Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2003, 15:36   #21
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5918
386 con coprocessore gran bel giocattolino per l'epoca
perche ora non fanno un athlon 64 fx con coprocessore un athlon 64 3200+
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 17:36   #22
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
à però AMD no se li faceva i coprocessori matematici!!
guarda si vede anche ad occhio che è nettamente più potente quel bel chippettone con scritto i387Dx!!
forse erro ma io ricordo che AMD era una divisione di Intel o cmq non un concorrente ma un piccolo produttore per Intel stessa...
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 18:06   #23
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
à però AMD no se li faceva i coprocessori matematici!!
guarda si vede anche ad occhio che è nettamente più potente quel bel chippettone con scritto i387Dx!!

no scherzo...

però a chi dice che l'X86 fa pena.. su quel processore nella foto ci può girare XP!! infatti il minimo è un 386 dovde hanno introdotto la modalità protetta a 32 bit... 20 anni quasi e la compatibilità è ancora piena al 100%!!! Altro che RISC!!!

se XP non girasse lento ci proverei

Veramente XP è compilato ankora per usare solo il Set di istruzioni fornito dai 386?

Pensavo che almeno usasse un set di istruzioni 586 dato che comunque su un 486 far girare XP è un suicidio...
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 19:56   #24
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Veramente XP è compilato ankora per usare solo il Set di istruzioni fornito dai 386?

Pensavo che almeno usasse un set di istruzioni 586 dato che comunque su un 486 far girare XP è un suicidio...
il fatto è che anche dopo il 486 sono stati presentati processori "alternativi" che a prestazioni cominciavano a essere discreti, ma come istruzioni non erano perfettamente di classe 586 (non avevano proprio lo stesso set intel...)

da lì il fatto del set 386 come denominatore comune ...
d' altra parte adesso anche per linux le iso di setup esistono per k7 (ottimizzate athlon) 686 (ottimizzate pentiumII, pentium!!! ) e P4) (586 pentium e cloni ) e 386 (commonbase 32 bit)... e pure NT 3.5, 4 e 5 (cioè win2k, XP mi pare di no però) hanno (avevano) il setup in versione 386, Alpha e MIPS...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 21:28   #25
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
XP e linuxdovrebbero girare su un 386 poichè il già nel 386 sono state indtrodotte la modaità protetta, mai più cambiata, e questo basta...

poi ogni S.o. dovrebbe prevedere parti che contengono codice MMX e altre no, parti che usano la cmov e altre no... per massimizzar la compatibilità.

Insomma, la struttura c'è già dal 386.
Se nono funziona è questione di supporto di istruzioni ed è un problema risolvibile.
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 22:01   #26
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Bhe , per quanto riguarda le istruzioni si risolve con una ricompilazione , il problema è che sotto linux lo puoi fare , sotto Windows no

Quindi mi chiedevo se Winzoz fosse compilato per semplici 386 o se usasse qualche istruzione estesa di tipologia almeno 586 (pentium o superiore) , tenere Windows per semplici 386 mi sembra stupido dato che comunque su un 386 semplice Windows XP non girerà mai , e anke su un 486 presumo...
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 12:51   #27
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Bhe , per quanto riguarda le istruzioni si risolve con una ricompilazione , il problema è che sotto linux lo puoi fare , sotto Windows no

Quindi mi chiedevo se Winzoz fosse compilato per semplici 386 o se usasse qualche istruzione estesa di tipologia almeno 586 (pentium o superiore) , tenere Windows per semplici 386 mi sembra stupido dato che comunque su un 386 semplice Windows XP non girerà mai , e anke su un 486 presumo...
No,windows usa spessissimo istruzioni MMX e aggiunte al set di istruzioni di vario genere, SSE non penso... Ma sono appunto aggiunt di cui se ne può fare anche a meno.

WinXP non girerebbr su un 386 pr il semplice motivo della lentezza, no per altro.
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 13:44   #28
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
allora per togliere ogni dubbio e per sperimentare oggi pome installo xp sul 386....mi serve sapere solo una cosa, una hd da 1.6gb verra' visto?
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 13:48   #29
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
toglitelo dalla testa!

Il setup non è scemo, penso che ti dia un warning o dirà che non può installare per qualche vattelappesca motivo.

Cmq sono sicuro che si potrebbe installare.

Che ne dici di un 386 a 2ghz?? hanno provato?? li magari gira...
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 14:03   #30
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
toglitelo dalla testa!

Il setup non è scemo, penso che ti dia un warning o dirà che non può installare per qualche vattelappesca motivo.

Cmq sono sicuro che si potrebbe installare.

Che ne dici di un 386 a 2ghz?? hanno provato?? li magari gira...
ma io sono piu' furbo di lui , in ogni setup c'e' l'opzione per ignorare i requisiti minimi
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 14:25   #31
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
A me sembra stupido , certamente i set di istruzioni sono stati migliorati per un motivo nei processori, sono migliori di quelli vecchi e richiedono meno cicli di clock per eseguire le stesse operazioni , perchè non usarli?

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 17:37   #32
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
A me sembra stupido , certamente i set di istruzioni sono stati migliorati per un motivo nei processori, sono migliori di quelli vecchi e richiedono meno cicli di clock per eseguire le stesse operazioni , perchè non usarli?

Ciao
se forse non l'hai acora capito una cosa del genere si fa per sfizio mica per produrre qualcosa....che me ne frega se ci mette 12 anni ad avviarsi una prova e' una prova...fine
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 14:23   #33
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
cmq l'hdd da 1.2 gb nn lo legge dal bios ... dovresti avere qualke driver LBA da caricare all'avvio x farlo funzionare se nn sbaglio....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 16:20   #34
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu
allora per togliere ogni dubbio e per sperimentare oggi pome installo xp sul 386....mi serve sapere solo una cosa, una hd da 1.6gb verra' visto?
Sono abbastanza scettico che un 386 possa reggere un 1,6 Gb ma si puo' tentare .. cerca nel bios le opzioni LBA o Large.

In caso contrario ci dovrebbe essere un jumperino sul disco per limitare la capacita' a Legacy 528 Mb.




Se vuoi fare le cose fatte bene basta un controllerino SCSI su ISA e si supera qualsiasi problema visto che lo SCSI non ha mai avuto alcun problema di dimensioni.
(oppure un controller EIDE su scheda) cosi' non hai alcun problema di spazio e visto che i controller SCSI gestiscono direttamente gli accessi al disco senza rallentare la CPU ... potresti avere delle grosse sorprese a livelo performance, soprattutto se lo configuri per bene togliendo tutti gli INSERVIZI (Inutili Servizi)
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 23:11   #35
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
cmq ora ke ho visto la foto è un AMD 386 DX (non SX!!!) a 40 mhz con coprocessore matematico Intel i387.
LA differenza tra dx e sx era data dalla grandezza del bus ke se nn sbaglio negli sx era stata dimezzata a 16 bit..... entrambe le versioni erano prive di coprocessore matematico. Solamente con i 486 le serie dx integravano anke il coprocessore matematico oltre ad avere dimensioni del bus più ampie
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 09:28   #36
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma in che sistema hai trovato una scheda del genere ? Sembra quasi una scheda blade per sistemi di calcolo numerico (indicato dal fatto che il coprocessore)...
Su diversi cataloghi si trovavano schede EISA con montati CPU, coprocessore e Ram... Venivano montate su grosse macchine in grande quantità...anche più di 10... Ogni scheda vieniva comandata da un processore centrale che inviava il codice e i dati direttamente in Ram... Il progenitore dei supercomputer con coprocessori vettoriali di oggi...

Ultima modifica di cionci : 04-11-2003 alle 09:32.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 19:27   #37
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
figata
io ho un paio di meravigliosi 286 perfettamente funzionanti (uno addiritura sk scsi ISA che nn so far funzionare )
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 08:13   #38
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
A parte che non riesco a vedere l'immagine ne il link ad essa, ma se ho capito bene io ho a casa un sistema simile pienamente funzionante:

CPU AMD 386DX-40
FPU Intel 387
16 MB RAM (Fast Page 70ns)
VGA S3 86c801 ISA 1 MB

e ti dico che WinXp mi ci gira molto bene, ci mette pochi secondi per arrivare al login


E' vero.

Ciao

Federico

P.S. in realtà ha Dos+Win3.11 con il Terminal Services Client di MS, che gli permette di collegarsi a tutti i server che supportano RDP. Quindi anche WinXP se ci hai installato un programma come WinConnect.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v