Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2005, 19:14   #21
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
Quote:
Originariamente inviato da hardskin1
Vergognoso. Winxp64 era praticamente pronto ma hanno aspettato Intel per puri scopi commerciali.
Questa sì che è innovazione.
Concordo in pieno
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 19:18   #22
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da Manwë
Prezzi sempre da spavento o gli daranno una bella sfoltita?

Perchè di spendere 400€ per un OS da usare per 1 anno non ci penso neppure. Sopratutto quando con una qualsiasi release linux gratuita (a 64bit da tempo) faccio praticamente lo stesso lavoro che sotto windows, anche giocare!

Scusa ma che tu sappia anche Ubuntu Linux e' a 64 bit ?

ho questo CD tra le mani........mmmm.......prima o poi lo provo
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 19:19   #23
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Io non vorrei fare il guastafeste ma anche con l arrivo di windows xp a 64bit ne passerà di acqua sotto i ponti prima che chi ha comprato i proci a 64bit abbia qualche reale vanaggio.Un pò come quando è stato introdotto i 32bit che non sono serviti a una cippa per una vita :-)
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 19:33   #24
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Quote:
Originariamente inviato da hardskin1
Vergognoso. Winxp64 era praticamente pronto ma hanno aspettato Intel per puri scopi commerciali.
Questa sì che è innovazione.
Di questo abbiamo certezze?

Per altro un po' tutti stanno aspettando intel, come hanno sempre fatto del resto... in un certo qual modo, anche AMD sta aspettando Intel

E comunque mi sembra più che legittimo che un'azienda faccia come gli pare nel rilasciare i software...

Prima disprezzano MS, poi tutti che si lamentano perché nn esce la versione a 64 bit... e mo che forse uscirà presto, si lamentano perché poteva uscire prima... tanto poi ci si lamenterà che nn ci sono applicazioni a 64bit, poi quando ci saranno ci si lamenterà perché il loro AMD 64 4000+ non sarà più sufficiente, le applicazioni saranno pesanti e staremo al Dual Core AMD64 6600+... e che cavolo un po' di contegno e coerenza ci servirebbe, non per niente... potevate usare Linux no?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 19:43   #25
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
curioso che abbiano aspettato intel quando amd era già uscita da un pezzo...
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 19:48   #26
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS
Scusa ma che tu sappia anche Ubuntu Linux e' a 64 bit ?

ho questo CD tra le mani........mmmm.......prima o poi lo provo
si c'è la versione per x86_64.
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 19:53   #27
Balrog
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Abissi di moria
Messaggi: 222
A me sembra normale che microsoft abbia aspettato intel dato che detiene l'80 percento dei processori....
Si chiama microsoft non fatebenefratelli!
L'uniuco scopo è il lucro ,e come biasimarli, del resto
bill ha fatto i dindi anche grazie a mirate scelte commerciali come questa.
Balrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 19:54   #28
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
intel sempre più giùùùù
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 19:56   #29
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Cartelli fra multinazionali, accordi sottobanco, spionaggi industriali, concorrenza sleale...
Benvenuti nel nostro mondo.
Solitamente di queste cose non ci accorgiamo, ora la mossa di MS era plateale, ma è una cosa normalissima.
Praticamente il 90% delle prossime tecnologie è già pronto solo che prima di passarne ad una nuova si cerca di sfruttare al 100% quella vecchia.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 19:58   #30
Balrog
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Abissi di moria
Messaggi: 222
vorrai far guadagnare bene bene chi ha investito per ricercare le vecchie tecnologie oppure no!!!??
Anche questo è normale...i soldi muovono l'informatica ora e per sempre!!|
Balrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 20:00   #31
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da hardskin1
Vergognoso. Winxp64 era praticamente pronto ma hanno aspettato Intel per puri scopi commerciali.
Questa sì che è innovazione.

Io invece non concordo .

Microsoft ha fatto bene a ritardare l'uscita di Win64 , non tanto per aspettare Intel , ma anche perchè i processori 64 bit fino a poco tempo fa erano pochissimi . Sappiamo bene quanto la gente comune (non esperta) preferisca spendere poco per un PC , e quindi di conseguenza sappiamo anche ,costando di + gli athlon64 dei vecchi athlon, quanto siano poco diffusi questi processori tra l'utente da "supermercato" .

Inoltre INTEL detiene +dell' 80% del mercato con i suoi P4 , mandare fuori WinXP 64 in una situazione del genere voleva dire "FLOP" per il nuovo prodotto Microsoft. Chi gliel'avrebbe fatto fare a un possibile acquirente di comprare un SO a 64bit con poche applicazioni , pochi driver ...etc semplicemente perchè poco diffuso?

Quando si vuole lanciare un SO nuovo bisogna fare in modo che questo possa diffondersi il più possibile nel suo target di mercato, e senza l'adeguamento di Intel sappiamo che non sarebbe stato possibile . Con linux è un altra cosa, non è un azienda che deve guardare il mercato , ma per M$ lo sappiamo tutti che non è un associazione di beneficienza.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 20:00   #32
Balrog
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Abissi di moria
Messaggi: 222
oserei dire anche il mondo...
Balrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 20:29   #33
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
Scusate raga ma da quand'è che linux supporta i 64 bit? un anno e mezzo più o meno, mi pare... buon tempismo MS, continua così!
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 20:29   #34
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Si, va be' con tutte ste balle delle solite dispute contro intel, che noia sentire sempre le solite tiritere, ora vorrei sapere come fare riconoscere un hd sata da sistema a 64bit in versione beta, sia con piattaforma via che nvidia non ci sono i driver da usare dopo f6, o almeno io non li ho trovati e quindi non mi sono potuto installare la beta. ciao e grazie.
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 20:44   #35
Runfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
* tisserand

Per i Via ci sono, li trovi sul sito viaarena.com, c'è la versione a 64 bit ed un readme che dice come recuperare la versione da "mettere su floppy".
Runfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 21:21   #36
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
non avete pensato che con questo ritardo avremo un paio di service pack in meno
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 22:53   #37
Pier62
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 7
Ragazzi, il problema grosso (enorme)sono i driver, io ho scaricato la beta due mesi fa e funziona benissimo, sono riuscito a trovare anche i driver per la Radeon, per la scheda audio, per il chipset (VIA)...
Ma per il modem ADSL, per lo scanner e la stampante?
Niente di niente, capirai già all'epoca del passaggio a XP ho dovuto aspettare sei mesi i driver per lo scanner, ed era uscito ufficialmente!
Pier62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 23:17   #38
angelogiubileo
Junior Member
 
L'Avatar di angelogiubileo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 10
la intel detiene il 80% del mercato? Ed io che pensavo avesse fatto quasi la fine dei cyrix della IBM... Io non ho ancoar un 64 bit, ma ovviamente prenderò un AMD.
Sono almeno 3-4 anni che riesco a convincere tutti quelli che voglio un PC da me a comprare un AMD. Ma c'è davvero cosi tanta gente che "tifa" intel?
Mi sembra molto strano, in fondo siamo noi smanettoni a tirar su il mercato.
O sbaglio?
angelogiubileo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 23:25   #39
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Nn penso proprio siano gli smanettoni a tirar su il mercato visto che gli smanettoni sn una piccolissima parte rispetto gli utenti normali.
Quote:
Vergognoso. Winxp64 era praticamente pronto ma hanno aspettato Intel per puri scopi commerciali.
Questa sì che è innovazione
bhe intel è pronta da un po' con i processori a 64 bit....gli attuali prescott sn già predisposti per la tecnologia E64MT. più tempo ci mette microsoft a fare un sistema operativo e melgio è! magari si accorgono di qualche buco e lo sistemano!
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 23:46   #40
Mante80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cesate (MI)
Messaggi: 863
Re: * tisserand

Quote:
Originariamente inviato da Runfox
Per i Via ci sono, li trovi sul sito viaarena.com, c'è la versione a 64 bit ed un readme che dice come recuperare la versione da "mettere su floppy".
Maledetti dischi SATA! Possibile che nel 2005 ci sia bisogno ancora del floppy per installarli? Quando mi serve un floppy funzionante non riesco mai a trovarlo e devo fare i numeri da circo per installare windows! Quando uscirà SATA2 cosa dovrò mettere nel pc per poterli installare? Un lettore di schede forate?
Mante80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1