|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 156
|
Quote:
all' acquisto di qualcosa di economico che mi consenta di leggere gli ebooks mentre sono in giro... Sto faticando a districarmi nella miriade di palmari. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Mi trovo benissimo con il Mio P550 e MSReader per Ppc.
![]() Di eBook in formato .lit (quello di MSReader) o convertibili in .lit, in rete se ne trovano una miriade anche gratuiti. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: milano
Messaggi: 193
|
basta un qualsiasi palmare e mobipocket.
Legge qualsiasi formato o lo converte col suo software per pc/mac (entrambi gratuiti, per pc/mac, pocket pc/palm). Ah mobipocket è anche un negozio online di e-book (tipo iTunes).
__________________
Idea Progress MONSTER: p4 750 3.4Ghz - 2x 512Mb Ram ddrII 533 - 2x 80Gb HD Sata 5.400 - Gf6800Ultra PCi-E - LCD 1680*1050 glare ASUS MyPal A636 ASUS P535 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 156
|
Il fatto e' che vorrei qualcosa con uno schermo bello grande,
almeno 6 pollici per intenderci...poiche' ho centinaia di libri in .pdf .doc e. txt che dovrei leggere e studiare, quindi pensavo a qualcosa di dedicato solo alla funzione di ebook reader.... sono giorni che cerco sul web qualcosa del genere...ma nisba ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1302
|
palmari da 6 pollici dubito che esistano..anche i player video si fermano sui 4-5 pollici..e i palmari a quella grandezza non esistono..anche perchè poi non sono più palmari..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 156
|
Beh hai ragione...
intanto ho trovato due modelli che potrebbero fare al caso mio ma..... Che PREZZI !!!!!!!! -iRex Iliad che sul sito ufficiale vendono a 649 EURI !!!!! -Sony Reader a circa 400 Euri Belli ma decisamente inabbordabili ai piu' !!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
sono ancora registrato a questa discussione
![]() Riguardo all' argomento sono da poco possessore di PSP direi che come lettore di Ebook a basso costo è eccezionale Il programma si chiama Bookr per PSP ![]() ![]() qui il risultato delle mie prove, con un pdf ![]() e con un txt ![]() lo schermo è un 480x272 di 4,3 pollici 16,7 milioni di colori ed è luminoso e saturo quindi ideale per i pdf non sò pero' che formati supporta bookr oltre quelli da me provati.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 156
|
ciao Viger effettivamente la tua idea non e' affatto male, visti i costi dei modelli
dedicati, l' unico problema nel leggere in viaggio sarebbe la scarsa durata della batteria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1302
|
concordo anche io per la psp...non è una brutta idea..schermo grande..luminoso..la batteria credo che per quell'utilizzo duri anche 4 ore..quindi sarebbe perfetta..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
ti posso dire che il programma prevede di poter abbassare il clock della CPU (che di default è a 222mhz) addirittura a 25mhz (bus a 12mhz) che per i TXT è perfetta, per i pdf basta metterla a 50/25 o 100/50 mhz e per documenti enormi la puoi impostare a 333cpu/166bus tutto ovviamente dal menu del programma.
La cpu della PSP cambia velocità in modo dinamico senza riavviare nulla e il programma bookr si ricorda delle impostazioni salvate in precedenza. Se metti in standbye la console all' accensione ti troverai gia il libro aperto alla pagina dove l' hai spenta, l' unica cosa è che BOOKR ha un bug sulla mia console salva i segnalibri (con il numero esatto della pagina) ma se gli dici di raggiungere quella pagina ti manda all' inizio del libro ![]() ![]() Legge anche gli HTM e HTML (ma non mantiene la formattazione di questi), supporta benissimo i Pdf e i txt (formattazione e tutte le immagini e i grafici sono visualizzati come su pc, supporta lo zoom ecc) , non apre i lit ne i tft dalle mie prove (in verità li apre come qualsiasi documento ma dentro trovi solo testo criptato). saluti
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 15-03-2007 alle 15:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 156
|
Un paio di domande:
-I .doc li legge ? -Ovviamente questi programmini per la psp sono tutti free, giusto ?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
- BookR come tutti gli homebrew PSP è free , sono produzioni di programmi casalinghi ma molti sono fatti veramente bene. Però ti avverto dato che anche io ero nuovissimo della scena PSP (la possiedo da 1 settimana e mezzo) è meglio puntualizzare che per usare tutti i programmi devi possedere una PSP con firmware 1.5 o una PSP con un Custom Firmware (ti consiglio vivamente un custom è di una facilità disarmante e permettono moltissime cose) se no parecchi programmi non partono. Io l' ho acquistata gia con un Custom Firmware e credimi se parti da zero non c'e da spaventarsi con un firmware simile basta mettere il programma fisicamente in una cartella della memory per poi visualizzarlo e lanciarlo tranquillamente dalla console, nessun tipo di installazione dezzippi e via. I video vanno nella cartella video, la musica la metti in music i programmi e gli applicativi li metti in game (e' si li vede come giochi ![]() Per uno come me che arrivava da un palmare windows mobile e cercava uno strumento multimediale compatto e piu facile è stata una liberazione l' eliminazione del processo di installazione degli applicativi ![]() Il mio consiglio e' di farsela prestare e provarla, forse e' lo strumento che cerchi (io in effetti non la uso per i suoi giochi ma piu' come un mediacenter portable). PS: per fare l' edit ho clikkato 3 volte su "Segnala" ma da quando sul forum il tasto segnala e' davanti a tutti ach... scusate moderatori ![]()
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 15-03-2007 alle 17:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 156
|
Ma e' così importante compralra già con un firmware adatto....
mi pare di aver sentito in giro del "pericolo" che la psp si danneggi se si installa un non so che tipo di firmware.....e poi non la si puo' mandare in garanzia...ad ogni modo qualcosa del genere.... sono storie vere ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
che io sappia chi sbaglia ad aggiornarla l ha sempre avuta indietro dai Sony Point (trovi i negozi sul sito Sony Italia) , il fatto è che non essendo esperto e' meglio comprarla gia con un firmware giusto per i programmi.
Nelle fiere dell' informatica di solito le trovi gia a richiesta con i custom firmware e sono psp nuove se no devi proprio cercarti un amico o comprarla da qualcuno che la vende. La modifica e' software (non c'e nulla di hardware) , lo so' sembra tutto molto difficile e anche io ho girato un sacco e ne ho presa una gia pronta perche mi terrorizzava l' idea di aggiornare cose che non conosco, ma le possibilità che ti da una PSP oggi con un custom firmware a quel prezzo non ha paragoni. Tutto ciò che è video o audio lo gestisce in modo molto piu efficente del mio vecchio HP Ipaq 2210 , i documenti pdf scorrono in modo impressionante come anche i video (usa lo stesso formato dell ipod video mp4 e h264) , zoommare su una fotografia in modo fluido, navigare in internet in wifi con un router ecc Se quello che cerchi è qualcosa di efficente nel reparto multimediale e hai un occhio di riguardo al portafoglio è senz'altro una macchina che da' un sacco di soddisfazioni anche nel campo esterno ai giochi.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 156
|
Grazie per le info e epr le foto Viger....vorrà dire che mi metterò alla ricerca di una buona psp allora...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
qui un ottimo confronto PSP e Dell 50v
http://www.x50v.it/content/view/638/78/ ricordo che per utilizzare i programmi si deve avere una psp 1.5 o con custom firmware. Se vuoi sapere dei programmi o degli emulatori chiedi pure
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 156
|
Si e' proprio una con la versione 1.50 che sto cercando in giro....
Effettivamente il confronto e' impietoso...nonostante il dell costi il doppio... Si mi interesserebbe avere una carrellata di cio che ti permettono di fare i programmi e gli emulatori su una psp. ...così sarò ancora più invogliato a comprarmela !! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1302
|
l'immagine posta nel sito della recensione ha qualcs che nn mi torna..io possiedo il dell axim X51v..e l'immagine nn e cosi "brutta"..per carita rimane sempre inferiore con quella della psp(fatto il confronto cn un mio amico), ma nn di molto..sopratt al buio..cmq la psp e uno spettacolo..il dell costa 100€ in piu dato che è in offerta..e garantisco che li vale tt quei soldi..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
il pannello della psp è equiparabile come qualità ai migliori schermi lcd montati sui portable media center, i colori sono saturi e incisivi molto distanti dal miglior pannello che ho visto sui PDA (lo so perche ho avuto un hp 2210, il mio amico ha l' Asus 505 che e' uno dei migliori che ho visto, mio cugino ha Asus 632 e prima aveva il 730). Se metti una foto sullo schermo della sony sembra di guardarla realmente come se fosse stampata.
per gli emulatori i firmware sopra il 3 (compresi i custom 3x ovviamente) prevedono gia all' interno l' emulatore psx che sony supporta ufficialmente. gli altri emu è impossibile elencarli tutti ma metto i piu famosi CAPCOM 1-2 e Neogeo full speed http://www.youtube.com/watch?v=ZPnF0...elated&search= Gameboy Advanced full speed http://www.youtube.com/watch?v=bww4m...elated&search= SNES full speed http://www.youtube.com/watch?v=oGuib3Fbntw PCENGINE full speed Megadrive full speed Atari ST full speed e poi ci sono tutti gli 8bit full speed e tutte le console piu vecchie Colecovision, Intelevision ecc ovviamente full speed L' unico emulatore che funziona secondo me male è quello dell' Amiga (è full speed solo se togli il sonoro). Per i programmi io ci ho messo BooKR per gli ebook , una calcolatrice , un lettore multimediale di PMP (portable media player, ma secondo me e' superfluo dato che psp legge gli mp4 e gli h264 i formati dell' ipod video e di tutti i portable media per intenderci), un lettore di mod/it/s3m/xm , un wifi ip finder, poi c'e il solito programma per usare l' infrarossi come telecomando , IR Shell che e' una specie di OS alternativo (sotto consiglio ma non lo so' usare) Ovviamente tutti i programmi psp elencati sono in licenza freeware, alcuni partono anche con firmware sopra 1.50 altri no (i custom firmware sono dei firmware che fanno girare la psp come se fosse 1.50/3.x quindi gira tutto). I grandi passi che ha fatto la sony sono: 2.50 nel firmware viene messo il navigatore internet, tramite wifi con un adsl puoi navigare come su un pc e scaricare anche contenuti RSS. 3.xx la Sony mette un emulatore Playstation 1 all' interno del firmware, aggiunge il supporto ai wma e animazioni flash (gli mp3 li supportava da sempre).
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 18-03-2007 alle 00:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.