Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2003, 10:20   #21
sheva
Senior Member
 
L'Avatar di sheva
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
I terroristi sono in Iraq, degli invasori.
Il problema è che buona parte della popolazione non può e non riesce a vedere la differenza tra loro e gli altri.
oh la differenza la vede secondo me
ieri ci sono state solo parole di cordoglio da parte degli abitanti di nassiriya e da parte degli iracheni in generale ..
tutti hanno subito accusato bin laden e soci dicendosi estrani alla vicenda
perchè gli italiani erano ben voluti li e anche stavolta stavano dando una grande mano verso la strada della pace
sono d'accordo con l'inviata del TG3 che ieri sera ha più o meno detto che questi attacchi contro la Croce Rossa, l'ONU e gli italiani in realtà (tra l'altro i più sanguinosi) sono attacchi contro gli iracheni stessi e contro la stabilizzazione del paese.
sheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:20   #22
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Vero tutto quello che hai detto, forse non è chiaro il punto.

L'ONU avrebbe avuto più sostegno interno e meno nemici.
Il personale militare avrebbe comunque rischiato la vita, ma avrebbe avuto anche più collaborazioni, tanto da coloro che erano abituati a rivolgersi all'ONU per avere aiuto, tanto da coloro che gli USA li combattono ma con i francesi sarebbero disposti a trattare.
ribadisco il problema in questo momento non è certo l'appoggio della popolazione. Gli attentati più gravi sono stati fatti PROPRIO contro la popolazione civile irakena e non contro gli USA. Quindi non credo che ONU o non ONU questo avrebbe cambiato molto la situazione.
Certo che francesi e russi in questa storia non hanno giocato un ruolo chiaro. Se anche metà delle dichiarazioni di Mr Aziz sono vere...
Quote:
Ora, onestamente, non so più cosa si potrebbe fare.
L'ONU si è giocata la credibilità avallando l'occupazione coloniale USA, ovvero la cosa meno voluta al mondo dagli irakeni,
coloniale? cosa meno voliuta al mondo? Per favore Cerbert.... i curdi sicuramente non sono antiamericani, semmai ci sono i baathisti che lo sono. Ma non sono certo la maggioranza della popolazione.
Quote:
i terroristi che prima stavano fuori ora impazzano in Iraq cercando di conquistarlo (e quindi fregandosene della popolazione).
I civili irakeni si trovano così nella famosa padella in bilico sulla brace. Se si "turano il naso" e parteggiano per i "liberatori" ex-bombardatori, si mettono in mano a dei "non-amici" che ancora non hanno fatto sapere quando potranno riavere il loro paese. Se invece si fanno prendere dall'emotività e sostengono i terroristi, verranno puniti pesantemente dagli eserciti.

Comunque, dopo non aver deciso del loro paese per tre decenni, continueranno a non decidere per parecchi anni. Dopo essere morti per la follia di un dittatore, moriranno per follie miste (terrorista, difensivista, democratica ad ogni costo, umanitaria e via dicendo).
io mi preoccupo più che altro del contrario. Che qualcuno dietro lo slogan l'iraq agli irakeni non li voglia abbandonare il prima possibile al loro destino visto l'alto costo che la coalizione sta pagando per la ricostruzione del paese. Di tutti i possibili scenari futuri mi sembra di gran lunga il peggiore, non lo dimmi la tua.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:22   #23
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
L'attentato è stato compiuto da "quattro kamikaze" su due veicoli con a bordo tra i 150 ed i 300 chili di esplosivo. Lo ha detto il generale Giorgio Cornacchione, comandante del contingente italiano.
I kamikaze, ha ricostruito il generale Cornacchione, sono stati inizialmente "fermati da difese esterne", costituiti da reti e fili spinati. "Ma il quantitativo di esplosivo - ha aggiunto - era così potente da distruggere quasi completamente la palazzina".

Se non erro, dai filmati, il cratere dell'esplosione era proprio davanti alla palazzina.
Il primo mezzo ha sfondato cancello e blocco delle guardie, il secondo è entrato, si è fermato davanti ed è esploso.
Possibile che non fosse previsto un pattugliamento in un perimentro più largo, a intercettare almeno qualsiasi mezzo pesante (una cisterna???).
Col senno di poi certo, ma se continuo a pensare che poteva esserci modo di fermarli prima, divento cretino... che qualcuno mi smentisca, per favore.
francamente non lo so. Non credo che i nostri siano degli sprovveduti sanno benissimo dei rischi che corrono ogni giorno. Soprattutto vedendo quello che i terroristi hanno fatto nel resto del paese.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:25   #24
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Me la spieghi questa? Non siamo in dittatura in Italia: esiste un parlamento.......

Perchè cogliere l'occasione di stare zitto? Meglio perderla, non credi?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:31   #25
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da buglis
io ringrazierei il premier dello stato!
Ma questo che c'entra ??????


dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:35   #26
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
!WARNING!

Minefield "POLEMICHE" approched...

Begin defensive tactic "CALMA"....
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:36   #27
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da dataman
Ma questo che c'entra ??????


per fare il lecchino manda la gente a morire ecco che centra!
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:36   #28
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
ribadisco il problema in questo momento non è certo l'appoggio della popolazione. Gli attentati più gravi sono stati fatti PROPRIO contro la popolazione civile irakena e non contro gli USA. Quindi non credo che ONU o non ONU questo avrebbe cambiato molto la situazione.
Certo che francesi e russi in questa storia non hanno giocato un ruolo chiaro. Se anche metà delle dichiarazioni di Mr Aziz sono vere...

coloniale? cosa meno voliuta al mondo? Per favore Cerbert.... i curdi sicuramente non sono antiamericani, semmai ci sono i baathisti che lo sono. Ma non sono certo la maggioranza della popolazione.

io mi preoccupo più che altro del contrario. Che qualcuno dietro lo slogan l'iraq agli irakeni non li voglia abbandonare il prima possibile al loro destino visto l'alto costo che la coalizione sta pagando per la ricostruzione del paese. Di tutti i possibili scenari futuri mi sembra di gran lunga il peggiore, non lo dimmi la tua.
Inverto un attimo l'ordine delle risposte.
Pensare che solo i baathisti siano avversi agli USA, dopo 10 anni di embargo, mi sembra assolutamente impossibili.
Gli USA, per avere l'appoggio kurdo avevano dovuto, lo ricordo, ammonire i Turchi di non muovere un dito. Al che i turchi se la sono legata al dito e hanno negato ogni loro presenza in Iraq (il che è quasi una benedizione, per come la vedo). Comunque i kurdi iracheni hanno ben presenti un paio di bombardamenti fatti dai caccia turchi nelle loro zone mentre erano in missione per garantire la NO-FLY zone.

Conseguentemente, se si crede alla guerra umanitaria è una propria convinzione, ma non è detto che lo facciano tutti. Personalmente, per come si è svolto, per le persone che lo hanno voluto, gli interessi che rappresentano, le PALLE CLAMOROSE che hanno detto, io continuo a ritenere la presenza USA in Iraq una presenza coloniale. Forse sono stato troppo affrettato a definirla la "cosa meno voluta dagli irakeni", ma è ben piazzata in classifica con "Hussein Saddam" e "Quaeida Al".

Questo ci porta al problema iniziale, ovvero il fatto che, in questa palude in cui alleati dei civili non se ne vedono, è fin troppo prevedibile che la popolazione si divida a coprire o appoggiare gli uni o gli altri. Ed è una cosa risaputa che i terroristi sono tanto più efficaci quanto più riescono a mescolarsi con la popolazione... anche per questo la "guerra al terrorismo" è una guerra persa in partenza: i militari non sono le persone più adeguate a separare i terroristi dalla popolazione.

Infine, anche a me spaventa l'ultima opportunità, d'altro canto a livello mondiale siamo abituati a "lasciare sole" le popolazioni
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:38   #29
sheva
Senior Member
 
L'Avatar di sheva
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
L'attentato è stato compiuto da "quattro kamikaze" su due veicoli con a bordo tra i 150 ed i 300 chili di esplosivo. Lo ha detto il generale Giorgio Cornacchione, comandante del contingente italiano.
I kamikaze, ha ricostruito il generale Cornacchione, sono stati inizialmente "fermati da difese esterne", costituiti da reti e fili spinati. "Ma il quantitativo di esplosivo - ha aggiunto - era così potente da distruggere quasi completamente la palazzina".

Se non erro, dai filmati, il cratere dell'esplosione era proprio davanti alla palazzina.
Il primo mezzo ha sfondato cancello e blocco delle guardie, il secondo è entrato, si è fermato davanti ed è esploso.
Possibile che non fosse previsto un pattugliamento in un perimentro più largo, a intercettare almeno qualsiasi mezzo pesante (una cisterna???).
Col senno di poi certo, ma se continuo a pensare che poteva esserci modo di fermarli prima, divento cretino... che qualcuno mi smentisca, per favore.
semplicemente perchè come ripetuto ieri da militari ed esperti di strategia militare i nostri non si aspettano un attacco di queste proporzioni .. si godeva del rispetto della popolazione e finora gli attentati erano esclusiva degli americani nel triangolo sunnita.. il sud era sempre stato tranquillo
sulla Repubblica di oggi c'è un articolo che "accusa" i commandi italiani di aver sottovalutato gli allarmi .. prevaleva l'ottimismo dice
un base in pieno centro città e difficilmente diffendibile a meno che non fai come gli americani a Bagdad (che infatti subiscono solo con i convogli) che blindano un intero quartiere (ricordano ancora beirut 1983 e la caserma dei marines loro ci sono gia passati)
sheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:38   #30
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Raven
!WARNING!

Minefield "POLEMICHE" approched...

Begin defensive tactic "CALMA"....
come si suol dire: a buon intenditor....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:40   #31
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da buglis
per fare il lecchino manda la gente a morire ecco che centra!
Si scrive c'entra abbreviazione di "ci entra" ! 4 - -

P.s.
Nella guerra del Kossovo, il governo era agli antipodi dall'attuale, ma la musica era sempre la stessa!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:43   #32
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da buglis
per fare il lecchino manda la gente a morire ecco che centra!


Alert!

Operation "SOSPENSIONE" is starting...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:45   #33
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da buglis
per fare il lecchino manda la gente a morire ecco che centra!
Mi sembra un affermazione opinabile. Nessuno dei ragazzi che sono laggiù è stato costretto con la forza, e sapevano benissimo quali sono i rischi connessi ad un'operazione del genere.

Ho sentito interviste a militari di ogni grado: nessuno di loro si sogna minimamente di lamentarsi o far fagotto.

Stanno dimostrando coraggio e spirito di sacrificio, pur essendo consci del rischio mortale cui sono esposti.
Proprio per questo meritani TUTTO il nostro calore e appoggio, anche da parte di coloro che speculano in modo rivoltante per scopi puramente elettorali.

IMHO.


Forza ragazzi
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:48   #34
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Si scrive c'entra abbreviazione di "ci entra" ! 4 - -

P.s.
Nella guerra del Kossovo, il governo era agli antipodi dall'attuale, ma la musica era sempre la stessa!
mi piace più scritto centra, non fare il pignolo visto gli errori grammaticali che vedo qua e là!!
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:49   #35
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Mi trovo d'accordo con cerbet.






Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:52   #36
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da dataman
Mi sembra un affermazione opinabile. Nessuno dei ragazzi che sono laggiù è stato costretto con la forza, e sapevano benissimo quali sono i rischi connessi ad un'operazione del genere.

Ho sentito interviste a militari di ogni grado: nessuno di loro si sogna minimamente di lamentarsi o far fagotto.

Stanno dimostrando coraggio e spirito di sacrificio, pur essendo consci del rischio mortale cui sono esposti.
Proprio per questo meritani TUTTO il nostro calore e appoggio, anche da parte di coloro che speculano in modo rivoltante per scopi puramente elettorali.

IMHO.


Forza ragazzi
questo lo so ed han tutto il mio rispetto e stima
soprattutto ai familiari delle vittime
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:52   #37
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
parlando di "Iraq" secondo me non esiste più l'Iraq
Quel territorio è popolato da tante etnie, sciiti per la maggioranza, sunniti e curdi.
Pensare di creare uno stato "Iraq" comprendente tutti i territori attuali è impensabile se non con una dittatura.

Secondo me l'Onu diventerebbe molto utile se si comninciasse a discutere sulla possibilità di creare uno stato indipendente dei Curdi (Kurdistan) e delle province o regioni autonome slegate da Baghdad, una sorta di Stato federale provvisorio.
Bisogna far nascere delle amministrazioni politiche, elette "democraticamente" dalle popolazioni residenti mentre bisogna lasciare l'amministrazione centrale di Baghdad all'ONU con compiti direttivi e di supporto per le regioni autonome.
Solo in questo modo si può pensare di rimettere in sesto quei territori che oramai sono in balia del caos e dei signori della guerra.

Purtroppo tutto questo è impossibile a causa dell'amministrazione Usa per motivi vuoi scontati e conosciuti da tutti ed altri motivi subdoli di natura strategica, geopolitica ed economici


se qlc vuole instaurare un dialogo su ciò che ho detto, discutiamone ...
se no è inutile che io continui perchè nell'altro thread si è preferito dare adito alla polemica interpersonale ecc...
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:53   #38
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Al di là di ipotesi ed opinioni personali spesso proposte come analisi scientifiche, esprimo solo la speranza che le varie forze presenti (straniere e locali) perserverino nel loro compito con successo e nel migliore dei modi.
La situazione attuale è già grave: a questo punto senza queste presenze la situazione sarebbe catastrofica.
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:53   #39
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Inverto un attimo l'ordine delle risposte.
Pensare che solo i baathisti siano avversi agli USA, dopo 10 anni di embargo, mi sembra assolutamente impossibili.
Gli USA, per avere l'appoggio kurdo avevano dovuto, lo ricordo, ammonire i Turchi di non muovere un dito. Al che i turchi se la sono legata al dito e hanno negato ogni loro presenza in Iraq (il che è quasi una benedizione, per come la vedo). Comunque i kurdi iracheni hanno ben presenti un paio di bombardamenti fatti dai caccia turchi nelle loro zone mentre erano in missione per garantire la NO-FLY zone.

Conseguentemente, se si crede alla guerra umanitaria è una propria convinzione, ma non è detto che lo facciano tutti. Personalmente, per come si è svolto, per le persone che lo hanno voluto, gli interessi che rappresentano, le PALLE CLAMOROSE che hanno detto, io continuo a ritenere la presenza USA in Iraq una presenza coloniale. Forse sono stato troppo affrettato a definirla la "cosa meno voluta dagli irakeni", ma è ben piazzata in classifica con "Hussein Saddam" e "Quaeida Al".

Questo ci porta al problema iniziale, ovvero il fatto che, in questa palude in cui alleati dei civili non se ne vedono, è fin troppo prevedibile che la popolazione si divida a coprire o appoggiare gli uni o gli altri. Ed è una cosa risaputa che i terroristi sono tanto più efficaci quanto più riescono a mescolarsi con la popolazione... anche per questo la "guerra al terrorismo" è una guerra persa in partenza: i militari non sono le persone più adeguate a separare i terroristi dalla popolazione.
Il problema è sempre quello: si guarda ad una parte della questione e non al tutto. l'embargo c'era per un motivo ben preciso e non poteva essere tolto senza un cambiamento di rotta del regime. L'embargo ha comunque stremato la popolazione, o meglio è stato usato come pretesto da parte della dittatura per stremare la popolazione, e l'ONU che su questo doveva sorvegliare non ha sorvegliato. Giocare tutto sulle armi di sterminio, senza avere la benché minima certezza di poterle esibire come prove a fine della guerra è stato un errore non indifferente che ha sovraesposto gli USA, complice anche un ostracismo dell'asse franco-tedesco con l'appoggio esterno russo che vedeva nella caduta del regime più svantaggi che altro. Senza il braccio di ferro e le divisioni qualche problema in meno ci sarebbe stato probabilmente. Non ci sarebbe stato il blocco turco alle truppe USA non ci sarebbe stata l'ondata di antiamericanismo, o almeno sarebbe stata più contentuta.
Su questo credo non arriveremo mai ad una posizione concorde, io la vedo in un modo tu la vedi in un altro.
Sulla questione coloniale però mi permetto di insistere, le guerre coloniali sono state guerre di espansione e conquista nel vero senso della parola. Solo con la fine della seconda guerra mondiale molti paesi hanno ottenuto l'indipendenza e la possibilità di governarsi da soli... possibilità che purtroppo quasi mai si è concretizzata, ma questo è un altro discorso.
Qua invece l'intento degli americani mi sembra chiaro, non hanno alcun interesse ad amministrare l'Iraq anzi prima se ne potranno andare e meglio sarà per loro E' una guerra strategica, chiaramente il fine umanitario è secondario. Nessun paese è disposto a sacrificare la vita dei suoi cittadini per un principio di altruismo o solidarietà verso un altro popolo, lo si fa solo quando ci si rende conto che le sorti di una nazione sono correlate alla propria.
Per questo mi sembra scorretto inquadrare il conflitto in uno schema che non è il suo.

Quote:
Infine, anche a me spaventa l'ultima opportunità, d'altro canto a livello mondiale siamo abituati a "lasciare sole" le popolazioni
Ritieni quindi che la missione italiana debba continuare?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:54   #40
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Bet
Al di là di ipotesi ed opinioni personali spesso proposte come analisi scientifiche, esprimo solo la speranza che le varie forze presenti (straniere e locali) perserverino nel loro compito con successo e nel migliore dei modi.
La situazione attuale è già grave: a questo punto senza queste presenze la situazione sarebbe catastrofica.
Dipende da quale è il compito in cui perseverare.
A me continua a non apparire chiaro.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v