|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
free non lo è affatto ma ci sono molti progetti open che lo sono e usano il suo linguaggio che è di fatto uno standard... con google trovi tutto...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
|
io sono al secondo anno in ing elettronica
ali esami di analisi, algebra ecc calcolatrici le puoi pure portare, ma ti servono a ben poco: non ti capitano mai calcoli astrusi con millemila cifre, ma quello che devi saper conoscere e applicare sono i procedimenti e perchè una certa cosa funziona in una tal maniera in altre materie come fisica, elettrotecnica e in generale le materie ingegneristiche la calcolatrice è solo l'ulimo passo dell'esercizio, dove nelle formule finali sostituisci i numeri, ma per questo van bene pure quelle nel dixan... solo un mio amico ing chimico ha una calcolatrice grafica, ma in quel caso era il prof ad averlo personalmente consigliato, quasi obbligati a comprarla per via del corso molto specifico compra una normalissima scientifica che trovi sui 15€ che va più che bene ![]()
__________________
Però, va forte quest'auto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Como
Messaggi: 1729
|
Per me non servono a niente, è meglio una buona calcolatrice programmabile. Al max poù servire per avere un'idea di come è il grafico della funzione, ma alla fine agli esami non la si può usare....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Varese
Messaggi: 179
|
ammazza quanto m costi
Io l'ho comprata ma m è servita ben poco ... adesso ha su la polvere
![]()
__________________
AMD Barton 2600+ , Ati Radeon 9700, ASUS A7N8X-X, +S3 512Mb PC 3200. 3D Mark 2003: 5816 3D Mark 2005: 2436 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.