|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
Re: Re: Re: Re: ....
Quote:
Tuttavia il mac è una sorta di opera d'arte che trova in se la sua completezza e perciò, nel bene o nel male ogni modifica ne inficia la purezza originale. Detto ciò, ben venga qualsiasi modifica, che tuttavia, come giustamente notavi tu, si risolve in un ibrido, che in quanto tale, non è più un mac. Per entrare nello specifico, ad esempio, il raffreddamento a liquido, su macchine silenziose e dalla bassa temperatura quale i mac, è un semplice esercizio di stile, che nulla aggiunge alla funzionalità della macchina. Il design del cabinet invece, pur rientrando nella sfera del gusto personale, è parte integrante del mac; cambiarne l'estetica significa adattarla al gusto personale col risultato di svilirne la bellezza orginaria. Personalmente, oltre alla funzionalità di un oggetto, ne apprezzo anche il design: per me un mac è una macchina estremamente piacevole dal punto di vista estetico, a tal punto da considerare inutile e poco significativo qualsiasi cambiamento.
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 38
|
tu non think different allora.
Alcuni prodotti, si, sono vere e proprie opere d'arte. Ma la perfezione non la raggiungono intrinsecamente: ma si completa con la personalizzazione, ovvero la percezione di benessere che ognuno ne trae. Questa può avvenire in maniera passiva (come guardare e ammirare), ma anche attiva (creare, modificare, plasmare). Ora non voglio discendere sulla questione "moddare o non moddare", per carità. Sto solo dicendo che la "perfezione", come la chiami tu, non va vista unicamente proiettata sull'oggetto: in questo modo accetti la realtà imposta, senza sforzarti a pensarne o credere un'altra. Il think different non si base anche su questo? Il mondo apple deve sforzarsi ad uscire dal suo guscio, deve trovare il coraggio fondersi e mescolarsi con altre prospettive. è il progresso della tecnologia da portare avanti, non il logo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
....
Quote:
Ad ogni modo.... le modifiche delle quali parlava l'amico di cui sopra sono sicuramente personali ma inutili a livello funzionale ed estetico. Un computer macintosh è studiato per dare il meglio di se al momento di uscire dalla fabbrica senza stravolgimenti estetici. Non è una questione di "think different" come ami citare molto spesso: il mac è un computer progettato per lavorare e con un occhio all'estetica. Chiunque può cambiarlo, ma non necessariamente i suddetti cambiamenti si risolvono in migliorie. La realtà imposta in un oggetto come un computer è semplicemente un involucro ed un progetto hardware: nel caso del mac essi lavorano bene in quanto frutto di studi specifici. Infine, chiunque è libero di "moddare" qualsivoglia macchina, ma ne convieni con me, senza scomodare la filosofia e l'estetica, che un mac con un altro cabinet non è più un mac, ma un altra cosa. Dimenticavo che il concetto di "think different" di Apple si esplica proprio nello stare "nel proprio guscio" cercando la differenza ad ogni costo. Concedimi inoltre, e qui ci sarebbe molto da dire, che un'opera d'arte è tale in quanto frutto dell'artista che la crea e non delle personalizzazioni che potrebbero esserle applicate. La "Pietà" di Michelangelo colorata di rosso, sarebbe ancora la stessa opera?? Io non credo.
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 38
|
Non mi è sembrato di averti dato dell'ottuso.
Frs non hai bene afferrato il mio: concetto di personalizzazione. Non intendevo assolutamente (ed è alquanto strano che tu abbia travisato), che la personalizzazione intenda eslcusivamente l'aggiunta estetica che si possan fare agli oggetti. Intendevo solamente che la perfezione stessa (concetto per me estraneo di capacitazione), o quanto tale, alcuni la possono percepire stando a fissare, oppure sentendo il bisogno di andarla a cambiare, modificare. Che a livello funzionale non valga niente farle, ci siamo tutti. Per l'aspetto estetico, conservo moltissime riserve. L'esempio della "pietà" colorata di rosso in questo caso è eccessivo e privo di relazione logica a quanto avevo detto su. Ci sarà sicuramente qualcuno che avrebbe preferito una diversa espressività della madonna o nella diversa plasticità della figura di Cristo; ripeto ancora: la perfezione dell'oggetto stesso non esiste (come non esiste il bello oggettivo) Guscio all'interno al quale difendere la propria diversità? Frs fino a pochi anni fa magari. Questa campagna ideologica ha fatto eco in molte, troppe teste. Apple ha giocato molto sul creare questa emotività nel suoi clienti: Se fosse davvero Think different, allora cominciasse a pensarla VERAMENTE differente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
|
ehm vedo che i flame pullulano anche quà!
ehm non per dire qualcosa o intromettermi riguardo il mio muletto apple? ![]() Ciò non toglie che tutto sommato capisco l'attaccamento alla mela!come design son sopra e di molto rispetto ai pc tradizionali(difatti nel mondo pc quasi tutti cambian il case con qualcosa di diverso più piacevole funzionale ecc ecc,e moddano pesantemente propio per migliorare sia esteticamente che funzionalmente il contenitore dell'hardware!) poi non toccatemi la 500 come design,perchè quella parola è sinonimo di bellezza unita alla funzionalità in campo automobilistico!sapete le raccordature curvisinee della 500 che potrebbero apparire come civettuole aggiunte in realta avevan una ragione di essere?la lamiera di quegli anni piegandola eccessivamente si strappava! e via di questi casi.....difatti ancor oggi la 500 è funzionale come auto da città(la preferisco di brutto rispetto alla smart!) Se mi dite che l'evoluzione della 500,la 126 era è e sarà nientaltro che un passo indietro a livello di design concordo pienamente!Difatti chi la disegno e chi disegno la fiat 132 secondo mè era un quadro della fiat stessa motato al contenimento dei costi ed altre amenità del genere! Ma chi ha visto una 500 gamine potra dire che la 500 la sognava così!oppure trovarla inutile ma rimane sempre un esercizio di stile e design,idem la 500 lombardi e tante altre derivate! ho portato questo esempio utilizzando propio un paracone automobilistico perchè il case è come la carrozzeria di un auto secondo mè!deve servire ottimamente allo scopo per cui è stato creato...senza cadute di stile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 2308
|
Non ho voglia di leggere tutto quello detto fino ad ora...
Però ti dico la mia idea... Un muletto deve essere silenzioso, piccolo e pratico.. giusto? Ora, c'è sull'ebay un ibook g3 600mgh con lo schermo rotto. Non conviene riparare, perchè solo lo schermo supera i 750€. Però tutto il resto funziona... 20gb hd, 256mb ram, combo, 2 usb1, 1 firewire, 1 uscita per la tv o il monitor. Si può usare come muletto, addirittura con lo schermo chiuso (in modalità sleepless visto che lo schermo è rotto). Serve solo uno schermo e tastiera - mouse usb. Se il prezzo si mantiene basso, è molto interessante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
|
interessante ma già per lappare la pompa di calore del celeron portatile ho impiegato una vita!praticamente avevo il terrore di dimenticare qualche vite pezzo od affini!
se è come il celeron 1300mhz portatile la ventola non si spegne mai dopo che lo usi 3 4 ore! Come detto son un novizio. dici che estirpando l'hardware dal guscio si potrebbe ricavare un muletto montandolo in un case?da qualche parte ho una x-box fusa causa overclock(evitiamo ogni commento.....sigh!)il guscio andrebbe bene come base......magari al posto della X centrale ci piazzo una mela.....liquida con led blu! mumble mumble possibile che nessuno abbia mai smontato un mac?gulp!però x-mac modded!figo! compatto maneggevole silenzioso ecc ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 2308
|
Non c'è bisogno di toglierlo dal suo case. Lascialo lì... lo tieni con lo schermo chiuso. Sarà sottilissimo. la ventola del g3 non parte mai... anzi c'è gente che non l'ha vista mai (nemmeno sentita).
Il problema con i componenti mac è che quasi tutto si trova saldato sulla scheda madre. Poi, il firmware è preciso... il bios non è tanto open... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: vinci-spicchio
Messaggi: 530
|
io faccio i complimenti a wolfnyght per aver avuto la splendida idea di fare un mulo mac, un'idea geniale fattibile da tutti visto l'architettura del mac silenziono e stabile, il mac però a due grandi svantaggi il costo enorme e la scarsità di software vedi emule. Inoltre vorrei dire agli utenti mac che hanno risposto che uno con il mac ci fa che gli pare e proprio il discorso di non modificarlo ed essere legati al monopolio della apple (che onestamente di hardware non capisce una mazza) ha portato il mac in declino e lontano anni luce dal mondo dei PC, gli stessi utilizzatori di mac per la maggior parte sono persone ricche o fighetti che non capiscono nulla di computer e credono che il mac sia tutto non avendo mai potuto godere della velocità e della migliaia di programmi per pc (non dite che window è instabile perchè sui pc si può installare linux sui mac no(o perlomeno le distribuzioni più diffuse)), insomma la comunità mac secondo me si deve dare una vegliata e essere più creativa.
__________________
Intel Pentium DualCore E2140 1,60 GHz , Asus P5LD2 R2.0,Sapphire x600xt 128Mb,hauppauge winTV,2x256Mb Ddr2 Vitesta 533Mhz,western digital caviar 160gb, seagate 20gb 5400giri, maxtor 40gb 7200giri, dvd+-rw gigabyte(BTC) 4x,Samsung writemaster dvd duallayer 18x , edimax wireless<-->router D-link G604T. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Sorrento - NA
Messaggi: 1201
|
Quote:
Primo, prova un Mac prima di parlare. Secondo, io non sono un riccastro, non sono un figlio di papà, ed ho un g4 quicksilver favoloso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Sorrento - NA
Messaggi: 1201
|
PS inoltre non so se hai ben chiaro il significato del termine "Monopolio"...
Bah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Sorrento - NA
Messaggi: 1201
|
PPS Infine dattela tu una "vegliata"! Penso che tu non abbia mai visto un Mac da vicino, forse ne avrai sentito vagamente parlare da qualche parte. Approfondisci bene il discorso prima di parlare, vedrai probabilmente che è il mondo PC ad essere qualche annetto luce più indietro al Mac! Ma penso che tu sia il tipo che conta i Ghz per dare un giudizio su un computer.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
.......
Quote:
1)La scarsità di software è una frescaccia. 2)Anche Intel ed Amd hanno il monopolio. 3)Il mac non è in declino e non è lontano anni luce. In base a che fai le tue affermazioni?? 4)La apple non capisce una mazza di hw?? vedi il punto 3. 5)Fighetti, non capiscono nulla di computer?? Dillo alle persone che quotidianamente lavorano con un mac. 6)Perchè offendi??Perchè ti permetti certe affermazioni?? 7)Perchè una svegliata non te la dai tu??
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 2308
|
Linux su mac c'è e tanto...
amule è bello yellow dog anche ma un macosx anche se lento non mi dispiace pegasos e morfos? Sai l'amiga rivive in ppc poi... Comunque il muletto mac è una cosa che piace molto anche a me. Un vecchio ibook con lo schermo rotto oppure un vecchio imac, oppure un powermac g3 o g4... Rigorosamente dal mondo dell'usato. Ma il tutto deve stare dentro i 350€ al max... Sto investigando. L'unico problema è che gli utenti mac non vendono il loro usato oppure vendono come se fosse nuovo. Devo dire, in fine, che gente che non capisce niente e non si interessa c'è sia nel mondo mac che nel mondo windows. Forse non c'è nel mondo linux (o per lo meno solo eccezioni) perchè la stessa installazione ed i vari drivers spaventano un po'... così di solito ci si informa prima. In mac soprattutto non ci vuole niente per fare un'installazione ed avere una macchina funzionante. Ma questo non vuol dire che gli utenti mac siano tutti non preparati. Anzi... La bellezza estetica di un mac poi non può essere messa in discussione. Attualmente anche la potenza. Ora tutte le linee montano cpu oltre il GHz di potenza di calcolo con L2 a 512KB (tranne l'imac, ma per poco ancora). Il quantitativo di ram sta salendo con velocità. Ora la media sta tra 256 e 384 MB. Ovviamente tantissimo la portano ad almeno 512MB. I dischi sono ultre ATA 100, con il serial ATA 166 al powermac g5. Il firewire 400 e 800, usb2.0, airport (il wifi Apple), BT (di 10 metri raggio di azione). Non mi sembra un hardware così brutto. Le schede video sono quelle dei pc, soprattutto ATI. Quindi, a me sembra un parco macchine di tutto rispetto. Il diamante è il macosx ovviamente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 2308
|
@@@alderighi
Il tuo hardware: Athlon 650Mhz, AsusK7M, AtiFuryMaxx64Mb, 128Mb, seagate 20gb 5400giri, maxtor 40gb 7200giri, dvd+-rw gigabyte(BTC) 4x, lite-on 52x32x52x, aureal vortex 1.0, scheda tv hauppage, realtek10/100, modem ADSL IPM webpower. Ma fa mooolto ![]() e poi viene a parlare male del hardware Apple ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
Quote:
non puoi aspettarti commenti favorevoli con un entrata come la tua! sei entrato nella "tana del lupo" dando a tutti degli inetti & incapaci facendo di tutta la comunità una sorta di ultras con i paraocchi! l'unica cosa che ti posso dire è ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
ultima cosa se volevi innescare un flame non ci sei riuscito
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
....
Quote:
La bontà del parco software di un computer non è certamente data dalla presenza di programmi quali emule che, pur essendo utile, è in ogni caso poco funzionale in termini lavorativi. Già, l'ambito lavorativo.....il mac è nato per quello, per lavorare, e solo ultimamente sta diventando, grazie alla filosofia "digital hub" si Steve Jobs, una macchina per il tempo libero. Tuttavia, gran parte dei professionisti del mondo musicale e della grafica ad alto livello usano prodotti mac, sicuramente anche per inerzia, ma è così, e nessuno pare lamentarsene. Se per te le redazioni dei principali quotidiani o gli studi musicali professionali di tutto il mondo ti sembrano popolati da "fighetti"....... Un Pc di marca, quale Ibm, Hp od altre, a parità di costo con un Mac, offre la stessa qualità di un prodotto Apple....ma a parità di costo o quasi.....quindi sfatiamo il mito del prezzo dei Mac. E poi la storia del monopolio: Apple offre un prodotto concepito espressamente per essere funzionante dal momento dell'acquisto; per raggiungere tale scopo ha concepito una sinergia inscindibile tra software ed hardware il tutto unito ad una estetica splendida. Nessuno ti obbliga ad acquistare: se non ti piacciono o non rispondono ai tuoi requisiti sei liberissimo di non comprare prodotti Apple che, vorrei ricordarlo,non sono macchine da "smanettoni" -concedetemi il termine- ma sono macchine nate per funzionare così come vengono concepite. Inoltre, non mi sembra che nel mondo pc si possa sfuggire al monopolio, vedi Microsoft ed altri, coadiuvati, purtroppo, dalla scarsa diffusione di Linux o altre alternative valide. Su Linux lascio la parola a chi meglio di me ha già espresso i fatti.
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele) Ultima modifica di aristotele : 30-05-2004 alle 11:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: vinci-spicchio
Messaggi: 530
|
Innanzittutto preciso dei punti:
1- La config in sign risale a circa 3 anni fa e non è quella con cui gioco ma quella con cui lavoro con linux e windows xp, per giocare ho un amd barton 2500 e una radeon9600xt. 2-Non metto in dubbio la qualità estetica, il fatto che ci siano delle distribuzioni linux anche se poce, poco aggiornate e non all'avanguardia come slackware, mandrake ecc. 3-Non metto in dubbio che i mac siano delle belle macchine, specialmente i portatili, e in alcuni vedi editoria e musica per la facilità d'uso e stabilità sono il massimo 4-Non dico che chi ha un mac è un fighetto ma un buon 40% si Ora dico che voi utenti del mac non avete minima idea di cosa significa moddare,overclockare e cose simili, e non avete una minima idea di cosa significa fare un muletto. Un muletto è un computer destinato a rimanere acceso 24 ore al giorno collegato ad internet a scaricare roba, qui non conta la potenza del processore ma le dimensioni, la rumorosità e la stabilità. Il mac per certi versi sarebbe l'ideale anche se devo dire, ed è innegabile che il parco software per mac è anni luce indietro e attenzione non parlo di software professionale ma di software per smanettare, utility varie e software per applicazioni multimediali(masterizzazione,riproduzione cd,giochi,modellazione 3d). Per un muletto è indispensabile poter utilizzare una versione aggiornata e modificata di emule insieme a potenti firewell gratuiti, perchè il vero p2p è rigorosamente quello di emule e dc++. Se devo essere sinceri mi aspettavo di scatenare anche qualcosa di peggio con il precedente intervento ma quando io mi riferivo a monopolio della apple, mi riferivo al fatto che uno debba acqiustare sia hardware che software apple. mi senbra una presa in giro far pagare il doppio dei computer mac con lo stesso hardware e tecnologie dei rispettivi pc(tranne processore e scheda madre) quando potrebbero essere prodoti da terzi creando maggiore concorrenza e quindi prodotti più performanti. Insomma secondo me l'apple dovrebbe vendere solo sistemi operativi e software, lasciando agli altri il compito di sviluppare le macchine.
__________________
Intel Pentium DualCore E2140 1,60 GHz , Asus P5LD2 R2.0,Sapphire x600xt 128Mb,hauppauge winTV,2x256Mb Ddr2 Vitesta 533Mhz,western digital caviar 160gb, seagate 20gb 5400giri, maxtor 40gb 7200giri, dvd+-rw gigabyte(BTC) 4x,Samsung writemaster dvd duallayer 18x , edimax wireless<-->router D-link G604T. Ultima modifica di alderighi : 30-05-2004 alle 19:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Quote:
![]() Quote:
L'esempio più recente è l'introduzione del Music Store in iTunes: i profitti dalla vendita delle canzoni sono minimi, è stato fatto quasi unicamente per aumentare la vendita di iPod. Che poi ultimamente si sia messa a tirar fuori sempre più software è abbastanza evidente, e proprio per questo molti utenti si lamentano perché vorrebbero che Apple tornasse a concentrarsi più sull'hardware che sul software. Poi non so... se prendo il mio iBook ha processore IBM, masterizzatore MATSHITA, HD TOSHIBA, scheda video ATI... mi pare che di fatto il Mac sia già realizzato con pezzi sviluppati da esterni.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.