioni (a casusa della dimensione variabile delle istruzioni ISA, al contrario del MIPS o dei RISC in generale ove la dimensione di una istruzione è fissata in 4 Word (32 Bit per i profani)).
Ora non essendomi ancora interessato a come i processoir dotati delle estensioni a 64Bit gestiscano le loro istruzioni e quale sia il tasso di Hit/Miss nella cache posso solo fare un paragone con le cpu a 32 bit.
In questo caso la cache (almeno quella di primo livello) è a 16/8-way associativa e questo vuol dire che per ogni miss al caricamento dalla memoria di gerarchia inferiore caricano rispettavamente 16 oppure 8 blocchi di istruzioni/dati.
Consideranto questi dati ed un ipotetico tasso di miss rate intorno al 4-5% possiamo dire che l'aumento di prestazioni è quindi garantito per cache fino a 256K/512K, oltre l'aumento di prestazioni è quasi nullo.
I test con gli xp a 32 mostrano che la loro architettura non è in grado di sfruttare bene la cache di secondo livello,
in una comparazione alla stessa frequenza di Duron(64k) Thoroughbred(256) e Barton(512) le prestazioni del duron erano sostanzialmente allineate agli altri,
in alcuni test addirittura le prestazioni diminuivano con l'aumentare della cache.

Negli A64 non si constata più una diminuzione delle prestazioni all'aumentare della cache, ma gli incrementi prestazionali rimangono modesti.

Non mi ricordo il link del test purtroppo.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 11:29   #38
MCA
Senior Member
 
L'Avatar di MCA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: R o m a
Messaggi: 1602
Davvero l'Athlon64 939 3000+ core venice costa solo 120Euro?...
Mi sa che è arrivato il momento di regalare il 2000+XP a mia sorella.
MCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 11:33   #39
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Precisazioni, lamentele e considerazioni..

Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Ecco un encoding video col Sempron 3300 128k di cache ma SENZA i 64 bit



Tiene benissimo il confronto col 939 di pari frequenza il 3200.

I 64 bit come si vede non servono a nulla con programmi a 32 bit,
con programmi a 64 bit possono dare un incremento di prestazioni del 50%...

Piccola precisazione: Vere sono le conclusioni che tiri fuori, proponendo questo test, ma rimane il problema che la tua valutazione in merito ai 64bit+SSE3 (non dimentichiamole) non rispecchia la casistica COMPLETA dei test possibili.

Ad esempio: Più realistica era la conclusione se aggiungevi (e si valutava) test con Codec DivX e XviD - WMV9 - HDTV (nuovo formato Video di MS).

Allora a quel punto potevamo dare una conclusione REALE, avendo un quadro completo su tutti i prg. di compressione Audio/Video.

In merito ai 64 non è vero che non servono.. in realtà non sono sfruttati/implementati:
il 15% di cui si avvantaggia il sw ricompilato a 64bit, rimane una Realtà tangibile!

Unica nota stonata rimane il PREZZO, i Sempron DEVONO costare MENO di 100€!
Altrim. si arriverebbe ad un accavallamento dei prezzi e prodotti da parte di AMD, cosa non molto felice che sicuramente non premierebbe le vendite e getterebbe (come accade ora) gli acquirenti in dubbi amletici:

"Meglio Sempron 64+SSE3 o Athlon 64 3000...?!!!"

Dubbione mica da poco...

E poi chiedo io, il Cool'n'Quiet c'è o NON c'è su sti MALEDETTI Sempron???


Se si, da quale versione... AMD non mi piace per questa mancanza di informazioni sulle caratteristiche e proprietà nei suoi prodotti... Intel maledizione li sbandiera ai 4 Venti (e non valgono una pippa), AMD introduce delle innovazioni strutturali,consumi,prestazioni... e devi andartelo a cercare sul sito (del resto BRUTTISSIMo.. e diciamolo - confusionario) per capire se quello che compri HA o NON HA quella tecnologia...

Voto 4!

Nota di Demerito x AMD in questo, non mi piace questa politica informativa da "secondo classificato".
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 11:44   #40
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Hai il gomito facile...

Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
il tuo 3000 è a 90 o 130nm? e i nuovi sempron sono a 90 o 130?


Io se uscisse un Sempron 2200mhz 11x200 con 256k di cache a 90nm

cambierei il mio Newcastle 130nm 2000mhz che arriva fino a 240x10.

La mia mobo asRock arriva fino a 250/255 stabile,
per cui penso che potrei mandare quel sempron a 255x11=2805....

Non ti offendere.. ma sui valori di Frequenze di Lavoro (della Cpu) che hai scritto sono una marea di idiozie

Ma hai bevuto Vino?

Tu vuoi portare un Sempron @ 2800MHz...???
Magari raffreddato ad aria...???
Magari con una AsRock da 60€, vero?

Non ho parole veramente... non sapevo che le AsRock andassero come le DFI LanParty... Hai rovesciato le leggi della Fisica, complimenti
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tutti i migliori TV sotto i 500€ scontat...
Google prepara l'addio a Samsung: punter...
Laser da discoteca per combattere l'infl...
Windows 11, Microsoft sta rendendo molto...
Sconti ECOVACS fino a 700€ per il Prime ...
Una 'vera' Xbox portatile sviluppata, ma...
Prime Day: super sconti su DJI e Insta36...
EUREKA, guida all'acquisto per scegliere...
Le migliori offerte Prime 2025 di Dreame...
Il nuovo OnePlus 15 non ha più se...
Acer: la partnership tra NVIDIA e Intel ...
Due grandi novità in arrivo per i...
ASUS porta in Italia il nuovo NUC 15 Per...
Per la prima volta, le energie rinnovabi...
Le app entrano in ChatGPT. Da Spotify a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1