Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2004, 09:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13210.html

Disponibili in modelli sino a 3.500+, i processori Athlon 64 a 0.09 micron sono oggetto di alcune recensioni preliminari apparse sul web

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 09:03   #2
luxo
Senior Member
 
L'Avatar di luxo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
rispetto a intel...

Devo dire che la riduzione di micron da parte di AMD mi convince più di quella di Intel
Infatti se quanto riportato è vero qui siamo difronte a una SCESA DELLA TEMPERATURA non ad un AUMENTO come è avvenuto col Prescott. L'A64 rev. D (0.09) SCALDA 5° IN MENO SOTTO SFORZO !
Sono molto contento da questo punto di vista, a64 0.09 micron sarà il mio prox procio.... se avrò i soldini
Secondo me incide molto l'alleanza fra imb e amd, infatti continuo a ritenere ibm un'azienda leader nel settore delle miniaturizzazioni, sempre all'avanguardia.

Ultima modifica di luxo : 24-09-2004 alle 09:09.
luxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 09:09   #3
GU2
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 36
Ma quanto consuma?
GU2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 09:10   #4
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Re: rispetto a intel...

Quote:
Originariamente inviato da luxo
Devo dire che la riduzione di micron da parte di AMD mi convince più di quella di Intel
Infatti se quanto riportato è vero qui siamo difronte a una SCESA DELLA TEMPERATURA non ad un AUMENTO come è avvenuto col Prescott.
Sono molto contento da questo punto di vista, a64 0.09 micron sarà il mio prox procio.
Secondo me incide molto l'alleanza con imb e amd, infatti continuo a ritenere ibm un'azienda leader nel settore delle miniaturizzazioni, sempre all'avanguardia
Sì ma Intel non è che è scesa solo di processo produttivo.
Northwood e Prescott sono LEGGERMENTE diversi.
Se avesse fatto un .09 northwood non credo i risultati sarebbero stati dissimili da quelli ottenuti da AMD.
Fermo restanto che AMD mi sta sempre più convincendo (sperando che nel futuro risolva anche i problemini con i socket adottandone solo uno per tutti i processori..).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 09:12   #5
GU2
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 36
Non capisco perchè ci sia un ? vicino a 0.09 alla voce technology di CPU-Z.
GU2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 09:14   #6
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
CVD le SSE3 non sono (per ora) implementate, ma del resto era da aspettarselo, dato che quasi tutte le nuove istruzioni servono solo a migliorare le funzionalità dell'Hypertreading, di cui i processori AMD sono rpivi.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 09:17   #7
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Ottimo...il socket 939 è sempre più maturo...ora spero in un abbassamento dei prezzi.....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 09:20   #8
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da GU2
Ma quanto consuma?
dalle temperature presentate direi intorno al 15% in meno di un 0.13 di uguale clock.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 09:20   #9
il Biondo
Senior Member
 
L'Avatar di il Biondo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
UHM, Paolo mi sa che hai fatto un po' di confusione, io a questa pagina http://www.hkepc.com/hwdb/90na64-3.htm vedo che l'A64 0,9 scalda di più del 0,13 in ogni situazione e non il contrario... Francamente speravo anche io che la situazione fosse diversa... Forse perché è uno dei primi e devono affinare il processo? Comunque mi sa che devi correggere la news per evitare di dare false speranze.
__________________
Saluti
il Biondo
Ah... per chi non lo sapesse sulla gerarchia it.comp.hardware sono Alec
il Biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 09:21   #10
xtg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 56
da qui http://www.hkepc.com/hwdb/90na64-3.htm sembrerebbe che il Winchester scaldi di più del New Castle
?!?
xtg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 09:24   #11
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Hmm? Si, in effetti i core sono invertiti.. strano. Forse c'è un errore
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 09:29   #12
GU2
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 36
Siamo sicuri che questa recesione sia affidabile? Io sapevo che prima sarebbero usciti sul mercato gli athlon64 3000+ e 3200+, quindi potrebbe essere (il condizionale è dobbligo) che il processore preso in esame nel sito hkepc.com sia solo un sample da perfezionare.
GU2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 09:36   #13
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Ho come l'impressione che le didascalie siano invertite...
la riduzione del voltaggio del core dovrebbe portare ad una riduzione di potenza del 13% circa (che stranamente è proprio quella che si evince dalle temperature di funzionamento) a meno che la corrente di leakage non cresca di un fattore superiore a quello giustificabile dalla riduzione di dimensioni... il che mi pare piuttosto improbabile
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 10:11   #14
atomo37
 
Messaggi: n/a
beh quindi AMD sembra, per ora, essere riuscita nell'impresa in cui Intel ha fallito: passare a 0,09 micron, consumare meno e scaldare meno! non vedo l'ora di vedere altre recensioni!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 10:20   #15
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
Certamente, questa notizia, non sarà presa di buon cuore da tutti quelli che si sono appena fatti um sistema s939 con il 3500+ 0.13u ... ahimè
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 10:20   #16
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da atomo37
beh quindi AMD sembra, per ora, essere riuscita nell'impresa in cui Intel ha fallito: passare a 0,09 micron, consumare meno e scaldare meno! non vedo l'ora di vedere altre recensioni!
Intanto comincia a vedere questa di recensione, e ti accorgerai che passando a 90nm anche AMD scalda di più.


Che ci sia un nuovo caso ThoroA e in seguito esca uno stepping con uno strato di matallizzazione in più come il ThoroB?
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 10:27   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
CVD le SSE3 non sono (per ora) implementate, ma del resto era da aspettarselo, dato che quasi tutte le nuove istruzioni servono solo a migliorare le funzionalità dell'Hypertreading, di cui i processori AMD sono rpivi.
Delle 13 nuove istruzioni, soltanto 2 sono dedicate all'HT, mentre una migliora l'FPU x87 (incredibile, ma vero ), e infine le altre 10 vanno ad aggiungersi alle SIMD SSE/SSE2.
Comunque, ben poca cosa rispetto alle sole SSE2, che aggiunsero ben 144 nuove istruzioni...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 10:43   #18
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
dalle temperature presentate direi intorno al 15% in meno di un 0.13 di uguale clock.
Come dice il biondo anche io ho trovato che le temp sono cresciute di 5° in più o meno tutti gli ambiti!!!

O si sono sbagliati a riportare la colonna oppure è come i Prescott...

Immagini allegate
File Type: jpg temp.jpg (19.3 KB, 12 visite)
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 10:47   #19
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da cuorern
Come dice il biondo anche io ho trovato che le temp sono cresciute di 5° in più o meno tutti gli ambiti!!!

O si sono sbagliati a riportare la colonna oppure è come i Prescott...


non credo si siano sbagliati: la foto sopra riporta il termometro a 41.6...e non credo che in una recensione di una CPU 0.09 abbiano pubblicato come unica foto quella della CPU a 0.13: se (e ripeto SE) la recensione non è farlocca le CPU a 0.09 consumano più di quelle a 0.13 anche con il SOI di AMD


se questi dati saranno confermati la vedo dura per AMD riuscire ad implementare 2 core di questo tipo sulla stessa CPU..insomma se l'impresa di Intel di mettere 2 core prescott sulla stessa CPU mi sembra obiettivamente improba non è che quella di AMD sarà tanto più agevole

Ultima modifica di Spectrum7glr : 24-09-2004 alle 10:52.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 10:51   #20
Nephtlys
Member
 
L'Avatar di Nephtlys
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 76
Traduzione approssimativa

Su AMDzone hanno provato a fare una traduzione sommaria:
"May see the Winchester core obviously compared to the NewCastle old core hot 1., but differs certainly is not very big, probably only some 3-4 distinction, looked like changes over to 90 奈 rice although obviously can make the K8 processor temperature rise, but actually has not liked Intel Prescott to be fearful, believed is when Athlon 64 itself the arteries are not certainly high, after therefore changes over to 90 奈 rice certainly not to appear the too big leakage like Intel."
E'fatta un po'dacani, però sembra di intuire effettivamente che gli 0,09 micron siano un pochetto più caldi dei precedenti...
Nephtlys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1