|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13210.html
Disponibili in modelli sino a 3.500+, i processori Athlon 64 a 0.09 micron sono oggetto di alcune recensioni preliminari apparse sul web Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
|
rispetto a intel...
Devo dire che la riduzione di micron da parte di AMD mi convince più di quella di Intel
Infatti se quanto riportato è vero qui siamo difronte a una SCESA DELLA TEMPERATURA non ad un AUMENTO come è avvenuto col Prescott. L'A64 rev. D (0.09) SCALDA 5° IN MENO SOTTO SFORZO ! Sono molto contento da questo punto di vista, a64 0.09 micron sarà il mio prox procio.... se avrò i soldini ![]() Secondo me incide molto l'alleanza fra imb e amd, infatti continuo a ritenere ibm un'azienda leader nel settore delle miniaturizzazioni, sempre all'avanguardia. Ultima modifica di luxo : 24-09-2004 alle 09:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 36
|
Ma quanto consuma?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Re: rispetto a intel...
Quote:
Northwood e Prescott sono LEGGERMENTE diversi. Se avesse fatto un .09 northwood non credo i risultati sarebbero stati dissimili da quelli ottenuti da AMD. Fermo restanto che AMD mi sta sempre più convincendo (sperando che nel futuro risolva anche i problemini con i socket adottandone solo uno per tutti i processori..). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 36
|
Non capisco perchè ci sia un ? vicino a 0.09 alla voce technology di CPU-Z.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
CVD le SSE3 non sono (per ora) implementate, ma del resto era da aspettarselo, dato che quasi tutte le nuove istruzioni servono solo a migliorare le funzionalità dell'Hypertreading, di cui i processori AMD sono rpivi.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Ottimo...il socket 939 è sempre più maturo...ora spero in un abbassamento dei prezzi.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
|
UHM, Paolo mi sa che hai fatto un po' di confusione, io a questa pagina http://www.hkepc.com/hwdb/90na64-3.htm vedo che l'A64 0,9 scalda di più del 0,13 in ogni situazione e non il contrario...
![]() ![]() ![]()
__________________
Saluti il Biondo Ah... per chi non lo sapesse sulla gerarchia it.comp.hardware sono Alec ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 56
|
da qui http://www.hkepc.com/hwdb/90na64-3.htm sembrerebbe che il Winchester scaldi di più del New Castle
?!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Hmm? Si, in effetti i core sono invertiti.. strano. Forse c'è un errore
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 36
|
Siamo sicuri che questa recesione sia affidabile? Io sapevo che prima sarebbero usciti sul mercato gli athlon64 3000+ e 3200+, quindi potrebbe essere (il condizionale è dobbligo) che il processore preso in esame nel sito hkepc.com sia solo un sample da perfezionare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Ho come l'impressione che le didascalie siano invertite...
la riduzione del voltaggio del core dovrebbe portare ad una riduzione di potenza del 13% circa (che stranamente è proprio quella che si evince dalle temperature di funzionamento) a meno che la corrente di leakage non cresca di un fattore superiore a quello giustificabile dalla riduzione di dimensioni... il che mi pare piuttosto improbabile
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Messaggi: n/a
|
beh quindi AMD sembra, per ora, essere riuscita nell'impresa in cui Intel ha fallito: passare a 0,09 micron, consumare meno e scaldare meno! non vedo l'ora di vedere altre recensioni!
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
|
Certamente, questa notizia, non sarà presa di buon cuore da tutti quelli che si sono appena fatti um sistema s939 con il 3500+ 0.13u ... ahimè
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
|
Quote:
Che ci sia un nuovo caso ThoroA e in seguito esca uno stepping con uno strato di matallizzazione in più come il ThoroB?
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Comunque, ben poca cosa rispetto alle sole SSE2, che aggiunsero ben 144 nuove istruzioni... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
|
Quote:
![]() O si sono sbagliati a riportare la colonna oppure è come i Prescott... ![]() ![]() ![]()
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Quote:
non credo si siano sbagliati: la foto sopra riporta il termometro a 41.6...e non credo che in una recensione di una CPU 0.09 abbiano pubblicato come unica foto quella della CPU a 0.13: se (e ripeto SE) la recensione non è farlocca le CPU a 0.09 consumano più di quelle a 0.13 anche con il SOI di AMD se questi dati saranno confermati la vedo dura per AMD riuscire ad implementare 2 core di questo tipo sulla stessa CPU..insomma se l'impresa di Intel di mettere 2 core prescott sulla stessa CPU mi sembra obiettivamente improba non è che quella di AMD sarà tanto più agevole
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 24-09-2004 alle 10:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 76
|
Traduzione approssimativa
Su AMDzone hanno provato a fare una traduzione sommaria:
"May see the Winchester core obviously compared to the NewCastle old core hot 1., but differs certainly is not very big, probably only some 3-4 distinction, looked like changes over to 90 奈 rice although obviously can make the K8 processor temperature rise, but actually has not liked Intel Prescott to be fearful, believed is when Athlon 64 itself the arteries are not certainly high, after therefore changes over to 90 奈 rice certainly not to appear the too big leakage like Intel." E'fatta un po'dacani, però sembra di intuire effettivamente che gli 0,09 micron siano un pochetto più caldi dei precedenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.