|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
|
Certo che servono
![]() Occorre utilizzarli,deframmentare la ram(con ramtic ad esempio), e poi chiuderli...se nn sapete utilizzarle le utility non fate commenti disfattisti ![]()
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X * |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
Programmi come RaM idle li trovo utili nel caso un pc debba lavorare molte ore di seguto. Senza il programma che libera la ram, dopo una giornata di funzionamento, il pc tendeva a rallentare, come se la ram venisse a mancare: ora il problema è risolto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Savona
Messaggi: 2118
|
si, sono naturalmente d'accordo, ma perchè cè qualcuno che non li ritiene utili?
Io ho sentito che tutto quello che ti libera te lo mette sull harddisk. :o risulta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Dunque, quando un programma carica qualcosa nella ram, a qualcosa serve.. Per esempio io usavo ram idle con win98, ed è vero che liberava memoria; però è anche vero che levava dalla ram dll e simili. Per esempio, aprivo photoshop e lui si caricava nella ram tutta la sua roba. Poi chiudevo photoshop. Se lo riavviavo subito era molto rapido a ripartire; se lo riavviavo dopo aver lanciato ram idle ci metteva più tempo, perchè doveva ricaricarsi tutto. In più se liberavo troppa ram il sistema andava in crash (evidentemente levava dalla ram qualcosa che serviva a windows). Senza contare che un programma di ottimizzazione che si carica nella ram un pochino (pure poca) ne occupa! Morale: non uso più ram idle. Al limite erano interessanti le opzioni con cui consentiva di "snellire" le cose da caricare in memoria all'avvio (faceva gestire a win un buffer di dati più piccolo); se è vero che questo lascia libera più ram, è anche vero che poi win swappa di più e perciò nel complesso il sistema è più lento. Io non ci vedo grande utilità, alla fin fine. Piuttosto, con quello che costa la ram oggi, uno ne aggiunge un po' e fa prima.. Poi ciascuno fa come vuole! Byez! A proposito: chi ha più ram in genere ne occupa di più, perchè win gestisce il suo buffer di dati a seconda dello spazio disponibile; più ce n'è, più ne occupa. Ma questo non è necessariamente un male, richiamare la roba dalla ram è più veloce che richiamarla dall'hd!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Savona
Messaggi: 2118
|
Quote:
YYYYEEHAAAAAAAAAAAAHH daccordissssssimo! ![]() Si, il riavvio di una applicazione che si è usata poco prima si pùo testare anche facendo caricare su un pc un gioco. nel loading sarà più veloce! Quindi,insomma, questi programmi non sono propio fondamentali, direi utili per chi usa il pc per più di 3 -4-5 ore.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.