|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
riguardo al pin da usare avevo capito bene dal tuo schema, era davvero chiaro. per quanto riguarda l'interrupt, è esattamente quel che deve fare il mio programma (anche se io l'ho espresso in modo diverso), è solo che non capivo cosa volesse dire INT. Era troppo difficile immaginare che volesse dire INTerrupt! grazie ancora di tutto, ho finito di imparare quel che mi serviva (per oggi, poi nella vita serve sempre imparare!)
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Tutto risolto
![]() un grazie immenso a Kajok e Lauro
__________________
firma in progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
|
funge? funziona? va bene? gira? legge? rileva? contagiusto?
dai dicci dicci.... sono ansioso... listato programma? imapro anche io, mica solo tu!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
non ne ho. Sono le risposte alle tue domande! ![]() non dovevo fare un programma funzionante, ma dimostrare che sapevo progettare una buona soluzione. il mio scopo è determinare quanto rimane chiuso un interruttore (in realtà determinare se appartiene a una di tre face di possibili durate), filtrando i disturbi dovuti a rimbalzi nei contatti o fenomeni strani di brevi durate. Il progetto si focalizzava sul circuito di condizionamento (filtro RC e trigger di Schmitt) e sulla descrizione dell'algoritmo che discrimina tra le varie durate (descrizione fatta tramite automa a pila), e naturalmente sulla descrizione generale del comportamento temporale (cioè dire che non ci sono vincoli di real-time quindi programmo senza troppi sbattimenti di interrupt, ecc) Il contorno (come i piedini della parallela da usare e l'inidrizzo a cui andare a leggere i dati) era una aggiunta per fare un lavoro più completo. Io sono stato felice di averlo aggiunto e il prof ha apprezzato. E naturalmente io ho apprezzato il tuo aiuto ![]() che bello, di solito bazzico per "discussioni generiche" per cercare di risolvere problemi altrui, ogni tanto è bello essere dalla parte di chi riceve l'aiuto!
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.