Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2004, 22:03   #21
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
in poche parole interrupt serve per mandare il pc a leggere anche se stai facendo altri processi quando non hai la certezza che il pc riesca a finire entro gli0.1sec nel tuo caso...
per quanto riguarda il pin.. ti consiglio di attaccarlo a uno che ti ho messo nel tutorial con la lettera "i" minuscola (10 12 13 15)visto che non sono negati.... se leggi 1 vuol dire che ci sono i 5 volt

altrimenti se usi i pin con "I" paiuscola sono negati e se leggi 1 ci sono 0 volt

a te la scelta...

il 10 va bene :P
grazie, pian piano sto capendo.
riguardo al pin da usare avevo capito bene dal tuo schema, era davvero chiaro.
per quanto riguarda l'interrupt, è esattamente quel che deve fare il mio programma (anche se io l'ho espresso in modo diverso), è solo che non capivo cosa volesse dire INT. Era troppo difficile immaginare che volesse dire INTerrupt!

grazie ancora di tutto, ho finito di imparare quel che mi serviva (per oggi, poi nella vita serve sempre imparare!)
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 10:57   #22
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Tutto risolto

un grazie immenso a Kajok e Lauro
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 15:13   #23
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
funge? funziona? va bene? gira? legge? rileva? contagiusto?

dai dicci dicci.... sono ansioso...

listato programma?

imapro anche io, mica solo tu!!!
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 19:19   #24
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
funge? funziona? va bene? gira? legge? rileva? contagiusto?

listato programma?
no. no. no. no. no. no. no.

non ne ho.

Sono le risposte alle tue domande!
non dovevo fare un programma funzionante, ma dimostrare che sapevo progettare una buona soluzione.

il mio scopo è determinare quanto rimane chiuso un interruttore (in realtà determinare se appartiene a una di tre face di possibili durate), filtrando i disturbi dovuti a rimbalzi nei contatti o fenomeni strani di brevi durate.
Il progetto si focalizzava sul circuito di condizionamento (filtro RC e trigger di Schmitt) e sulla descrizione dell'algoritmo che discrimina tra le varie durate (descrizione fatta tramite automa a pila), e naturalmente sulla descrizione generale del comportamento temporale (cioè dire che non ci sono vincoli di real-time quindi programmo senza troppi sbattimenti di interrupt, ecc)
Il contorno (come i piedini della parallela da usare e l'inidrizzo a cui andare a leggere i dati) era una aggiunta per fare un lavoro più completo.
Io sono stato felice di averlo aggiunto e il prof ha apprezzato.

E naturalmente io ho apprezzato il tuo aiuto
che bello, di solito bazzico per "discussioni generiche" per cercare di risolvere problemi altrui, ogni tanto è bello essere dalla parte di chi riceve l'aiuto!
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v