|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Poi c'è il passaggio ai 0,09u, e si ricomincia...
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
cdimauro, detto fra noi, non credo che tu abbia la perfetta conoscenza dell'architettura interna della famiglia K8 per poter affermare quanto affermi (a meno che tu non sia un ingegnere di AMD, allora può essere, ma non credo...): besides, l'affermazione di AMD al riguardo della frequenze erano rivolte all'Athlon64 (e dato che questo uscirà in settembra, facendo un po' di conti nella tempistica, il passaggio a 0.09micron appare messo al momento giusto, ovvero 2004), non tanto all'Opteron.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
E' vero che i 0.09u sono dietro l'angolo, ma IMHO ci sarà da aspettare un po': non vorrei che arrivassero altre sorprese (vedi passaggio a 0,13u SOI). Per cui preferisco sperare che fra qualche mese Amd raffini il nuovo processo produttivo (0,13u SOI, appunto), e rilasci processori a frequenze più elevate...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.