|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
forse???? io direi, di sicuroooo sono sotto
ma porca... nn va sta skeda... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
guarda cosa fa a queste frequenze...
![]() è lenta, nonostante abbia frequenze alte, nn macina fps ![]() se penso ke sicuramente oggi quando torna dal negoziante mi dirà ke ha telefonato in sede e ora le skede le fanno uscire senza un dissy!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() cosa gli dico in questa eventualità? bha, cmq vi so dire oggi verso le 5 ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
cmq piuttosto di averla senza 1 dissy prendila di un'altra marca..............
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
cmq dai bench in effetti sembra abbastanza piantata come scheda.....io a 340/620 facevo 112.9 di frames di media al Nature.....
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: roma
Messaggi: 983
|
NON TI PREOCCUPARE EVIDENTEMENTE L'HAI SETTATA DIVERSAMENTE NEL PANNELLO DI CONTROLLO VAI SU WWW.ATIPOWER.COM E C'è LA CONFIGURAZIONE PER OTTENERE I PUNTEGGI PIù ALTI CON 3D MARK
PER QUANTO RIGUARDA I DATI DELLA SCHEDA NON TI PREOCCUPARE CAMBIANO A SECONDA DEI DRIVER ISTALLATI ANCHE SE SONO 3.1 POSSONO ESSERE DI ATI DI GIGABYTE PER LE BUILT BY ATI E PER ALTRE MARCHE IO HO UNA HERCULES CHE CON I DRIVER DI ATI è UNA 9500/9700 SERIES CON QUELLI DI HERCULES è UNA 9700 PRO SERIES CON I NATURAL 3.2 è UNA 9700 SERIES |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
nel pannelo dei catalyst è tutto default, e anke nel 3d mark, è piantata davvero sta skeda.
Poi sia addirittura se metto i driver gigabyte mi dice ke ha le memoria sdr sgram ![]() mentre con i catalyst mette ddr sgram ![]() cmq si sono io quello senza un dissy, e nn mi piace affatto. come faccio a prendere un altra marca scusate? se è in garanzia, nn credo propio ke il negoziante si piglia questa e me ne da una nuova... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: roma
Messaggi: 983
|
SE CON I CATALYST TI SCRIVE DDR SGRAM VA BENE CMQ PER OTTENERE RISULTATI ALTI DEVI METTERE TUTTO SU PERFORMANCE ANCHE A ME DAVA 13000 CON DEFOULT
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
mi da lo stesso punteggio anke se setto tutto al minimo i catlyst...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Tranquillo, con quei punteggi le ram sono DDR. La dicitura DDR SDRAM sta per double data rate synchronous data ram (la S di SDRAM non sta per single, stai tranquillo).
I punteggi nei bench possono dipendere da tanti fattori diversi, al di là di cpu e scheda video (velocità di rotazione e trasferimento dati HD, applicazioni che girano in background, ecc.). I tuoi sono punteggi, grosso modo, nella norma. p.s. nel 3DMark2001 sei cpu limited (l'overclock della scheda video non ti serve a nulla). Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
basta vedere un test dove conta solo la scheda video, al Nature con frequenze inferiori alle sua (340/620) io faccio 112 di media.......nn c'è poca differenza...
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
e cmq entro una settimana c'è sempre il diritto di recesso, te ridai il prodotto indietro(tutto in perfette condizioni), perchè sei insoddisfatto, e loro ti ridanno i soldi indietro o un bonus...con quei soldi prendi un'altra marca... cmq GigaByte è un'azienda seria ! mica si mette per Hobby a staccare metà dissipatori alle schede video!! al max o tutte o nessuna...!! prob la tua 9700 è stata classificata (quando l'hanno prodottA) come 9500 64Mb che hanno lo stesso PCB ma le mem in alto e basta... ![]() oppure forse il dissy è cascato nelle tasche del tuo negoziante....!
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Invece il 3DMark2003 testa, in pratica, solo la scheda video (la cpu conta un 10% scarso) e permette bei guadagni con l'overclock. In questo somiglia più ad un test per .....consolle che non per sottosezioni video di pc. C'è da augurarsi che in futuro i videogiochi si appoggino, per quanto riguardo la grafica, sempre meno spesso alle cpu (per avere molti meno colli di bottiglia e sviluppo sia dell'HW che del SW, meno caotico. Però in effetti il 3DMark2003 mi sembra un po' troppo in anticipo sui tempi (non credo che si arriverà a tanto neppure nei prossimi due anni). p.s. me lo dimentico sempre: volevo farti i complimenti per esserti riuscito ad accaparrare forse l'ultima 9500@9700 in circolazione. ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Mi associo al consiglio di Seccio: vedi se riesci a fartela cambiare in garanzia; per il negoziante non dovrebbe essere un problema e sicuramente non lo è per Gigabyte. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
![]() a casa poi ho scoperto che mi fa artefatti SOLO nei test del fill rate, ma nei game del 3dmark, in qualsiasi benchmark, e nei giochi(e ne ho provati tantissimi) nn ho nessun artefatto!!! quindi diciamo ho un 98% di 9700....ma chi se ne frega , per 195 € forse ne è valsa proprio la pena! specialmente se gioco senza artefatti (con o senza filtri!!)! nn credi ? ![]()
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
un mio amico ha una 9500@9500pro ed è cmq una signora scheda!! ![]() ![]() ![]()
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
In effetti la Ti200, come pure la Ti4200 (per le GF4) sono stati (e sono tuttora) ottimi prodotti.
Tra la tua scheda e quella del tuo amico c'è una differenza importante, che comincerà a far sentire il suo peso quando usciranno SW più "pesanti", con elaborazioni più complesse, che richiederanno una più ampia bandwidth (al momento l'unico modo per far "pesare" questa differenza è proprio con tuti i filtri attivati alle risoluzioni più alte. Tieni conto che le specifiche DX9 prevedono multitexturing con fino a 16 textures per pixel. Qualora si dovesse arrivare già a superare le 6/8 i 128 bit della 9500 pro comincerebbero ad essere un po' "stretti". Il problema degli artefatti nel test del fillrate è del tutto insignificante, alla luce del fatto che non ti dà problemi con i giochi veri. Complimenti ancora, ottimo acquisto (in senso assoluto, poichè di fatto è una 9700, che diventa eccellente se si pensa al rapporto qualità/prezzo). Peccato, invece, per la politica del ca@@o che sta facendo nVIDIA. Se solo avessero abbassato i prezzi e focalizzato l'attenzione sulla valorizzazione dell'enorme potenziale qualitativo dell'FX (avrebbe dovuto concentrarsi sulla normale, facendola uscire verso ottobre, abbandonando quel ridicolo tentativo di o/c fatto con la Ultra), adesso avremmo sul mercato un altro valido prodotto, la scelta sarebbe stata più ampia e i prezzi, probabilmente più bassi per tutti. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Guarda io seriamente nn riesco proprio a capire cosa stia passando in testa a quelli delle nVidia....possibile che questa scheda tutt'oggi nn si trovi? già nn è una "rivoluzione" nè di prestazioni nè al momento di qualità grafica...le sue caratteristiche verranno sfruttate fra qualche anno al 100%(visto che se nn ho capito male prevede il supporto anche per le future API di Microsoft)....boh spero solamente che si riprenda al più presto e rientri in carreggiata.
Si, io sono passato ad ATi(ma solo perchè mi è capitata una grossa occasione,sarei stato un pirla a nn prenderla al volo per sole questione di principio!!)....ma rimango cmq sempre simpatizzante nVidia...odiavo prima e odio tutt'ora le tifoserie da stadio...quindi sotto questo punto di vista io nn mi schiererò mai da nessuna parte,prima diffidavo di ATi per i driver e la compatiblità....ma ho sempre ammirato le schede che faceva...sin dalla 8500(ero indeciso se comprarla al posto della GeForce3)... so che però ATi ha fatto gran schede anche prima, ma siccome sono un po' un novellino ATi nn la conosco ancora abbastanza...resta cmq una cosa certa...avevo un po' di timore per il passaggio ad ATi....ma sono stato smentito su tutti i campi sia quello delle incompatiblità , sia in quello dei driver.....(essendo pure viziato dai detonator) , certo possono fare ancora meglio , ma nn sono così disastrosi come mi hanno detto e come avevo letto! Anzi nessun gioco mi ha dato problemi, Soul Reaver 2 si , ma per una voce di registro sbagliata nella cartella del gioco(penso sia più errore Eidos), ma ad esempio Soul Reaver 1 è un gioco che sotto XP e 2000 nn è mai andato, ieri l'altro ho trovato la patch x farlo funzionare....pensavo nn partisse per causa scheda video....ma anche quello nn ha dato problemi! Eppure è un gioco se nn ricordo male del 1997/98!! al max 1999!! insomma ...nel CD è possibile installare le DX6!!! scusate il papiro...
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
La FX in effetti sfrutta le DX9+, ossia ha delle specifiche che vanno, in alcuni casi oltre le DX9. Si trova in una situazione simile a quella della Radeon 256 che era una DX7+ (con caratteristiche, purtroppo mai sfruttate realmente). Sulla carta ha delle potenzialità enormi che però, a causa di alcune scelte tecniche inopportune, si corre il rischio di non veder sfruttate. La più evidente è il bus a 128 bit e, di conseguenza, la scelta delle 4 pipelines in luogo delle 8 dell'R300. Mi sono stupito notevolmente quando ho saputo che l'FX non avrebbe adottato il bus a 256 bit, al pari dell'R300 e della Parhelia. Sembra quasi che i tecnici nVIDIA abbiano voluto introdurre una miriade di novità su una struttura si ancora valida, ma che ha fatto ormai il suo tempo (non è proiettata verso il futuro). Strano un'atteggiamento del genere proprio da una società che, tra le prime, con il Riva 128, aveva colto l'importanza dell'aumento del bus interno ai fini dell'aumento della capacità di elaborazione. La precisione a 32 bit dei PS dell'FX (primo chip in grado di arrivare a tanto), sulla carta una delle armi vincenti dell'NV30 e, di sicuro, quella che avrebbe dovuto permettere una resa fotorealistica, si sta rivelando, invece, un punto debole in relazione alla capacità di elaborazione del chip (appesantisce troppo i calcoli) alla luce del fatto che l'NV30 è stato progettato per eseguire l'operazione solo a 32 o a 16 bit (tralasciando i 24 a cui operano le concorrenti ATI e Matrox). Questo vuol dire dover scegliere tra elevatissima qualità con forte impatto sulle prestazioni, o qualità mediocre e prestazioni elevate. In questo caso nVIDIA e stata, forse, troppo pretenziosa: i chip attuali non sono ancora dotati di una sufficiente potenza per sobbarcarsi l'onere di calcoli così complessi senza avere un forte impatto prestazionale.
Al di là di considerazioni prettamente tecniche, quella che mi lascia allibito è la politica propagandistico/commarciale di nVIDIA. Può capitare di prendere qualche cantonata (è capitato a tutti) e nVIDIA è in una posizione tale da poter tranquillamente assorbire una sconfitta (se sconfitta vuol dire semplicemente non mettere sul mercato la scheda più veloce del momento), dall'alto di una posizione di forza conquistata grazie alle TNT/TNT2 e consolidata con le varie Geforce. Quello che non capisco è il comportamento attuale che le sta facendo perdere la faccia. Può capitare di perdere la leadership (in questo settore è molto difficile conservarla per tanto tempo), ma questo non rappresenta un problema (ciò che si perde oggi può essere riconquistato domani), ma se si inizia a perdere credibilità diventa molto più difficile riemergere. Per questo ritengo che, in questo momento, i problemi maggiori dell'FX nascono dall'atteggiamento di nVIDIA. Chiudo dichiarandomi d'accordo con te sul tifo da stadio. Non si può odiare una società o, peggio ancora, un chip, identificando entrambi con una politica che ci piace poco. Le strategie di mercato vengono dettati da pochi, una società è composta da tantissime persone che svolgono giornalmente il loro lavoro in maniera seria ed onesta e non determinano, purtroppo per loro, le strategie dell'a società da cui dipendono, ma ne subiscono le oscillazioni (è come dire "non sopporto gli Agnelli, spero che la FIAT fallisca"; la FIAT non sono gli Agnelli, ma 80 mila persone che se l'azienda fallisse si ritroverebbero sul lastrico). Odiare un pezzo di silicio poi è qualcosa che preferisco non commentare. Personalmente non ho nulla contro nVIDIA, ha avuto schede con chip prodotti da nVIDIA (una ce l'ho ancora), con cui mi sono trovato molto bene (i giudizi restano, ovviamente soggettivi). Sono passato ad ATI all'epoca dell'R100; devo dire che mi sono trovato altrettanto bene (non ho, per fortuna, avuto tutti i problemi di drivers lamentati da altri utenti del forum). Guardo con interesse agli sforzi di nVIDIA, iniziati con la GF3, di migliorare, oltre al framerate, la qualità d'immagine, storico punto di debolezza della società californiana e, in tal senso, apprezzo anche il progetto NV30 (con le opportune correzioni si stanno muovendo nella direzione giusta). Quella che va sicuramente rivista è, come detto, la politica dei prezzi. Mi scuso per la lunghezza del post, i prossimi saranno mooolto più brevi ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.