|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Cuneo
Messaggi: 3100
|
Studiare : serve davvero ?
E' un po' lungo, ma vi prego di leggere...
Avendo orgini in una famiglia povera, quando finii la 3° media i miei decisero che mi avrebbero fatto studiare, per poter così trovare un lavoro decente e non dover penare come avevano fatto loro nella loro vita. Era l'ormai lontanissimo 1985, e la prima domanda che ci ponemmo fu : <<Quale indirizzo di studi mi garantirà maggiori possibilità di impiego ?>>. Scartato il sogno di diventare pilota aeronautico (ero già 'na chiavica allora ![]() ![]() ![]() 5 anni di sacrifici terminarono nel 1990 con il sudato diploma, mentre i miei amici cominciavano a lavorare, ed a comprarsi moto, motorini e più tardi automobili. I miei non potevano permetterselo, per cui nisba università. Grazie ad un concorso della Regione Piemonte, incredibile ma vero, avevo già il lavoro prima di diplomarmi: uno "stage" presso il centro di calcolo delle casse di risparmio, pagato la stratosferica somma do 500.000 £./mese, con la prospettiva di essere assunto dopo il diploma (luiglio 1990). Intanto, il mio amico che faceva il "bocia" dal carrozziere, portava a casa 1.250.000 £. ... Dato lo stagnare della situazione, nel febbraio del 1991 decido di cercarmi un lavoro serio. Bingo ! 15gg e trovo lavoro presso l'agenzia IBM di zona come analista/programmatore senior. Contratto subito a tempo indeterminato (grazie al concorso ed allo stage riconosciuti a livello formativo) e lo stipendio s'impenna a 1.150.000 £. Intanto, un'altro mio amico, "bocia" di un idraulico, portava a casa 1.500.000 £. più le mancette in nero.... Passano due anni e sette mesi, divento analista, ho un parco di circa 70 clienti tutto mio (roba grossa), e lo stipendio arriva, nel 1994, ad 1.350.000 £. I miei amici guadagnano già tutti più di 1.800.000 £. Insomma, è andata avanti così per tutti i 13 anni della mia vita professionale. Oggi sono in un CED (dall'agosto del 1998), sono il vice del boss, prendo ~1.350€ al mese per 13i mesi. Mio cognato, con la 3° media, fa l'operaio alla Michelin, fa i turni, mai più di due notti consecutive, sempre almeno 8 ore consecutive di libertà durante il giorno, due giorni di riposo ogni 6 gg. di lavoro, e cucca ~1.200€ per 16 mensilità (13°, 14° e premio produzione a Marzo e Settembre). Al che mi domando : 1. Perchè ho perso tempo a studiare 5 anni in più, quando un operaio può guadagnare quanto e più di me ? 2. Ma perchè si continua a dire che c'è bisogno di gente preparata, di tecnci, quando i più pagati continuano ad essere i lavori manuali e quelli dirigenziali di alto livello ? Qualcuno mi conforti, mi dica che è giusto così... Oggi son polemico. Abbiate pazienza. IronHead out
__________________
Concluso affari in mercatino con : MadCow,Lucageo,s5otto,marcoruzza2004,bomber84,+Benito+, |ron, BLKALS, crwm74b4x, dinigio63, Echoes3000, errywest, flyawayrm, grazg, Grew, krystis, Jappo37, Iguana79, Locurtola, Lucafao, mett64, Mimmo68, mrwolf1981, Misternv, oldfield, Pan, Pelino, pintazza, Piripikkio, quien sabe, Richie Adler, Ringhio81, SMARTpower, Slane, solojuve, STIKA, tyco84, Vixen, voglioilmondo... e altri 150 almeno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
|
la tua carriera ha prospettive, quella di un meccanico no. Sta a te far rendere le tue conoscenze e le tue esperienze. La differenza è tanta se ci pensi. Inoltre, visto il tuo ruolo di vice boss, mi viene in mente che magari è il tuo stipendio che è sottopagato...
__________________
Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Benjamin Franklin |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4136
|
un meccanico non ha prospettive??
e quelli che si aprono le proprie officine?? quella si che è carriera secondo me ![]()
__________________
Happiness is a warm gun |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
|
Quote:
__________________
Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Benjamin Franklin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
....un estate ho lavorato in una fabbrica di maniglie....stavo davanti ad una pressa....ed ho fatto anche turni di notte......
....dopo un mese di lavoro mi sono chiesto come fa una persona a passare 30 anni della sua vita a fare un lavoro del genere...... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Potrei portare mille esempi come quello di IronHead.
Solo le prospettive future possono ripagare gli sforzi compiuti, non di certo la possibilità di un lavoro migliore. Prosepttive eh? Non è detto che si avverino. Barbara, la mia ragazza, fa una fatica boia a trovare lavoro perché E' LAUREATA, e non li vogliono (devono pagarli circa 50€ in più la mese, sia mai ![]() Per adesso ha trovato lavoro dichiarando il solo diploma, fai te che mondo.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4136
|
ODIT
![]() ![]()
__________________
Happiness is a warm gun Ultima modifica di Alessandro Bordin : 23-07-2003 alle 13:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
|
Quote:
concordo... e comunque a parte tuo cognato, dubito che i tuoi amici carrozieri guadagnino più di te... hai provato a chiedere? magari hai iniziato a lavorare 5 anni dopo di loro però poi ti sei rifatto, nei loro confronti... E poi la cultura, IMHO, è qualcosa che ti porti dentro per tutta la vita e la scuola, da questo punto, di vista, è importante... hai una mentalità magari un pelo diversa (non sempre, non generalizzo, ma spesso è così) che ti porta a farti delle domande come quella che hai postato e a cercare delle vie alternative, nel caso... E poi adesso forse uno non ci pensa... ma fare il carroziere a 50 55 anni non deve essere poi esaltante, soprattutto se l'attività non è tua... l'informatico è un lavoro d'ufficio, non ha età... dico forse però... a 14 anni avevo amici che non hanno continuato a studiare... si sono messi a fare appunto o il carrozziere o, ancor più spesso, i muratori... a parte che certi mestieri, mi spiace dirlo, ma non fanno bene alla saluta, soprattutto in Italia dove la sicurezza sul lavoro, fino a poco tempo fà, non era propriamente al centro dell'attenzione... certo loro poi si compravano supermoto una dietro l'altra (tanto vivevano a casa e non pagavano affitto)... però la maggior parte di loro è ancora li allo stesso punto e non mi sembra il massimo... molti di loro a 30 anni, dopo 15 anni di lavori non proprio rilassanti come muratore ecc... sembrano avere molti più anni di me... tutto ciò vale qualche moto in più a 16 anni? Il consiglio è sempre quello: se si può sia dal punto di vista economico che delle capacità, meglio studiare... ripeto...IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
oggi direi che anche in fabbrica è difficile fare carriera se non hai un diploma. La stragrande maggioranza dei miei amici che lavora è comunque diplomata, la 3° media è quasi a livello di analfabetismo.
Chiaro che una persona può sempre sopperire alle carenze formative con impegno e dedizione, ma mi riesce difficile pensare che con la sola 3° media si possa andare oltre certe mansioni di base. Questo per quanto riguarda il lavoro in fabbrica, chiaro che il lavoro artigianale richiede altre caratteristiche. Ora a parte che anche un indraulico o un elettricista deve essere una buona cultura tecnica per fare bene il proprio mestiere, la parte preponderante del mestiere la si apprende solo con l'esperienza e lì la preparazione scolastica può fare poco. In ogni caso l'equazione studio + lungo=maggior reddito poteva essere vera 30 anni fa quando l'accesso alle università era tutto sommato abbastanza elitario, oggi che è quasi alla portata di tutti non credo sia più vero. Stai pur tranquillo che chi ha scelto di fare lettere non lo ha fatto per guadagnare più di un idraulico... se la prospettiva è unicamente economica meglio fare l'artigiano! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Re: Studiare : serve davvero ?
Quote:
Qualche settimana fa abbiamo fatto una pizzata tra ex-compagni delle scuole medie. Una roba incredibile, tre quarti delle persone non le vedevo da 15 anni. Naturalmetne si e' parlato di lavoro e, anche se non sono state fatte cifre precise, sa chi erano quelli che "ad occhio" (auto, casa, vacanze ecc.ecc) avevano fatto "piu' strada"? Chi faceva l'assicuratore, l'elettricista, il consulente immobiliare.... Cmq per essere il vice del boss (immagino con una certa responsabilità) guadagni troppo poco, un po' di mentalità imprenditoriale occorre anche per i lavoratori dipendenti. Insomma se vali e se hanno bisogno di te devi farti pagare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
La cultura è importantissima, ma uno ha tutta la vita per farsela.
Rifarei il liceo al volo, ma la scuola non è l'unico mezzo per il sapere. Conosco laureati caproni e "terzamedisti" che mettono via un bel po' di gente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Re: Studiare : serve davvero ?
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Padova (PD)
Messaggi: 70
|
Studiare uno lo fa per amore della propria cultura non per guadagnare piu soldi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Cuneo
Messaggi: 3100
|
Quote:
Quando poi ti rendi conto di fare un lavoro stressante, che ti impegna la testa (perchè il mio lavoro non comincia nè finisce con l'ingresso e l'uscita dall'ufficio), che ti cuoce i neuroni, allora chiederti <<Ma per cosa ?!!!>> è il minimo che puoi fare. Se non trovo di meglio (ovvero, maggiore retribuzione) sto pensando seriamente di cambiare tipologia d'impiego. Non si vive per lavorare, si lavora per vivere. Alzarsi alla mattina alle 7.00 per tornare a casa alle 19.00 stanchi come delle vacche dopo il parto, e continuare a pensare ai casini, alle rogne che puntualmente si ripresenteranno il giorno dopo, boss che sta sempre in aereo e non si rende conto di ciò che capita in ufficio... con tutta la buona volontà, io non riesco a chiamarla "vita", questa... IronHead out.
__________________
Concluso affari in mercatino con : MadCow,Lucageo,s5otto,marcoruzza2004,bomber84,+Benito+, |ron, BLKALS, crwm74b4x, dinigio63, Echoes3000, errywest, flyawayrm, grazg, Grew, krystis, Jappo37, Iguana79, Locurtola, Lucafao, mett64, Mimmo68, mrwolf1981, Misternv, oldfield, Pan, Pelino, pintazza, Piripikkio, quien sabe, Richie Adler, Ringhio81, SMARTpower, Slane, solojuve, STIKA, tyco84, Vixen, voglioilmondo... e altri 150 almeno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
|
Studiare serve... il pezzo di carta serve di piu'..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
|
Non vale un c***o il titolo di studio. Se una persona vale si vedra' nel corso della vita, non su un pezzo di carta. Moltissimi laureati sono dei deficienti, altri non saprebbero distinguere una a da una b se non glielo avessero spiegato, altri sanno si e no il 6% di quello che hanno studiato. Fai il falegname, fallo con passione e apriti una fabbrica, poi vai in giro in ferrari e prendi pure in giro i "geni" che faticano a trovare lavoro con la laurea. Ognuno ha la sua via, se ti piace lo studio dedicati a quello, se ti piace pulire i cessi fallo ugualmente, magari diventerai pozzi ginori! Il valore di una persona e le sue capacita' sono testate dalla vita non dal titolo di studio ne' tantomeno dai soldi.
Ciao
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago! Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla! Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.