Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2004, 10:54   #21
Nephtlys
Member
 
L'Avatar di Nephtlys
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 76
Il link cmq è questo:
http://babelfish.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=zt_en&trurl=http%3a%2f%2fwww.hkepc.com%2fhwdb%2f90na64-1.htm
Nephtlys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 10:56   #22
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
4-5° in più calcolando un C/W di 0.2-0.25 (qui sarebbe d'aiuto avere i valori del dissi usato: 0.2-0.25 è un valore da ottimo dissi ad aria) significano 15-20W in più...non è che sia poi pochissimo
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 11:10   #23
KuWa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1919
io mi sto chiedendo per cosa amd è passata al processo produttivo a 0.09 micron se non sale di frequenza.
__________________
CCIE Routing&Switching 40590
KuWa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 11:11   #24
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da KuWa
io mi sto chiedendo per cosa amd è passata al processo produttivo a 0.09 micron se non sale di frequenza.
per i costi...si hanno margini maggiori col processo produttivo a 0.09
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 11:15   #25
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Io sinceramente sono molto dubbioso: il Prescott consuma sì di più di un NW, ma ha pure un casino di transistori in più. Questo è solo un die shrink (stesso numero di transistor) , ha tensione di alimentazione inferiore, la corrente di leakage non può essere quadruplicata di certo, non si capisce proprio come possa consumare di più.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 11:26   #26
Alessandro22
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 3022
allora è meglio che acquisti un P 540 (3.2Ghz) sk 775 oppure un A64 3200+ (2.0Ghz) sk939 ????
qual'e meglio (per giochi, velocità trasferimento dati e editing video) ù???
cero però che ci stanno 1,2Ghz di differenza e non è poco!!!!!!!!!!
Alessandro22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 11:33   #27
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro22
allora è meglio che acquisti un P 540 (3.2Ghz) sk 775 oppure un A64 3200+ (2.0Ghz) sk939 ????
qual'e meglio (per giochi, velocità trasferimento dati e editing video) ù???
cero però che ci stanno 1,2Ghz di differenza e non è poco!!!!!!!!!!
per i giochi meglio l'AMD, per l'editing meglio l'Intel...comunque non ascoltare quello che ti diranno i mega-fan dell'una o dell'altra parrocchia: le differenze sono comunque di poco rilievo in entrambi i campi...personalmente adesso come adesso ti consiglio l'A64 ma solo per una questione di costi: le piattaforme AMD sono meno costose delle intel 775 (più che per la CPU che ha un costo allineato queste ultime pagano lo scotto delle ddrII e delle pci-express che sono più costose e fanno levitare il prezzo della configurazione))
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 11:37   #28
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Hum.. riconsultando la review, ho notato alcune cose che potrebbero spiegare la maggiore temperatura:

1) Stanno overvoltando la CPU: la tensione di default è 1.4 volt, anziche' gli 1,472 che stanno usando

2) Abbiamo pensato che la resistenza termica sia la stessa: invece no, perchè il core a 90 nm è più piccolo (84 vs 114 mm2 a quello che dice il sito, Rth maggiore del ??% dove ?? è sicuramente più di 10 ) e quindi la superficie di contatto è inferiore.

Quindi la dissipazione di potenza potrebbe essere benissimo (e sicuramente sarà così) inferiore nel modello a 90 nm
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 24-09-2004 alle 11:46.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 11:43   #29
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Il vertiginoso aumento degli stadi della pipeline che ha visto protagonista il P4 dalla sua prima incarnazione a quanto pare è dovuto proprio alla necessità di semplificare ogni singolo stadio che quindi in sostanza ha meno "hardware" da far funzionare e quindi consuma meno e scalda meno. Il rovescio della medaglia e che pipeline così profonde portano in caso di previsioni errate nell'esecuzione del codice ad uno spreco di cicli di clock che servono a svuotare e a riempire ancora la pipeline con il codice esatto. Questo è uno dei princiapli motivi della grossa differenza di frequenza tra le cpu AMD e INTEL. Il fatto che poi con il Prescott aumentando ulteriormente gli stadi il consumo sia aumentato a me sembra + che altro un problema legato proprio alla fisica che a questo livello di miniaturizzazione si presenta.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 11:46   #30
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Hum.. riconsultando la review, ho notato alcune cose che potrebbero spiegare la maggiore temperatura:

1) Stanno overvoltando la CPU: la tensione di default è 1.4 volt, anziche' gli 1,472 che stanno usando

2) Abbiamo pensato che la resistenza termica sia la stessa: invece no, perchè il core a 90 nm è più piccolo (84 vs 114 mm2 a quello che dice il sito, Rth maggiore del 35%) e quindi la supercficie di contatto è inferiore.

Quindi la dissipazione di potenza potrebbe essere benissimo (e sicuramente sarà così) inferione nel modello a 90 nm
Mi hai preceduto, é esattamente quello che pensavo

E' anche probabile che per la temperatura in Idle il Cool'n'QUiet non fosse abilitato, altrimenti le temperature sarebbero certamente inferiori.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 12:25   #31
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
4-5° in più calcolando un C/W di 0.2-0.25 (qui sarebbe d'aiuto avere i valori del dissi usato: 0.2-0.25 è un valore da ottimo dissi ad aria) significano 15-20W in più...non è che sia poi pochissimo
Il tuo ragionamento sarebbe corretto se la superficie di scambio termico core->dissipatore fosse identica, MA dato che coi 90nm la superficie si rimpicciolisce molto, le maggiori temperature sono facilmente spiegabili anche senza che aumentino i watt dissipati
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 13:01   #32
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
Io aspetto che escano ufficialmente e che faccia una prova Hwupgrade e/o altri, e' incredibile che consumino di piu' ... se fosse vero e' troppo scarso per essere AMD =) !
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 13:03   #33
franfred
Member
 
L'Avatar di franfred
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 185
infatti quello che conta, soprattutto nei portatili, è la riduzione dei consumi = potenza complessiva dissipata, anche se la temperatura può essere addirittura superiore a causa della minor superficie del core. Nei Prescott invece abbiamo proprio una notevole crescita di potenza, a causa dell'esagerato aumento del numero di transistor.
franfred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 13:04   #34
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quasi sicuramente non consumano di più
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 13:09   #35
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Delle 13 nuove istruzioni, soltanto 2 sono dedicate all'HT, mentre una migliora l'FPU x87 (incredibile, ma vero ), e infine le altre 10 vanno ad aggiungersi alle SIMD SSE/SSE2.
Comunque, ben poca cosa rispetto alle sole SSE2, che aggiunsero ben 144 nuove istruzioni...

Ops.. errore mio, stavo dando un'occhiata alle specifiche delle SSE3 su di un sito e ho letto 12 invece che 2 istruzioni dedicate all'HT
Abbagli da stress da Venerdì
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 13:33   #36
KuWa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1919
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
per i costi...si hanno margini maggiori col processo produttivo a 0.09
si ok però ci dovrebbe essere anche un boost prestazionale
__________________
CCIE Routing&Switching 40590
KuWa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 13:34   #37
CarloR.
Bannato
 
L'Avatar di CarloR.
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 204
mah, questa mi sembra proprio la news della serie: le ultime parole famose..............
CarloR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 14:24   #38
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da CarloR.
mah, questa mi sembra proprio la news della serie: le ultime parole famose..............
è una preview, con probabilmente qlc dato "sballato".

Io aspetto di vedere le recensioni di molti altri addetti ai lavori prima di emettere sentenze.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 14:29   #39
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
SPeriamo non siano dati definitivi , senò la vedo alquanto critica per AMD !!!
La maledizione dei 2.4-2.6Ghz (come limite) continua
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 14:36   #40
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
E anche se fossero dati definitivi? Mi sembra che abbiamo spiegato perchè la temperatura può essere di qualche grado più alta mentre la dissipazione è inferiore: minore superficie di scambio termico.
Senza contare che quel processore è alimentato a 1.472 V invece che a 1.4 V come da specifiche.
L'unica cosa certa è che essendo la superficie minore dovrà migliorare la resistenza termica oppure con gli ATTUALI dissipatori qualche grado in più si beccherà... purtroppo. Ma la situazione non è minimamente vicina a quella vissuta col Prescott dove non solo la superficie del die diminuiva ma aumentava anche la dissipazione...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1