Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2003, 08:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
AMD Opteron: nuovo brand per il socket

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9798.html

AMD ha deciso di utilizzare un marchio particolare anche per il socket del nuovo processore Opteron

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 09:28   #2
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
THG ha già online il confronto fra Opteron e Xeon...
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 09:31   #3
Castellese
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
Evviva! Vado subito a leggerlo! Slurp! :P
Castellese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 09:32   #4
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Si mostra veramente buono in ambito server (Linux), piuttosto deludente in qualsiasi altro ambito in pratica...
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 10:43   #5
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
ehm...sempre la solita solita storia! tenete conto delle frequenze reali dell'opteron! se tale processore arriverà in breve tempo alle frequenze reali degli athlon xp allora si che sarà una bomba! ricordate che esegue il codice a 32 bit più velocemente di un qualsiasi altro processore a 32 bit!
__________________
Gigabyte GA-790XTA-UD4 Fw. F4a -> AMD Phenom II X4 965 C3 @3.7Ghz -> Noctua NH-D14 -> Corsair XMS3 3x4GB DDR3 9-9-9 1600Mhz -> PNY GTX1060 6GB ->
Raid-0 2x WD 250GB RE3 + Raid-1 2x WD Black 1TB WD1002FAEX piatti da 500GB -> ASUS DVD 20X SATA + Lite-On DVD-RW IHAS124
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 10:51   #6
luimana
Member
 
L'Avatar di luimana
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
Come workstation è veramente deludente, a tratti peggio di quanto temevo. Mi pare che le premesse per l'Athlon 64 siano davvero preoccupanti.
luimana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 11:31   #7
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
e se l'opteron fosse una cpu esclusivamemte per server,e il settore workstation fosse coperto dall'athlon 64 DP con frequenze piu alte?
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 14:22   #8
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Io non guardo le frequenze, io guardo 'Target' e 'Costo' confrontate alle 'Prestazioni' effettive nell'uso: queste cose contano. Il resto sono solo chiacchiere senza senso...
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 15:03   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' ancora presto per parlare di performarnce, senza conoscere le frequenze finali a cui saranno venduti questi sistemi.

Ancora di più se parliamo dell'Athlon 64...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 15:16   #10
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
l'Opteron 244 ha freq. di 1.8GHz, il 242 di 1.6GHz, il 240 di 1.4GHz, e questo è certo, ma è cmq 'relativo'.
In un altro sito si afferma che la massima freq. a cui arriverà l'Athlon64, prima di passare a tecnologia a 0.09micron, ovvero usando ancora la tecnologia attuale, sarà attorno ai 2GHz.
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 18:45   #11
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
ALLORA SBAGLIANO !!!

1) i 0.13 attuali arrivamo a 2250 MHz
2) Gli opteron hanno una pipe più lunga (12 invece di 10) e questo è stato fatto per aumentare le frequenze.

Quindi, secondo il mio parere, c'è da aspettarsi frequenze da 1400 fino a 2400 MHz.

Poi i 0.09 la faranno da padrona !!!

MAGARI AD AVERE UN ATHLON 64 DA 2400 MHz REALI !!!
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 19:07   #12
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Francamente non riesco a capire come si
può dire che le prestazioni dell'Opterno
siano deludenti. Sui 32bit è veloce praticamente come l'Athlon XP 2800/3000 minimo con le applicazioni vecchie. E sulle applicazioni a 64bit bit non ce n'e' per nessuno.
Che poi le applicazioni a 64bit sono poche
o gira solo per Linux, tanto meglio. Per Linux
ci sono e godiamocele. Per gli altri OS, arriveranno
forse. Anche il Pentium IV era ben più lento sul
vecchio codice non ricompilato del Pentium III.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 20:44   #13
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Per quanto riguarda la frequenza massima che può raggiungere cè da dire che questi processori hanno più cache di un normale processore desktop, quindi riscalda di + di un = con cache minore. Probabilmente arriverà attorno ai 2 Ghz reali!
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 22:33   #14
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
non credo proprio...

perchè la cache è in piano e quindi il rapporto tra potenza dissipata e superficie conduttiva è identico.

La temperatura aumenta solo per i MHz ed i Volts !
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 08:07   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Penso che le frequenze a cui arriveranno gli Opteron saranno sicuramente più elevate di quelle prospettate (limite massimo di 2Ghz), e il motivo è presto detto:

1) Pipeline più lunghe di 2 stadi

2) utilizzazione del processo 0,13u SOI, che riduce il consumo e permette di salire maggiormente in frequenza.

Se consideriamo, come ha detto qualcuno, che già gli attuali Barton con 512KB di cache arrivano a tirarli ad aria fino a 2,5Ghz, le speranze di clock più elevati per gli Opteron e Athlon64 non sono certo vane...

Quanto alle prestazioni, finalmente sono disponibili online i primi veri test, per cui penso che ci sia ben poco da dire...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 09:39   #16
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
A quanto pare è stata l'AMD stessa a dire che arriverà al massimo a 2GHz prima di dover passare ai 0.09micron...staremo a vedere...
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 09:40   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Riguardo alla frequenza dell'Opteron... Per i sistemi a 2 o più vie con gli 0.13 SOI non credo che supererà i 2 Ghz...
Ricordatevi che sono per server e principalmente per case alti 5-6 cm

Magari gli Opteron a 1 via li faranno salire di più...visto che potranno montare un dissipatore con i controca@@i... Stesso discorso per Athlon 64...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 09:42   #18
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Guardate la recensione di Ace's Hardware che è veramente ottima e spiega anche perchè le prestazioni del memory controller non sono eccellenti su Windows 2000 in presenza di una seconda CPU (ricordiamoci che la banda raddoppia mettendo due CPU)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 10:18   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "Crisidelm"

A quanto pare è stata l'AMD stessa a dire che arriverà al massimo a 2GHz prima di dover passare ai 0.09micron...staremo a vedere...
Potenzialmente i nuovi processori, sia Opteron che Athlon64, hanno tutte le carte per salire agevolmente di clock, come ho già scritto.

Se già le prime versione commercializzate sono a 1,4/1,6/1,8Ghz, è chiaro che più avanti salteranno fuori le altre con clock maggiore...

Il resto dipende tutto da Amd...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 11:12   #20
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
E poi...

Seconco voi se arriveranno a 2400MHz reali, che fanno uscire il 2000, 2200, e 2400 e poi finiscono di vendere ?!?!?!?

Esce il 1600 = 2800+... quindi poi a salire....

E NOI TUTTI A COMPRARE !!!!!!!!!
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1