Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2003, 18:12   #21
Colomba4
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 53
L'unico punto a favore del dvd-r è di essere stato il primo disponibile. La compatibilità è sempre stata a favore del +r (la prima indagine ufficiale, fatta da fonte indipendente un paio di annetti fa aveva dato +r 90%, -r 70% dei lettori disponibili sul mercato, poi non so perchè, sarà perchè -r ricordava i cd-r la gente se ne uscita col fatto che -r era più compatibile) e attualmente non c'è nessuna differenza su tutti i lettori in commercio. Il supporto riscrivibile dei +r è semplicemente migliore. I prezzi sono allineati. E' questo che mi fa impazzire di queste cose. Ci lamentiamo del fatto che ci siano 2 standard, ma quando uno vince ce ne usciamo con commenti tipo "ma il -r era il primo" "comunque chino il capo al -r". E' già un casino capirci qualcosa così, se ancora ci mettiamo a creare mostri sacri su tecnologie obsolete finiremo per non capirci più niente.
Colomba4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 19:20   #22
Frankino
Member
 
L'Avatar di Frankino
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 206
un master 8x

non va affatto il doppio di un 4x
un cdr 48x va il doppio di un 24x?
Frankino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 19:36   #23
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Infatti la scrittura inizia a 4x per poi passare a 6x (nella parte centrale del disco) ed infine 8x (ma solo sul bordo esterno). I tempi reali calcolati sul campo sono di circa 12 min per un dvd intero.
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 23:20   #24
DaniKawasaki
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4
Hei avete visto il nuovo pioneer A-07? scrive sia i DVD-R che i DVD+R a 8X e i DVD RW+/- a 4X.ALmeno adedsso la velocita è = e ognuno potra masterizzare i DVD-R /DVD+R, senza stressare troppo con il DVD+R è più veloce del DVD-R o con i problemi di quale dei due sia più compatibile, ma ognuno usi quello che vuole!!!
DaniKawasaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 10:37   #25
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
nella tabella si dice:

Sony DRX-530UL DVD/CD Rewritable
USB 1.1 compatibile, con velocità di lettura continua fino a 6X e scrittura fino a 4X

cioè starebbe a dire che con un usb 1.1 si scriverebbe a 4x?!

mi pare un tantinello difficile... e soprattutto che legga a 6x poi...

capisco fare la pubblicità ma la Sony dovrebbe presentare qualcosa di un tantinello più innovativo per distinguersi dagli altri produttori.
da quello che c'è scritto pare essere il vecchio modello con solo l'aumento di velocità... (non parla affatto dei problemi preesistenti risolti o migliorie di scrittura/lettura)

comunque spero che qualcuno lo recensisca (soprattutto paragonandolo a un Pioneer)
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 19:17   #26
The Drake
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 11
PREZZI

Scusate tanto, ma io vendo DVD-R certificati 4x a 1,5 ? al pubblico in negozio, mentre i +R a 4x non li posso vendere a meno di 3 euro. Mi sembra proprio che i prezzi non siano allineati... potete dare un occhiata su internet e vedrete che è così. Per quanto riguarda la compatibilità dei DVD il test a cui ci si riferisce è un po' vecchiotto. Attualmente i dvd -R masterizzati con pioneer o sony sono il massimo in circolazione. Biez!
The Drake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 08:27   #27
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
Secondo me continuano a prederci in giro.Adesso che uscirà il dual layer continueranno ad esistere 3 standart du cui 2 pienamente inutili!
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 10:35   #28
daniele.g
Senior Member
 
L'Avatar di daniele.g
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 1694
Ne + ne - del Plextor.......
Ed il plex è in giroda settembre.

Rispondo a chi a mensionato la reperibilità dei supporti +R 8X:

Vanno bene anche i +R 4X che possono essere bruciati a 8 (almeno col plex).

Ciao
__________________
[Case] Cooler Master Haf 912 Plus [Psu] Corsair HX 750W [Motherboard] Asrock P67 Extreme 6 [Cpu] Intel Core i7-2600 [Cooler] Noctua NH-U12P-SE [Graphics Card] SLI Gainward GTX 460 GLH [Ram] 8GB G-Skill Ripjaws-X 1600CL9 [Hdd] Crucial SSD C300 128Gb-WD Caviar Green 1.5TB-Hitachi Deskstar 2TB
daniele.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 13:35   #29
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
la maggiore compatibilità è ad appannaggio dei +r ma nn c'è questo divario così grosso, come dimostravano i test fatti su tom's hardware di qlc tempo fà utilizzando players e burners di tutti i generi (Pioneer, Sony, Plex ecc) e la differenza si manifesta soprattutto nei vecchi lettori DVD ora questo problema nn c'è + di tanto.
Anche se essenzialmente il -r era adatto alla PS2 e il +r per i film.
La differenza di prezzo è visibile nel nostro paese + che altrove 8 anche se adesso molto di meno di qlc mese fà).
Andate sull'ebay americano, provate a cercare supporti della stessa marca + o -r e vi accorgerete che il prezzo è lo stesso.
Cmq per il momento, il maste che ha la miglior capacità di leggere supporti protetti e di "saltarli" a piè pari sn proprio i Plextor
http://www.cdfreaks.com/article/121/6

Quote:
And, just as we saw with the Plextor Premium drive, the PX-708A drive could copy the SafeDisc 2 protection without needing any additional help from CloneCD's weak sector amplification. SecuRom reading was also no problem for the drive so overall an excellent result!
securerom e safedisc2 che rimangono tra le protezioni + rognose in circolazione sn state senza problemi evitate, mentre per il Pioneer proprio il safedisc2 rimane uno scoglio ancora nella maggior parte dei casi così come il laserlock


A parte l'estrazione della traccia audio ( ma per masterizzare cd e audio io scusate ma spendo 40E e mi prendo un cd-rw così da nn consumare nemmeno la lente del dvd per queste cose) rimane il migliore sulla piazza.
Quindi o uno aspetta il dual layer +r che uscirà il prox anno oppure si butti sl Plex dato che ormai si trova a 260E-270E facili facili
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 16:35   #30
teo84
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 1
Io ho il sony dru 530A. Qulacuno sa dirmi x' non scrive nè cancella i cd TDK RW HIGH SPEED? NON SONO SUPPORTATI O COSA? GRAZIE
teo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1