Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2004, 11:46   #21
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da neouser
ma mica ho capito come si abilita...me lo spiegate meglio?
Guarda qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=673241
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 12:27   #22
IcemanX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 289
L'utilità è un po' dubbia cmq c'è scritto di forzare l'AA e mettere ALMENO (at least) 2X.
Il 2 vicino ad AntiAlias significa forzato, 1 = application preference, 0 = off.
Il numero di AntiAliasSamples varia invece il campionamento, 2/4/6 X.
In poche parole basta aggiungere la stringa(key in realtà) TemporalAAMultiplier e settarla dopo aver messo anche normalmente l'AA forzato al valore che si vuole.
Non ho ancora guardato la differenza del moltiplicatore tra 2 e 3, proverò...
IcemanX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 12:33   #23
neouser
Senior Member
 
L'Avatar di neouser
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 4241
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Guarda qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=673241
aleee!! Grazie!
neouser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 12:38   #24
rubex
Senior Member
 
L'Avatar di rubex
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Prov CT-Sicilia
Messaggi: 3328
Sarebbe interessante un approfondimento da parte di Raffaele imho.

BYe
__________________

|OPTY 165@2700|ZALMAN 7700CU|MSI K8N SLi DIAMOND|22" BELINEA 108080|
G.SKILL 2GB HX@250Mhz 2.5-3-2-5*2.5V|
|LITE-ON 52x32x52x|2x80GB HITACHI 7K250 SATA RAID 0|ASUS HD4850 512MB|ENERMAX LIBERTY 620W|ADSL 8MBIT|

|FUELED BY HONDA S2000 MY04 BLUE NURBURGRING - SUZUKI SV1000S SILVER|N95 8GB|FUJI S9500|My PhotoGallery|
rubex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 14:12   #25
Imperatore Neo
Registered User
 
L'Avatar di Imperatore Neo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 228
anche secondo me...

Forse la redazione di hwupgrade avrebbe la possibilità e la competenza di stilare un'analisi critica su questo "trucco" magari con qualche test...

Però a me far cry con la 9800PRO già scattichia anche con AA2X
Imperatore Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 15:10   #26
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
provato e funzia! il 6xt con 3 pattern (aa 18x..figo!) se lo usate a 640 per 480 è stupendo!
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 15:17   #27
Imperatore Neo
Registered User
 
L'Avatar di Imperatore Neo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da bs82
provato e funzia! il 6xt con 3 pattern (aa 18x..figo!) se lo usate a 640 per 480 è stupendo!

640x480... un po' pochino non trovi?
Imperatore Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 15:22   #28
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
La necessità dell'AA aumenta con il diminuire dello screen size.
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 15:25   #29
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
non hai capito! prima di tutto se usi il 18xt (6x con 3 pattern) si ha un determinato calo di prestazioni e difficilmente a 1024*768 avresti un framerate adeguato a non farti vedere il "lampeggiare" dei pixel. Inoltre un 18x a 1024 difficilmente lo riconosceretsi da un 6x..a meno di non avere monitor enormi.
Allora per provare ho applicato il 18xt ad una bassa risoluzione (dove in effetti l'aa serve davvero) che comporta un fps elevato, non mostrando i suddetti difetti.
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 15:26   #30
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Quote:
Originariamente inviato da Crisidelm
La necessità dell'AA aumenta con il diminuire dello screen size.
infatti , è per vedere i risultati la cosa migliore è abbassare la risoluzione ! vedrete che scalini vi fa senza AA.... e vedrete come andranno quasi via con lAA normale...e come spariranno con i due metodi abbinati......
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 15:28   #31
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Quote:
Originariamente inviato da bs82
non hai capito! prima di tutto se usi il 18xt (6x con 3 pattern) si ha un determinato calo di prestazioni e difficilmente a 1024*768 avresti un framerate adeguato a non farti vedere il "lampeggiare" dei pixel. Inoltre un 18x a 1024 difficilmente lo riconosceretsi da un 6x..a meno di non avere monitor enormi.
Allora per provare ho applicato il 18xt ad una bassa risoluzione (dove in effetti l'aa serve davvero) che comporta un fps elevato, non mostrando i suddetti difetti.
esattamente...!
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 17:31   #32
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Non ho le nozioni adeguate per capire se è un filtro generato dai driver , o se è una funzione HW :

Nel primo caso potrebbero essere esperimenti per la futura serie X800 ..
Nel secondo invece , la tesi che l'r420 differisce dal R300 per il numero di pipe , registri a disposizione e processo costruttivo , diverrebbe quasi certezza ...

I pattern alternati li ho provati sulla 9800 e ho notato qualche miglioramento solo a risoluzioni estremamente basse , ma se per qualche caso il gioco scende sotto i 70 FPS si vede un fastidioso traballamento dei bordi , anche a immagine fissa ...
I giochi che fanno intensivo uso della fisica (Havok) o dell'IA sono quasi sempre sotto i 70FPS di media , quindi non vedo la vera utilità di questo filtro alternato , dato che sarebbe attivabile solo sui giochi un po datati , ma in quel caso , imho , andrebbe meglio un 6x sempre se il frame rate senza filtri è molto alto....

Ma mi stupisce , che nessuno ha pensato ad un AA dinamico , che aumenta i sub-pixels con fps alti e li diminuisce quando il carico del sistema GPU-CPU-RAM è più elevato , così da ottenere 2 risultati : il primo è che si avrebbero scene sempre fluide , il secondo è che verrebbe applicato l'AA solo quando c'è effettivamente bisogno : con le scene in movimento nessuno nota se i bordi dei poligoni sono più o meno scalettati , mentre quando le immagini sono quasi statiche c'è più necessità di filtrare l'immagine e quindi di aumentare i sub-pixels....

Quasi quasi vado a brevettarlo : AAA ( Adaptive Anti Aliasing ) oppure DAA (Dynamic Anti Aliasing ) quale suona meglio??
__________________

Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4
I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0

Ultima modifica di nonikname : 28-04-2004 alle 17:36.
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 17:34   #33
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Anche sulle 9600 dovrebbe funzionare giusto?
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 19:50   #34
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
molto simile al nuovo antialiasing di nvidia!
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 20:02   #35
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
??? mi sa ke nn centra proprio niente con il RGMSAA di nvidia (tra l'altro MOLTO simile a quello implementato su R300)
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1