Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2004, 14:17   #21
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Hei juninho85 datti una calmatina.

Ho chiesto scusa un bel po' di volte, non seve urlare.
e chi si scalda
ho solo dimenticato il tast maiuscolo dimenticato
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 14:50   #22
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Ok
APPROFONDIAMO
Dove si scarica il core e la grafica?
Cosi'..solo per non lasciar perdere
Sono passati un bel po' di mesi da quando ho fatto i download comunque appena ho tempo e sono davnti al mio PC ti faccio sapere.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 14:51   #23
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da dragone17
rischia di "danneggiare" le reti con comportamenti scorretti

Scusa ma non capisco cosa vuoi dire.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 15:04   #24
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Sono passati un bel po' di mesi da quando ho fatto i download comunque appena ho tempo e sono davnti al mio PC ti faccio sapere.

Ciao
Ok
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 16:38   #25
dragone17
Senior Member
 
L'Avatar di dragone17
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Scusa ma non capisco cosa vuoi dire.

Ciao
ti faccio un esempio:
se la rete funziona quando ogni client fa richieste agli altri ogni x secondi, e entrano dei client alternativi che fanno richieste ogni x/2 secondi, i client ufficiali si troveranno con un sovraccarico di richieste rispetto allo standard, cosa che può portare a problemi.
questo era solo un esempio, per dire che se una rete funziona in un determinato modo, la comparsa di altri client che cercano di "forzare" questo modo (vuoi per noncuranza, vuoi per tentare di avere qualche vantaggio), rischiano di disturbare le comunicazioni tra i client, e di conseguenza danneggiare la rete.
se un client è programmato con attenzione per inserirsi in una rete questi problemi non ci sono, ma se queste attenzioni vengono meno si rischiano problemi e incompatibilità. e di solito i client che si collegano a così tante reti non riescono a mantenere un buon livello di compatibilità con tutti i network.
come esempio di rete disastrata basta guardare la rete edonkey dopo l'arrivo di emule prima e di tutti gli altri client cloni dopo
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx
dragone17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 16:55   #26
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da dragone17
ti faccio un esempio:
se la rete funziona quando ogni client fa richieste agli altri ogni x secondi, e entrano dei client alternativi che fanno richieste ogni x/2 secondi, i client ufficiali si troveranno con un sovraccarico di richieste rispetto allo standard, cosa che può portare a problemi.
questo era solo un esempio, per dire che se una rete funziona in un determinato modo, la comparsa di altri client che cercano di "forzare" questo modo (vuoi per noncuranza, vuoi per tentare di avere qualche vantaggio), rischiano di disturbare le comunicazioni tra i client, e di conseguenza danneggiare la rete.
se un client è programmato con attenzione per inserirsi in una rete questi problemi non ci sono, ma se queste attenzioni vengono meno si rischiano problemi e incompatibilità. e di solito i client che si collegano a così tante reti non riescono a mantenere un buon livello di compatibilità con tutti i network.
come esempio di rete disastrata basta guardare la rete edonkey dopo l'arrivo di emule prima e di tutti gli altri client cloni dopo

Concordo con il tuo ragionamento.

Avevo intuito che volessi dire quello ma siccome sono in pochi a fare un ragionamento così profondo ...
Scusa se ho dubitato ed ho voluto, diciamo così "metterti alla prova".
ML donkey nasce come client per Linux in Edoney 2000 nel 2001. Ovviamente opensource. Sai bene che la comunità open source ha le sue regole: rigidissime e non scritte. Io uso una versione un po' antica di ML Donkey (tra le prime release per Windows), quando era ancora open source. Poi non ne ho seguito l'evoluzione (mio limite = se un software va bene io lo aggiorno solo in casi rarissimi), francamente non so se è ancora Open Source, ho tentato di approfondire ma la vicenda è un po' nebulosa.
Da parte mia c'è un software che rispetta le regole, altri se ne fregano e tirano dritti.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 10:51   #27
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non capisco

Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Ok
APPROFONDIAMO
Dove si scarica il core e la grafica?
Cosi'..solo per non lasciar perdere
Non trovo il sito, c'è qualcosa che non mi torna, pare ci sia di mezzo pesantemente la BerliOS. E' giù anche il server della GUI, ma quella è solo una cosa temporanea.

Se vuoi ti mando il software via mail. Basta che tu mi dia il tuo indirizzo ed abbia un po' di spazio nella casella, diciamo 5-6 MB.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 10:55   #28
dragone17
Senior Member
 
L'Avatar di dragone17
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Concordo con il tuo ragionamento.

Avevo intuito che volessi dire quello ma siccome sono in pochi a fare un ragionamento così profondo ...
Scusa se ho dubitato ed ho voluto, diciamo così "metterti alla prova".
Ciao
no problem
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx
dragone17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 13:30   #29
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Hei dragone17 ma tu che software P2P usi/hai usato?
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 13:36   #30
dragone17
Senior Member
 
L'Avatar di dragone17
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
quando avevo il 56k ho usato qualche volta winmx.
come ho messo l'adsl l'ho buttato via disgustato e sono passato a overnet/edonkey, che ho usato finora.
in questo momento sto dando una seconda possibilità a emule, che in passato non mi era piaciuto molto (nè come filosofia nè come prestazioni)
qualche volta ho provato a scaricare da bittorrent (usando il plugin di edonkey), ma non mi ci trovo benissimo (non fa per me)
diciamo che per me il migliore è edonkey usato solo sulla rete overnet, ma siccome ultimamente mi interessa roba che sta sulla rete edonkey sto provando emule visto che edo fatica troppo.
e siccome sto cominciando a stufarmi dei server mi sa che con emule li stacco e rimango solo su kad, tanto ho visto che fonti ne ho
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx
dragone17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 14:15   #31
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io ho provato

BearShare
Kazaa (diverse versioni)
E mule (diverse versioni comprese Morph)
E donkey
Sherazaa
Azureus
WinMX
BitTorrent
ML Donkey (concedimi un po' di cafoneria è il migliore)

Spero di averli messi tutti. Tu hai usato Overnet, com'è?
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 14:29   #32
dragone17
Senior Member
 
L'Avatar di dragone17
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
molto veloce e molto efficiente, il suo difetto è che alcune cose non si trovano molto visto che rispetto ad altre reti + giovane.
in quei casi tocca usare edonkey, che si collega sia alla rete on che a quella edonkey. però così si perde molto, perchè si incontrano client non MM che usano regole un po' differenti per le code e altri dettagli.

paragonando un client collegato solo alla rete on e un client collegato sia alla rete on e a quella edo, entrambi che scaricano 1 o più file presenti sulla rete on (quindi a parità di fonti) il client on puro viaggia meglio, perchè comunica solo con altri client che usano la n-way queue e fa una cernita delle fonti utili, scartando quelle lente/intasate.

quello che non mi piace di emule sono i crediti, il source sharing (intasa e basta secondo me) e le code chilometriche, tutte cose che portano a usare un numero spropositato di fonti.
ora che sto provando emule vedo che di default è impostato a max connections 400. con on se ne usavo 60 erano già tante, e andavo allo stesso modo se non meglio.

ps. in questo momento edo/on stanno perdendo molto perchè l'ultima versione ha grossi problemi. hanno unificato i client overnet e edonkey facendone uno che si collega sempre alla rete on e con un modulo disattivabile per la rete edo (più altre innovazioni, specie nella GUI). però questo nuovo client a molti utenti dà problemi, e rispetto alla versione precedente di on va lentissimo (con gli stessi file), e questo porta o a rimanere con versioni vecchie o a cambiare client.
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx
dragone17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 15:39   #33
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Tra un client puro ed un multi network io ho rilevato una differenza mediamente del 10% a sfavore dei client multi network.

Comunque complimenti, non voglio affermare di essere un esperto di reti P2P e nemmeno voglio apparire cafone nel dire che ne so più di altri, ma parlare con te è un piacere ...

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 17:51   #34
dragone17
Senior Member
 
L'Avatar di dragone17
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Tra un client puro ed un multi network io ho rilevato una differenza mediamente del 10% a sfavore dei client multi network.

Comunque complimenti, non voglio affermare di essere un esperto di reti P2P e nemmeno voglio apparire cafone nel dire che ne so più di altri, ma parlare con te è un piacere ...

Ciao
grazie, anche a me questa conversazione piace
cmq manco io mi ritengo molto esperto, alla fine non ho usato neanche molti programmi. diciamo che mi sono informato sul modus operandi di diverse reti p2p per trovare quelle più adatte alle mie esigenze, cercando di approfondire i programmi per me più adatti (overnet, edonkey e in secondo piano emule)

byez
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx
dragone17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2004, 17:47   #35
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Oggi ho visto che è uscito l'aggiornamento di Soulseek.
Una volta o l'altra lo provo, non ho mai messo alla prova pesantemente quella rete.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v