|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Per formattarla basterà metterla in forno a 80°
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
![]() è che adesso le news su internet registrano ogni minimo cambiamento dal condensatore sulla scheda madre, stepping del chip, all' esperimento nei laboratori di questa o quell' azienda: e quindi creano quindi attesa spasmodica in un pubblico che di suo è sempre meno paziente e sempre meno disposto a tenere conto che da sempre, tutto quello che viene prodotto in grande serie per finire sugli scaffali dei negozi in sfavillanti confezioni, ha attraversato le fasi di "idea", sviluppo, protiotipazione, testing, per almeno qualche anno... se fosse come qualche anno fa, si avrebbe avuto notizia di questa tecnologia solo quando fosse effettivamente stata prossima al rilascio, oppure realizzata in prodotti effettivamente in vendita... Quote:
in questo sistema vorrei capire come fanno, visto che le testine devono andare a contatto col supporto Quote:
sulla velocità, penso che potrebbe essere molto alta, perchè è usato lo stesso sistema sia per la fase di "seek" dei dati, sia per quella di trsferimento da/verso il supporto fisico: dipende dall' efficienza relativa del sistema di movimentazione dell' array (o del media) Quote:
![]() come le EPROM che andavano messe sotto una lampada UV... ah tra l' altro, ti piacerà sapere che per legge i backup devono essere su nastro magnetico: c'è un preciso motivo... ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 15-03-2005 alle 17:40. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
|
emmhh... credo che il forno dovrà arrivare a più di 200°.
Sul sito IBM ci sono dei dettagli interessanti. Incluso un non meglio identificato scanner da sistemare sopra il supporto, mosso da induzioni magnetiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Viste le dimensioni, e le inerzie in gioco, non credo che sarebbe problematico tirare fuori velocita' interessanti... inoltre, se ho capito bene, non c'e' una testina che cerca i dati, ma il sistema e' completamente differente.
Sara' davvero una svolta? A occhio nello spazio di un disco fisso 500GB ci stanno tutti... senza contare che con un affare di questo tipo ci portiamo il PC al collo...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Bene, mi sono documentato un po'.
Il sistema e' geniale, c'e' poco da dire, anche se danno "solo" 10mila cicli di lettura/scrittura. C'e' la frase sibillina, presa da una foto: " Research prototype system in which the scanner / "millipede" chip package is mounted on the green card (top center). The board holds the electronics for addressing 20 cantilevers in various areas of the chip. The size makes clear that not many more tips could be addressed at reasonable cost, i.e without integrating the electronics." Praticamente quello che vediamo e' solo "il disco" dove vengono scritti i dati. Per pilotare tutto questo ambaradan serve una scheda logica grossa come una scheda madre. Che nel prototipo di quella foto ne indirizza solo 20. Anche perche', se ho capito bene, ci sono 4096 "tips" (testine) che si muovono di pochissimo tramite due magneti (assi X e Y). Quindi: - su un disco fisso c'e' un movimento X che viene dato dalla rotazione, e uno Y che viene dato dal braccio delle testine (16?), mentre su quest'affare (il millipede) sia X che Y sono frutto di movimenti decisi dalla scheda logica che, tramite i soliti magnetini, muove il supporto a pochi micron sotto le testine. - su un disco fisso la testina copre solo una minuscola parte del disco, e il movimento dall'inizio alla fine è lungo, sul Millipede ci sono testine su tutta la superficie, e la scheda logica deve scegliere quale andare a "connettere" per leggere o scrivere i dati. Molto probabilmente un'ottimizzazione delle routine di lettura/scrittura permette al "film" di rimanere immobile, mentre la logica salta da una testina all'altra, ricostruendo i dati. In altre parole, con una scheda logica abbastanza potente, si potrebbero leggere e scrivere dati contemporaneamente da tutti e 4096 i pin, con velocita' IMHO attualmente inimmaginabili. Secondo me l'idea e' ottima, i 2-5 anni di introduzione non sono dovuti al funzionamento "in sè" del supporto di memorizzazione, ma di tutto quello che ci gira intorno. La cosa "figa" e' che lasciando invariato il supporto memorizzato ci sono grosse prospettive di aumentare la velocita' dei dati trasferiti... in altre parole senza formattare nulla si mette un'unita' logica piu' potente e si raddoppia la velocita' di lettura/scrittura... Piu' ne studio, piu' mi sembra geniale... non so voi...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 131
|
Perchè non sostituire i DVD? avere i film su una minicard .... fantasceinza o realtà?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
se vi interessa c'era un articolo su Le Scienze del febbraio 2003
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
a muoversi non dovrebbero essere le testine ma il polimero montato su molle di silicio e mosso da piccoli elettromagneti
per quel che riguarda la temperatura delle punte dovrebbe essere 300°C in lettura e 400°c in scrittura |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
|
ma xkè si deve sempre aspettare così tanto per poter usare le nuove tecnologie...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Messaggi: n/a
|
interessantissimo, speriamo al più presto di avere maggiori info! sono curioso soprattutto in relazione alla velocità!
|
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Molto interessante questo nuovo progetto di Big Blue, finalmente un pò di aria nuova in questo settore che ormai ristagna.
Aspettando anche le memorie olografiche e quanto ci riserva il futuro......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
Quote:
motivo per cui la normativa prescrive anche armadi di un certo tipo dove riporre i backup del CED in modo tale che i dati sopravvivano a eventi catastrofici (incendi)...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
|
Mmmmhhhh...
non credo sia proprio così. Considerando che la normativa è piuttosto vecchia, (o comunque non sempre aggiornata alle ultime tecnologie) credo che il riferimento fosse fatto con i dischi magnetici (floppy, zip e simili). In questo caso è vero che il nastro è più affidabile, ma se prendi un supporto ottico e lo tieni al buio in un contenitore più o meno ermetico, come un armadio blindato... beh, credo che quest'ultimo sia più affidabile di un nastro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 268
|
davvero stupefacente... l'unica cosa che mi preoccupa è il fattore ambientale: un aggeggio del genere potrebbe avere grossi problemi a lavorare a temperature già sotto i 10° o al di sopra dei 40°...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3701
|
HD-Chip
La fotografia mi ha fatto pensare ad una cosa: non sarebbe possibile inserire questi minuscoli HD direttamente come CHIP sulle schede madri? Penso che questo porterebbe un gran beneficio: canali EIDE e S-ATA liberi e più spazio. Pensate a quanti HD-Chip potrebbe saldarsi su una sola scheda madre. Missà che i grandi produttori di Hard Disk c'entrino qualcosa nel rallentamento della diffusione di questi prodotti.ù
PS: se io sono il primo utilizzatore di questo termine, HD-Chip, mi conviene registrare il marchio...
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
|
per ora dubito... guarda quanto è granda da sola la scheda con la logica di controllo...
![]() però non credo sia troppo complicato rimpicciolira, una volta gli hd sotto avevano una scheda zeppa di integrati vari, ora la piastra è 1/4 con 3-4 chip che fanno tutto
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
|
avete notato nella foto in alto a destra 4 cavi simil-ide ?
chissà ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3701
|
Rispondo a me stesso
Non avevo pensato ad un particolare: se si rompe la scheda madre, si dovrebbe dire addio ai dati? Viceversa, se l'HD dovesse rompersi, rischierebbe di rovinare la scheda madre?
Sono domande credo riflessive che non mi ero posto inizialmente. Forse per questo non hanno ancóra costruito una scheda madre con un HD integrato come se fósse un Chip...
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.