Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2003, 12:29   #21
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
pensavo di installare l'ultima, la knoppix3.3 ...il fatto è che sono sicuro combinerò qualche macello (soprattutto nel dimensionare in modalità testuale le partizioni che ignoranza che ho ): infatti sto cercando documentazione (in italiano) a bomba per informarmi su questo splendido SO, solamente che gli "appunti di informatica libera" sono mastodontici per ora e cercavo qualcosa di più "essenziale" diciamo...
se avete qualchè link sarete a lungo


buona giornata ^__^
Il punto di riferimento principale per noi Knopixxiani è:
www.knoppix.net

La nuova procedura per installare su hd la versione 3.3 è:
knoppix-installer
quella precedente se non ricordo male era diversa.
quale differenza ci sia non saprei dire.
Comunque quando mi arriva la nuova scheda mamma devo
reinstallare anche io e vedrò i cambiamenti.

Teniamoci aggiornati

buona giornata anche a te.
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 15:20   #22
EsxcepscionalInglisc
Senior Member
 
L'Avatar di EsxcepscionalInglisc
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: generato a QUERO (BL) [Betlemme o Belluno?? fate voi ^__^] , altamente predisposto al PROSECCO e al CABERNET, ora rompo le balle a PADOVA :-) hehehe
Messaggi: 446
x Serialcycler: Ciao! Oggi elucubravo sull'installazione di knoppix.... è giusto pensare che io se faccio l'avvio da cd prima di installarlo in "expert" ottengo già un sistema ulteriormente ottimizzato ( oltre che snellito, giusto?) che poi si andrà ad installare su disco ??? oppure, invece, l'installatore se ne infischia della configurazione precedente al suo avio e fa un procedimento standard ( e quindi con una nuova rilevazione ecc ecc una volta messo su hd) ???

si perdoni la mia ignoranza, ma ora cm ora non posso ancora installarlo, e queste sono elucubrazioni ....

buona giornata ^__^
__________________
AVANTI RAGA ,tutti sulla --> [HWUpgrade Users Map] ~ LOCALIZZIAMOCIIIIIIII ~ .....E inoltre?? IL ---> RUTTO LIBEROOO <---
EsxcepscionalInglisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 22:32   #23
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Ciao,

non credo che mantenga le impostazioni, anzi installa una distro (una debian di sviluppo, non ricordo come si chiama) un pò diversa in molte cose, anche con funzionalità diverse. Io, ad esempio uso un HD pen Flash USB e Knoppix da CD me lo riconosce ed usa benissimo (veramente splendido !) mentre una volta insatallato su HD si blocca durante il caricamento e non sono ancora riuscito a risolvere il problema. Appena ho tempo provo ad installare l'ultima 3.3, per vredere se la cosa si risolve.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 08:10   #24
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
x Serialcycler: Ciao! Oggi elucubravo sull'installazione di knoppix.... è giusto pensare che io se faccio l'avvio da cd prima di installarlo in "expert" ottengo già un sistema ulteriormente ottimizzato ( oltre che snellito, giusto?) che poi si andrà ad installare su disco ??? oppure, invece, l'installatore se ne infischia della configurazione precedente al suo avio e fa un procedimento standard ( e quindi con una nuova rilevazione ecc ecc una volta messo su hd) ???
In realtà è vero, il sistema Knoppix installato su hd differisce in alcune "features" o meglio abbellimenti e "automount" in caso di usb esterni. Questo se vogliamo lascia un poco disorientati la prima volta, ma il sistema su hd è persino più stabile del live.

Basterà un bel apt-get upgrade per aggiornarsi ulteriormente e
senza grossi problemi.

Buona giornata
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 08:15   #25
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da mykol
Ciao,

non credo che mantenga le impostazioni, anzi installa una distro (una debian di sviluppo, non ricordo come si chiama) un pò diversa in molte cose, anche con funzionalità diverse. Io, ad esempio uso un HD pen Flash USB e Knoppix da CD me lo riconosce ed usa benissimo (veramente splendido !) mentre una volta insatallato su HD si blocca durante il caricamento e non sono ancora riuscito a risolvere il problema. Appena ho tempo provo ad installare l'ultima 3.3, per vredere se la cosa si risolve.
da knoppix 3.2

questa è la riga nel file fstab per scrivere e leggere su penna usb.
Ricorda che devi prima creare nella directory /mnt la cartella usb (nel mio caso) che corrisponderà al dispositivo che potrai successivamente montare.

/dev/sda1 /mnt/usb auto noauto,owner,user,umask=000 0 0

Buon Natale
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 21:30   #26
EsxcepscionalInglisc
Senior Member
 
L'Avatar di EsxcepscionalInglisc
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: generato a QUERO (BL) [Betlemme o Belluno?? fate voi ^__^] , altamente predisposto al PROSECCO e al CABERNET, ora rompo le balle a PADOVA :-) hehehe
Messaggi: 446
Grazie 1000 x le delucidazioni ^__^

Quindi, una volta installato col comando knoppix-installer (da root immagino) procedo con semplicemente il comando apt-get upgrade (sempre da root...), giusto??

Ah poi, per le installazioni seguenti di altri programmi oltre quelli "predefiniti", quando si recupera il pacchetto apt interessato è sufficente un doppio click per installarlo giusto?

scusate x l'ignoranza

buoan serata
__________________
AVANTI RAGA ,tutti sulla --> [HWUpgrade Users Map] ~ LOCALIZZIAMOCIIIIIIII ~ .....E inoltre?? IL ---> RUTTO LIBEROOO <---
EsxcepscionalInglisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 09:28   #27
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
Grazie 1000 x le delucidazioni ^__^

Quindi, una volta installato col comando knoppix-installer (da root immagino) procedo con semplicemente il comando apt-get upgrade (sempre da root...), giusto??


Quote:
Ah poi, per le installazioni seguenti di altri programmi oltre quelli "predefiniti", quando si recupera il pacchetto apt interessato è sufficente un doppio click per installarlo giusto?
Dalla shell si digita su (proprio su) e si inserisce la password di root.
A questo punto ammettendo di voler installare Grip ed avendo ovviamente inserito il repository giusto nella source-list, basta digitare

apt-get install grip

viene tutto installato automaticamente, inserite le icone nei gruppi programma e così via.

Non esiste neppure il doppio click.

Apt-get ti chiede se è necessario fare un upgrade, se per scaricarti il programma desiderato lo richiede fallo.

Per uscire dalla shell una volta terminato l'apt basta digitare exit e termina lo stato di root, di nuovo exit per terminare ache lo stato utente-shell e chiudere la finestra.

Divertimento assicurato altre che giochini.
Felice serata
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 17:38   #28
EsxcepscionalInglisc
Senior Member
 
L'Avatar di EsxcepscionalInglisc
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: generato a QUERO (BL) [Betlemme o Belluno?? fate voi ^__^] , altamente predisposto al PROSECCO e al CABERNET, ora rompo le balle a PADOVA :-) hehehe
Messaggi: 446
wow!! vèri biutilful!!

cavolo, hanno fatto un gran bel lavoro quelli di apt-get !!


[ignoranza mode(1)]

solo una piccola curiosità: per "repository" te intendi cosa?? l'indirizzo di dove è posizionato il pacchetto installabile di, in questo caso, Grip??

[\ignoranza mode(1)]


[ingoranza mode(2)]

cerco conferme...la souce-liste può anche essere editata automaticamente con apt-get avendo magari dei cd di debian oppure da internet giusto?

[\ignoranza mode(2)]

mi scuso se sto portando questo thread un pò lontano dalla via originaria...spero almeno che quello che sta uscendo con parole semplici possa essere d'aiuto ai niubbi come me

Serialcycler, grazie x la pazianza!
__________________
AVANTI RAGA ,tutti sulla --> [HWUpgrade Users Map] ~ LOCALIZZIAMOCIIIIIIII ~ .....E inoltre?? IL ---> RUTTO LIBEROOO <---
EsxcepscionalInglisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 08:44   #29
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
wow!! vèri biutilful!!

cavolo, hanno fatto un gran bel lavoro quelli di apt-get !!
E' uno dei motivi che hanno reso grande Debian

Quote:
solo una piccola curiosità: per "repository" te intendi cosa?? l'indirizzo di dove è posizionato il pacchetto installabile di, in questo caso, Grip??
Esattammente


Quote:
cerco conferme...la souce-liste può anche essere editata automaticamente con apt-get avendo magari dei cd di debian oppure da internet giusto?
Se intendi dire che può essere aggionata in automatico, non saprei cosa risponderti il mio studio su Knoppix si limita alla soluzione dei problemi che man mano mi si presentano.
Speriamo che qualcuno legga e dica la sua, o magari me lo appunto e mi studio la cosa nelle vacanze Natalizie.

Quote:
mi scuso se sto portando questo thread un pò lontano dalla via originaria...spero almeno che quello che sta uscendo con parole semplici possa essere d'aiuto ai niubbi come me
Vale anche per me, non si finisce mai di essere niubbi.
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 12:40   #30
EsxcepscionalInglisc
Senior Member
 
L'Avatar di EsxcepscionalInglisc
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: generato a QUERO (BL) [Betlemme o Belluno?? fate voi ^__^] , altamente predisposto al PROSECCO e al CABERNET, ora rompo le balle a PADOVA :-) hehehe
Messaggi: 446
grazie 1000 x l'interesse

buona giornata ( e BUON NATALE !!!! )
__________________
AVANTI RAGA ,tutti sulla --> [HWUpgrade Users Map] ~ LOCALIZZIAMOCIIIIIIII ~ .....E inoltre?? IL ---> RUTTO LIBEROOO <---
EsxcepscionalInglisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v