|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
|
Quote:
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Credo che non si possa fare di un solo esempio un caso comune. Potrei farti esempi di amici miei coetanei (ho 24 anni) che ha fatto più o meno gli stessi tuoi studi (quindi non parlo di università ma di scuole superiori) e adesso hanno una buona posizione e guadagnano bene. Io invece continuo a studiare (ma ho anche lavorato) e loro magari già si comprano macchine e non hanno problemi di soldi. Ma io rifarei mille volte la mia scelta. Non posso basare la mia vita sul confronto con quella degli altri, non mi va e non ne vedo il senso. Non è un fatto di studi o non studi e il fatto di capire cosa sappiamo fare. Io potevo andare a fare il meccanico a 15 anni ma dopo un mese mi avrebbero cacciato a calci. Altri che magari sono più portati di me a farlo hanno fatto bene a dedicarsi a quel lavoro. Assolutamente sbagliato invece imho è smettere di studiare (sapendo di perdere qualcosa) solo per iniziare a guadagnare soldi (chiaramente non in casi costrittivi come avere persone da mantenere etc,...!!!).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
|
Beh, conosco e vedo i laureandi/laureati... Non mi pare che, tolta una minima parte, si facciano un culo cosi', anzi spesso e volentieri sono in giro con me a cazzeggiare e preparano gli esami in pochi giorni alzando bei voti. E chi sta tutto il giorno a studiare non ha necessariamente alte prospettive. Se sei un deficiente ci rimani, lo studio non ti elvera', tranne agli occhi di altri deficienti, perche' praticamente hai fatto solo uno sforzo di memoria. Poi, certo, ci sono anche i mostri superdotati, ma ce ne sono nella stessa percentuale di chi svolta facendo altri lavori, quella e' gente che merita rispetto. Certo, com'e' e' bello un figlio laureato che diventa un grande avvocato, grazie alla sua laurea in giurisprudenza COMPRATA alla sapienza di roma (questo e' solo un esempio!) metre che vorrebbe un figlio come al capone? Io lo vorrei e non me ne vergognerei affatto. La laurea e' la moda del momento, vieppiu' che oramai e' diventata il diploma dei tempi moderni!
Ciao
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago! Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla! Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
Sulle lauree comprate, bah..., vieni a fare ad es. giurisprudenza a pisa (non è la mia) o vai a fare medicina e vedi quante te ne regalano. Non esistono grandi avvocati o dottori che si sono comprati le lauree, a meno che non gli abbiano trapiantato cervelli già dotti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
|
Quote:
__________________
Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Benjamin Franklin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
|
Ok allora ho centinaia di amici fannulloni... Forse solo a roma siamo cosi', non so che dirti ma io dalle mie vedo che la maggioranza delle persone, in qualsiasi facolta' esse siano non si addanna la vita per lo studio... ma ripeto, magari questo succede solo da me...
![]() Poi ripeto, chi ha la sua vocazione nell'uni ci vada, chi in altre cose le faccia senza problemi, ognuno ha la propria strada. Basta che non mi si dica che un laureato e' meglio di me perche' c'ha un pezzo di carta perche' senno' potrei dar sfogo a violenza fisica inaudita, tanto sarei giustificato dal fatto stesso di non possedere la laurea! Ciao
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago! Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla! Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
|
non mi pare giusto parlare di Laurea come se fosse un'unica entità prima di tutto...
sono d'accordo che ci siano in giro lauree inutili, ormai ci sono 10.000 tipi di lauree, brevi, lunghe, medie,... ordinamenti diversi, primo livello, secondo... diplomi inuv....ecc... sicuro che molte lauree non hanno molto senso, non sono particolarmente difficili... ok una parte... in tutte le cose c'è "una parte che... e un'altra invece no".... anche nel lavoro a 14 anni c'è una parte che e poi quell'altra... allora che facciamo? generalizziamo e basta? così ragionano le persone limitate... La laurea non serve ad un cazzo ed solo una minima parte dei laureati sa qualcosina e comunque non più del 6% di quello che ha, come ho letto qui, "memorizzato" per l'esame? Scusa se sono crudo, ma questi sono i classici discorsi di chi non ha fatto l'università... Io studio e non sputo sopra chi ha fatto scelte diverse, non vedo perchè debba sussistere il contrario... Viviamo in un mondo altamente tecnologico... quando scrivete qui sfruttate la tecnologia creata da, nel 90% dei casi, laureati e poi sento dire che la laurea non serve... ![]() Rimane il fatto che per lavori di progettazione ad alto livello se non hai la laurea hai lo 0.5% di possibilità di trovare impiego al giorno d'oggi, il resto è per i Laureati e questi sono dati inconfutabili... una volta non era così ovviamente ma non siamo più negli anni 70 e nemmeno negli 80... La laurea la moda del momento? io direi l'esigenza del momento visto l'andazzo... Però ripeto anzi preciso: tutto ciò per ccerti tipi di lauree... ci sono altre lauree che son sempre servite a poco dal punto di vista pratica e sempre sarà così... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
|
Bel discorso ivanez.... E' vero' il mio e' tipico di chi non e' andato all'univ..... Infatti sono segnato e frequentante!!!
![]() ![]() ![]() Poi non mi sembra di aver sputato sull'univ, mica ho detto che chi ci va' e' un inetto mentre i muratori sono king... Cosa lollissima: i laureati hanno fatto il 90 percento della tecnologia? Vero, ma dimentichi che la laurea serve solo ad accedere a quelle posizioni, poi scoprire e intuire certe cose nasce da conoscenze posteriori alla laurea, non grazie alla laurea stessa che di per se' rappresenta solo uno strumento, una chiave di accesso. Per cui io non direi grazie alla laurea, ma all'impegno e alla voglia di alcune persone, nulla piu'. Alcune lauree sono inutili? Certo, la maggior parte, se dietro non c'e' un cervello pronto e attivo. Una laurea in filosofia e' inutile ai fini lavorativi ma se c'e' un senso deve pur averlo no? Loud'n'clear? Ciao
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago! Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla! Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
Ultima modifica di BadMirror : 23-07-2003 alle 15:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
|
Offendimi a nome di tutti i laureandi, fallo pure, non me ne rammarico! Ma cadresti fuori dallo stile di laureando! Allora tu riconosci che ogni laureato, avendo studiato, e' necessariamente intelligente? Ti renderai conto da solo dell'impossibilita' di sostenere un'affermazione del genere...
Uno stupido non laureato ti saluta.
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago! Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla! Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
Non c'hai capito un H del mio discorso, prevedibile. Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
|
Quote:
Poi a me non mi interessa quello che fai te, ma quello che dici... se poi tu sei iscritto all'Università am credi quello che dici, ovvero che è solo un biglietto da visita ma non ti insegna nulla, che se ne può fare a meno, che alla fine sai si e no il 6%, ceh la laurea è apprezzata da deficienti ecc... allora credo che tu abbia seri problemi perchè studiare con questi presupposti non mi sembra una gran mossa... La laurea in filosofia serve a chi ha la passione per la filosofia... fine. Io mi laureo tra 3 mesi (sgrat sgrat) ma ho avuto delle esperienze lavorative che ritengo alquanto difficili da affrontare senza avere la cultura specifica che ho maturato in anni di studio. Forse tu vivi una realtà diversa ma dovresti forse allargare le tue vedute e non far di un'erba un fascio... Poi si fa anche della cattiva informazione... Magari qui leggono ragazzini di 13 anni scettici nei riguardi delle superiori o ragazzi di 18 che non sanno se fare l'Università... Beh allora io dico: se avete la VOGLIA e le possibilità economiche studiate senza esitazione... Ultima modifica di ivanez : 23-07-2003 alle 15:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
|
SORRY doppio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
|
Qui non c'e' da capire, ho solo risposto al tuo post. Che pero' ora' e' sparito...
![]() Ho capito cosa intendi e anche molto bene, non era difficile... anche per uno scemo come me! Ciao
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago! Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla! Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
|
Quote:
Io in questo forum non ho mai letto, mai una volta, frasi tipo "chi ha la laurea è più figo, ecc..."... che sono le frasi di cui ti lamenti poco sopra... quindi evidentemente in questo forum non ci sonod i questi problemi (fortunatamente)... sarebbe quindi molto meglio spostare il discorso su concetti un pò più elevati, tipo l'eventuale utilità di un certo tipo di laurea o di diploma, che sono poi gli interrogativi proposti da chi ha aperto il 3d ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
|
Non mi sembra di avere un tono irritante, tuttavia le voci fuori dal coro sono semplicemente fastidiose no? I motivi per cui io sono iscritto all'univ. sono piu' che validi, per cui non ritengo di avere seri problemi... Ma il fatto di essere frequentante non mi vieta di dire alcune cose, mica sono ipocrita all'ennesima potenza! Appartenere ad una societa' vieta forse di parlare male della stessa? Dovrebbero avere seri problemi tutti i cittadini del mondo a questo punto....
Ok, w la disinformazione, ne' piu' ne' meno che l'altra faccia dell'informazione. Stesso valore, stesse verita'! ![]() Rigaz chiudo ed esco, cmq sia chiaro che non voglio fare polemiche! Se il mio pensiero sembra polemico dev'essere un'errore di valutazione xche' non erano quelle le mie intenzioni! Ciao
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago! Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla! Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma\Torino
Messaggi: 1528
|
Personalmente sconsiglio lo studio a chi veramente non ha nessuna intenzione e voglia. Sinceramente è meglio smettere piuttosto che perdere tempo e soldi per niente.
Secondo me è comunque meglio prendere almeno un diploma terra terra che almeno quello a qualcosa serve. Magari se uno ha già mire di un tipo di lavoro preciso da fare dopo la scuola si può dirigere verso un diploma adeguato. Poi se uno ha passione ovvio che non posso che consigliargli di prendere un diploma di laurea o laurea breve o laurea completa perchè aiuta ad aprire strade come concorsi etc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
|
Quote:
il tono può essere irritante se ti esprimi come segue: "Non vale un c***o il titolo di studio. Moltissimi laureati sono dei deficienti, altri non saprebbero distinguere una a da una b se non glielo avessero spiegato, altri sanno si e no il 6% di quello che hanno studiato." se il discorso vuole (e dovrebbe essere) generico allora bisognerebbe dire che ci sono persone che sono deficienti, che non distinguono... ecc... ponendo l'accento sui laureati diventa ovviamente irritante per chi si è sudato di brutto la laurea... e credimi io me la sto sudando parecchio, non sarò un genio e c'è chi fa meno fatica di me... ma non sono nemmeno un impedito. Nessuno vieta di parlar male dell'Università o del mondo... il mio discorso era clamorosamente diverso!!!! ![]() era un discorso del tipo: odio andare in bicicletta, non serve a niente, vorrei fare nuoto, nessuno mi obbliga ma ci vado lo stesso e mi lamento... il che non vuol dire non potersi lamentare... ![]() se poi tu hai dei motivi per cui devi studiare e che "superano" in quanto ad importanza tutte le altre considerazioni negative che hai espresso allora ti dico solo, "in bocca al lupo per i tuoi studi"... ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.