Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: siete favorevoli al quorum del 50% perchè un referndum sia valido?
SI! 27 24.32%
NO! 83 74.77%
Non so 1 0.90%
Votanti: 111. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2005, 20:58   #21
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Ci sento benissimo.

Hai posto una questione in via ipotetica.

Ma qui non stiamo ragionando per ipotesi, abbiamo il dato.

Alle scorse elezioni ha votato l'81,5% degli aventi diritto. E' stato eletto un parlamento. La costituzione attribuisce al parlamento il potere legislativo. Il parlamento ha approvato la legge. Quale di questi concetti non ti è chiaro?

Sarebbe giusto che una minoranza di cittadini potesse abrogare la legge così approvata?
Certo che si. La maggioranza se ha intenzione di dire no si reca alle urne, dov'è il problema?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 21:11   #22
Tolomeo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 31
si potrebbe pur sempre provare a ridurre il quorum al 33%+1
attualmente infatti al No basta raccimolare un 20%-25% di consensi da far astenere che sommati al 30% che non si reca alle urne durante i referendum li permettono di avere facile gioco.Il Si per essere sicuro di vincere un referendum attualmente deve avere a causa del 30% di astenuti fisiologici(che nei referendum sono ben di più che il 19% delle politiche) i 50/70 +1 e non i 51/100 +1
cioè il 71% di sostenitori, col quorum al 33% questo gioco non funzionerebbe più.

E cmq chi si astiene per andare al mare , perchè non ha avuto tempo ecc non sceglie di sostenere il No ma semplicemente non usufruisce del proprio diritto al voto.
Tolomeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 21:14   #23
DickValentine
Member
 
L'Avatar di DickValentine
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Castellammare (NA)
Messaggi: 238
Il problema è ke non è possibile quantificare gli astenuti fisiologici, dunque anke il 33%+1 sarebbe una cifra inesatta per il quorum
__________________
Portatore Sano di Febbra "Dottore chiami un dottore!!!"
"Alla fine muore, oppure è tutto un sogno" - Inderogabile Legge di Stemper sul cinema
"LADRI!" - Titolo in prima pagina del Corriere dello Sport dopo Italia - Corea del Sud - My Blog
DickValentine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 21:17   #24
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da DickValentine
Il problema è ke non è possibile quantificare gli astenuti fisiologici, dunque anke il 33%+1 sarebbe una cifra inesatta per il quorum
se come quorum si prendesse la metà della percentuale dei votanti delle ultime politiche sarebbe già un indicatore più attendibile...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 21:17   #25
Tolomeo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da DickValentine
Il problema è ke non è possibile quantificare gli astenuti fisiologici, dunque anke il 33%+1 sarebbe una cifra inesatta per il quorum
il 33% è un quorum talmente basso che diventerebbe svantaggioso per il No tentare di vincere usando l'arma dell'astensione, in questo modo gli si costringerebbe a lottare ad armi pari andando a votare.
Tolomeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 21:18   #26
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da DickValentine
Il problema è ke non è possibile quantificare gli astenuti fisiologici, dunque anke il 33%+1 sarebbe una cifra inesatta per il quorum
ma infatti il quorum o è del 50% o non c'è e basta. il 33% che significato ha? perché non il 30 o il 40 allora?

come dicevo prima si potrebbe escludere dal voto chi per x volte non vi ha partecipato. almeno escludi i menefreghisti dal conteggio del quorum e il fronte dell'astensionismo non ha quel grande vantaggio di cui si parla in questi giorni. però non sono convinto che sia la cosa migliore da fare
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 21:21   #27
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da recoil
ma infatti il quorum o è del 50% o non c'è e basta. il 33% che significato ha? perché non il 30 o il 40 allora?

come dicevo prima si potrebbe escludere dal voto chi per x volte non vi ha partecipato. almeno escludi i menefreghisti dal conteggio del quorum e il fronte dell'astensionismo non ha quel grande vantaggio di cui si parla in questi giorni. però non sono convinto che sia la cosa migliore da fare
perchè prendere come riferimento le politiche precedenti non ha senso?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 21:21   #28
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Certo che si. La maggioranza se ha intenzione di dire no si reca alle urne, dov'è il problema?
Non c'è nessun problema, ma prima ancora non c'è alcuna necessità.

Perchè mai un cittadino dovrebbe partecipare a una consultazione che non ha chiesto, sull'abrogazione di una legge che gli va bene? Per fare un favore a chi la vuole abrogare?

E' questo che non si capisce.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 21:27   #29
Tolomeo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Non c'è nessun problema, ma prima ancora non c'è alcuna necessità.

Perchè mai un cittadino dovrebbe partecipare a una consultazione che non ha chiesto, sull'abrogazione di una legge che gli va bene? Per fare un favore a chi la vuole abrogare?

E' questo che non si capisce.
e se io per qualche ragione il giorno sono assente o in ogni modo per una qualunque ragione non posso votare, perchè devo essere nella pratica (la teoria non ha nessun valore) conteggiato nei no?
Tolomeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 21:31   #30
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Continuiamo pure con sta linea sui referendum.
L'istituto referendario è stato distrutto da chi ne ha abusato.

Negli ultimi 15 anni siamo arrivati a proporre agli italiani più 45 quesiti referendari, usano uno strumento importante come un clava.

I risultati sono qui http://www.politicaonline.net/elezioni/referendum.htm
Basta cliccare sulle varie voci e vedere che reazione hanno avuto gli italiani a questo uso improprio.
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 21:34   #31
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Mi sembra che trascuri un fatto: la legge qui c'è già.

Perchè mai un cittadino soddisfatto della legge dovrebbe essere tenuto ad andare a RIconfermare come la pensa sulla questione?

Lo ha già espresso, partecipando alle elezioni che hanno formato il parlamento che ha approvato la legge.
Ah, non sapevo che il voto politico fosse equiparabile ad una delega in bianco. Sai com'e', non sono tutti quanti affetti a sudditanza della parte politica che hanno votato alle precedenti elezioni, e in cinque anni di cose ne possono cambiare molte... il voto politico esprime una fiducia sulle capacita' di legiferare, non una cieca approvazione aprioristica di tutto quello che potra' essere fatto. Per questo non vedo proprio come tu possa stabilire l'equazione si = opposizione.
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 21:34   #32
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
perchè prendere come riferimento le politiche precedenti non ha senso?
non avevo letto il tuo messaggio, parlavo del 33% che è una cifra "a caso". ho letto altre proposte che parlavano del 30, del 40, del 25...

diciamo che il riferimento alle precedenti elezioni politiche potrebbe starci, a patto di prendere in considerazione appunto le politiche e non altri tipi di elezioni.
però preferisco la mia proposta: togliere dal quorum (e dal voto) quelli che non hanno partecipato per x volte consecutive (4 o 5) alle consultazioni. il dubbio è se considerare tutte le votazioni (europee, politiche, amministrative) o solo i referendum. io le considererei tutte
sarebbe se non altro una misura più coerente di quella riferita alla singola tornata elettorale perché si riferirebbe a più anni e punirebbe i recidivi

in ogni caso la mia posizione è che il quorum, se esiste, deve riferirsi agli aventi diritto. non trovo giusto abbassare il quorum a parità di cittadini con diritto di voto.
io sono appunto per togliere il voto e conseguentemente abbassare il numero di aventi diritto e il quorum stesso
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 21:37   #33
Tolomeo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da recoil
non avevo letto il tuo messaggio, parlavo del 33% che è una cifra "a caso". ho letto altre proposte che parlavano del 30, del 40, del 25...

diciamo che il riferimento alle precedenti elezioni politiche potrebbe starci, a patto di prendere in considerazione appunto le politiche e non altri tipi di elezioni.
però preferisco la mia proposta: togliere dal quorum (e dal voto) quelli che non hanno partecipato per x volte consecutive (4 o 5) alle consultazioni. il dubbio è se considerare tutte le votazioni (europee, politiche, amministrative) o solo i referendum. io le considererei tutte
sarebbe se non altro una misura più coerente di quella riferita alla singola tornata elettorale perché si riferirebbe a più anni e punirebbe i recidivi

in ogni caso la mia posizione è che il quorum, se esiste, deve riferirsi agli aventi diritto. non trovo giusto abbassare il quorum a parità di cittadini con diritto di voto.
io sono appunto per togliere il voto e conseguentemente abbassare il numero di aventi diritto e il quorum stesso
in questo modo però negheresti un diritto a una parte della popolazione
il diritto a essere conteggiato nel quorum.
Tolomeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 21:39   #34
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
altra cosa che mi sono dimenticato di dire

stabiliamo una volta per tutte un election day, punto e basta
che cavolo vuol dire fare le regionali ad aprile e il referendum a giugno?

si vota sempre la stessa settimana dell'anno e si fa eccezione per i ballottaggi che avvengono due settimane dopo. se c'è un referendum lo si accorpa alle politiche, alle regionali ecc.

poi se si vuole lasciare il quorum bene, ma almeno la gente al seggio ci è andata e se sceglie di non prendere la scheda si sa che ha voluto astenersi per chiara scelta politica e non perché era in spiaggia.

sperando che la faccenda del quorum non diventi la scusa per stare a casa facendo precipitare la partecipazione anche delle altre consultazioni
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 21:40   #35
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
se come quorum si prendesse la metà della percentuale dei votanti delle ultime politiche sarebbe già un indicatore più attendibile...
ci avevo pensato prima, diciamo che potrebbe rappresentare se non altro un attendibile fattore di stima per le "astensioni fisiologiche"... tuttavia non terrebbe conto della quota "menefreghista dei referendum", che e' quella che imho andrebbe in qualche modo penalizzata.
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 21:45   #36
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da recoil
altra cosa che mi sono dimenticato di dire

stabiliamo una volta per tutte un election day, punto e basta
che cavolo vuol dire fare le regionali ad aprile e il referendum a giugno?
vuol dire che c'e' la ferma volonta' di ostacolare l'esercizio di questo diritto.
vuol dire che a nessuno gliene frega nulla di far risparmiare fior di quattrini allo stato se in ballo c'e' la volonta' di boicottare il referendum.
ti pare poco?
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 21:47   #37
Amu_rg550
Senior Member
 
L'Avatar di Amu_rg550
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da Bet
Continuiamo pure con sta linea sui referendum.
L'istituto referendario è stato distrutto da chi ne ha abusato.

Negli ultimi 15 anni siamo arrivati a proporre agli italiani più 45 quesiti referendari, usano uno strumento importante come un clava.

I risultati sono qui http://www.politicaonline.net/elezioni/referendum.htm
Basta cliccare sulle varie voci e vedere che reazione hanno avuto gli italiani a questo uso improprio.
se un referendum non passa perchè non interessa o l'istituzione stessa, come dici tu, ha stufato, è un conto.

ma se un referendum non passa perchè una delle parti (interessata, bada bene) usa il quorum come mezzo per il proprio interesse di parte e non lo strumento che la costituzione mette a disposizione, ovvero il no, è un altro.

per me la differenza è notevole.


e per ovviare alla proliferazione selvaggia di referendum, basterebbe per esempio abolire il quorum e raddoppiare o triplicare il numero delle firme necessarie per richiedere una consultazione.
già adesso si fa fatica a richiedere 500 mila firme, immaginati il triplo. o cmq una cifra ponderata per evitarne l'inflazione.
__________________
Maurizio | There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.
Amu_rg550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 21:53   #38
DickValentine
Member
 
L'Avatar di DickValentine
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Castellammare (NA)
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Non c'è nessun problema, ma prima ancora non c'è alcuna necessità.

Perchè mai un cittadino dovrebbe partecipare a una consultazione che non ha chiesto, sull'abrogazione di una legge che gli va bene? Per fare un favore a chi la vuole abrogare?

E' questo che non si capisce.
Prima di tutto sono state raccolte delle firme per proporre il referendum, quindi come forma di rispetto verso ki lo vuole si dovrebbe andare a votare. Inoltre se si vuole fare un discorso politico corretto si deve almeno avere la civiltà di andare a votare. Invece quello ke fa il partito degli astensionisti è approfittarsi squallidamente della mancanza del voto di persone ke magari andrebbero a votare ma non possono. Magari se andassero tutti a votare in un paese religioso come il nostro vincerebbe cmq il no e buonanotte a tutti.
__________________
Portatore Sano di Febbra "Dottore chiami un dottore!!!"
"Alla fine muore, oppure è tutto un sogno" - Inderogabile Legge di Stemper sul cinema
"LADRI!" - Titolo in prima pagina del Corriere dello Sport dopo Italia - Corea del Sud - My Blog

Ultima modifica di DickValentine : 08-06-2005 alle 22:11.
DickValentine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 21:56   #39
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da Bet
Continuiamo pure con sta linea sui referendum.
L'istituto referendario è stato distrutto da chi ne ha abusato.

Negli ultimi 15 anni siamo arrivati a proporre agli italiani più 45 quesiti referendari, usano uno strumento importante come un clava.

I risultati sono qui http://www.politicaonline.net/elezioni/referendum.htm
Basta cliccare sulle varie voci e vedere che reazione hanno avuto gli italiani a questo uso improprio.
estremamente comoda questa riduzione ai minimi termini, ma se fosse realmente come dici, non avrebbe allora senso per molti personaggi il ricoprirsi di copiosi strati di m***a per la loro incondizionata esortazione all'astensionismo... e' evidente che la quota di aventi diritto che non va "perche' si e' rotta" non sarebbe affatto sufficiente ad invalidare la consultazione, come questi mirano ad ottenere.
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 21:57   #40
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Non c'è nessun problema, ma prima ancora non c'è alcuna necessità.

Perchè mai un cittadino dovrebbe partecipare a una consultazione che non ha chiesto, sull'abrogazione di una legge che gli va bene? Per fare un favore a chi la vuole abrogare?

E' questo che non si capisce.
No perchè non la vuole abrogare. Togliamo il quorum e se il tuo cittadino su una consultazione che non ha chiesto vuol dire qualcosa bene altrimenti decide chi va alle urne. E vince la maggioranza. Dov'è il problema?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v