Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2004, 06:18   #21
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
In effetti la carta open source all'epoca avrebbe completamente cambiato le sorti di questo s.o.: tanto, persa, per persa (visto lo stato fallimentare della C=), quanto meno c'avrebbe guadagnato la comunità Amiga. Peccato.

A parte questo, non capisco perché chi ha comprato la C= e il progetto Amiga, sia hardware sia software, non abbia pensato di sfruttare velocemente quest'enorme potenzialità: si sarebbero potute sviluppare innumerevoli soluzioni.
Ad esempio, set-top-box per la tv interattiva, palmari, telefonini, e chi più ne ha più ne metta. L'hardware era costituito di elementi molto semplici e poco costosi da produrre. Per non parlare del software, vera perla: in 512KB di rom ci stavano tutte le librerie di sistema (l'ultima versione, la 3.9).

Insomma, chi si ricorda cosa si poteva fare con l'Amiga capisce bene cosa si sono lasciati sfuggire questi signori che hanno giocato a palla avvelenata con la C=...

Infine, e l'ho detto altre volte, avrebbero potuto fare causa a Intel e a tutto il settore dei PC con i brevetti sull'autoconfigurazione delle schede, idea sviluppata per prima dalla C= e apparsa nei PC sotto forma di ISA PNP e PCI...

Attualmente c'è soltanto una gran nostalgia per i bei tempi che furono. Ormai credo ben poco in un possibile riscatto di questo favoloso progetto: è passato troppo tempo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 18-03-2004 alle 06:22.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 06:34   #22
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da RadeonDexter
fai te io per la mia amiga 1000 avevo una stampante ad aghi (ovviamente della commodore) e la riuscivo ad usare nel mio pentium 100 con win95 con il nome di EPSON-FX 80..... i misteri della tecnologia sono infiniti !!!
Perche' era una epson...

Cmq, anche io sono stato un amighista convinto! Fino al 97. Poi non trovavo piu' programmi e supporto da parte della comunita'. E mi sono convinto a passare al PC.

Lo dico con dispiacere, ma non credo assolutamente ad una rinascita di Amiga.

Pero' che bei tempi... bellissimi!
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 07:15   #23
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
AMIGA! quanti ricordi! Li veramente è nato il modding! Ad un amico gli avevo fatto il case di legno per il 1200 con hd da 3,5 pollici e lettore cd 2x!!
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 08:46   #24
red5lion
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
assolutamente d'accordo sul rilascio dei sorgenti

la situazione sarebbe radicalmente cambiata.
Altro che lotte per l'eredità di Amiga da parte di Amiga UK...

O meglio, le loro beghe sarebbero andate avanti comunque, ma lo sviluppo di AmigaOS non si sarebbe certo fermato. Ed oggi avremmo sicuramente un valido concorrente per Windows.
Multitasking, Drag 'n drop, memoria condivisa. Il tutto nel 1990. Non nel 95.
Per un vero multitasking quanto abbiamo dovuto aspettare?
Troppo. e per colpa di amministratori ciechi.
Ma purtroppo ormai è acqua passata. pazienza.
red5lion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 09:13   #25
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
Guru Meditation

Bei tempi della schermata nera col rettangolone rosso lampeggiante, altro che le schermate blu senza stile e con una listata di cifre inutili (e forse anche generate a caso).
Il buon DeLuxePaint4 sotto WB 1.3.3 e chi se lo dimentica?
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 09:16   #26
lonin
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4
Amiga vende AmigaOS

Cari AMICI "AMIGHISTI", il tempo è passato per tutti, noi stiamo "invecchiando" mai i nostri ricordi a ciò che è stato, ( forse un giorno sarà ) , Amiga rimane immutato nei nostri cuori. Io ad oggi, purtroppo per motivi di lavoro, non riesco a provare nessun affetto o simpatia per questo "cesso" di sistema operativo, tutto buchi e problemi, non riesco a fare quello che facevo con poki Kb di memoria, si è vero bastava SCALA MM e si riusciva a fare quasi tutto, ricordo che presentai nel lontano 1992 per la tesi della mia ex ragazza, una videocassetta con animazioni, sottotili, commento audio,........, tutto realizzato con Amiga.
Poi è vero tutto, è vero che autoconfig era un'idea di Commodore che gli accessori si capivano fra loro e si autoconfiguravano, non era nulla complesso. Il fatto che Amiga sia stata volontariamente distrutta dai maneger del tempo è un fatto risaputo, vi ricordate ad esempio che il chip set AGA esisteva già al momento dell'A3000, ma non poteva essere messo in produzione al tempo, non per motivi economici, bensì sarebbe stata una bella batosta a quei cessi di pc , che giravano ancora sotto DOS e il massimo dei colori era 16 !!!. Sicuramente le pressioni sui ritardi dell'uscita degli AGA con i suoi 256.000 colori era voluto, probabilmente si dovevano difendere altri interessi ( BILL !!!! ).Oggi ho ancora un A1200, mia figlia forse lo apprezzerà?!
lonin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 09:49   #27
luke3
Senior Member
 
L'Avatar di luke3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
E si bei ricordi, a pensare che ai tempi di Amiga 1200 avevo sotto mano un SO con le Palle e non mi sono mai reso conto della validita di quel SO, poi presi un 486 e DOS e da li iniziai capire di essere tornato in dietro nel tempo......
__________________
Ciao a Tutti........
luke3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 09:57   #28
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da luke3
E si bei ricordi, a pensare che ai tempi di Amiga 1200 avevo sotto mano un SO con le Palle e non mi sono mai reso conto della validita di quel SO, poi presi un 486 e DOS e da li iniziai capire di essere tornato in dietro nel tempo......
E piangi pure pensando che il 1200 è uscito quando AmigaOs era già vecchio di 10 anni e che con il 500 + o - avresti fatto le stesse cose 10 anni prima.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 11:19   #29
-(Lovin'Angel)-
Member
 
L'Avatar di -(Lovin'Angel)-
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Turin -> only "by night"
Messaggi: 238
sotto il guscio bianco-> il sogno era già realtà.

beh.. allora diciamola tutta:

C'erano in ordine:

il mitico "Blitter, il Paula, il Denise, il FatAgnus;
e in fine il mitico e impareggiabile(nel 1999) Chipset AGA, link:

http://www.emulatori.it/caratteristiche.htm
http://www.amyresource.it/AGI/AmigaN...ni/trad81.html

Questo era quello che era in grado di fare(già allora..)
almeno non ce lo scordiamo va...
http://emulazione.multiplayer.it/amiga/storia.htm
...'mmazza che roba(per l'allora), altro che Pc!

Vabbè.. e pensare che mi ero comprato i manuali per studiare a fondo la gestione dell'HW quando ero più piccino...

Ormai è acqua passata

Ah.. e poi i giochi dell'Amiga(in 2D ovviam.) erano brutti eh...?
[Un po' di sani ricordi ..nn guastano mai]

http://www.amigapage.it/recensioni/t0.htm
http://www.amiworld.it/giochi/tzero/tzero.html
http://www.amiworld.it/mail.old.html

E le altre verssioni ve le ricordate?
http://www.macraider.it/Computer/pages/A1200.htm
http://net.supereva.it/retroware/AmigaHistory.htm?p

L'unica domanda che davvero mi aveva tormentato era:" Perchè i progettisti della Commodore non hanno pensato ad una architettura espandibile e Upgradabile dell Amiga"...
...teste di legno!
(*) a parte questo difetto concettuale, i PROGETTISTI di questa macchina si che avevano i controc@zzi!!!
.
Spero di avervi fatto venire un po' di Nostalgia...

Ciaox.
__________________
" La vita è troppo breve pre fare tutto quello che si sogna e si desidera realizzare..."

Ultima modifica di -(Lovin'Angel)- : 18-03-2004 alle 12:31.
-(Lovin'Angel)- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 11:42   #30
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Lo avevano fatto, in effetti sul 1000 e sul 500 le possibilità di espansione erano ridotte (un singolo slot per cartucce, di dimensioni relativamente scomode), ma già sul 2000 gli sloto di espansione c'erano eccome, e poi via con i formati Zorro I, II e III.
Ed erano anche autoconfiguranti (altro che Plug & Play).
Il problema era che purtroppo Commodore non supportava granchè queste espansioni e i loro produttori, diciamo che se il SO e l'hardware erano 9, il marketing e support di Commodore erano 1....
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 14:35   #31
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
Io avevo un Amiga 500 e devo dire che avevo comprato un manuale per imparare a programmare ed ero riuscito a fare una agenda in C per gli indirizzi e numeri di telefono.
Compilatore Lattice, non avevo Hard Disk.
Il SO era avanti anni luce e la programmazione faceva uso di semafori e gestori e generazione di processi... Insomma chi aveva sviluppato l'AmigaOS aveva usato tutte le migliori caratteristiche del mondo UNIX.
Una vera figata, peccato che alla Commodore e' mancato quello che serviva per sviluppare la piattaforma, che aveva potenzialita' enormi.
Il migliore programma per disegnare era secondo Me photon paint.
I giochi poi erano superlativi!
Il mio preferito: un RPG Fantasy con combattimento a turni: Champion of Krynn. Poi Powermonger, mi facevano impazzire le barchette a forma di catino di legno.
Quando c'e' gente che sa programmare e con pochi byte ti fa sognare...
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 15:13   #32
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
I sorgenti di Amiga

Penso che i sorgenti di AmigaOS passeranno di mano in mano un po' come i codici di Leonardo, nell'ambito informatico, fanno la storia della letteratura. Tutt'ora forse sono molto utili ai programmatori per ricavare nuove soluzioni, se non proprio copiare.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 15:23   #33
danidak
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 50
Sognando.

solo una cosa...
- Mi viene da piangere!
Quando sono triste e sfiduciato dalla "moderna tecnologia" riesco a trovare consolazione S0L0 nel vedere acceso il led rosso -intenso- del mi vecchio (...vecchissimo!) C=64..
Poi se non mi basta ancora caccio nel lettore del PC il CD-Bootabile dell Amithlon ...e come per magia tutto sembra funzionare perfettamente al primo colpo.
Poi mi sveglio e mi compatisco rendendomi conto che era solo un sogno..

N.B. L'Amithlon è una realtà! ..una figata! ..un giochino..
Uno dei tanti validissimi proggetti affogati ancora in fasce dal "mercato"...
Peccato. Ancora oggi rimane però un prodotto tangibile..ameno quanto le assurdità e le contraddizioni dell'informatica "moderna".

Bye, Daniele.
danidak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 19:01   #34
Loki77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Inside a G3
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Dim3nsionZer0
Secondo me Amiga sta prendendo una piega sempre peggiore: secondo me l'utilizzo di hw proprietario è una scelta non proprio felicissima, Apple lo fa ma perchè si è saputa affermare come standard
Apple non è mai stato uno standard. Per inciso, e' colpa di Steve Jobs se il powerPC non e' mai riuscito ad imporsi.

Quote:
però oggi usare hw proprietario carissimo non paga. Meglio era se si faceva di AmigaOS un sistema open source, sarebbe stato il massimo, avrebbe avuto la facilità d'uso di un mac e la stabilità/sicurezza di un *nix.
Un clone open source di AmigaOS c'e' e si chiama AROS. Sfortunatamente, e' compatibile solo con la versione 3.1 e non è GPL, ma BSD like.

Quote:
Invece ora Amiga (la ditta) vuole fare macchine proprietarie su PPC con mobo solo eyetech (quindi escludendo teron e pegasos, niente concorrenza quindi), e con una architettura totalmente chiusa.
Precisiamo. Amiga inc ha solo ceduto in licenza ad eyetech l'uso del marchio AmigaOne sulle sue schede madri, che sono dirette derivate della Teron. E' stato deciso di non portare niente sotto pegasos per il semplice motivo che e' commercializzato da Bill Buck, ex boss della Viscorp che ebbe un ruolo rilevante nel fallimento della ESCOM. L'architettura non e' totalmente proprietaria, visto che si basa sullo standard CHRP e su un BIOS rilasciato sotto licenza GPL!

Quote:
se qualcuno di voi era a udine al raduno amiga alpe adria si ricorderà certo di cosapuò fare oggi un A4000, e vedere se un pari età pc può stargli dietro.
Adesso proviamo a vedere se un Athlon riesce a stare dietro ad un powerpc..
Loki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 19:04   #35
Loki77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Inside a G3
Messaggi: 15
Re: Sognando.

Quote:
Originariamente inviato da danidak

N.B. L'Amithlon è una realtà! ..una figata! ..un giochino..
L'amithlon e' e sara' un fallimento poiche': 1) e' sempre stato schizzinoso con l'hardware. 2) Non potra' mai competere con AmigaOS 4.0 in termini di supporto del software 68k.
Loki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 19:06   #36
Loki77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Inside a G3
Messaggi: 15
Re: Mah!

Quote:
Originariamente inviato da svedese
Una puntualizzazione: AmigaDE non c'entra nulla con java, è basato su intent di Tao Group.
Invece c'entra. Intent e quindi anche AmigaDE, incorpora al suo interno una delle piu' piccole, veloci e stabili JVM in circolazione e certificate da SUN.
Loki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 19:06   #37
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7073
io vorro' vedere, un giorno, un'amiga 500+ costruita in single chip girare su un palmare...avete presente che figata? Migliaia di giochi gia' scritti.....
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 19:08   #38
Loki77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Inside a G3
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
io vorro' vedere, un giorno, un'amiga 500+ costruita in single chip girare su un palmare...avete presente che figata? Migliaia di giochi gia' scritti.....
Stanno sperimentando AROS su chip ARM e Dragonball. Il tuo sogno potrebbe avverarsi prima di quanto tu immagini.
Loki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 19:11   #39
Loki77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Inside a G3
Messaggi: 15
Re: ???????

Quote:
Originariamente inviato da gendeath79
Amiga os? ma l'utilità?
Un'alternativa al monopolio MS ti basta come utilita'?
Loki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 19:16   #40
Loki77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Inside a G3
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da sdt
AAAAAH non è possibile ANCORA!!! Commodore, Viscorp, Escom, Amiga Inc, KMOS... e sicuramente ne ho dimenticati un paio
No e' giusta la sequenza. Anzi, devi invertire Escom con Viscorp.

Quote:
Un po' di pietà per noi poveri amighisti! Insomma, uno si rassegna, ogni tanto accende l'A4000 per farlo sentire vivo, perde ore a configurare WinUAE con spirito da collezionista, e poi gli arrivano notizie che riaprono vecchie ferite
Invece devi considerarle buone notizie. Ti ricordi il boss della Viscorp, Bill Buck? Ha intentato causa ad amiga inc per prendersi la palla bicolore. Dato il suo curriculum passato, han fatto bene a trasferire la proprieta' del sistema operativo.

Quote:
E poi calma un attimo, credo che ci sia un errore nella news: che Amiga 4.0 non sia in pericolo mi pare tutt'altro che scontato, dato che AmigaOS 4.0 NON E' Amiga DE, che è rimasto di proprietà di Amiga Inc.

Quello che è passato di mano è il sistema operativo "vero", quello per i computer... (sniff)
Ed e' passato in buonissime mani, fidati. Io stesso non vedo l'ora che mi arrivi la prerelease nella cassetta postale...

Ah, metti da parte i soldini, perche' fra un po' esce una motherboard in formato mini-ITX con chip video ATI incorporato assieme al chip audio, solo che avra' un G4 al posto dello schifosissimo VIA C3.
Loki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1