|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
|
Dov'é lo scandalo?
Io non lo vedo proprio.
In pratica questi nuovi chipset supportano TUTTI i processori con core Northwood (P4 o Celeron)con l'unica eccezione del 1.6A. Non, invece, i Willamette, che però nel 99% dei casi sono incompatibili già a livello di socket (462 e non 478). |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 249
|
infatti a ragion del vero mi sembra che sul amd 761 possa andare il toro (anche se a freq di 266...) e se ben ricordate sul amd irongate si poteva montare il tb senza problemi (era il via kx che non lo permetteva solo su alcune mobo...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 340
|
do ragione a quelli che dicono che nn è poi tutta sta grande ladrata....chi prende una mobo con tale chipset è perkè cerca la max prestazioni, siamo d'accordo???....se ha ancora un willamette o un 1.6A siete d'accordo che le 2 cose nn vanno d'accordo???...uno che monta ancora un willamette si comprerà d sicuro una mobo entry level o mid level, e nn una con chip springdale, nn trovate????suvvia...siate realisti, e nn per ogni cosa sparare a zero!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: In una casa dalle parti di Bergamo
Messaggi: 72
|
Il Willamette è un progetto nato male e che nel corso del tempo ha dato e CONTINUA ANCORA OGGI a dare dimostrazione di ciò.
Comunque vero è che non ha senso una scheda madre con chipset i865 associata ad un processore del genere, benchè qualcuno cerchi di trovare l'eccezione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
L'abbandono del Willamette mi sembra una cosa sensata e giusta, quella dei celeron non molto, cmq concordo con chi dice che nessuno si comprerà questa serie di mobo per un processore di così basso livello.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 8
|
Sinceramente non credo che se dovessi prendere una scheda con tale chipset non monterei anche un nuovo processore e nuova ram, daltra parte ho cambiato pc in media ogni 18 mesi o anche prima, e difficilmente le periferiche in tale passaggio di tempo non "invecchiano" tanto da risultare ancora performanti, se confrontate con le più recenti.
Quindi a mio avviso nessuno scandalo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 1618
|
Re: MA veramente
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lecco
Messaggi: 129
|
Il fatto è che il core willamette richiede voltaggi di alimentazione differenti dal core northwood, ma anche dal core prescott... Probabilmente è per quello che non includono i supporti, dovrebbero garantire voltaggi da 1.1 a 2 volt e magari rea problemi.
Montare dei chipset cosi prestazionali su un willamette mi sembra comunque una forzaura| |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
x darkfire:
Sono completamente daccorod con te sulla questione delle mobo sfasciate... il fatto di immettere sul mercato una mobo che nn supporta vecchi processori è sempre una bastardata, nn tanto xchè uno si cambierebbe la sola scheda madre mantenendo il processore, ma immaginate se fra un annetto vi si sfascia la mobo. Probabilmente degli attuali chipset neanche l'ombra. Che fate? Ve lo dico io, sarete costretti a cambiare anche il processore! INTEL fa questa politica da anni ormai. Dall'abbandono del mitico chipset 440 BX abbiamo assistito solamente ad un cambio continuo di soket e di chipset... è una vergogna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: In una casa dalle parti di Bergamo
Messaggi: 72
|
x vincino
Io dico che tra un annetto degli attuali chipset se ne trovano ancora, e pure ad un prezzo molto basso; questo proprio perchè sono stati sostituiti dai nuovi chipset. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 140
|
ormai...
...aspettiamo che nasca il prossimo chipset per convircerci o farci convincere che quello precedente è una merda (scontato). Ma abbiamo un pc per stare al passo con i benchmark o per lavorarci?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
|
bha!
cmq se è pure vero che l'impatto è basso (ma cmq non nullo) bisogna dire che fare un chipset compatibile con le cpu vecchie è moolto più facile che costruirne di compatibili con le cpu future. un cambio di tecnologia (es. palo->thoro) spesso non necessita di cambio mobo ma basta un aggiornamento del bios.... fa storia a sè il taulatin visto che è la cpu ad essere volutamente (e senza ragioni concrete oltre a quella del ladrocinio) incompatibile con i chipset precedenti. e cmq non vedo perchè nessuno debba non voler montare un duron 600 sull'nforce2... con intel ora hai un'altra restrizione
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
|
perche' montare un duron 600 su di un nforce2 sarebbe semplicemente da da ignoranti e servirebbe solo a buttare via dei soldi
Non avrebbe semplicemente senso sarebbe come mettere delle gomme da 205/45r17 su di una panda dove non possono venire sfruttate, o se preferisci l'esempio montare un alimentatore da 500 watt per far andare un celeron 500 con 1 hd e un cd rom sarebbero sempre soldi buttati via. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ho montato un Thunderbird 800 sulla mia nuovissima MB con nForce2 e non mi sento affatto un ignorante. Aspetto semplicemente di prendere il T-Bred giusto per cambiare processore.
Ma intanto... LAVORO! E scusa se è poco!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
|
si ma era una condizione provvisoria, se non lo avesse supportato avresti semplicemente mantenuto il tb 800 sulla vecchia mb fiino al momento di comprare anche il nuovo processore, di certo non hai comprato la mb con nforce2 per tenerci sopra il tb800 altrimenti saresti ignorante
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
E' chiaro che la mia è una situazione temporanea (tra l'altro il processore me l'ha prestato un amico ehehe
![]() E se in futuro mi dovesse capitare di aver bisogno nuovamente di una CPU "vecchia" (questa che ho è quasi un mausoleo ![]() ![]() Insomma, è un valore aggiunto non indifferente...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: parma
Messaggi: 14
|
Per MAX 555
A dire il vero io ho provato con molta soddisfazione un Thoro 1700+ su un kt266 e andava come una fucilata
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.