|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5918
|
386 con coprocessore gran bel giocattolino per l'epoca
perche ora non fanno un athlon 64 fx con coprocessore un athlon 64 3200+ ![]() ![]()
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Quote:
Veramente XP è compilato ankora per usare solo il Set di istruzioni fornito dai 386? Pensavo che almeno usasse un set di istruzioni 586 dato che comunque su un 486 far girare XP è un suicidio...
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
da lì il fatto del set 386 come denominatore comune ... d' altra parte adesso anche per linux le iso di setup esistono per k7 (ottimizzate athlon) 686 (ottimizzate pentiumII, pentium!!! ) e P4) (586 pentium e cloni ) e 386 (commonbase 32 bit)... e pure NT 3.5, 4 e 5 (cioè win2k, XP mi pare di no però) hanno (avevano) il setup in versione 386, Alpha e MIPS...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
XP e linuxdovrebbero girare su un 386 poichè il già nel 386 sono state indtrodotte la modaità protetta, mai più cambiata, e questo basta...
poi ogni S.o. dovrebbe prevedere parti che contengono codice MMX e altre no, parti che usano la cmov e altre no... per massimizzar la compatibilità. Insomma, la struttura c'è già dal 386. Se nono funziona è questione di supporto di istruzioni ed è un problema risolvibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Bhe , per quanto riguarda le istruzioni si risolve con una ricompilazione , il problema è che sotto linux lo puoi fare , sotto Windows no
![]() Quindi mi chiedevo se Winzoz fosse compilato per semplici 386 o se usasse qualche istruzione estesa di tipologia almeno 586 (pentium o superiore) , tenere Windows per semplici 386 mi sembra stupido dato che comunque su un 386 semplice Windows XP non girerà mai , e anke su un 486 presumo...
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
WinXP non girerebbr su un 386 pr il semplice motivo della lentezza, no per altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
|
allora per togliere ogni dubbio e per sperimentare oggi pome installo xp sul 386....mi serve sapere solo una cosa, una hd da 1.6gb verra' visto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
toglitelo dalla testa!
Il setup non è scemo, penso che ti dia un warning o dirà che non può installare per qualche vattelappesca motivo. Cmq sono sicuro che si potrebbe installare. Che ne dici di un 386 a 2ghz?? hanno provato?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
A me sembra stupido , certamente i set di istruzioni sono stati migliorati per un motivo nei processori, sono migliori di quelli vecchi e richiedono meno cicli di clock per eseguire le stesse operazioni , perchè non usarli?
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
cmq l'hdd da 1.2 gb nn lo legge dal bios ... dovresti avere qualke driver LBA da caricare all'avvio x farlo funzionare se nn sbaglio....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
Quote:
In caso contrario ci dovrebbe essere un jumperino sul disco per limitare la capacita' a Legacy 528 Mb. Se vuoi fare le cose fatte bene basta un controllerino SCSI su ISA e si supera qualsiasi problema visto che lo SCSI non ha mai avuto alcun problema di dimensioni. (oppure un controller EIDE su scheda) cosi' non hai alcun problema di spazio e visto che i controller SCSI gestiscono direttamente gli accessi al disco senza rallentare la CPU ... potresti avere delle grosse sorprese a livelo performance, soprattutto se lo configuri per bene togliendo tutti gli INSERVIZI (Inutili Servizi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
cmq ora ke ho visto la foto è un AMD 386 DX (non SX!!!) a 40 mhz con coprocessore matematico Intel i387.
LA differenza tra dx e sx era data dalla grandezza del bus ke se nn sbaglio negli sx era stata dimezzata a 16 bit..... entrambe le versioni erano prive di coprocessore matematico. Solamente con i 486 le serie dx integravano anke il coprocessore matematico oltre ad avere dimensioni del bus più ampie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ma in che sistema hai trovato una scheda del genere ? Sembra quasi una scheda blade per sistemi di calcolo numerico (indicato dal fatto che il coprocessore)...
Su diversi cataloghi si trovavano schede EISA con montati CPU, coprocessore e Ram... Venivano montate su grosse macchine in grande quantità...anche più di 10... Ogni scheda vieniva comandata da un processore centrale che inviava il codice e i dati direttamente in Ram... Il progenitore dei supercomputer con coprocessori vettoriali di oggi... Ultima modifica di cionci : 04-11-2003 alle 09:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
|
figata
![]() io ho un paio di meravigliosi 286 perfettamente funzionanti (uno addiritura sk scsi ISA che nn so far funzionare ![]()
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco... Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili] |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
A parte che non riesco a vedere l'immagine ne il link ad essa, ma se ho capito bene io ho a casa un sistema simile pienamente funzionante:
CPU AMD 386DX-40 FPU Intel 387 16 MB RAM (Fast Page 70ns) VGA S3 86c801 ISA 1 MB e ti dico che WinXp mi ci gira molto bene, ci mette pochi secondi per arrivare al login ![]() E' vero. Ciao Federico P.S. in realtà ha Dos+Win3.11 con il Terminal Services Client di MS, che gli permette di collegarsi a tutti i server che supportano RDP. Quindi anche WinXP se ci hai installato un programma come WinConnect. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.