Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2004, 10:39   #21
kaibutsukun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 770
bene,solo che nn ce l'hanno disponibile sti negozi,nn ne trovo uno che l'abbia!!(usb 2.0 + firewire).....qual'è + veloce tra i 2?
kaibutsukun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 10:47   #22
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
io ho questo

http://www.tecnocomputer.it/prodotti...tocategoria=90

pagato in negozio a vr a 60 euro

sia usb2 che firewire

la firewire è meglio della usb2
ma almeno li ha entrambi se eventualmente lo porto in giro e lo attacco ad un pc che non ha firewire.

cmq va da dio e mi trovo strabene.
Nella confezione che avevo preso io cavo usb e cavo firewire 6 pin- 6 pin erano compresi.. sul sito specificano che il cavo usb non è compreso.. strano..

cmq è molto buono

CIauu
__________________
"Quando la merda avrà un valore, il consumatore nascerà senza culo"
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 11:58   #23
kaibutsukun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 770
volevo provare con quello della hamlet
kaibutsukun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 15:27   #24
kaibutsukun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 770
volevo sapere solo se è possibile metterci dentro sia un lettore cd sia un hard disk..........ho sentito parlare di frames,cosa sono?si infilano senza problemi?da ess//di sono inclusi anche i cavi?spese di spedizione quante?
kaibutsukun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 15:33   #25
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
no
nei box esterni 5 e 1/4 ci metti o il disco fisso O il lettore/masterizzatore cd/dvd

è praticamente grande come uno di quegli spazi nel case del computer, reggangolari dove hai il lettore cd/dvd. Uguale. O il lettore/master o il disco fisso
__________________
"Quando la merda avrà un valore, il consumatore nascerà senza culo"
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 16:03   #26
kaibutsukun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 770
si questo lo so che ci vanno una alla volta però come un masterizzatore ci va dentro tutto senza lasciar spazi,un hard disk fa avanzare spazio,quindi dove lo si appoggia?ci sono vibrazioni?l'hard disk potrebbe camminare?
kaibutsukun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 16:18   #27
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da kaibutsukun
si questo lo so che ci vanno una alla volta però come un masterizzatore ci va dentro tutto senza lasciar spazi,un hard disk fa avanzare spazio,quindi dove lo si appoggia?ci sono vibrazioni?l'hard disk potrebbe camminare?
nel mio, ma penso anche negli altri, ci sono in dotazione delle guide metalliche che fissano l'HD al box.
Io il box lo uso come HD esterno e ho dentro le guide e tutto in metallo per fissarlo per bene al box.


cmq anche gli altri box, sicuro, hanno delle guide in metallo per fissare il disco fisso.

per fissare il lettore/masterizzatore idem, senza le guide. ci sono i buchi per fissarlo con le viti. Ciau
__________________
"Quando la merda avrà un valore, il consumatore nascerà senza culo"
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 16:39   #28
kaibutsukun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 770
e metti puta caso io debba fare leva e metti sia per gli hard disks sia per i masterizzatori?di certo non ne comprerò mai 2.intendo usarlo per ambo le cose,se abbasso le guide per l'hd poi nn inserisco + i mesterizzatori no?
kaibutsukun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 16:46   #29
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da kaibutsukun
e metti puta caso io debba fare leva e metti sia per gli hard disks sia per i masterizzatori?di certo non ne comprerò mai 2.intendo usarlo per ambo le cose,se abbasso le guide per l'hd poi nn inserisco + i mesterizzatori no?
allora, ste guide non sono altro che una specie di "adattatore", passami il termine, per poi poter fissare il tutto con delle viti al box. attacchi l'HD alle guide e il tutto lo attacchi ai buchi del box; agli stessi buchi ci attacchi il lettore/masterizzatore. quindi per cambiare da uno all'altro sviti quelle viti, tiri fuori, e ci attacchi l'altro. lavoretto da 3 minuti se è tanto.

Io almeno ho fatto così. Una volta ho dovuto provare un lettore cd e ho aprofittato del box, ho tirato fuori il pacchetto intero guide+hd e messo il lettore.

in pochi minuti fai tutto, almeno il mio è così ma sinceramente penso che anche gli altri siano identici praticamente...
__________________
"Quando la merda avrà un valore, il consumatore nascerà senza culo"
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 16:56   #30
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
L'hamlet di cui parlo è pensato per hd da 3.5 o qualsiasi lettore dvd e cd.
Le guide, che chiamo frame, servono solo nel caso si volesse montare un hd da 2.5 (che certo non serve quasi mai perchè è un formato da nb; quindi lento a parte l'hitachi da 7200 ).
In tal caso si possono montare dei comunissimi frame che trovi facilmente a un prezzo irrisorio (che tradotto significa che non sono inclusi nella confezione).
Per tutte le altre domande ho già risposto adeguatamente nei post precedenti, basta leggere bene.
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 17:37   #31
kaibutsukun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 770
Zara ma quando lo hai preso da essedi diceva : DISPONIBILE ?

se io inserisco un lettore cd va giusto giusto all'interno,se inserisco un hard disk lo appoggio sulla base? o non so,si applicano per forza le viti per farlo mantenere?
kaibutsukun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 17:55   #32
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da kaibutsukun
Zara ma quando lo hai preso da essedi diceva : DISPONIBILE ?

se io inserisco un lettore cd va giusto giusto all'interno,se inserisco un hard disk lo appoggio sulla base? o non so,si applicano per forza le viti per farlo mantenere?
Le viti non sono un optional, se vuoi mantenere l'hd o il lettore stabile nel contenitore devi ovviamente metterle.
Io 'ho comprato a Giugno ed era disponibile sul sito.
Che non lo sia ora con la maggior parte dei rifornitori ancora chiusi non mi stupisce.
Aspetta o cercalo altrove.
Sul sito hamletcom.com trovi il nome preciso; ti basta fare una ricerca su google per vedere dove l'hanno già disponibile.
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 09:48   #33
kaibutsukun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 770
Ho appena ordinato su esse*i l'hamlet con firwire( è + veloce dell'usb 2 per caso?)

E' Buono?
kaibutsukun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 10:16   #34
MIKc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 377
Ciao, scusate se mi intrometto: sto per acquistare un portatile, siccome prendere un hd da 7200 rpm da 2,5 pollici costa un botto (e consuma..) secondo voi potrei prendere un box esterno usb2/firewire con dentro un hd da 3,5 pollici per poterci giocare quando sono collegato alla presa di corrente?
Un box andrebbe bene allo scopo?
Ciao,grazie
MIKc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 10:18   #35
kaibutsukun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 770
i gioki risiederebbero ovviamente su hd esterno giusto?Non saprei se è così,mi pare c'era un altro post a riguardo ma non andiamo out topic
kaibutsukun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 15:17   #36
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da MIKc
Ciao, scusate se mi intrometto: sto per acquistare un portatile, siccome prendere un hd da 7200 rpm da 2,5 pollici costa un botto (e consuma..) secondo voi potrei prendere un box esterno usb2/firewire con dentro un hd da 3,5 pollici per poterci giocare quando sono collegato alla presa di corrente?
Un box andrebbe bene allo scopo?
Ciao,grazie

Guarda che quello che dici è esattamente lo scopo per il quale io mi sono avvicinato a questo hd esterno. A parte l'ovvia necessità di avere spazio sufficente per i vari backup (in genere gli hd da nb non vanno oltre gli 80gb, un po pochini per le mie esigenze) un disco esterno mi consente oggi di inserire a caldo una marea di applicazioni e giochi che neanche ti immagini.
Non posso assicurarti che puoi far risiedere qualsiasi gioco su un disco esterno o cose del genere, ma per esperienza non ho trovato nessun problema con qualsiavoglia applicativo che permettesse di scegliere la directory di istallazione.
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 15:30   #37
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da MIKc
Ciao, scusate se mi intrometto: sto per acquistare un portatile, siccome prendere un hd da 7200 rpm da 2,5 pollici costa un botto (e consuma..) secondo voi potrei prendere un box esterno usb2/firewire con dentro un hd da 3,5 pollici per poterci giocare quando sono collegato alla presa di corrente?
Un box andrebbe bene allo scopo?
Ciao,grazie
installarli sul hd esterno andrebbe... è però quando ci giochi che sec me fa da collo di bottiglia... di sicuro non può essere veloce come il caricamento da hd attaccato direttamente!!!
__________________
"Quando la merda avrà un valore, il consumatore nascerà senza culo"
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 15:35   #38
kaibutsukun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 770
Intendevo proprio quello io...........cmq + veloce la usb 2.0 (occhio ad avere win xp sp1 per il funzionamento della 2!!) oppure la firewire?
kaibutsukun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 15:53   #39
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
Guardate che secondo me vi sbagliate di grosso.
Un hd esterno collegato usb2 dovrebbe essere (secondo quando si legge in giro) veloce almeno quanto un hd interno. Se a questo calcolate che gli hd interni dei nb sono quasi sempre a 4200, max 5400 rpm si direbbe che la soluzione esterna si decisamente + veloce.
Personalmente ne vedo il riscontro su ogni cosa.
I giochi che recentemente ho istallato su hd esterno rispetto a quando erano istallato su hd interno vengono caricati molto + velocemente e senza colli di bottiglia.
Inoltre, sebbene teoricamente l'usb2 sia di poco più veloce del firewire 400, io continuo a preferire quest'ultimo collegamento almeno per 2 ragioni:
1) Consente di liberare una porta usb del nb da una periferica
2)Va decisamente meglio , la tecnologia asincrona di fatto ovvia a numerosi problemi che potrebbero far inciampare il sistema. Va anche ricordato che la velocità dichiarata del sistema usb2 in base a numerose prove non si è mai dimostrata effettiva mentre quella del firewire gli si avvicina eccome.

Leggete qua per esempio...

http://www.hwupgrade.it/articoli/1036/5-50.html

Ultima modifica di Zara : 27-08-2004 alle 16:04.
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 16:03   #40
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
non si può paragonare la velocità della firewire o usb2 a quella di un HD attaccato direttamente ad un pc/portatile...

la firewire è meglio della usb, è veramente + stabile e migliore.. la usb2 è molto + dipendende dal sistema + o - intasato.

la velocità della firewire nel trasferimento è pressochè simile a quelle della LAN 100....

va più o meno uguale... di sicuro non come un disco fisso però... giocarci sicuro va lo stesso.. però a caricare non è sicuramente veloce come un hd attaccato direttamente al pc
__________________
"Quando la merda avrà un valore, il consumatore nascerà senza culo"
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v