|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Per altro e' un progetto particolarmente interessante dal punto di vista teorico, e' una settimana che ci studio un po' dietro (Network Encoding).
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14948
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Per tutti quelli che ridono dietro a questa frase
[wuote]Avalanche è corredato di un set di funzionalità che vietano il download e lo scambio di files protetti da copyright. [/quote]
A tutti quelli che ridono dietro a questa frase dico solo che siete patetici. Apple scambia file protetti da copyright a milioni di gente pagante (pure). Questa di Avalanche la vedo come un'estensione ed uno sviluppo ulteriore (es: paghi la canzone a M$ e invece di scaricarla da un server superintasato la scarichi velocemente via p2p) |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
Sai benissimo anche tu (almeno credo) che con il crescente sviluppo delle linee ci sono tanti utenti da soddisfare che è matematicamente impossibile fornire con server fissi un'utenza in aumento, a patto di non espandere illimitatamente i server.
Quella delle patch era solo una delle possibili situazioni, MS produce molte cose, può avere bisogno di un sistema distribuito per distribuirle anzichè uno centralizzato. Come ho detto, ti serve? Lo usi. Non ti serve? Amen.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 36
|
Se con questo metodo un software mi costasse 5 invece che 50 sarei ben disposto a pagarlo e a dare la mia banda al resto della rete.
Pensate sia possibile che taglino drasticamente i prezzi dato che la distribuzione è a carico dell'utente? Io dico di no -_- |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Stanno finanziando un progetto di ricerca di Universita' che lo sta rendendo pubblico. Informarsi. Ed il P2P non e' solo scaricarsi i filmettini e le canzoncine da internet, e' un'architettura di trasferimento dati, qualunque dato, alternativa alle classiche architetture puramente client-sever e che ha alcuni vantaggi e altri svantaggi rispetto a queste. Ad esempio possono essere usate architetture p2p per l'implementazione del VoIP oppure per lo streaming live di contenuti video.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA Ultima modifica di fek : 21-06-2005 alle 10:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Cavoli, questo e' l'anno dei nuovi software per Microsoft... Dopo Acrylic, anche questo Avalanche.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Quote:
Cmq secondo me questa mossa di M$ è solo esplorativa, cercare di capire il potenziale utilizzatore del servizio P2P per proporre prodotti (magari buoni) a pagamento. Il discorso che io sono utilizzato per fare da mirror per il sistema Avalanche, beh alla fine è la stessa menata di tutti i P2P, con la differenza che ben tutti conosciamo, che sul P2P di M$ non si potranno condividere files non protetti da Copyright, non so che sviluppo possa avere ma stiamo a vedere. regalare spazio su HDD e banda a M$ senza un minimo tornaconto mi pare abbastanza inutile, ma cosa si potrà condividere e per che usi si potrà utilizzare il servizio rimane tutt'ora avvolto nell'ombra ![]()
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
Boh, io per le patch vedo soltanto ormai download da 300Kb che si scaricano Mb senza possibilità di resume. E avendo (appunot
![]() Per fortuna cambio casa ![]()
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Quote:
![]() Poi se a voi sta bene non poter navigare fluidamente mentre scaricate i vostri aggiornamenti o un file che stale pagando perchè Microsoft a gratis vi sfrutta la banda allora siete le prime persone che non pretendono di far valere i propri diritti ![]() Discorso diverso se i file da scaricare sono gratuiti (gli aggiornamenti NON sono gratuiti, è obbligo di Microsoft fornirli) o decurtati di prezzo equamente (cioè del costo effettivo della mia banda e del disturbo arrecatomi). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Messaggi: n/a
|
invece è da tanto che si parla di queste applicazioni, soprattutto a livello enterprise, e proprio in quei contesti se il software non ha funzionalità contro il download di file protetti serve a poco (nel senso che andrebbe a finire che i dipendenti ci si scambiano i film sopra
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Secondo i dati dell'articolo, hai una probabilita' molto vicina a 1 che la tua banda in ingresso sia usata al massimo della sua capacita'. Ovviamente tutti quelli che parlano di sfruttare la banda in upload degli utenti, si dimenticano di aggiungere il fatto che la banda in upload da garantire durante il p2p e' configurabile a proprio piacimento: meno banda in upload si garantisce, minore sara' la banda in download secondo vari meccanismi di fair sharing. Se non vuoi usare la tua banda in upload, ti metti in attesa sul server centrale. Non vedo il problema. Quote:
Anche nella remota possibilita' di che un'eventuale applicazione P2P non ti permetta di configurare la banda in upload, puoi usare software di packet shaping che limitano la banda su determinate porte oppure concedono la priorita' sempre ai pacchetti che transitano sulla porta 80 (quella del web). In altre parole Microsoft non ha colpe per l'ignoranza dell'utente.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA Ultima modifica di fek : 21-06-2005 alle 12:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
http://research.microsoft.com/~pablo/avalanche.htm http://research.microsoft.com/~pablo...ontentdist.pdf ftp://ftp.research.microsoft.com/pub/tr/TR-2004-135.pdf Hai tutte le informazioni che ti servono per implementarlo ![]()
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
a ma fa ridere che sia stato inserito un sistema di protezione software....quanto sperano che possa durare?? Se attivano il sistema in 6 mesi si riempie di pornello e warez....
bah....a mio avviso non molto utile...se si voleva fare un prodotto aziendale di condivisione file si poteva usare le tecnologie libere inserite nei vari software p2p....xke fare uno studio così grande per un prodotto tutto sommato semplice...? ciao...tutto IMHO s'intende.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Quote:
quindi scaricare un file a 160k (questa e' la mia banda attuale ADSL) da un server a un euro (prezzo casuale), e scaricarlo a 160kDown/30kUp con coda iniziale (nel p2p la coda c'e' e nell'articolo si evince che rimarrà) a un euro è uguale? Ovviamente il caso sopra si riferisce ad una rete P2P perfetta, saturo l'upload->saturo il download, cosa alquanto utopica. Qualcosa cambia non credi? i due file devono quantomeno avere un prezzo diverso. Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Poi sta al gestore avere la liberta' di proporre il servizio al prezzo che vuole e all'utente la liberta' di non acquistarlo al prezzo che non ritiene adeguato ed il mercato si adeguera'. L'ipotesi che i prezzi debbano rimanere uguali e' capziosa. In generale non sara' cosi'. Quote:
Quote:
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
mi sembra che bittorrent non sia proprio un p2p, almeno per l'uso ne faccio io, quando ricevo un file lascio aperto un canale per dare un poco a quelli che hanno iniziato dopo, diciamo lascio passare i bit come nel torrente, quando ho preso abbastanza, finito il file, lo stacco.
Non penso sia proprio corretto l-utilizzo che ne faccio, ma per qualche file mi funziona, tipo alcuni da blendere.org come filmati ecc. leggendo l-introduzione non mi sembra molto formale nelle sue definizioni, ma molto probabilmente sono io che non capisco. Cosa differisce questa tecnica di taggare i bvlocchi dati di un file dal controllo in md5 sui singolo chunks che fa la rete di amule emule edonkey ecc? se e solo un cambio di politiica di gestione non so se e' cosi valido, naturalmente sarebbe da provare, vedremo se ci sara un implementazione open, senno penso di vivere anche senza. Cmq approfondiro senza voler per forza arrivare alla sapienza solo per denigrare un prodotto ms, dopotutto alcune cose di ms son fatte secondo me benone, tipo alcune cose hw e la piattaforma .net (beagle jamboree fspot muine ecc sono buoni software fatti con minor sforzo sotto lin) PS MSR stands for ms researcher? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.