|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
C'è anche l'ultima Mandrake che è pure semplice da usare. Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Personalmente a lavoro sono costretto a usare OpenOffice, ma per me è una tortura: preferisco nettamente Office. Comunque non sono le mie esigenze e i miei gusti in discussione... ![]() Quote:
Quote:
![]() Io uso Opera sia su Windows sia su Linux, e mi trovo benissimo... Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
uh, mi scuso per il ritardo
![]() Quote:
Quote:
piuttosto, se dovessi installare linux e windows sul mio nuovo pc (cosa che stavo pensando di fare.. "more on this later") mi troverei nei guai, dato che la partizione di scambio dati non può essere NTFS perchè linux fa casini mentre FAT32 ha il limite alle dimensioni dei file. mi inventerò qualcosa. Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() prima ho scritto che sarei probabilmente finito per tenere sia linux sia windows nel pc per me perchè: 1. i pochissimi pc che ho avuto li ho sempre assemblati da solo con particolare cura al silenzio. dicono che i mac siano validi da questo punto di vista, ma se non ne utilizzo uno non so fino a che punto siano vere queste 'voci' (il riferimento ai MDD è lampante, anche se si dice che le cose siano cambiate..); 2. mi piacerebbe che il pc entrasse in un mobile hi-fi per avere tutto integrato, e col pc questo è possibile grazie ai case desktop. col mac o prendo il mini, cosa non tanto gradita in quanto l'espandibilità è castrata e il sistema è piuttosto esile in previsione del tigrotto, o prendo il PM che è troppo grosso e nemmeno troppo economico; 3. il supporto per schede di sintonizzazione TV sul mac non è molto ampio (o almeno così sembra guardando i cataloghi online dei vari produttori) ed i SO 'mediacenter like' su MAC sono ridotti; su linux invece sembra esserci più supporto per queste schede ed ho visto anche alcune distribuzioni appositamente create. per contro, SW di elaborazione immagini come photoshop elements (magari in futuro photoshop cs) e programmi audio ma per linux non esistono o cmq i loro equivalenti sono piuttosto scarni. per questi motivi mi ritroverei ad avere anche windows, fino a quando le cose non cambieranno. insomma mi troverei ad utilizzarli entrambi, il che è un pò palloso (ad esempio per editare delle foto mentre navigo o cazzeggio con linux dovrei riavviare sotto wincoz). ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() p.s.: grazie per il tempo dedicatomi. ![]()
__________________
- |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
per una volta concordo con te cdmauro ![]() ![]() cmq max84 per farti capire a un mio amico ho messo ubuntu, un amico che nemmeno sa usare winzoz tanto per intenderci, proprio una capra insomma ![]() ciao ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Comunque provalo Opera perché ha già tante cose che con FireFox richiedono l'aggiunta delle apposite estensioni. Poi è molto veloce sia all'avvio sia al caricamento delle pagine... Quote:
![]() ![]() Quote:
Se vuoi farti un PC silenzioso devi spendere qualcosa in più; più che altro per l'alimentatore, perché i processori x86 più moderni consumano poco e hanno temperature abbastanza contenute (vedi la mia esperienza qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread...postid=6679995 ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Io non ci sono ancora riuscito a causa di vari conflitti con le librerie dinamiche e non ho avuto tempo a provare a compilarlo per superare questi problemi. Potrebbe essere la soluzione migliore per te, se hai un po' di tempo da perderci... ![]() Quote:
![]() x moly82: Quoto. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
scusa ma quanto grossi sono sti file che vuoi maneggiare? fat32 ha il limite per i file, ma abbastanza alto mi pare di ricordare, anche se non so di rpeciso, sicuro che non vada bene per te? quanto è sto limite? io l'unico problema che ogni tanto ho avuto con fat è stato con i nomi per i file, ma mai con le dimensioni.. e di travasi ne ho fatti eh... boh ![]() per i mac... non è vero che sono poco rumorosi... non si sentono affatto ![]() ![]() ![]() per il browser, anche io usavo opera dappertutto, poi l'ho tolto per il fatto che è proprietario, ora uso firefox (che in efffetti ha qualche cosa che mi manca rispetto a opera ![]() ![]() ciaoooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
Quote:
Quote:
![]() ma tu hai mai provato FF? ti trovi male rispetto ad opera per i motivi di cui sopra? Quote:
![]() intendo geloso del mini ![]() vabbè lasciamo perdere ![]() Quote:
![]() ![]() comunque domani sera se avrò tempo leggerò la discussione, od almeno il tuo post. grazie per la segnalazione. Quote:
ad esempio ho visto che alcune delle schede prodotte dalla hauppauge (che poi, in realtà, non sono prodotte da lei ma solo distribuite.. vabbè) sono supportate, mentre altre no. la cosa strana è che sul sito della hauppauge la compatibilità con linux nei "requisiti di sistema" di ogni scheda non è riportata. suppongo, quindi, che il supporto non sia ufficiale da parte della azienda, ma da parte di linux stesso e degli utenti che sviluppano driver. mi chiedo, a questo punto, se anche nel mondo della mela le cose funzionino così. ho visto sul sito apple alcuni tv tuner (dico tv tuner perchè stiamo parlando di questo, ma ciò vale bene o male anche per altri componenti) dedicati esclusivamente ad uso su sistemi mac. la domanda sorge spontanea: è possibile che schede funzionanti solo in ambiente windows (almeno stando ai supporti ufficiali dei produttori) siano compatibili anche con mac? sinceramente non lo credo, perchè linux è più aperto quindi il supporto dovrebbe essere molto maggiore su questo SO rispetto a quello di OSX. Quote:
![]() diciamo che sto analizzando la situazione per cercare di fare una scelta ponderata e mantenerla anche in futuro a meno di esigenze e/o condizioni molto particolari. ieri ho provato suse 9.3 pro (ehm.. l'ho dovuto rimediare per vie traverse dato che il link al live cd era down) ed ho notato la presenza di questo WINE. ho dato una breve spulciatina sul sito ufficiale: non pensavo che esistesse qualcosa di simile. non l'ho ancora provato ma già sono scoraggiato [rima involuta]: se non lo fai partire te.., io non riesco di sicuro ![]() per dirti a che livello sono: ieri ho installato susanna ed a installazione quasi terminata arrivo alla configurazione del controller di rete (linea adsl alice). il controller viene riconosciuto ma sembrano non essere possibile la connessione. ho pensato: "poco male, durante l'installazione della Limited Edition 2005 for x86-64 RC1 non era possibile la connessione adsl mentre una volta terminata l'installazione, attraverso il desktop la connessione partiva senza problemi, quindi andrà bene anche con la susanna". ed invece pensavo male, dato che una volta loggato non sono stato in grado di connettermi. ho controllato in tutti i menu ma non sono riuscito a capire perchè non riesco a connettermi. come dire.. se questo è il mio inizio con linux,.. andiamo bene ![]() Quote:
![]() p.s.: grazie anche a moly.
__________________
- |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.