Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2004, 13:44   #21
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
The NX feature changes this and adds a 'dont execute' bit to the PAE
pagetable format.
Ho capito male o per usare l'NX occorre per forza usare il PAE?
Cosa fanno, aggiungono un hack ad un'altro hack?

Smentiscimi ti prego...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 13:53   #22
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Ho capito male o per usare l'NX occorre per forza usare il PAE?
Cosa fanno, aggiungono un hack ad un'altro hack?

Smentiscimi ti prego...
Premesso che sono abbastanza pippa in materia di kernel e sopratutto VM,
leggendo qualche link su kerneltrap pare che ci voglia:

Quote:
- enable CONFIG_HIGHMEM64G in the .config.
(da http://people.redhat.com/mingo/nx-pa...ckStart-NX.txt)
E questo mi parrebbe semplicemente il supporto per HIGHMEM... No?

Questo puo` esserti di interesse?
http://people.redhat.com/mingo/nx-pa...6.7-rc2-bk2-AE

Trovi tutto a partire dal link su kerneltrap postato da paletta, comunque.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 15:42   #23
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
- enable CONFIG_HIGHMEM64G in the .config.
Oh mammaaaa!!

Chi è il genio, il _GENIO_ progettista di cpu che si è inventato 'sta fesseria??!!!
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 16:13   #24
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Oh mammaaaa!!
Fa cosi` schifo quest'implementazione?
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 16:15   #25
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Fa cosi` schifo quest'implementazione?
Hai più di 4GB di RAM o ti piace abilitare HIGHMEM64G per far fare un pò di lavoro inutile al tuo annoiato processore?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 16:22   #26
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Hai più di 4GB di RAM o ti piace abilitare HIGHMEM64G per far fare un pò di lavoro inutile al tuo annoiato processore?
Pensavo che per com'e` fatto l'athlon 64 non dovrebbe essere un grosso problema; non credo che Molnar si metta a scialare da questo punto di vista.
O no?
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 16:29   #27
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Pensavo che per com'e` fatto l'athlon 64 non dovrebbe essere un grosso problema; non credo che Molnar si metta a scialare da questo punto di vista.
O no?
L'Athlon64, usato a 64 bit, non usa PAE o altre diavolerie simili. Bontà sua, non ha bisogno di simili hack.

Mi riferivo ovviamente a processori a 32 bit o all'x86-64 usato a 32 bit. Dal tuo primo link:
Quote:
this patch is only meant for 32-bit x86 kernels and distributions
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 17:15   #28
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Mi riferivo ovviamente a processori a 32 bit o all'x86-64 usato a 32 bit. Dal tuo primo link:
Ok, scusa il malinteso: non avevo notato quella riga. In questo caso sono d'accordo con te.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 18:02   #29
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da Lo ZiO NightFall
Chi mi garantisce che un domani, una volta diffusa tale tecnologia, non utilizzino la stessa funzione per inibire altri programmi?
NESSUNO
se la possono tenere...
Quote:
Originariamente inviato da sinadex
cmq, da più parti leggo allarmi in quanto sarebbe un preludio a palladium e via dicendo, io però non ci credo molrto... qualcuno mi illomina?
Certo che siete proprio paranoici!
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 21:40   #30
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non è che l'architettura x86 sia tanto male: l'aggiunta del flag NX si è resa necessaria a causa del nuovo modello di memoria previsto dall'architettura x86-64, che è SOLAMENTE paginato. Non sono presenti più i segmenti (per essere precisi, per le applicazzioni nello spazio utente sono inutilizzabili/inutili; per le applicazioni nello spazio supervisore vengono utilizzati dal kernel solamente per accedere alle proprie aree di memoria), per cui viene meno ciò che veniva offerto da questo modello di memoria, che difatti prevedeva già dal 286 la non esecuzione di codice nei segmenti di dati/stack (poteva essere eseguito solamente in segmenti di codice, appunto).

Poiché gli x86-64 implementano questo flag col sistema di paginazione, per renderlo utilizzabile anche in modalità a 32 bit è necessario abilitare le PAE. Comunque non vedo problemi in ciò: basta non usare i 4 bit superiori per gli indirizzi a 36 bit, e si rimane sempre nell'ambito dei 4GB di memoria indirizzabili. Col vantaggio, però, di poter attivare questo flag.

In ogni caso, adesso che pure gli sviluppatori Linux hanno deciso di implementare questa funzionalità, spero che i timori di quanti ravvisavano lo spettro di palladium siano spariti...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 22:31   #31
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
Quote:
Originariamente inviato da Raid5
Certo che siete proprio paranoici!
ho riportato le voci che ho letto in giro... ho chiesto giusto per scrupolo
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 07:57   #32
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Poiché gli x86-64 implementano questo flag col sistema di paginazione, per renderlo utilizzabile anche in modalità a 32 bit è necessario abilitare le PAE.
Scusa, ma è una argomentazione che non mi convince. Già in modalità "normale" (non pae) c'è il supporto per abilitazione in lettura e/o scrittura a livello di singola pagina; manca - ed è grave - l'abilitazione in esecuzione. Usare l'x86-64 in modalità "compatibile" non vuol dire per forza passare per il pae. Inoltre, da quello che si subodora leggendo in giro, credo che l'NX sarà introdotto anche nei processori a 32 bit puri (non solo amd).
Il pae è un brutto hack che non è mai piacuto a nessuno. Aggiungere un hack sull'hack per me è il modo più sbagliato di affrontare un problema. Se questa deve essere la soluzione, sarebbe stato meglio lasciare l'NX per i processori a 64 bit puri (il cui scopo principale è proprio buttare alle ortiche il pae).

Quote:
Comunque non vedo problemi in ciò: basta non usare i 4 bit superiori per gli indirizzi a 36 bit, e si rimane sempre nell'ambito dei 4GB di memoria indirizzabili. Col vantaggio, però, di poter attivare questo flag.
Questo non ti libera dall'overhead aggiuntivo di utilizzare il pae, che prevede comunque una tabella di paginazione addizionale. Gli indirizzi usati dai programmi sono sempre e comunque di 32 bit, quarda ad es. qui
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 22:01   #33
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Scusa, ma è una argomentazione che non mi convince. Già in modalità "normale" (non pae) c'è il supporto per abilitazione in lettura e/o scrittura a livello di singola pagina; manca - ed è grave - l'abilitazione in esecuzione.
Questo l'ho già spiegato: si è sempre fatto uso della segmentazione, che offre restrizioni e privilegi molto più "fini".
Quote:
Usare l'x86-64 in modalità "compatibile" non vuol dire per forza passare per il pae.
Lo so, ma sarà quello che Amd ha deciso di fare nell'implementazione dell'x86-64 e delle conseguenti migliorie che "appaiono" anche in modalità a 32 bit.
Quote:
Inoltre, da quello che si subodora leggendo in giro, credo che l'NX sarà introdotto anche nei processori a 32 bit puri (non solo amd).
Dovrebbero implementarlo i prossimi Prescott con 2MB di cache L2, se non erro.
Quote:
Il pae è un brutto hack che non è mai piacuto a nessuno.
Neppure a me.
Quote:
Aggiungere un hack sull'hack per me è il modo più sbagliato di affrontare un problema.
Indubbiamente. Probabilmente hanno voluto semplificare il design, lasciandolo attivo sempre e soltanto col PAE attivo.
Quote:
Se questa deve essere la soluzione, sarebbe stato meglio lasciare l'NX per i processori a 64 bit puri (il cui scopo principale è proprio buttare alle ortiche il pae).
Veramente il PAE in modalità x86-64 dovrebbe essere sempre attivo, e l'unico modo disponibile per indirizzare la memoria.
Quote:
Questo non ti libera dall'overhead aggiuntivo di utilizzare il pae, che prevede comunque una tabella di paginazione addizionale. Gli indirizzi usati dai programmi sono sempre e comunque di 32 bit, quarda ad es. qui
Sì, ho visto. Questo è anche uno dei motivi per cui AMD ha aumentato le entrate nella cache TLB. D'altra parte, avendo sempre 4 livelli d'indirezione, era una scelta praticamente obbligata.
Comunque, penso che sia stata una scelta di comodo e di omogenità (in ogni caso si hanno 4 livelli di indirezione), quella di implementare il flag NX solo con il PAE attivo anche nella modalità a 32 bit. Si saranno fatti bene i conti: se già nella modalità a 64 bit bisogna per forza di cosa avere 4 livelli d'indirezione, tanto vale usarli anche in quella a 32 bit; l'aumento della cache TLB servirà a mitigare questo ulteriore passaggio.
E' una scelta che non condivido neppure io, ma fra il non avere una funzionalità, e averla un po' "castrata", meglio la seconda. Tanto più che chi avrà un processore a 64 bit passerà ancora poco tempo a utilizzare un s.o. a 32 bit...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 22:30   #34
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Veramente il PAE in modalità x86-64 dovrebbe essere sempre attivo, e l'unico modo disponibile per indirizzare la memoria.

cioè l' unico modo consiste nel dare ai programmi 64 bit di address space virtuale, da trasformare in (se non ricordo male) 48 fisici, passando attraverso una gestione bank swapping a blocchi di 32?

magari ho capito male... LO SPERO vivamente
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 08-06-2004 alle 22:32.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 06:12   #35
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
No, se ti riferisci alla modalità nativa a 64 bit, la situazione è la seguente:

1) I registri indirizzo a 64 bit
2) Indirizzi virtuali utilizzabili 2^48 (in futuro sarà possibile estenderli, ovviamente)
3) Indirizzi fisici mappabili 2^40 (idem come sopra)

Non esiste nessun bank swapping, non ti preoccupare: c'è la "solita" catena dovuta alla traduzione dall'indirizzo virtuale all'indirizzo fisico, tramite "l'albero" delle page directory entry, che questa volta è 4 livelli, rispetto ai 3 necessari nella modalità a 32 bit normale (non PAE, che diventa a 4 livelli). D'altra parte, con 48 bit d'indirizzamento virtuale, almeno un livello in più doveva essere aggiunto...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1