Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2003, 19:29   #21
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1938
Quote:
Originally posted by "peter_pan"



Esiste del software bug-free?
mi pare che la QNX sullo shuttle sia il codice serio (non ditemi... il mio Hello World non ha manco un errore) con meno errori presenti.

Però l'han pagato tanto alla riga (io avrei commentato fino all'inverosimile )

e poi un'altro QNX l'han fatto girare per + di 10 anni senza crash ( + rock solid di così si muore) però non era un PC ma una linea di montaggio della siemens
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 20:52   #22
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "Stigmata"



Apri una discussione apposita , qua sei off-topic

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 20:56   #23
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "Fradetti"



mi pare che la QNX sullo shuttle sia il codice serio (non ditemi... il mio Hello World non ha manco un errore) con meno errori presenti.

Però l'han pagato tanto alla riga (io avrei commentato fino all'inverosimile )

e poi un'altro QNX l'han fatto girare per + di 10 anni senza crash ( + rock solid di così si muore) però non era un PC ma una linea di montaggio della siemens
Bhe , QNX non è vero che non ha BUGS

Di Bugs ne ha anke QNX , tutti i softwares ne hanno ( e si potrebbero trovare errori di sintassi che vanno contro gli standard ANSI C anke in molti Hello World ) , solo che QNX ha un architettatura che non permette agli eventuali Bugs di intaccare la stabilità del sistema.

In poche parole è composto da un MicroKernel moooolto piccolo , che è il cuore del sistema , finchè funziona quello il sistema stai pur certo che non si blocca . Quello viene curato nella programmazione nei minimi dettagli, in modo che sia il più perfetto possibile (anke se non del tutto esente da bugs) , tutto il resto che ci gira attorno viene programmato con meno attenzione del MicroKernel , e questo permette a QNX di stare in piedi il + a lungo possibile , grazie al suo MicroKernel (d'altronde + è piccola una cosa + è facile lasciarla senza BUGZ)

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 21:06   #24
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Mi stavo perdendo sta discussione del nostro mitico banana split.
Me la sono messa nei preferiti sezione perle del giorno.


__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 21:12   #25
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "Hrc211v"

Mi stavo perdendo sta discussione del nostro mitico banana split.
Me la sono messa nei preferiti sezione perle del giorno.


Ah ecco , perfortuna che sei arrivato allora

Comunque se devo dire la mia su Red-Hat ....... PESANTE e INCOMPATIBILE con i programmi opensource , tanto è vero che molti programmatori opensource non accettano avvisi di bugs da chi usa redhat , perchè redhat modifica pesantemente tutti i software che gli vengono sottomano adattandoli al proprio standard , (vedi KDE e GNOME che ormai sono praticamente identici in REDHAT) .

Quindi anke se può andare bene per un ufficio di certo non può andare bene per me

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 09:10   #26
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Nella mia esperianza quotidiana (casa e lavoro), ho utilizzato sia debian che redhat. Alla fine ho scoperto che si fa molto prima ad utilizzare debian. Prima di tutto apt: qualsiasi distribuzione basata solo su rpm se lo sogna un gestore di pacchetti così, con cui puoi in un colpo solo aggirnare tutta una distribuzione oppure aggirnarne parti importanti come il kde o xfree. Poi gli script e i file di configurazione. Quelli di redhat sono molto incasinati, mantre in debian sono molto ben commentati e comprensibili: quando si fanno le cose by hand in remoto con il solo editor di testo è + importante quello che un bel bottone lampeggiante e colorato con su scritto "update". Esempio? prova a guardare il modules.conf di debian e quello di redhat. Altra cosa, già detta da Anonimo: RedHat ha il maledetto vizio/malattia di prendere un software che funzione e poi di modificarlo a piacere e poi di fornire all'utente tanti begli upgrade. Il porblema è che a volte certi software delicati, sarebbe meglio lasciarli come gli sviluppatori li hanno creati.... mi ricorda l'atteggiamento di una famosa software-house... Comunque ogniuno deve usare quello che + gli piace e che + trova comodo. Se uno è contento con redhat va benissimo. Io sono contentissimo con debian, altri con slakware e altri ancora con gentoo o suse. Per fortuna che nel mondo linux ci sono + distro tra cui scegliere.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 09:12   #27
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
si parlava di grandi case tipo IBM....
http://www-106.ibm.com/developerwork...w1wDebianLinux
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 10:20   #28
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originally posted by "#!/bin/sh"

Prima di tutto apt: qualsiasi distribuzione basata solo su rpm se lo sogna un gestore di pacchetti così, con cui puoi in un colpo solo aggirnare tutta una distribuzione oppure aggirnarne parti importanti come il kde o xfree.
http://apt4rpm.sf.net

sul resto sono perfettamente concorde
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 10:38   #29
HollowMan
Senior Member
 
L'Avatar di HollowMan
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 517
Pur preferendo slackware, spezzerei una lancia anche a favore di yast ...
HollowMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 18:17   #30
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
io volevo prendere l'ultima di red hat, problema: sono un neofita e mi serve qualcosa che funzioni da subito, che non mi martelli di scelte e che mi consenta di lavorare riconoscendo l'hardware come si deve, credete che red hat abbia queste caratteristiche? chi lo sta usando ha riscontrato particolari problemi? il mio maggior dubbio riguarda principalmente il monitor, mi spiego, a me serve un refresh di almeno 100 hz, cosa che con win mi funziona, con suse e mandrake non c'è stato verso e me lo settava sempre a 60 hz, con i miei cavolo di occhi reggevo qualche minuto e poi giù di emicrania quindi abbandono della distro per motivi di forza maggiore. al momento sto usando lindows che sarà una cacchina ma mi manda il monitor come si deve e mi ha risolto sta noia ma vorrei provare anche la red, che ne dite? la scheda video è una ati 7500 se servisse sapere. grazie.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 18:22   #31
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
La questione del refresh non dipende dalla distribuzione, devi mettere i range del tuo monitor in /etc/X11/XF86Config-4
Io ho questi valori:

Identifier "monitor1"
HorizSync 30-97
VertRefresh 50-160

Ovviamente devi mettere quelli esatti che trovi nel manuale
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 18:40   #32
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
non ho un manuale a cui fare riferimento...immagino che se sbaglio rischio di rovinare anche il monitor. speravo che oltre a lindows anche qualche altra distribuzione riconoscesse da sola questi valori, comunque farò un tentativo, grazie per la risposta.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 09:17   #33
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Potresti dare un'occhio ai file di config di lindows per vedere che valori mette, non so se ha il file /etc/X11/XF86Config-4, controlla.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v