|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17553
|
per mia esperienza posso dirti che alcune gigabyte hanno il problema della temp saltellante, ovvero non aggiornano subito le temp che rilevano.
altra cosa: motherboard monitor se non lo setti non ti rileva alcuna temp. devi andare su temperature e assegnare ad ogni sensore del programma un sensore installato nella scheda madre. a quel punto usciranno le temp. comunque 93/100° sono davvero esageratissimi: o ti hanno montato male il pc (cosa possibilissima) oppure a casa tua ci sono 50°C e il dissy ha la ventola che gira a 500 rpm, oppure i sensori sono veramente sballati. prova magari a cercare un nuovo bios. ma il dissy quanto scotta se ci metti la mano? se realmente la cpu sta a 100, il dissy sul tuo dito dovrebbe fare una sorta di branding...
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Caronno Pertusella
Messaggi: 1839
|
Ne dubito
Inoltre lo stesso articolo di cui parli, dice che è una mobo stabile. Poi il surriscaldamento del South-Bridge non credo che sia così determinante. In fondo Cpu, Ram e scheda video vengono "direzionate" dal north-bridge.
Le temperature come già detto sono un po' strane, ma non mi ci fiderei molto. Hai provato a vedere quelle del bios in idle? Io opterei cmq di più per un difetto della ram, come causa a monte del blocco. A proposito, l'altra scheda che hai utilizzato per testare la vga cos'era? Era un po' più potente della GF2mx? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.



















