Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2004, 08:47   #21
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
cvd...
qui in ufficio parlano del digitale terrestre e c'è gente che lo vuole a tutti i costi.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 08:52   #22
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Re: Re: Decoder Digitale Terrestre... MA STIAMO SCHERZANDO?

Quote:
Originariamente inviato da Chromo
Ti sfuggono altre due cosine:

1) Il maggior produttore sul territorio nazionale di decoder è una società di proprietà di Confalonieri
e qual'e'?
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 09:09   #23
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Re: Re: Re: Decoder Digitale Terrestre... MA STIAMO SCHERZANDO?

Quote:
Originariamente inviato da pierpo
e qual'e'?
Mi sembra si chiami DMT.
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 09:14   #24
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Re: Re: Re: Decoder Digitale Terrestre... MA STIAMO SCHERZANDO?

Quote:
Originariamente inviato da icoborg
Fai ridere anche me?
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 09:15   #25
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Re: Re: Re: Re: Decoder Digitale Terrestre... MA STIAMO SCHERZANDO?

Quote:
Originariamente inviato da Chromo
Mi sembra si chiami DMT.
OT
Noooo!
Hai fatto una mastectomia? perché


__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 09:24   #26
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Re: Re: Re: Re: Decoder Digitale Terrestre... MA STIAMO SCHERZANDO?

Quote:
Originariamente inviato da Chromo
Mi sembra si chiami DMT.
mai sentita, sapevo che la maggior produtrice di elettronica per DTT fosse la Seleco.

Ceco questa DMT con google
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 09:33   #27
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Re: Re: Re: Re: Re: Decoder Digitale Terrestre... MA STIAMO SCHERZANDO?

Quote:
Originariamente inviato da pierpo
mai sentita, sapevo che la maggior produtrice di elettronica per DTT fosse la Seleco.

Ceco questa DMT con google

Nel consiglio d'amministrazione Confalonieri non c'è
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 09:33   #28
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da marall
OT

Non solo Rete4 ma anche RAI3 per corretta informazione


mi conscenta

FINE OT

marall
no .. RAI3 rimaneva ma non doveva mandare pubblicità
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 09:45   #29
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
non capisco quale sia il problema, i soldi ci sono perchè non spenderli? dopo aver ridotto tasse e abolito imposte le casse dello stato sono ancora belle gonfie.
come dite?
tremonti si è dimesso?
si parla di deficit?
ma basterà dare un taglio alle pensioni no?
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 09:52   #30
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Cmq dopo che la Rai ha preso le partite di Roma e Lazio (2005/6) si è notato che ci sono problemi per il criptaggio delle trasmisssioni (dato che i dec DTT non hanno software di criptaggio incorporati) quindi non si sà ancora come risolvere il problema ..... io aspetterei a comprare un dec
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 10:15   #31
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Re: Decoder Digitale Terrestre... MA STIAMO SCHERZANDO?

Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Come molti sapranno, non guardando praticamente la televisione, mi risparmio un sacco di cose (pur non riuscendo a sfuggire alle pubblicità di telefonia ). A volte, però, non realizzo con sufficiente prontezza alcune cose... immagino, SPERO, quindi che ciò che vado ad esporre sia già stato dibattuto.

Dunque, tutti saprete del Digitale Terrestre e della sua indubitabile utilità... no... beh, mi sembra normale... ma non è questo di cui voglio parlare.

Quello di cui voglio parlare è del contributo di 150Eu per 700.000 e rotti decoder da vendere ad abbonati che sembra essere stato integrato nella Legge Finanziaria 2004. Per uno stanziamento di 110.000.000 (CENTODIECIMILIONI) di Euri. Cioè 220.000.000.000 (DUECENTOVENTIMILIARDI) e rotti di vecchie lire.

Ora, gentilmente, qualcuno sicuramente più intelligente di me mi potrebbe spiegare quale necessità vitale, quale diritto inalienabile, quale dovere pubblico assolve il Decoder Digitale Terrestre per aver meritato uno stanziamento di DUECENTOVENTIMILIARDI di lirette delle mie, vostre, tasse? Per darvi un termine di paragone: il primo stanziamento in aiuti umanitari per l'Iraq, neanche completato a quanto ne so, è stato di 30.000.000 (TRENTAMILIONI) di Euro.

Davvero, per favore spiegatemi come sia potuta passare una cosa del genere quando chiunque con cui parlo non sa che parlarmi di "sacrifici" e "tagli".

Quando sul mercato si introduce un cambiamento di tecnologia che porta alla non compatibilità con quella preesistente si rendono necessari degli accorgimenti per facilitare il passaggio. Tale problema non si poneva per dire col passaggio tra tv in bianco e nero a colori dato che i segnali sono compatibili per entrambi gli apparecchi. Ma un cambiamento di standard di questa portata necessita di un aiuto per poter diventare definitivo. Perché fintanto che il digitale non prende piede in modo rilevante non sono ipotizzabili investimenti su larga scala. Se il mercato si apre per lo stato le prospettive di ritorno sono più che buone. Vendita di nuovi apparecchi nuove concessioni televisive e soprattutto superamento dell'attuale assetto televisivo, come soggetti (vedi la7) che in questo hanno tutto da guadagnare. Dove sta il problema? I 75€ di finanziamento agli abbonamenti a banda larga non mi sembra che ti creino problemi, eppure il principio è proprio lo stesso, incentivare gli utenti a fare abbonamenti e i gestori ad allargare la copertura.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 10:22   #32
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Re: Re: Decoder Digitale Terrestre... MA STIAMO SCHERZANDO?

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Dove sta il problema? I 75€ di finanziamento agli abbonamenti a banda larga non mi sembra che ti creino problemi, eppure il principio è proprio lo stesso, incentivare gli utenti a fare abbonamenti e i gestori ad allargare la copertura.
Non mi creano problemi perchè ne ero assolutamente ignaro.

Ma, adesso che mi ci fai pensare, direi che comunque il paragone si applica pochino (anche se, un po', le palle mi girano comunque).

La banda larga, infatti, fa parte delle cosidette "infrastrutture" di cui, in teoria (molto in teoria), beneficia anche la struttura produttiva di una nazione.
Mi piacerebbe sapere quale estremo beneficio possa arrivare alla struttura produttiva italiana da 700.000 apparecchietti privati legati ad una tecnologia di cui non solo in Italia ma in tutto il mondo ancora ora non sono assolutamente chiari i benefici.

Questo SENZA stare a contare la peculiare situazione in cui ci troviamo e in cui, ONESTAMENTE, il fatto di poter vedere gli stessi due monopoli che si spartiscono la televisione con una migliore definizione NON mi sembra una priorità.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 10:37   #33
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Re: Re: Re: Decoder Digitale Terrestre... MA STIAMO SCHERZANDO?

Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Non mi creano problemi perchè ne ero assolutamente ignaro.

Ma, adesso che mi ci fai pensare, direi che comunque il paragone si applica pochino (anche se, un po', le palle mi girano comunque).

La banda larga, infatti, fa parte delle cosidette "infrastrutture" di cui, in teoria (molto in teoria), beneficia anche la struttura produttiva di una nazione.
Mi piacerebbe sapere quale estremo beneficio possa arrivare alla struttura produttiva italiana da 700.000 apparecchietti privati legati ad una tecnologia di cui non solo in Italia ma in tutto il mondo ancora ora non sono assolutamente chiari i benefici.

Questo SENZA stare a contare la peculiare situazione in cui ci troviamo e in cui, ONESTAMENTE, il fatto di poter vedere gli stessi due monopoli che si spartiscono la televisione con una migliore definizione NON mi sembra una priorità.
Mah io personalmente sono più favorevole al satellite o al cavo rispetto alla trasmissione via terra, avrei visto più di buon occhio il passaggio verso queste tecnologie che comportano un minore inquinamento elettromagnetico, che non farà male forse ma che la gente vede è sempre meno disposta ad accettare. Il rischio e di trovarsi tra 10 anni ad una deriva irrazionale simile a quella del no al nucleare che abbiamo pagato salata (altro che 240 milioni di euro)
Certo è che sono tecnologie che hanno problemi difficilmente superabili, il satellite perde segnale quando le condizioni meteo si fanno difficili il cavo può andare bene solo in città dove i costi di cablaggio possono essere coperti.
Sulla questione benefici, beh lo stato ha sempre da guadagnare ad incentivare i consumi, in quanto con la circolazione di capitale aumenta il pil ed incamera più tasse. Gli incentivi sulla rottamazione per dire si recuperano in parte in questo modo, anche se sul medio termine finiscono col creare fenomeni di "vuoto" a fine incentivo, cosa che però non mi sembra sia ipotizzabile in questo caso. Se si arriva ad una "massa critica" di potenziali utenti c'è il ritorno economico nell'investire nel digitale, creando in questo modo un'offerta abbastanza allettante da attrarre ancora più utenti. Una cosa vista già col satellite, che però non aveva lo scopo di sostituire la tv analogica ma di affiancarsi con un prodotto più costoso e di diversa qualità.
Sulla questione del rafforzamento del duopolio non vedo come il digitale possa peggiorare la situazione, delle due visto il motliplicarsi delle frequenze dovrebbe invece migliorare. Secondo me l'unico modo per risolvere la questione è affrontarla alla radice cambiando fisionomia al servizio pubblico. Ma è una soluzione che nessuno vuole in fin dei conti...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 10:41   #34
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Aspetta, ti chiarisco il punto:

220.000.000.000 £

Per incentivare l'acquisto di un BENE DI LUSSO (non saprei come definirlo).

A quando l'incentivo statale sul lettore MP3 portatile?

__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 10:43   #35
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
già, ma il conflitto di interessi non solo non si manifesta mai, in questo paese, ma addirittura non è neanche una realtà oggettiva...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 10:47   #36
ciccenji
Senior Member
 
L'Avatar di ciccenji
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bari
Messaggi: 1251
Re: Decoder Digitale Terrestre... MA STIAMO SCHERZANDO?

Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Come molti sapranno, non guardando praticamente la televisione, mi risparmio un sacco di cose (pur non riuscendo a sfuggire alle pubblicità di telefonia ). A volte, però, non realizzo con sufficiente prontezza alcune cose... immagino, SPERO, quindi che ciò che vado ad esporre sia già stato dibattuto.

Dunque, tutti saprete del Digitale Terrestre e della sua indubitabile utilità... no... beh, mi sembra normale... ma non è questo di cui voglio parlare.

Quello di cui voglio parlare è del contributo di 150Eu per 700.000 e rotti decoder da vendere ad abbonati che sembra essere stato integrato nella Legge Finanziaria 2004. Per uno stanziamento di 110.000.000 (CENTODIECIMILIONI) di Euri. Cioè 220.000.000.000 (DUECENTOVENTIMILIARDI) e rotti di vecchie lire.

Ora, gentilmente, qualcuno sicuramente più intelligente di me mi potrebbe spiegare quale necessità vitale, quale diritto inalienabile, quale dovere pubblico assolve il Decoder Digitale Terrestre per aver meritato uno stanziamento di DUECENTOVENTIMILIARDI di lirette delle mie, vostre, tasse? Per darvi un termine di paragone: il primo stanziamento in aiuti umanitari per l'Iraq, neanche completato a quanto ne so, è stato di 30.000.000 (TRENTAMILIONI) di Euro.

Davvero, per favore spiegatemi come sia potuta passare una cosa del genere quando chiunque con cui parlo non sa che parlarmi di "sacrifici" e "tagli".

La motivazione è semplice:salvare retequattro e di conseguenza il fido Fede!
ciccenji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 10:48   #37
PaTLaBoR
Senior Member
 
L'Avatar di PaTLaBoR
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat peterpat@gmail.com modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
esatto... pagano miliardi e miliardi di lire in contributi del cazzo. INUTILI
e poi nel mio comune.. per farmi la strada davanti casa mia... non ihanno soldi
__________________
Snu snu
PaTLaBoR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 10:49   #38
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
già, ma il conflitto di interessi non solo non si manifesta mai, in questo paese, ma addirittura non è neanche una realtà oggettiva...
sono solo canzonette .... COMUNISTE!
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 10:49   #39
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Aspetta, ti chiarisco il punto:

220.000.000.000 £

Per incentivare l'acquisto di un BENE DI LUSSO (non saprei come definirlo).

A quando l'incentivo statale sul lettore MP3 portatile?

Devo spiegare nel dettaglio qual'è la differenza tra uno standard di trasmissione ed una tecnologia di memorizzazione dati? I lettori mp3 non hanno bisogno di incentivi per affermarsi, non hanno problemi di retrocompatibilità e non devono sfondare in un mercato saturo che si oppone alla loro diffusione. Tu ti focalizzi sulla questione bene di lusso dalla parte dell'utente e perdi di vista il punto fondamentale, la nostra economia gira grazie ai "prodotti di lusso" e lo stato ci guadagna non poco da questo. Senza considerare le persone che lavorando nel settore si guadagnano lo stipendio grazie a questi beni. Per aumentare il gettito fiscale e avere quindi più soldi da investire in settori cruciali lo stato deve cercare di stimolare i consumi per favorire l'incremento del pil. Vedi altre strade fattibili oltre all'aumento delle tasse (che può anche essere controproducente per giunta?)
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 11:08   #40
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Devo spiegare nel dettaglio qual'è la differenza tra uno standard di trasmissione ed una tecnologia di memorizzazione dati? I lettori mp3 non hanno bisogno di incentivi per affermarsi, non hanno problemi di retrocompatibilità e non devono sfondare in un mercato saturo che si oppone alla loro diffusione. Tu ti focalizzi sulla questione bene di lusso dalla parte dell'utente e perdi di vista il punto fondamentale, la nostra economia gira grazie ai "prodotti di lusso" e lo stato ci guadagna non poco da questo. Senza considerare le persone che lavorando nel settore si guadagnano lo stipendio grazie a questi beni. Per aumentare il gettito fiscale e avere quindi più soldi da investire in settori cruciali lo stato deve cercare di stimolare i consumi per favorire l'incremento del pil. Vedi altre strade fattibili oltre all'aumento delle tasse (che può anche essere controproducente per giunta?)
Devo spiegare nel dettaglio quale è la differenza tra una politica di sostegno all'economia, con sostegno alla propensione alla spesa verso beni e servizi primari, e la regalia statalizzata?
Sono state tagliate le spese per istruzione, sanità, cultura (tutti indotti che impiegano CENTINAIA DI MIGLIAIA di operatori), si taglia su sussidi e pensioni (redditi), e poi devo credere che 110.000.000 di euro distribuiti tra 700.000 persone per l'acquisto di un bene di lusso NON INFRASTRUTTURALE abbiano un effetto propulsore dell'economia?

Sulla base di quali, indimostrate proposizioni:
1) che un'utenza di 700.000 persone trascinerà i restanti milioni, su di un mercato che hai giustamente definito "saturo"?
2) che la produzione, peraltro non localizzata in Italia in gran parte, di tale ritrovato tecnologico avrà incrementi tali da produrre un ritorno fiscale apprezzabile tale da COMPENSARE l'esborso?
3) che il settore televisivo DT vivrà un tale incremento degli addetti da indurre un circolo virtuoso occupazionale?

Detta come va detta, persino l'investimento in Cooperazione Internazionale (peraltro tagliato giusto giusto di 110.000.000 di euro), in termini di ritorno economico produttivo e di indotto ha più redditività per lo stato italiano. Rendiamocene conto.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v